Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Grazie ESA da Grazie ESA pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 16:03
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VOLERE E POTERE…QUANDO LA COLLABORAZIONE DIVENTA ESSENZIALE [/SIZE] [/COLOR] Sarà solo un caso?..probabilmente l’intervento era in programma? , non importa ma……. Dopo l’appello attraverso il nostro blog del consigliere comunale Vincenzo Enzo Fornino sullo stato degradato di Via della Ferriera, non sono trascorse nemmeno 24 ore . Dalla prima mattina gli operatori di Esa servizi ambientali è intervenuta con uomini e mezzi per restituire decoro a questa strada della zona commerciale che ospita attività importanti , togliendo oltre che le erbe infestanti anche vetro, cartaccia . Bravi dunque ecco la conferma che l’attenzione, e la collaborazione pagano sempre ..... grazie ESA ed a chi ha collaborato e grazie a l’indomabile Fornino..
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 15:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL CVMM VINCE A PROCCHIO IL TROFEO BOZZOLINI [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 30 luglio 2018 – in un assolata e caldissima giornata di fine luglio si è disputata nel golfo di Procchio, con l’organizzazione del Circolo Nautico La Guardiola, la 17° edizione del Trofeo Moretti. Il Circolo della Vela Marciana Marina con la sua squadra agonistica si è aggiudicato il Trofeo Andrea Moretti (seconda edizione) grazie ai risultati ottenuti nelle due prove aperte alle classi Optimist (Cadetti e Juniores), L’Equipe categoria Evolution, 420, Laser Radial, Laser 4.7 e Libera. La prova della classe Optimist era valida come Regeta Zonale. Il Trofeo Moretti è stato appannaggio del Club del Mare di Marina di Campo mentre il premio per il regatante più giovane è andato a Cristian Mitiletu in gara nella classe Optimist categoria Cadetti. Questi i risultati dei ragazzi CVMM: L’EQUIPE EVOLUTION 1° Alice Palmieri/ Eva Paolini 2° Giulia Costanzo/Federico Arnaldi 3° Alessio caldarera/Matteo Peria 420 1° GIULIA E PAOLO ARNALDI 3° Edoardo Gargano/Eva Gipponi LASER RADIAL1° William Gazzera LIBERA 1° Antonio Salvatorelli/Dennis Peria LASER 4.7 1° Luca Cervino, Club del Mare 7° Lorenzo Paolini, CVMM Questi i vincitori delle altre classi: OPTIMIST CADETTI 1° Niccolò Giovannelli, Club del Mare OPTIMIST JUNIORES 1° Matteo Cervino, Club del Mare Il prossimo appuntamento per la squadra agonistica CVMM è ora fissato per il giorno 11 agosto 2018 per il Trofeo di S. Chiara come sempre organizzato a Marciana Marina in occasione della festa patronale. Nella foto il presidente CVMM Enzo Danielli alza il Trofeo Bozzolini con lui i ragazzi della squadra agonistica e l’allenatore Fabrizio Marzocchini
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 15:26
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LA GUARDIA COSTIERA RECUPERA UN’ANFORA SUL FONDALE MARINO DELL’ISOLA D’ELBA. [/SIZE] [/COLOR] Si trovava adagiata a circa 40 metri sul fondale marino nelle acque antistanti il comune di Capoliveri, una preziosa anfora risalente all’epoca greco–romana, recuperata dalla Guardia costiera in una delicata operazione svoltasi a circa 100 metri dalla costa nella zona “Miniera del Ginepro”. È di circa 1 metro di altezza e 40 centimetri di diametro, il reperto che ha rivisto la luce grazie ai militari del 5° Nucleo Operatori Subacquei di Genova, con il supporto del personale e delle motovedette della Capitaneria di porto dell’isola, intervenuti dopo una segnalazione pervenuta dal titolare di un centro Diving della zona. In attesa delle valutazioni tecniche della Soprintendenza Archeologia e Belle Arti di Pisa e Livorno, che dovrà anche procedere ad una più precisa classificazione e datazione, l’anfora è ora custodita e conservata con ogni precauzione presso l’ufficio marittimo di Porto Azzurro. I Nuclei Operatori Subacquei della Guardia costiera sono team specializzati che si sono distinti negli ultimi anni in campagne di scoperta, recupero e tutela del patrimonio archeologico sommerso, lavorando spesso in scenari operativi non sempre agevoli. I mari italiani, per le diverse civiltà che li hanno solcati nelle epoche passate, racchiudono un patrimonio enorme di tesori archeologici, certamente meritevole del massimo grado di tutela, un obiettivo prioritario del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia costiera. La Capitaneria di Portoferraio rammenta come sia di massima importanza segnalare sempre, e tempestivamente, alla Guardia costiera l’eventuale presenza di materiale sommerso di possibile interesse archeologico o storico che, come nel caso della apprezzata segnalazione del diving, ha consentito il significativo ritrovamento.
