Dom. Ott 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113570 messaggi.
DE ANDRÈ DAY 20^ EDIZIONE da DE ANDRÈ DAY 20^ EDIZIONE pubblicato il 19 Agosto 2018 alle 3:19
[COLOR=darkred][SIZE=5]DE ANDRÈ DAY 20^ EDIZIONE – SAN PIERO - LUNEDI' 20 AGOSTO 2018 [/SIZE] [/COLOR] E così il De Andrè Day arriva alla 20^ edizione. Un traguardo importante che rimarca il profondo impegno, la costanza e l'amore per la divulgazione dell'immensa opera che Fabrizio De Andrè ci ha lasciato. Un cantautore ma soprattutto un poeta che ha trattato temi scottanti e ha stravolto i canoni della canzone italiana con le sue ballate, sempre sospese tra mito e realtà sfidando gli arroganti di ogni tempo con il linguaggio sferzante dell'ironia. Senza mai cedere alle "leggi del branco". In questi 20 anni sono saliti sul palco oltre 250 musicisti, professionisti e non, e tutti hanno cercato di interpretare o riproporre il loro “Faber” che più gli stava a cuore. Impossibile elencarli tutti e quindi citiamo alcuni degli ospiti d'onore che hanno partecipato: Massimo Bubola, Mimmo Locasciulli, Vittorio De Scalzi, Francesco Motta, il Quartetto Euphoria, Antonella Ruggero, Maurizio Colonna, Mauro Ermanno Giovanardi, Bobo Rondelli, Davide Civaschi, Karima, i Matti delle Giuncaie, i Gatti Mezzi, Danilo Sacco, Tony Bowers, Tricarico, e altri ancora. Nella 20^ edizione l'ospite sarà LORENZO KRUGER, il cantante dei Nobraino, gruppo folk-rock romagnolo. Con l’ormai famoso tono basso-baritonale e lo charme da neoclassicismo francese, Kruger incanta platee gremite da migliaia di persone in tutto lo stivale italiano. Il leader dei Nobraino si muove, arriva, incanta, intrattiene. Un mix di potenza, originalità ed energia, performance tra il teatro e lo spettacolo musicale, monologhi sull’esistenza che sfociano sul sociale, coreografie mirabolanti e d’impatto circense, con tanto di salti sulla folla e corda da trapezista. Protagonisti della scena sono soltanto il piano, la sua voce, ma soprattutto i suoi testi, nudi e crudi di fronte ad un pubblico normalmente abituato a un altro genere di spettacolo. Insieme a lui saranno sul palco i gruppi “Epl'o” da Siena, i Party Cruschers, Gabriele Uccelli da Genova, la Compagnia Scapestrati che presenterà anche il suo ultimo lavoro, Marco Prianti e Riccardo Santini, Perla Azzurra Buonaccorsi, ed infine i Khaula Shaker che si fonderanno in un unico set con i Bwp Larghe Intese Explosion. Quella che si svolgerà lunedì 20 agosto nella tradizionale piazza di Chiesa a San Piero, alle ore 21, sarà una serata particolarmente sentita soprattutto da chi ha più assiduamente partecipato, sia come artista sia come spettatore. In un periodo in cui molte manifestazioni spesso si accavallano, si improvvisano o nascono in tempi brevissimi senza una comunicazione efficace, riuscire ad avere degli eventi fissi e consolidati nel tempo è un elemento di forza per un territorio come il nostro. Il De Andrè Day è ideato e curato da Alessandro Beneforti con il suo gruppo storico (la BWProduction), si sostiene con il contributo del comune di Campo nell'Elba, e dal 2005 si avvale della collaborazione dell’associazione musicale Amedeo Modigliani del maestro Mario Menicagli. Come al solito l’organizzazione raccomanda gli appassionati di recarsi per tempo nel paese per poter prendere posto nella piazza e ricorda che è possibile parcheggiare anche all’interno del campo sportivo (che resterà illuminato) situato a 300 mt dalla piazza nella parte alta del paese. Si ringraziano inoltre per la collaborazione il Ristorante Cacio e Vino, il Mago Chiò Paninoteca bar, il Circolo culturale le Macinelle e l’associazione Luigi Martorella. Il concerto sarà presentato da Mavi Conti e Federico Regini. L'ingresso alla piazza è gratuito e l'inizio è fissato per le ore 21.
