Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
MOSTRA DI LUCIANO REGOLI da MOSTRA DI LUCIANO REGOLI pubblicato il 2 Agosto 2018 alle 8:37
[COLOR=darkblue][SIZE=5] "Natura in posa" La mostra di Luciano Regoli alla Torre del Martello [/SIZE] [/COLOR] Il maestro Luciano Regoli torna anche quest'anno nelle sale della Torre del Martello con la mostra "Natura in posa", che verte sulla rivitalizzazione della natura morta, prendendo come spunto di riferimento i bodegón della grande tradizione spagnola seicentesca. La mostra, promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio con la collaborazione della Cosimo de'Medici s.r.l., sarà aperta tutti i giorni fino al 12 agosto con orario 10.00 - 12.30, 21.00 - 23.30 ​. Stasera alle ore 21.00 si terrà l'inaugurazione, alla presenza del maestro e delle autorità. Cordiali saluti Cosimo de'Medici s.r.l.
... Toggle this metabox.
COLAZIONE DA...EURONICS da COLAZIONE DA...EURONICS pubblicato il 2 Agosto 2018 alle 8:10
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA COLAZIONE DA EURONICS È COMPLETAMENTE GRATUITA LA PROPOSTA PER IL MESE DI AGOSTO DEL PUNTO VENDITA DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Un modo sicuramente originale per prima soddisfare e poi fidelizzare i clienti. Lo propone il punto vendita Euronics del Gruppo Nocentini, situato alle Antiche Saline di Portoferraio. L’idea è semplice e innovativa: per tutto il mese di agosto verrà offerta a tutti i clienti la colazione gratuita, un esempio di accoglienza verso i numerosi turisti e per gli elbani e un modo diverso per convogliare i clienti in un orario comodo. “Noi vogliamo vendere emozioni – ci racconta Davide Pistolesi, giovane manager del gruppo – il prodotto e il servizio offerto sono importanti ma vogliamo coloro che entrano in negozio si ricordino di noi. “Un cambio di rotta – continua Pistolesi – rispetto al vecchio modo di vendere e lavorare”. Altra novità del punto vendita Euronics è la postazione Sky che, in collaborazione con Elba - Sat propone il nuovo servizio per l’istallazione, l’attivazione e la manutenzione di Sky Q. Proseguono intanto le periodiche offerte su cellulari, televisori e i grandi e piccoli elettrodomestici.
... Toggle this metabox.
Domande all'Assessore Battaglia da Domande all'Assessore Battaglia pubblicato il 2 Agosto 2018 alle 7:59
Dopo le domande al Presidente Sammuri, cui non ha fatto seguito risposta alcuna, mi permetto di farne tre all'Assessore Battaglia, nella speranza di sorte migliore. Lei si firma Assessore di Rio Nell'Elba, Bagnaia, Nisporto e Nisportino. La domanda è, a chi dobbiamo rivolgere le nostre rimostranze noi riesi di Capo D'Arco, Ortano, Rio Marina e Cavo? Direttamente al Sindaco? Un caro amico mi dice di aver fatto richiesta di appuntamento dal 13 giugno e, a distanza di quasi due mesi, attende ancora una risposta. Secondo Lei è possibile corrisponda al vero? Terza domanda. Senza voler sminuire l'importanza degli eventi organizzati dal Parco Nazionale, e quindi alla Sua indubbiamente utile rimostranza, quando leggeremo le Sue, o di chi per Lei, domande al Presidente Sammuri riguardo lo scempio di Cala Seregola? In fiduciosa attesa
... Toggle this metabox.
Forza Cinghiali ! da Forza Cinghiali ! pubblicato il 2 Agosto 2018 alle 7:02
Nonostante tutto il gran bla bla dei vari politici e enti istituzionali che li catturano a parole, i cinghiali stanno bene in vacanza all'Elba e continuano a crescere, procreare, anche l'altra sera già alle 20,30, ancora giorno, si vedevano benissimo dal terrazzo di casa nei frutteti vicini, un bel branco con la mamma nera e i cucciolini grigi ed altri fratelli e sorelle un po' più grandi già neri. Bona la pappa al cinghiale, dei danni e della pericolosità di questi animali è inutile parlarne, fiato sprecato, poverini, sono ciechi, hanno fame, finchè va tutto bene e i turisti vengono a farsi spennare luglio e agosto all'Elba, vamos a la playa, vamos a bailar, todo va bien.