... Toggle this metabox.
Turista campese da Turista campese pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 15:26
Alle 12 le famiglie con bambini tornano a casa per il pranzo, ma lasciano sulla spiaggia ombrelloni ed asciugamani ad occupare prima e seconda fila. Per chi arriva ad orario di pranzo é impossibile trovare un posto anche se c'è ben poca gente. Una volta passavate (non ricordo chi lo faceva: carabinieri? capitaneria? ) a raccogliere le cose dei maleducati che credono di aver solo diritti e non doveri verso gli altri. Non potreste farlo anche quest'anno, per favore? Un viaggetto a recuperarsi le proprie cose e a scusarsi potrebbe essere molto educativo per alcuni e molto utile per altri. Grazie! (Lo so, lo so, ora qualcuno mi risponderà che questo non è il canale giusto per chiederlo... abbiate pazienza, sono in vacanza e preferisco stare in spiaggia piuttosto che vagare per gli uffici preposti. Conto sul fatto che qualcuno di voi possa farsene portavoce 😀 )
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA CONFESERCENTI da CONFCOMMERCIO ELBA CONFESERCENTI pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 15:18
[COLOR=darkred][SIZE=4]REPLICA ALL’INTERVISTA DELL’ASSESSORE BERTUCCI SULLA CHIUSURA DEL TRAFFICO. [/SIZE] [/COLOR] Con riferimento alle recenti affermazioni rilasciate in un’intervista dall’assessore alla Viabilità e traffico del Comune di Portoferraio Adalberto Bertucci in merito alla chiusura serale della Calata, le scriventi Associazioni, chiamate in causa, smentiscono categoricamente quanto asserito. Si fa infatti presente che quest’anno le nostre organizzazioni non sono state affatto interpellate al riguardo, e la decisione di chiudere il traffico alle ore 20.00, anziché alle ore 19.30 come avveniva in passato, è stata presa in totale autonomia dall’Amministrazione comunale. Si lamenta, dunque, innanzitutto il mancato coinvolgimento delle associazioni di categoria in scelte che influiscono notevolmente sulle attività economiche del centro di Portoferraio, già in forte difficoltà. Contestualmente si ricorda che i corpi intermedi, nei quali le scriventi si identificano, godono di un riconoscimento costituzionale nel nostro ordinamento e vengono sistematicamente consultati dalle PP.AA. su argomenti di loro competenza, per la capacità di fare sintesi negli interessi generali delle imprese che rappresentano. Purtroppo, ancora una volta la nostra Amministrazione comunale del capoluogo sembra essersene dimenticata, con i risultati che si sono visti. Si è infatti assistito quest’anno a discutibili sperimentazioni ad inizio stagione, con ordinanze poi revocate, e decisioni che non hanno tenuto conto delle esperienze ormai maturate al riguardo già da molti anni. Quindi, invitiamo nuovamente gli amministratori al rispetto di un adeguato e sistematico confronto con le associazioni di categoria sulle afferenti tematiche, in quanto ultimamente troppo spesso tale prassi sta diventando un optional. Sorge legittimo il sospetto che qualcosa non stia funzionando nell’attuale amministrazione, e purtroppo chi ne paga le conseguenze nel caso nostro sono le imprese locali. CONFCOMMERCIO ELBA CONFESERCENTI
... Toggle this metabox.
NOTTE BLU A CAPOLIVERI da NOTTE BLU A CAPOLIVERI pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 13:33
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Notte Blu, il 1 agosto torna la magia della notte più lunga a Capoliveri [/SIZE] [/COLOR] Tornerà a colorarsi di Blu la calda Notte di Capoliveri. Il primo agosto lo storico borgo collinare tornerà ad illuminarsi dei colori della notte per far rivivere la magia dell’estate, dal tramonto all’alba, in un’incessante tour fra vicoli e piazze al ritmo di musica, gusto, giochi, arte, imperdibili effetti speciali e tanto divertimento. Luci, animazione, video, dance music e musica pop, degustazioni in blu accompagneranno come ogni anno le migliaia di visitatori che si riversano nel centro del paese attraverso un viaggio nella notte capoliverese che sarà un susseguirsi di momenti, eventi, incontri, appuntamenti e magia per tutti. Al Cinema Teatro Flamingo la scoperta del Blu profondo delle Miniere, al Museo del Mare l’appassionante tour al buio con le torce, sulle tracce del Polluce e del suo favoloso tesoro. Per le strade band musicali per ogni sound: In via Gori i FuoriBordo e gli Skapestrati, in piazza Matteotti The Band and Breakfast, in via Mellini i Rock sic freedom, in via Roma duedidue, in piazza Garibaldi i Last Minute, in paizza Belvedere Elbacrew e in piazzetta La Vantina la musica del New Mandel E Capoliveri si accenderà sempre di più fino a trasformarsi in una grande discoteca con i migliori Dj del momento per una notte indimenticabile che va incontro alle luci dell’alba al ritmo dance di questa calda estate 2018.
