Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 4 Agosto 2018 alle 7:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]DAL MINISTERO DELLโ€™INTERNO 50.000 EURO AL COMUNE DI CAPOLIVERI PER IL CONTRASTO ALLโ€™ABUSIVISMO COMMERCIALE SUGLI ARENILI. TELECAMERE, PIร™ CONTROLLI E INFORMAZIONE PER LA TUTELA DELLE SPIAGGE. [/SIZE] [/COLOR] Unโ€™importante azione volta alla prevenzione e al contrasto dellโ€™abusivismo commerciale e della contraffazione รจ quella che parte in questa stagione turistica 2018 nel territorio del Comune di Capoliveri grazie allโ€™operazione โ€œSpiagge sicure โ€“ Estate 2018โ€ promossa dal Ministero dellโ€™interno con la circolare 13301/110 del 10 luglio scorso. Il Comune di Capoliveri, grazie al progetto presentato il 18 luglio scorso, calibrato sulle esigenze della propria area di competenza, ha ottenuto dal Ministero dellโ€™Interno un contributo finanziario di 50.000 euro da utilizzare nella prevenzione e nel contrasto allโ€™abusivismo commerciale e alla contraffazione sul proprio territorio costiero. Il progetto coinvolge Comune di Capoliveri, Polizia locale, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto ed รจ frutto di una scelta strategica che mira ad intervenire in maniera concreta sugli arenili comunali. Previsti: un incremento dei pattugliamenti giornalieri sulle spiagge con impiego di agenti di Polizia Municipale, un controllo capillare del territorio con azioni specifiche e straordinarie da esercitare per tutta la stagione turistica 2018, la installazione di nove telecamere nelle tre principali spiagge comunali per ampiezza e frequentazione โ€“ Lido, Lacona, Naregno - la predisposizione di venti pannelli informativi allโ€™ingresso degli stabilimenti balneari. Tutti gli interventi dellโ€™operazione โ€œSpiagge Sicureโ€ sono finanziati grazie al Fondo Giustizia, ovvero con somme derivanti dai conti sequestrati alle mafie. In tutta Italia sono stati solo 54 i comuni ammessi al contributo: 15 al Nord, 16 al sud, 23 nel centro. Di questi nella provincia di Livorno sono stati ammessi solo Capoliveri, Bibbona e San Vincenzo. Le proposte progettuali erano state presentate alle Prefetture di riferimento e approvate dai rispettivi Comitati Provinciali per lโ€™ordine e la sicurezza pubblica. โ€œUnโ€™azione che crediamo possa dare ottimi risultati โ€“ commenta il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti โ€“ Un intervento straordinario che rafforza un percorso giร  avviato nel passato, di controllo e repressione dellโ€™abusivismo commerciale in molti casi legato ad organizzazioni criminali che smerciano in maniera illegale su tutto il territorio nazionale. Doveroso intervenire e farlo con queste nuove risorseโ€.
... Toggle this metabox.