Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
marco galli da marco galli pubblicato il 27 Luglio 2018 alle 12:31
caspita NANDO che paroloni ,ma perchè un ti firmi? PS guarda che ti abbiamo individuato e infatti quello che scrivi è consono alla tua persona
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 27 Luglio 2018 alle 10:17
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 27 Luglio 2018 alle 10:07
[COLOR=darkred][SIZE=4]RINGRAZIAMENTO ALL’OPPOSIZIONE E OCCASIONE PER PARLARE DEI FONDI DUPIM [/SIZE] [/COLOR] Mi corre l’obbligo di ringraziare il gruppo di opposizione del Partito Democratico in consiglio comunale non solo per le congratulazioni ricevute ma anche perché mi permette di fare chiarezza sui fondi DUPIM. Quando il PD afferma “I Comuni Elbani già dal 2004 hanno avuto accesso a tali finanziamenti, con i quali a Portoferraio furono, fra le altre cose, sistemate le fortezze, il Forte Falcone e la messa in sicurezza idraulica del Carburo, oggi dobbiamo presentarne di nuovi e qualificanti.” dice soltanto una mezza verità, probabilmente perché non a conoscenza del lavoro fatto dagli uffici. Infatti, con lettera protocollata in data 9 Marzo 2017, n° 6163, a firma congiunta mia e del dirigente dell’ufficio tecnico, sono state trasmesse le schede relative a progetti già precedentemente presentati, con l’integrazione dei bastioni di S. Fine, batteria degli Spagnoli e Torre della Linguella. I progetti presentati erano ben 19 tra cui ricordo Piazza Citi, cortile interno e cisterna della Biscotteria, restauro del Padiglione dei Mulini, Arsenale delle Galeazze, il cammin coperto di Forte Falcone, via della Fonderia, Porta a Mare, aree esterne di Forte Inglese, la città sotterranea di Portoferraio, per un totale di € 11.926.000,00 . Se questo significa “non presentarne di nuovi e qualificati”, quali sono per il PD quelli qualificati? Vorrei a questo punto anche io fare una sterile polemica. I fondi DUPIM dell’ANCIM sono stati erogati fino al 2013 alle isole minori, e anche l’Elba ne ha usufruito, come giustamente faceva notare il PD. Dal 2013 in poi, ci sono ben 60 milioni di euro fermi, senza che vengano fatti i bandi. Purtroppo, non posso fare a meno di ricordare che in quel periodo, al governo, c’era il PD. Mario Ferrari
... Toggle this metabox.
A GAMBE STRETTE..... da A GAMBE STRETTE..... pubblicato il 27 Luglio 2018 alle 8:57
[COLOR=darkblue][SIZE=5] MI SCAPPA LA PIPI' PAPA' [/SIZE] [/COLOR] In questi giorni di grande calura con conseguente crescente presenza vacanziera, per le strade della città, e non solo in qualche luogo solitario della periferia, è molto forte l'odore di fogna ma soprattutto di urina. Chiunque cammini o passeggi, può notare distintamente l'impronta nerastra sul nero dell'asfalto molte volte sul rosso delle mattonelline del salotto buono, anche la torretta del molo Gallo ne fa spesso le spese . Sappiamo bene la provenienza del profumo fognario, confuso tra acciughe e sardine del Gallo ( stendiamo un velo pietoso ) ma la moda della minzione estrema è veramente vergognosa e che sia opera dei soli amici a quattro zampe è quantomeno dubbio….guai poi ad entrare in una delle superstiti cabine Telecom ormai ricettacolo di tutto e di più. Spezziamo una lancia in favore degli irrigatori per necessità , perché per poter fare la pipì un qualunque turista o cittadino è costretto a entrare in un bar, pagando il pedaggio di un caffè, di un bicchier d'acqua o di un succo di frutta per il bambino per poter usufruire della toilette. Chi non accetta lo scambio caffè-pipì - non ha altra risorsa che camminarne a gambe strette alla ricerca di un posto semi appartato dove svuotare le cateratte . Sono infatti scomparsi da tempo dall’Itala patria i vespasiani di antica memoria, gli orinatoi a forma di edicola, o di torretta, che si trovavano fino a vent'anni fa in quasi tutte le città , e sono scomparsi anche quelli “a nolo” che il comune metteva sul piazzale di S.Martino oppure alla Linguella durante le feste e le manifestazioni è scomparsa anche la cabinetta a pagamento, ricordate, istallata sul porto ....adesso la sera si usano