... Toggle this metabox.
Pomonte da Pomonte pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 21:25
Ciao Roberto .... solo questo ho da dirti...Ciao
... Toggle this metabox.
Pasquino da Pasquino pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 19:08
Noto con piacere una certa incisiva attività da parte del gruppo di minoranza Terra nostra, una attività che mi auguro, come elettore, continui pressante, non demagogica ma senza sconti. Altresì noto, ma questa non è una novità, ormai siamo abituati da tempo, la totale assenza della terza lista: anche questa volta Marcello è riuscito a mettere insieme un gruppetto di sprovveduti assolutamente ignoranti di politica e di amministrazione, tanto il candidato passa. Legittimo, per l’amor di Dio, ma questa volta, a questi, si sono uniti notabili finiti, partiti decotti e altre antipatie personali. Dicevo, la presenza di questa opposizione è impalpabile e molti faranno i conti con la loro coscienza. Io mi sento di dire agli amici di Terra nostra di andare avanti senza tentennamenti e senza fare sconti a nessuno. Auguri di buon lavoro. Un saluto alla redazione tutta.
... Toggle this metabox.
Lutto nazionale a Porto Azzurro. da Lutto nazionale a Porto Azzurro. pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 17:33
Per rispetto delle vittime di Genova e della giornata di lutto nazionale, stasera a Porto Azzurro evento musicale a tutto volume! Amministrazione sensibile...ai profitti del turismo. Complimenti Signor Sindaco.
... Toggle this metabox.
Giancarlo Amore da Giancarlo Amore pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 16:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GIANCARLO AMORE E LA "MADONNINA" DEL GRIGOLO [/SIZE] [/COLOR] Ringrazio tutte le persone che si sono preoccupate riguardo alla condizione della “ Madonnina del Grigolo “. Ma come ho già detto, non è che con un po di stucco e pittura si possa rimediare ai gravi danni inflitti dal tempo. Per tutti quelli che desiderano arrampicarsi per vederla da vicino, dico che non essendoci un sentiero è faticoso ma vale la pena dato che il paesaggio è unico. Nel corso degli anni le buone intenzioni e i progetti riguardo alla manutenzione del sentiero e della Madonnina, si sono decuplicati in maniera un tantino esagerata rispetto a quello che in seguito doveva risultare fattivo. Pertanto nella primavera 2019 se ci riesco, porto avanti il mio progetto, che oltre al nuovo sentiero e ridare un sorriso alla Madonnina, proporrà delle nuove idee che arricchiranno il patrimonio Storico del Grigolo. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
BORGO DEGLI ARTISTI da BORGO DEGLI ARTISTI pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 13:35
Marciana Borgo d'Arte Inaugurazione "Luci, colori e misteri" | Mostra di Pittura lunedì alle 19:30
... Toggle this metabox.
Pierluigi da Pierluigi pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 11:15
Causa svuoto casa vendo; Flipper anni 60/70 funzionante con segni dei tempi,ma in buono stato di conservazione, sostituite le più importanti cinghiette respingenti , Richiesta 800 euro Pianoforte 1/2 coda bella presenza , necessita di una ritoccata all'accordatura con seggiolino rettangolare nero in vilpelle Richiesta solo 1200 euro.
... Toggle this metabox.