... Toggle this metabox.
pierluigi da pierluigi pubblicato il 2 Agosto 2018 alle 6:22
Due o tre giorni fa ho perso un paio di occhiali da vista/sole , credo di averli appoggiati sulla sella della moto per fare il cambio con un paio chiari, e poi sono partito lasciandoli lì. Sono marca Persol dentro un astuccio blu scuro/nero. Ricompensa a chi li avesse trovati, specialmente in questi giorni i miei occhi ne avrebbero bisogno. Vediamo se Cmminando fa ancora un altro miracolo potete lasciare un msg qui o usare il mio cell. 3926909486 Grazie
... Toggle this metabox.
MAURIZIO PAPI Sindaco da MAURIZIO PAPI Sindaco pubblicato il 2 Agosto 2018 alle 6:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL MIO PENSIERO E' IN SINTONIA COL SINDACO BARBETTI [/SIZE] [/COLOR] Condivido fino in fondo quanto ha detto Barbetti;e' anche il mio pensiero. Ma questa legittima spedizione di protesta,promossa da una sola categoria professionale e che ha poi trascinato anche la politica elbana(giustamente), e' rivolta alla salvaguardia di uno specifico settore della nostra vita quotidiana e certamente non della sua globalita'. E allora mi domando : non esistono altre problematiche di piu' ampio se non totale respiro collettivo(quale trasporti, sanita', aereoporto, viabilita', servizi,
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 2 Agosto 2018 alle 6:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]TRATTO IN ARRESTO ALBANESE PER VIOLENZA ALL’EX CONVIVENTE [/SIZE] [/COLOR] Personale dei Commissariati di Polizia di Pontedera (PI) e Portoferraio (LI) dopo serrati servizi di appostamenti e pedinamenti effettuati in Pontedera – Livorno e Isola d’Elba nella mattinata di ieri 1 agosto 2018 hanno tratto in arresto il cittadino albanese 36enne U. F. in esecuzione dell’ordinanza di misura cautelare emessa dal GIP di Pisa a seguito dei reati di violenza sessuale ed atti persecutori commessi nei confronti dell’ex convivente, un’italiana di circa 40 anni. Le violenze nei confronti della vittima si sono protratte per tutto l’anno 2017 e parte del 2018 con continue minacce sia fatte alla persona sia tramite telefono e social network, anche nei confronti di familiari. La gravità delle violenze sono sfociate nei primi mesi di quest’anno, in due distinti episodi. In un caso la parte offesa è stata costretta a salire su di un furgone ed a praticare un rapporto orale con l’arrestato. In secondo episodio, l’arrestato si introduceva con la forza in casa della ex convivente, costringendola ad avere un rapporto sessuale completo. Nel mese di maggio u.s. la parte offesa stanca delle continue minacce e violenze si rivolgeva a personale del Commissariato di Pontedera che attivava immediatamente il protocollo del cd “codice rosa” volto alla tutela della stessa ed iniziava l’attività d’indagine che si concludeva con la successiva emissione della misura cautelare eseguita dalla Squadra Anticrimine del Commissariato di Portoferraio in stretto raccordo operativo con quello di Pontedera. L’aguzzino durante le fasi dell’attivazione del codice rosa, essendosi la vittima trasferitasi in residenza protetta, si appostava sotto la sua precedente abitazione e in un’ occasione, convinto che la donna fosse all’interno, sfondava la porta di casa e, non avendola trovata, per rappresaglia danneggiava gli interni della casa. Le condotte criminose descritte sono avvenute tutte nella provincia di Pisa. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato accompagnato presso la propria abitazione dove dovrà permanere in regime di arresti domiciliari sull’Isola d’Elba.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 2 Agosto 2018 alle 6:00
[COLOR=darkred][SIZE=5]LE TRUPPE CAMMELLATE A ROMA [/SIZE] [/COLOR] Colgo amarezza e delusione nelle parole di Barbetti quando afferma che avrebbe preferito che le nostre giuste istanze per evitare la chiusura del tribunale fossero state raccolte sul nostro territorio e poi portate a Roma dai nostri rappresentati che abbiamo votato e contribuito a far eleggere. Barbetti credo che patisca amarezza e delusione ormai da anni. E’ infatti da anni, tanti, che questo accade. In questo caso per evitare la chiusura del tribunale. Evito di elencare gli altri casi perché ahimè troppi e a tutti noti. Non sarebbe meglio che le nostre giuste istanze arrivassero nei luoghi del potere politico, “laddove si puote ciò che si vuole” , portate da rappresentanti espressione politica del territorio ? La creazione di un collegio elettorale per eleggere candidati/e al parlamento nazionale che siano espressione politica dei territori insulari di tutte le isole minori è la via da percorrere. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Per ASA da Per ASA pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 17:42