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 13:06
OSSERVAZIONI. Certo che,per uno che si da da fare a scrivere,scrivere e scrivere quando si rende contro che nessuno lo cçça,deve essere una cosa veramente terribile !! Porta pazienza e ciao........
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 11:41
X campese,la punto ha un proprietario che abita a 100mt
... Toggle this metabox.
riese di fòri da riese di fòri pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 10:44
PER PAOLINO L'ARROTINO Chiedo scusa a Paolino del termine inadeguatezza, forse non ho capito bene il suo concetto o forse per capirlo meglio avrebbe dovuto scrivere:"trovo alquanto bizzarro parlare di EQUA tassa di sbarco". Ciao Paolino, se non avessi avuto Lei come interlocutore, sarei stato solo.
... Toggle this metabox.
BORGO DEGLI ARTISTI da BORGO DEGLI ARTISTI pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 10:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IN MOSTRA NELLO SPAZIO D’ARTE NEL BORGO DEGLI ARTISTI DI CAPOLIVERI L’ARTE DI MARCELLO D’ARCO [/SIZE] [/COLOR] Il 1 agosto a Capoliveri si inaugura una nuova mostra nel “Borgo degli Artisti”. All’interno dello Spazio d’Arte di via Palestro, in quell’angolo suggestivo che si trova proprio ad un passo dalla storica piazza di Capoliveri, sarà inaugurata la mostra pittorica del maestro Marcello D’Arco. L’inaugurazione della mostra avverrà mercoledì 1 agosto a partire dalle 18,00 alla presenza dell’artista, del curatore dello Spazio d’Arte Michelangelo Venturini e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale di Capoliveri. La mostra sarà visitabile dal 1 al 15 agosto, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 23,30. Come gli eventi che l’hanno preceduta, la mostra rientra nella kermesse artistico culturale curata all’interno del Borgo degli Artisti e che accompagnerà l’estate capoliverese fino alla fine del mese di settembre con esposizioni, incontri letterari, appuntamenti culturali per tutti gli appassionati di arte, cultura e tradizioni.
... Toggle this metabox.
x riese di fòri.. da x riese di fòri.. pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 10:20
Non capisco dove sta l'inadeguatezza del mio intervento. Oltre che dire che la tassa di sbarco andrebbe abolita per fare posto alla tassa di soggiorno come in tutta Italia, così che anche i non residenti non dovranno pagarla, altro non posso dire. Paolino l'arrotino
... Toggle this metabox.
BORGO DEGLI ARTISTI da BORGO DEGLI ARTISTI pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 9:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL 31 LUGLIO INCONTRO CON L’AUTORE NEL “BORGO DEGLI ARTISTI” DI CAPOLIVERI. GIAVANNA OLIVARI PRESENTA “LO SPECCHIO DEL MARE” [/SIZE] [/COLOR] Si terrà Martedì 31 luglio, alle 21,30 nel “Borgo degli Artisti” di Capoliveri, presso il locale Fandango, il libro “Lo specchio nel mare”, (Persephone edizioni), raccolta di poesie di Giovanna Olivari illustrate dalle foto di Mario Pellegrini. Un sodalizio affettivo e artistico che vede i due, la poeta e il fotografo, essere ispirati dalle piccole cose del quotidiano, un quotidiano che spesso condividono e che separatamente l’una dall’altro affrontano con la parola e con l’immagine. Nel momento di far coincidere il messaggio, ecco misteriosamente lo svelarsi delle coincidenze, delle risonanze, delle affinità di percezione. Allora, «Il discorso poetico di questa raccolta», come sottolinea Manrico Murzi nella sua stupenda introduzione, «Crea la metafora di mare e cielo alternantisi nell'essere specchio di eventi interiori che si riflettono all'esterno e nella natura. L'inizio ha fronde di salice che, con il loro movimento grazioso ma triste, invitano l'essere umano a riflettere sul dopo della vita, a porsi domande su quel che resta di noi a chi succede. A scacciare melanconici pensieri sta la visione di calici in fiore, dei quali s'immagina l'allegro scampanio: ravvivano l'atmosfera, cui si aggiunge il moto inarrestabile delle rose rampicanti. Un abbrivio verso il tempo che verrà. Il mistero della tenacia con cui il rosso del fiore appena sbocciato splende come avvenne nella prima rosa che nacque. La rosa antica e quella nuova sono legate, appunto, dall'epifania dello stesso colore. “È la vita”, affermano la poeta Giovanna Olivari e il fotografo Mario Pellegrini». Un vero e proprio happening culturale che vede coincidere quattro forme d’arte. Le letture sono accompagnate dalla proiezione video delle foto, alla musica di Alessandra Geri e contornate dalle opere pittoriche di Michelangelo Venturini.