senza ritegno le vecchie cabine telefoniche della telecom ormai in disuso… Per i gabinetti pubblici ormai, tolto il piccolo Diurno all’interno delle mura medicee, mentre tornando al porto non so nemmeno se siano pubblici quelli all’interno della biglietteria CCT, oppure quelli alla vecchia biglietteria Toremar al palazzo Cromofilm , ma anche se ci fossero per trovarli bisognerebbe essere indovini . Eppure ditte che forniscono decorosi wc chimici non impattanti a noleggio esistono anche da noi i cantieri edili li usano spesso per il loro personale , perché cari amministratori non approfittarne , sarebbe un segno di attenzione e soprattutto di civiltà. Ma anche in questo caso le nostre critiche saranno ignorate perchè "loro" purtroppo sono sempre in tutt'altre faccende affaccendati , e se ci risponderanno , diranno che la colpa è dell’incuria e della maleducazione dei cittadini ecc. ecc. …. E con questo anche per questo fine luglio i nostri ospiti sono stati pagati “profumatamente” ....le buone notizie possono attendere ……
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 27 Luglio 2018 alle 8:41
[COLOR=darkred][SIZE=5]PLURIPREGIUDICATO FERMATO DALLA POLIZIA DI STATO IN POSSESSO DI DROGHE E DENARO CONTANTE [/SIZE] [/COLOR] Il lavoro costante ed assiduo delle pattuglie in uniforme ed in borghese della Polizia di Stato sta dando i suoi frutti, su tutta l’Isola d’Elba ove è in atto un lavoro approfondito sul fenomeno dello spaccio. In questo contesto nella mattinata di ieri Gioverdì 26 luglio, in località Colle di Procchio del Comune di Marciana, è stato tratto in arresto Michele Mattafirri classe 1983, pluripregiudicato, trovato in possesso complessivamente di grammi 30 di cocaina; grammi 30 di hashish; 7 cristalli di MDMA; un bilancino di precisione e la somma di euro 1310. Il controllo è iniziato alle ore 10.25 circa di ieri, quando gli operatori della Volante durante il transito in località Colle di Procchio, nel Comune di Marciana, fermavano e controllavano due persone a bordo di un’autovettura Renault Clio grigia. L’intuito investigativo e le segnalazioni giunte all’investigativa e sulle quali era in atto un approfondito lavoro, determinavano un controllo approfondito sul Mattafirri che consegnava spontaneamente una modica quantità di sostanza solida marrone, verosimilmente stupefacente, del tipo “Hashish” suddivisa in due parti avvolta in carta velina trasparente, il tutto occultato all’interno del proprio abbigliamento intimo. L’intervento immediato dell’investigativa che era nei pressi e la perquisizione presso l’abitazione nel citato Comune portava al rinvenimento della sostanza stupefacente, confezionata per lo spaccio. In particolare 27 involucri di cocaina, bilancino di precisione e materiale per il confezionamento dell’hashish. Particolare rilevanza ha il rinvenimento di 7 cristalli marroncini che, da un attento esame della Polizia Scientifica, risultano contenere il principio attivo MDMA. http://uiu9pJ9WymY Mattafirri era personaggio già noto per essere finito agli arresti domiciliari nel 2012 nell’ambito della maxi operazione della Polizia di Stato di Livorno con oltre 50 arresti. Il nostro problema di sicurezza - ha aggiunto il Dirigente - è quello di isolare dal contesto quelli che la droga la procurano, la vendono. Per non parlare della cocaina e dell’ecstasy. In questo contesto occorre un’alleanza tra Istituzioni e FF.OO. per agire su vari livelli: educazione, prevenzione ed infine, l’inevitabile repressione. Dico con chiarezza che non è un quadro di una gravità particolare quello che emerge dall’analisi in atto, ma non dobbiamo consentire che lo diventi. Dobbiamo martellare. Educare, sanzionare l’uso, reprimere lo spaccio. Uno scenario che va affrontato non solo con le forze dell’ordine ma anche con le altre Istituzioni ed in tal senso ho già avuto segnali positivi dalle Amministrazioni comunali con le quali c’è un’ottima sinergia. Non ho la bacchetta magica per risolvere il problema dell’abuso di alcool e droga - ha concluso il Dirigente - ma tutti insieme FF.OO. e Istituzioni possiamo …martellare. Senza fretta ma…. senza tregua.”