Ben vengano i lavori di pronto intervento per riparazione danni alla rete idrica ma sarebbe opportuno un pò più di attenzione verso i cittadini avvertendoli per tempo dei eventuali disagi che si vengono a creare con questi inteventi e NON come successo a Nisportino....... Inoltre sarebbe opportuno che qualcuno dell'Amministrazione comunale si interessi del problema idrico,specie quando ci sono danni alla rete, concordando con gli Uffici ASA orari e modalità interventi nel proprio territorio al fine di creare meno disagi alle popolazioni e,oggi,ai turisti Grazie,speriamo bene
... Toggle this metabox.
LE PERLE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO da LE PERLE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 17:34
[COLOR=darkblue][SIZE=5] Due perle dell’arcipelago Toscano, Montecristo e Pianosa, protagoniste a Campo nell’Elba. [/SIZE] [/COLOR] L’associazione Amici di Montecristo e l’Associazione per la Difesa dell’Isola di Pianosa, con il patrocinio del comune di Campo nell’Elba e del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano hanno organizzato due serate sul tema: Montecristo e Pianosa due perle dell’Arcipelago Toscano tra storia e natura, che si terranno il 2 e il 4 agosto alle 21.30 nella piazza del Comune con la proiezione di spettacolari filmati del noto documentarista Ennio Boga. Titolo della serata del 2 agosto è “Montecristo. Tirreno selvaggio”, mentre quella del 4 è “Planasia. Un’isola da scoprire”. Nel primo appuntamento, giovedì 2 agosto, che vede protagonista Montecristo interverranno il sindaco di Campo nell’Elba, Davide Montauti, l’assessore alla cultura Chiara Paolini , Giampiero Sammuri, presidente del Parco Nazionale, l’abate Giustino Farnedi del Centro Storico Benedettino Italiano, Sandra Togni, presidente dell’associazione Amici di Montecristo, Luca Foresi vicepresidente dell’Associazione per la difesa dell’Isola di Pianosa Onlus. Giampiero Sammuri illustrerà il valore delle risorse naturalistiche delle due isole e si soffermerà sull’importanza della ricerca scientifica per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio oltre che sulle future modalità di visita dell’isola di Montecristo . L’Abate Farnedi illustrerà la diffusione del monachesimo insulare e in particolare di San Mamiliano di Montecristo. Lo spettatore sarà accompagnato alla scoperta delle due isole nell’emozionante viaggio tra le bellezze dell’ambiente naturale, della loro storia secolare e del patrimonio culturale.
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti Sindaco da Ruggero Barbetti Sindaco pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 17:24
[COLOR=darkred][SIZE=5]LE TRUPPE CAMMELLATE A ROMA.... [/SIZE] [/COLOR] Per rispetto verso gli avvocati, verso gli addetti ai lavori e verso tutti gli elbani il mio Comune ha partecipato con un suo rappresentante all'incontro di oggi a Roma. Però, non posso sottacere che questo modo di fare politica non mi piace e sa di vecchio: sa di democristiana memoria, direi. Avrei preferito che le nostre giuste istanze fossero state raccolte sul nostro territorio e poi portate a Roma dai nostri rappresentanti che abbiamo votato e contribuito a far eleggere oppure che non abbiamo votato ma che comunque rappresentano gli elbani e il popolo italiano. Il pellegrinaggio con seguente incontro di oggi a Roma non serve a niente: è la politica nazionale e i parlamentari che si devono fare carico con i fatti della nostra situazione di isolani e quindi di isolati. Noi isolani abbiamo la schiena dritta e non chiediamo elemosine, ma vogliamo i nostri diritti che non sono differenti da quelli di Ischia, di Lipari o di qualsiasi altra isola minore. Chi può, faccia. E faccia senza obbligare nessuno a dover andare a Roma il 1° di agosto. Io, da piccolo sindaco di Capoliveri, il mio l'ho già fatto e ho avuto rassicurazioni sul buon esito di una modifica del decreto Milleproroghe per salvare il nostro tribunale. Quindi, meno parole e più fatti!!