IL VISCONTE DI LONGONE da IL VISCONTE DI LONGONE pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 10:52
Attenti a buttare gli oggetti fuori ai cassonetti, per il Decoro pubblico rischiate una contravvenzione.... Infatti questi Arseni Lupin che da giorni ci fanno stare svegli perchè rubano a 3/4 colpi a notte, sicuramente gettano la spazzatura dentro i cassonetti, almeno le nostre 40 telecsmere non li vedono e possono entrare indisturbati nelle nostre case. E va bene così. Chissà se sbagliassero casa e trovassero qualcuno di vecchio stampo... Ai posteri l ardua sentenza
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 10:26
ACQUA POTABILE ALL’ELBA Riscontro messaggio Hasta la victoria, siempre! n. 91671 del 16.08.2018, 23:12  Provenienza: piero in campo Sono anch’io pienamente d’accordo con quanto scrive lei , con molta proprietà ed efficacia, Nessuno si darà mai da fare per organizzare quella petizione da me auspicata e quindi tutto finirà come al solito e si costruirà un desalinizzatore costosissimo per raggiungere l’obbiettivo zero come si potrà constatare solo a lavori ultimati. Purtroppo è una mentalità corrente soprattutto nelle alte sfere . In Italia c’è solo un mezzo efficace per raggiungere obbiettivi anche validi ed è la trasmissione “ Striscia la notizia”. Basterà questa affermazione per dare una chiara immagine della tragica situazione attuale. Ogni giorno succede di tutto e nessuno fa nulla per prevenire e come pure per almeno segnalare, se non addirittura punire i responsabili. Mi par che anche l’Elba non si salvi in molti settori: penso alla sanità. all'aeroporto ed a mille altri problemoni includendo naturalmente il rifornimento potabile. A questo proposito c’è un episodio che a mio avviso è veramente eclatante: non è tanto l’aver speso oltre un milione di euro per costruire il laghetto Condotto che sembra non aver tenuta idraulica, non è tanto l’aver dimenticato quell’accessorio indispensabile in tutte le dighe di ritenuta che è IL diaframma di impermeabilizzazione delle spalle e del fondo lago per mè la cosa eclatante, impensabile e disastrosa è l’aver ufficialmente progettato che in quella pozzanghera venisse immessa l’acqua potabile dei pozzi elbani. Lei mi dica veramente se è possibile che una mente umana decida di accumularvi non l’acqua piovana ma quella potabile dei pozzi: semplicemente mostruoso prevedere di conservare acqua potabile in un lago del genere. Ecco per mè questa è un’indicazione tragica che non oso dichiarare come dovuta ad incompetenza ma molto peggio: è dovuta all’abitudine di prendere decisioni importanti senza riflettere nemmeno un pochino su quello che si fa ed è tanto più tragica se si pensa che questo sia un sistema spesso usato all’Elba con la massima indifferenza.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI ESTATE da CAPOLIVERI ESTATE pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 9:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]"LAGGIÙ TRA IL FERRO - STORIE DI VITA, STORIE DI RECLUSI" [/SIZE] [/COLOR] Si terrà domani sera, domenica 19 agosto nel Borgo degli Artisti di Capoliveri, a pochi passi dalla storica piazza capoliverese, l'incontro pubblico dal titolo: "Riflessioni sulla Violenza di genere e sulla pena detentiva: facce di una stessa, triste, medaglia." Ospite d'onore della serata sara' l'avvocato penalista del Foro di Perugia, Nicodemo Gentile che nell'occasione presenterà il suo libro "Laggiù tra il ferro - Storie di vita, storie di reclusi", sulla difficile vita nelle carceri. Introdurra' la serata l'Avv. Luisa Brandi. L'appuntamento avra' inizio alle 21,45.
... Toggle this metabox.
Per uno qualunque da Per uno qualunque pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 8:52
E l'Amministrazione Bosi dove la mettiamo? Dimentichi forse che le vendite sono avvenute tutte durante gli anni di Amministrazione Senatoriale, peraltro, noncurante di garantire un'accesso pubblico alla spiaggia del Direttore, ad oggi ancora inesistente. E dire che sarebbe bastato chiedere all'Agenzia del Demanio, organo dello Stato e quindi sensibile alle richieste parlamentari, di segnare un percorso di accesso al mare prima della vendita. Se vogliamo dirle diciamole fino in fondo.
... Toggle this metabox.
Uno dei tanti.. da Uno dei tanti.. pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 8:50
Complimenti a tutta la Societa' ElbaRugby, allo staff di volontari e a tutti coloro che ne fanno parte compresi ovviamente i tanti ospiti intervenuti....Complimenti perché anche di fronte a problematiche di vario genere la Societa' riesce a far quadrato e affrontare positivamente le varie difficoltà.... Ringraziamento speciale al Presidente Mazzei Gabriele che oltre l'indiscussa laboriosita' mostra sempre particolare sensibilità ... Il minuto di silenzio da lui preteso per i fatti di Genova e Bologna ne sono la più esplicita dimostrazione.... ancora Complimenti
... Toggle this metabox.