... Toggle this metabox.
Pericolo incendi Rio da Pericolo incendi Rio pubblicato il 27 Luglio 2018 alle 7:51
A proposito pericolo incendi: sono anni oramai che abbiamo fatto pervenire all'Amministrazioni ex Rio Elba di far pulire tutta l'area di proprietà della SVE srl a Nisportino,dove ,per capirci,c'era l'ex Villaggio turistico.Sono ormai circa 15 anni che tutto è abbandonato senza alcun interesse manifestato dalla proprietà e,peggio ancora,da parte delle Amministrazioni passate. Vediamo ora questi nuovi amministratori cosa sono capaci a fare...per fortuna che c'è la Battaglia,ambientalista convinta,.....VIGILEREMO
... Toggle this metabox.
Tango da Tango pubblicato il 27 Luglio 2018 alle 7:50
Ho letto che la settimana del tango non c'e' stata a Marina di Campo, ho visto anche che ci sarà la prima settimana di settembre e credo presso un hotel di Portoferraio ?
... Toggle this metabox.
lungonese da lungonese pubblicato il 27 Luglio 2018 alle 7:47
Maurizio, ai bar hai imposto,GIUSTAMENTE, delle regole sull'arredo dei tavoli,ecc. qualche locale in piazza che si è migliorato anche internamente con gran gusto... ma quella specie di paranza con le reti puzzolenti in cima al porto, di fianco ai Panfili più belli che vengono in porto, non la vedevi? è stata giorni e giorni e nessuno interveniva? :bad: Capite perché siamo arrivati ad agosto e la sera ci sono ancora posti barca vuoti mentre quelle poche barche che venivano di un certo livello piano piano sono sparite? Continuiamo a chiedere sempre più un turismo di massa, barchette sui pontili galleggianti, davanti al salotto di Porto Azzurro barche sempre più piccole con a bordo anziane "signorine" che si sdocciano mentre la gente passeggia sulla piazza... Avanti tutta con i pontili galleggianti (e...indietro tutta con i parcheggi nei campi!) :angry:
... Toggle this metabox.
Turismo all'Elba da Turismo all'Elba pubblicato il 27 Luglio 2018 alle 7:46
All'Elba ci sono solo due hotel a cinque stelle e soli diciotto a quattro stelle, poca roba per fare turismo di vera qualità, a Capri, che è molto più piccola, ci sono ben dodici cinque stelle e cinque stelle lusso, e poi con tutte le seconde, terze, quarte, quinte case vacanza costruite, che turismo pensate di fare? Anche con la selezione dell'alto costo del traghetto viene lo stesso un turismo di massa ciabattaro che si porta anche la spesa da casa. Così è se vi pare.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 27 Luglio 2018 alle 7:08
[COLOR=darkblue][SIZE=5] CHIUSURA DEL TRIBUNALE DI PORTOFERRAIO Intervento del Lions Club Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR] Il Lions Club Isola d’Elba ha appreso con preoccupazione la notizia che nella bozza di decreto legge sulla proroga dei termini in materia di giustizia, non è prevista la proroga delle funzioni territoriali svolte dal Tribunale di Portoferraio. La chiusura del Tribunale elbano, se realizzata costituirebbe un altro aggravio pesante sia dal punto di vista dei costi che per gli spostamenti che imporrebbe ai singoli cittadini. Il Lions Club Isola d’Elba auspica che, le forza sociali e istituzionali del territorio, riescano a scongiurare la chiusura del Tribunale di Portoferraio, riuscendo a far riconoscere quanto la situazione di insularità che caratterizza l’Elba penalizzi ancora una volta tutte le normali azioni della vita quotidiana di ciascuno.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 26 Luglio 2018 alle 21:11
In qualità di segr prov di Fdi ho messo a conoscenza dei nostri parlamentari la situazione del tribunale di Portoferraio . Mi è stato riferito che si impegnano nel portare in discussione in parlamento la nostra situazione .Ho già spiegato loro che il movimento 5 stelle toscano , pur avendo loro rappresentanti nella maggioranza di governo , non hanno ritenuto degno di attenzione il nostro problema . Attendo notizie dai miei rappresentanti e lo comunicherò ai cittadini Elbani . Luigi Lanera Fdi
... Toggle this metabox.