... Toggle this metabox.
Orari servizio di trasporto marittimo passeggeri "Il Chicchero da Orari servizio di trasporto marittimo passeggeri "Il Chicchero pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 9:07
... Toggle this metabox.
Navi&armatori da Navi&armatori pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 7:52
Gent.issimo Mario Lanera, lei parla di gettare veleno giusto per odio, dimenticando o facendo finta di dimenticare il ruolo che ricopre. E' palese la sua difesa verso il padrone dei vapori ma lasci perdere per una volta le altre compagnie. Il caos degli imbarchi è stranamente aumentato quando sono arrivate all'Elba vettori che imbarcano dalle 300 alle 400 autovetture, forse per contrastare la noiosa concorrenza delle due compagnie che lei nomina spesso. Finché non c'erano loro, all'Elba si arrivava tramite le "nuovissime" Moby Baby, Moby Love, Giraglia e Bastia con un totale di carico che superava di poco le 400 autovetture. Dall'anno scorso sono state messe in campo altre "nuovissime" navi con la quali si raggiunge lo stesso carico, con una sola di esse. Buona giornata
... Toggle this metabox.
riese di fori da riese di fori pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 7:25
Sono molto deluso che al mio messaggio 91291 del 25/7 non ci sia stato alcun seguito, se non una mezza considerazione inadeguata di Paolino l'arrotino. Probabilmente quello della tassa di sbarco è un argomento che non interessa oppure chi è assoggettato a questo stato di cose e ne subisce le conseguenze giornaliere, pensa che sia una cosa giusta. Questa mia delusione è rivolta agli elbani di fori in particolare ai piombinesi. Sarei curioso di vedere quale reazioni avrebbero invece gli abitanti dell'Elba se dovessero pagare anch'essi una tassa per venire a Piombino??.
... Toggle this metabox.
Paola da Portoferraio da Paola da Portoferraio pubblicato il 30 Luglio 2018 alle 6:01
X Massimo Della Santina Massimo hai tutta la mia solidarietà , sostegno per quello che ti è successo. Sai che ti ho sempre ammirato per la tua grande voglia di lavorare. In bocca al lupo e al diavolo se qualcuno ti ha voluto male e criticato..un abbraccio da Paola di Portoferraio
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI Siagge sicure da CAPOLIVERI Siagge sicure pubblicato il 29 Luglio 2018 alle 21:53
Leggo che nel piano spiagge sicure di Salvini rientra anche Capoliveri... questa è ganza, vuol dire che i venditori abusivi si trasferiranno nelle altre spiagge dell'Elba; sento odore strategico dall'alto, perchè solo Capoliveri?
... Toggle this metabox.
moby-toremar da moby-toremar pubblicato il 29 Luglio 2018 alle 20:37
Non per polemizzare, ma non può dire che i problemi di Portoferraio derivino dalla presenza di altre due compagnie navali (Blu Navy e Corsica ferries), sono loro che garantiscono durante ľestate un minimo di concorrenza al monopolio altrimenti assoluto. Ci vogliamo dimenticare le fantomatiche avarie che colpiscono le navi durante ľinverno quando sul porto ci sono poche macchine da imbarcare,o i tremendi marosi che rendono impossibile la traversata???
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 29 Luglio 2018 alle 17:33
Oltre all'audi della lamaia c'e' anche la punto sul ponte dell'alzi.......che li da ancora piu tempo
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 29 Luglio 2018 alle 17:24
[COLOR=darkred][SIZE=5]I MISTERI VIARI DEL PORTO [/SIZE] [/COLOR] Passando da viale T.Tesei, alla rotatoria dei Gabbiani mi colpisce il cartello della foto, mi fermo, si avvicina un ragazzotto con pettorina gialla e mi dice “è perché questa zona rientra nella proprietà dell’Autorità Portuale”. Premesso che da sempre viale T. Tesei, come Calata Italia rientrano nella viabilità comunale e per Viale Tesei in passato il Comune pagava la Concessione per una fascia lato mare, ma visto, che adesso tutta la zona dei canterini ecc. è divenuta di proprietà comunale, per eccezione anche la strada rientra totalmente nel Demanio Comunale. Comprendo che in casi eccezionali, si possa inibire il transito, ma espropriare tratti di viabilità pubblica direi di NO, e allora mi domando: ma questo Sindaco, oltre che intitolare vie, piazze e borghi, concedere cittadinanze onorarie, fare tuffi augurali e altre amenità simili, per il resto cosa fa?
... Toggle this metabox.