Campo nell'Elba ESTATE da Campo nell'Elba ESTATE pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 8:42
[COLOR=darkblue][SIZE=5] BEATLEMANIACS [/SIZE] [/COLOR] Il 19 agosto a Sant’Ilario arriva The Beatlemaniacs alle ore 21.45 in Piazza della Fonte, il nuovo appuntamento nel calendario estivo organizzato dal comune di Campo nell’Elba. Il concerto dell’Officina della Musica è molto più che un semplice tributo ai Beatles, infatti la performance si propone di far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool. Uno show collaudato da anni di esperienza e di vera passione verso la musica dei mitici Beatles, che attraversa i ricordi e le scoperte di più generazioni, con esecuzioni fedelissime a quelle originali, per riscoprire l’entusiasmo e la positività dei mitici anni ’60. Il concerto, con una band di 3 elementi, attraversa i grandi successi di tutta la carriera dei Beatles, dai primi rock’n’roll(Twist and shout, Help!, A hard day’s night) fino allo scioglimento nel 1970. Tutto dal vivo, per uno spettacolo divertente e di riscontro collaudato. Due ore di musica per tutte le età. L’ingresso è libero
... Toggle this metabox.
Uno qualunque da Uno qualunque pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 8:26
X Comitato culturale Riese :sara' difficile... o gia' venduti da tempo, o vergognosamente distrutti cone il Dormentorio, con il beneplacito dell'amministrazione galli.
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 7:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]ACQUISTAVA PRODOTTI ON LINE CON UNA CARTA DI CREDITO E FALSE GENERALITA’ [/SIZE] [/COLOR] In data 18 giugno 2018 veniva presentava denuncia di indebito utilizzo della propria carta di credito da parte di un residente presso questo Commissariato di P.S.. In particolare la parte lesa dichiarava che in data 15 giugno aveva ricevuto una mail dal servizio di assistenza account di un noto sito di vendita online con la quale veniva messo a conoscenza che era stata utilizzata la sua carta di credito con un diverso account per effettuare un acquisto on line dell’importo di euro 79,96. Per tale motivo il MELLINI si recava presso il proprio istituito di credito e dopo aver verificato l’effettivo addebito per l’acquisto avvenuto in data 11 giugno 2018 ne disconosceva l’operazione e contestualmente provvedeva a bloccare la carta di credito acquisendo la lista dei movimenti. La successiva attività d’indagine effettuata attraverso la disamina della documentazione fornita dalla società on line ha consentito alla Squadra Anticrimine della Polizia di Stato di stabilire che in data 11 giugno 2018 alle ore 14.09 era stata utilizzata “on line” la carta in questione per l’acquisto da tale S. P. che aveva fornito un indirizzo di residenza e spedizione nel Comune di Palermo, nonché un’utenza telefonica risultata essere intestata a tale V. G. residente in provincia di Cosenza. Le rapide indagini hanno consentito di acclarare la penale responsabilità di V.G., con precedenti specifici mentre sono in corso ulteriori accertamenti per chiarire il ruolo dell’intestatario dell’utenza telefonica.
... Toggle this metabox.
AUTOSPURGHI ELBANI da AUTOSPURGHI ELBANI pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 7:00
... Toggle this metabox.
Lista Per il Futuro da Lista Per il Futuro pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 6:53
[COLOR=darkred][SIZE=5]Lista Per il Futuro - Marciana Marina [/SIZE] [/COLOR] Finalmente questa amministrazione ha cominciato una progettualità autonoma rispetto alla precedente. DUE nuove splendide fioriere in cemento giallo uovo, probabilmente appena atterrate da Marte, piazzate nel mezzo di piazza della Vittoria. Quanto é costato questo meraviglioso intervento di arredo urbano? Costo fioriere: € 3294 Costo trasporto e montaggio: € 1708 • Totale: € 5002 • Le fioriere non sono neppure a chilometro zero, ma nascono a Reggio Emilia! Evviva l’economia elbana!