SINDACI TUTTI A ROMA da SINDACI TUTTI A ROMA pubblicato il 26 Luglio 2018 alle 16:52
[SIZE=5]I SINDACI E I CONSIGLI COMUNALI NE FARANNO PARTE???[/SIZE] Si legge: "Mercoledì 1° agosto, i rappresentanti elbani dell’Associazione Forense, dei Comuni elbani, e delle Associazioni di categoria, incontreranno a Roma membri della maggioranza parlamentare. L’obiettivo dell’incontro sarà quello di far approvare un emendamento al Decreto Milleproroghe, che intanto conceda la proroga al mantenimento dell’Ufficio di Portoferraio" In questi giorni abbiamo letto tante belle interviste tutte con lo stesso taglio di protesta e di probabili iniziative rilasciate dai Sindaci e dai vari assessori e consiglieri Comunali di maggioranza e di minoranza ora, che dalle parole AI FATTI proposti dall'Associazione Forense, ci si aspetta da TUTTI gli amministratori Elbani ad iniziare dal Sindaco Ferrari di far parte della trasferta e di essere determinati nel restituire la fascia tricolore qualora nel decreto che tra poco diventerà legge, NON si conceda la proroga al mantenimento sull'Elba della sede staccata del tribunale. SARANNO DISPOSTI A FARLO I NOSTRI 7 AMMINISTRATORI? GLI ASSESSORI E I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA E DI OPPOSIZIONE METTERANNO NEL PIATTO DELLA RESTITUZIONE CONTENENTE GIA' LE FASCE TRICOLORI LE LORO DIMISSIONI? Dottor Marini aspettiamo un grande gesto Istituzionale da Lei che si vuol proporre ad amministrare Portoferraio nel 2019. Speriamo, da loro dipende il futuro non solo del tribunale ma della credibilità della politica Elbana,Ischia lo insegna. GIU' LE MANI DAL TRIBUNALE.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 26 Luglio 2018 alle 15:55
... Toggle this metabox.
MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 da MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 pubblicato il 26 Luglio 2018 alle 14:54
[COLOR=darkblue][SIZE=5] Ale e Franz e la loro “Intervista spettacolo” [/SIZE] [/COLOR] Sabato 28 luglio, alle ore 22, ai Giardini di Procchio le manifestazioni estive di Marciana proseguono con Ale e Franz e la loro “Intervista spettacolo”. Dopo il successo di “Tanti Lati – Latitanti” e lo spettacolo omaggio a Gaber, ancora nei teatri per la stagione 2018/2109 dal titolo “Nel mio piccolo”, i due famosi comici sbarcano a Procchio con “L’intervista spettacolo” in cui dal palco risponderanno a domande e curiosità che arriveranno direttamente dal pubblico, sapientemente guidato da loro stessi, raccontandosi e raccontando come nascono e come vivono i loro personaggi più celebri, ripercorrendo la loro carriera artistica e coinvolgendo anche gli spettatori presenti. Oltre un’ora e mezza di puro divertimento, dove non mancheranno colpi di scena, battute e le gag che hanno reso il duo una fra le realtà comiche più influenti degli ultimi decenni. Presenta la serata Paolo Chillè. “L’intervista spettacolo” è ad ingresso gratuito
... Toggle this metabox.
Nando da Nando pubblicato il 26 Luglio 2018 alle 14:43
Vedo che sono scattati tutti sull'attenti a difendere l'indifendibile. Diciamo la verità per favore! Un evento (!!!!) Che non ha chiamato NESSUNO a Campo. Le vie del paese allestite tipo cantiere con foto e quadri che non vedeva nessuno. Attaccati du fili di luce che nemmeno ai tempi di Anciolle. Un murale orrendo che circonda il monumento al grande Tesei. E tutto questo per i GIOVANI CAMPESI? Ma andassero a lavorare e a pagare un pò di tasse come tutti! Sapete cosa faccio? Il prossimo anno quando mi arriva spazzatura IMU e tasse chiedo al comune se da anche a me qualche migliaia di EURO per esporre le mie opere e venderle! CON LA RICEVUTA PER CARITÀ! TROPPO COMODO FARE I GIOVANI IMPRENDITORI CON I SOLDI DEL COMUNE!!!! Quest'anno oltre ad aver mandato via il tango, a far sempre l'orchestrine con le solite musiche e sta roba delle foto che manca? Ancora le polveri colorate? Due salsiccicate? Volete far turismo Così? BRAVI FANNO BENE A.NON VENIRE A CAMPO. CON QUELLO CHE COSTA È UNA PRESA DI C.....
... Toggle this metabox.
Coordinamento Volontariato Toscano da Coordinamento Volontariato Toscano pubblicato il 26 Luglio 2018 alle 13:48
La collaborazione di tutti nel dare un taglio agli incendi boschivi inizia a dare i suoi frutti e l’evento di ieri 25 luglio, sviluppatosi nel tardo pomeriggio, ne? da dimostrazione. Erano circa le 18.40 quando giungeva direttamente ai volontari della sezione Racchetta Elba, da parte di alcuni cittadini, la segnalazione della presenza di una colonna di fumo che si alzava da un punto della collina sopra S. Ilario, paese del Comune di Campo nell’Elba. Dopo pochi secondi e? giunta la chiamata della SOUP (Sala Operativa Regionale) alla sezione Elbana che, iniziato il secondo turno della giornata di attività? di presidio del territorio da pochi minuti, ed essendo ancora nella zona della loro sede (pochi km di distanza dal punto di incendio segnalato), in una manciata di minuti si sono recati sul posto spengendo l’incendio; 20mq di sottobosco (principalmente aghi di pino e rovi) nella zona sopra Sant’Ilario dove la strada che porta in loc. le solane incrocia il sentiero GTE. Ed e? proprio su questo sentiero che si trovavano degli escursioni che, alla vista del fumo, si sono subito diretti nel punto del probabile innesco e hanno cercato di contenere l’incendio. Le cause dell’incendio, sulle quali stanno indagando i Carabinieri di Marina di Campo arrivati pochi istanti dopo lo spegnimento, sono ancora sconosciute. Squadra Racchetta Elba e Vigili del fuoco distaccamento Portoferraio, terminate le operazioni di bonifica, sono comunque rimasti in zona per buona parte della serata scongiurando una ripresa dell’incendio. Cogliamo l’occasione per ricordare a tutti il divieto, fino al 31 agosto, di accensione fuochi e quanto sia importante, in caso di avvistamento di un principio di incendio, chiamare subito il numeroverde 800 425 425 della Sala Operativa Unificata Permanente oppure il 115 (Vigili del Fuoco). f.to UFFICIO STAMPA CVT (Coordinamento Volontariato Toscano)
... Toggle this metabox.
La vergogna della TARI da La vergogna della TARI pubblicato il 26 Luglio 2018 alle 13:21
La TARI , tassa sui rifiuti, dovrebbe essere direttamente proporzionale a quanti uno ne produce. Questo sarebbe un principio giusto e corretto ma siamo il paese della tassa sui fossi, della tassa sui passi carrai a caso ovvero delle tasse inventate. In pochi anni , dice la TV , le quantità sono diminuite ma gli oneri sono aumentati più di 7 volte a dimostrazione di come siamo governati da sindaci incapaci , superficiali e di un livello veramente basso. Poi c'è la TARI sulle seconde case , abitate un mese o due al massimo dai proprietari oppure affittate per tre mesi al massimo e anche loro tariffa piena. insomma non ci facciamo una bella figura con una UE che vuole insegnarci a stare al mondo in modo civile e onesto. In questo caso sono le amministrazioni che ci rubano a fronte di leggi idiote e io mi auguro che si sveglino associazioni di consumatori, altre organizzazioni che possano farci restituire tutti i soldi che ci stanno rubando, amministratori che ora governano con festicciole , mangiate e congressi sul sesso delle formiche rosse .....una vera vergogna.
... Toggle this metabox.