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 5:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO-LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) “CARTA DI RECOGNIZIONE “ PER I TOSCANI CHE VOGLIONO CIRCOLARE NEL REGNO DI S.M. VITTORIO EMANUELE [/SIZE] [/COLOR] Con l’assunzione da parte del commendatore Boncompagni del titolo di governatore generale della Lega degli Stati dell’Italia centrale, per le popolazioni di questa zona ,tra cui i toscani, si aprono le frontiere per circolare nello stato piemontese. Questa libera circolazione è però regolata dal rilascio di “carta di recognizione”. E’ quanto si apprende da offiziale scritta il 10 dicembre 1859 dal governatore di Livorno a quello dell’Elba. “Istruzioni per il rilascio del certificato di buona condotta o carta di recognizione di ci debbono munirsi in Toscana gli individui che vogliono circolare nell’interno del Regno Costituzionale di S.M. il Re Vittorio Emanuele Art 1 La Carta di recognizione per circolare nel Regno di SM Vittorio Emanuele deve rilasciarsi nei Capi-Luoghi dai Prefetti o Sotto-Prefetti e nelle altre località dai Delegati di Governo del Circondario dove i richiedenti hanno domicilio. Il rilascio di questa carta deve essere fatto sulla personale conoscenza di chi la richiede ,ovvero dopo aver constatato la mancanza di cause per denegarla Art 2 Una sola carta di recognizione può contenere gl’Individui tutti di una famiglia e anche le persone di seguito o al servizio della medesima come si pratica nei passaporti per l’Estero Art 3 La Carta di Recognizione è sottoposta alla Tassa di lire 2 italiane per persone di prima classe e di lire italiane 1.50 per quelle della seconda classe Art 4 Sono appartenenti alla prima e rispettivamente alla seconda classe le persone che si trovano indicate all’art. 4 della legge 12 marzo 1851 Art 5 Le persone povere sono esenti dal pagamento della Tassa. L’autorità che rilascia la carta di recognizione giudica dell’estremo della povertà Art 6 La carta di recognizione avrà durate per un anno. Per altro ogni individuo che oltre questo periodo di tempo vorrà nuovamente valersene dovrà sottoporla alla vidimazione dell’autorità del Compartimento dove egli è domiciliato. Questa vidimazione sarà fatta gratuitamente. Art 7 Quando si tratta di più individui componenti una sola famiglia ,dovrà essere prescelta una sola tassa per tutti ,comprese anche le persone di seguito e di servizio che vi siano Art 8 Le Tasse prescelte dovranno essere versate nella Cassa dell’Uffizio del Registro alla fine di ogni trimestre Art 9 La percezione delle tasse verrà indicata sulla Carta di Recognizione mediante l’apposizione di un francobollo in prossimità del quale e in modo che ne venga parzialmente coperto ,dovrà collocarsi il bollo o sigillo dell’Autorità che rilascia la Carta Art 10 Il Francobollo sarà di due specie, uno di coloro rosso per la tassa delle lire 2 l’altro verde per la tassa delle lire 1.50.Fino a che non siano fabbricati a cura del Ministero delle Finanze dovrà sulla Carta di Recognizione esser trasferita in copia la tassa prescelta con sotto la firma dell’Autorità che rilascia la Carta. Art 11 La esenzione della Tassa dovrà essere notata in calce della Carta di Recognizione colla parola = GRATIS= “ (Affari generali del governo dell’isola d’Elba 1859-1860.Doc 15-100.Circolare n 46.Archivio storico comune Portoferraio ) Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
Vaporino indignato da Vaporino indignato pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 19:30
Risposta a colui che cita Martin Luther King per rispondermi! 😎 Innanzi tutto rispondo alla tua domanda, dicendo che con la mia "PASSIONE" il MIO paese l'ho aiutato e continuo ad aiutarlo (o almeno faccio il massimo, puoi starne certo). Per il fatto dell'età..... tu credi davvero di essere cosi più grande di me? Ma lasciamo da parte queste futili cose ed andiamo al sodo. Non ho mai detto che la scelta di dare in concessione il nostro porto sia sbagliato, anzi approvo felicemente questa opzione; per aver fatto riferimento all'assegnazione delle autostrade, soprattutto in questo sfortunato periodo, la trovo una cosa molto triste e mi viene da pensare che nemmeno sai com'è andata quell'assegnazione. 😮 Ad esso dico cosa penso delle tue idee.. 1. Questa tua idea, che a tratti sembra un po megalomane per un porto della nostra realtà, è sbagliata (secondo me) e ti spiego perchè tale affermazione: non abbiamo abbastanza sevizi, locali ed altro per accontentare tali "personaggi", per far girare tutta, e dico tutta, l'economia di Porto Azzurro abbiamo bisogno si di tali yacht, ma soprattutto anche di barche che per te non dovrebbero nemmeno essere in rada, dal punto di vista logistico far attraccare solo barche "grandi" non ci sarebbe la possibilità a causa di mancanza di spazi e di profondità. 2. Questa tua idea è l'unica che approvo, ho sempre pensato che sia davvero un brutto spettacolo la passeggiata sulla diga foranea. Hai ragione a dire che sembrano delle persone allo zoo. Oltre a ciò che hai consigliato io aggiungerei anche un punto di accoglienza per dar un miglior benvenuto agli ospiti delle barche. 3. La tua idea di far frequentare corsi di lingua all'estero a spese della società mi sembra proprio un'emerita stupidaggine. Ci sono corsi che vengono effettuati in italia e vedendo i risultati di tali lezioni (grazie anche a degli amici) ti posso assicurare che sono ottimi e se c'è la volontà si impara senza andare da altre parti. Poi posso dirti che prima di vedere la capacità dell'individuo di parlare altre lingue dovrebbero guardare e saper giudicare la sua esperienza per tale lavoro, che è assolutamente fondamentale. Per il resto non sto neanche a risponderti perchè non è inerente a tale discorso (riguardante il porto e chi lavoro per la società del porto) e non so come ti sia uscita questa idea di manutenzione dei giardini ed altro. Altro discorso sono i bagni pubblici, che come tu ben saprai (spero) sono obbligatori per un porto turistico (anche se il porto fosse dotato di attrezzature per lo spurgo delle imbarcazioni). Poi questo discorso di togliere ufficio anagrafe e commercio per fare i bagni vorrei sapere come hai fatto a pensarlo.. tali uffici dove verrebbero spostati? Hai, per caso, la casa libera vicino al porto? 😀 :p Peccato che delle abitazioni degli altri non si può disporre, anche perchè non credo che la guardia costiera dia un parere favorevole in merito alla tua idea. Ricordati che sognare è bello e lecito, ma la realtà, a volte, non lascia spazio alle immaginazioni... è per questo che io la vedo sotto un punto di vista più concreto e meno fiabesco. Comunque, caro amico nonchè compaesano, non essere triste solo perchè la vediamo diversamente, la vita è bella, GODITELA e non pensare agli altri! 😎 😎 :p Un saluto dal vaporino indignato 🙂
... Toggle this metabox.
VERGOGNA! da VERGOGNA! pubblicato il 17 Agosto 2018 alle 17:12
[COLOR=darkred][SIZE=5]IL GUINNESS VOI LO AVETE GIA VINTO! [/SIZE] [/COLOR] Dopo aver pregato , implorato amministratori, concessionari di punti blu , popolo e paese , sembrava che l’accesso attrezzato per disabili sulla spiaggia delle Ghiaie finalmente fosse stato ripristinato…Purtroppo ancora una delusione perché sono durate poco le buone intenzioni dettate forse da un attimo di emotività verso chi è stato più sfortunato di noi , le foto odierne ci raccontano la solita storia quella che parla di menefreghismo , di egoismo e di altre cose che è meglio tacere.. Ma cosa vi costa un controllo giornaliero, non provate nemmeno un briciolo di vergogna? Eppure domenica ci sarà da battere il record per il tuffo più numeroso, altre manifestazioni di prestigio che vi vedono attivi ed in prima fila …ma ditemi per loro i disabili, nemmeno un pensiero una parola di solidarietà , tutti bagnanti compresi, passate e magari volgete lo sguardo da un'altra parte approfittando della vostra integrità fisica fregandovene altamente di quella degli altri. Un brutto spettacolo , e non solo per nostri ospiti ma soprattutto uno schiaffo in più e per giunta gratuito a chi la vita lo ha privato della libertà di movimenti, della comprensione dei coetanei, della negligenza di chi per primo dovrebbe tendervi la mano difendervi perché a parte l'umanità è un vostro sacrosanto diritto .. Mi vergogno per voi che non avete il coraggio di farlo e quando sarà il momento vi giuro che ve lo ricorderò statene certi. Che andate a fare domenica sera alle Ghiaie ... lo avete già vinto il vostro Guinness …quello dell’indifferenza.
... Toggle this metabox.