GRUPPO ASTROFILI DI SAN PIERO da GRUPPO ASTROFILI DI SAN PIERO pubblicato il 26 Luglio 2018 alle 12:00
[COLOR=darkred][SIZE=4]Tutto pronto per ammirare la Luna Rossa. Il 27 luglio dalle ore 20,30 tutti al piazzale dell'astronomia a San Piero [/SIZE] [/COLOR] . Il gruppo astrofili metterà a disposizione un moderno telescopio elettronico per osservare l'eclissi più lunga del secolo. L' Eclissi Totale di Luna, completamente visibile da tutta Italia, La Luna nascerà dal Mare già arrossata perché il fenomeno è cominciato con il nostro Satellite che entra nella penombra ancora sotto l’ orizzonte, ma ci potremo godere la intera Eclissi. Marte all’ Opposizione, come la Luna sorgerà al Tramonto, il diametro apparente del Pianeta Rosso, sarà circa la metà di Giove e quindi potremo vedere alcuni grossolani dettagli della sua Superficie. Saturno nel Sagittario, visibile per gran parte della notte, praticamente tutta l ‘estate, con lo Splendore dei suoi Anelli. Giove, con le sue Bande Equatoriale, la Grande Macchia Rossa e la sua corte di Satelliti, visibile nella Costellazione della Bilancia, solo nella prima parte della serata. Venere immersa nei colori del Tramonto, ma meravigliosamente Splendente. CIELI SERENI "IL GRUPPO ASTROFILI DI SAN PIERO"
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI ESTATE da CAPOLIVERI ESTATE pubblicato il 26 Luglio 2018 alle 11:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL 26 LUGLIO TORNA A CAPOLIVERI LA FESTA DEL PESCE POVERO E SI VA ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI SAPORI. IL 27 LUGLIO LA SPETTACOLARE ESIBIZIONE DEGLI ARCIERI DEL MARE. [/SIZE] [/COLOR] Vera espressione della cucina tipica locale, tradizione gastronomica autentica e appuntamento fisso per chi vuol gustare il sapore del pescato dell’Elba, la Festa del Pesce Povero di Capoliveri torna anche quest’anno per una nuova edizione in programma per la sera di giovedì 26 luglio. E’ l’elogio del gusto e della tradizione. Un evento imperdibile, che negli anni ha riscosso un successo sempre crescente e che pone al centro la valorizzazione delle ricette tipiche della cucina isolana. La piazza capoliverese diventa, così, il luogo ideale per assaporare le ricette meno conosciute e dove chef locali si impegnano nel reinterpretare il buon gusto di tempi passati con la migliore gastronomia del territorio. Piatti cucinati con il pesce rigorosamente locale, secondo le ricette del luogo vengono presentati nei numerosi stand presenti nella piazza centrale del borgo allestita a festa. L’apertura degli stand è prevista per le 18,30. Fra i piatti che saranno proposti ci saranno sardine alla brace, polpo lesso, frittura di pesce e tanti primi piatti per riscoprire i veri sapori di una volta, il tutto accompagnato da tanta bella musica. La manifestazione è l’occasione, dunque, per assaporare la buona cucina, ma anche il momento per creare informazione positiva sull’alto valore nutrizionale del Pesce Povero che vede fra i suoi protagonisti sardine, sgombri, acciughe, e molte altre qualità di pescato considerato “minore”, ma che invece costituisce alimento sano e completo oltre che versatile, capace di dar vita ad infiniti impieghi e combinazioni di sapori in cucina. Una serata da non perdere alla quale seguirà un altro coinvolgente appuntamento. Venerdì 27 luglio la piazza di Capoliveri diventerà il luogo speciale dove accogliere l’esibizione degli Arcieri del Mare, gruppo storico che a suon di tamburo, sfilerà, con abiti d’epoca per le vie dell’antico borgo capoliverese presentando un’imperdibile esibizione di tiro con l’arco capace di emozionare grandi e piccini. Gli eventi sono organizzati dalla Pro Loco Capoliveri con la collaborazione del Comune di Capoliveri.
... Toggle this metabox.
Luciana Gelli da Luciana Gelli pubblicato il 26 Luglio 2018 alle 11:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]DISSERVIZIO ASA [/SIZE] [/COLOR] CIrca 4 mesi fa' segnalai ad ASA una vasta perdita d'acqua sul terreno di fronte ai due cimiteri di Portoferraio. A distanza di tempo, vedendo che lo stato persisteva con inutile dispersione di preziosa acqua, lo risegnalai. Poichè ad oggi 25.07.2018 nulla è cambiato, esprimo pubblicamente la denuncia di questo grave disservizio. Luciana Gelli
... Toggle this metabox.