... Toggle this metabox.
xCapitaneria di porto - Guardia Costiera da xCapitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 16:53
Salve Capitaneria di porto - Guardia Costiera leggo che come al solito eseguite controlli e sanzioni a chi non è in regola.... fin quì tutto, bene anzi ottimo, però come al solito non scrivete chi "NON è IN REGOLA", E QUESTO NON MI SEMBRA GIUSTO, visto che io se vado in questi locali rischio di mangiare alimenti non conformi, mentre VOI che sapete quali ristoranti delinquono VOI ne state alla larga (spero). Basterebbe pubblicare questi nomi e vedrete che in men che si dica calerebbero i furbetti. Vi sarei grato se rispondeste a me e a tutti i turisti di questa mia ennesima e per la precisione seconda richiesta.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 15:23
Paolino l'arrotino........ ogni volta che ti leggo è davvero difficile essere d'accordo con te ma non replico mai a quanto scrivi. Fai polemiche inutili e ti metti sempre in mezzo, ponendoti in modo tale da risultare per niente simpatico . Replichi a chiunque non la pensi o la veda come te. In questo caso mi dai del "non credibile" perchè ho fatto riferimento alla strada di Calamita e probabilmente ho toccato un tasto sbagliato, chiaro è che ne fai una questione "politica". E qui dimostri di non aver capito niente di quanto ho scritto. L'ho fatto solo per contestualizzare il tutto: se non ci sono soldi è chiaro che non si asfalta niente, ma, a mio modo di vedere, se da decenni (come concordi) le strade sono in pessime condizioni, e c'è qualche soldo da dedicare a esse, meglio mettere prima in sicurezza le strade del paese e poi, se resta qualche euro, si pensi pure alla strada della Costa dei Gabbiani e si asfalti pure fino a Stagnone! A volte esistono delle priorità oggettive che prescindono dalla politica e dalle ideologie. E' chiaro a tutti, meno che a te che, per partito preso e/o chissà quale misterioso motivo, ti preoccupi dei polmoni e della polvere che respirano le persone che camminano su quella strada (??). E chi invece quotidianamente rischia la pelle sulle strade del territorio, quelle no! Mi spiego meglio: te sei 5 stelle, io voto LEGA, quindi se non l'hai ancora capito non era un attacco al sindaco o all'amministrazione comunale, cui sono un sostenitore. Per fortuna, il mio cervello è in grado di scindere tra politica e realtà, mentre il tuo no! Forse un bagnetto in mare ti farebbe bene! Sai dove? A Remaiolo :gren: 😀
... Toggle this metabox.
AGENZIA DELLE ENTRATE da AGENZIA DELLE ENTRATE pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 15:10
[COLOR=darkblue][SIZE=5] ATTENZIONE ALLE E-MAIL TRUFFA SUI RIMBORSI FISCALI [/SIZE] [/COLOR] L’Agenzia raccomanda di cestinare le false comunicazioni Nuovi tentativi di phishing ai danni di alcuni cittadini che hanno ricevuto, via e-mail, false notifiche di rimborsi fiscali in nome dell’Agenzia delle Entrate. Nel messaggio di posta elettronica, che contiene il logo dell’Agenzia, si informa di un presunto tentativo di rimborso non andato a buon fine e si invita ad accedere al proprio portale per elaborare manualmente la procedura. A tale scopo, viene chiesto di aggiornare le informazioni del proprio account accedendo a un link contenuto nel testo della e-mail. Di seguito un esempio del messaggio: Il messaggio proviene apparentemente da un indirizzo di posta dell’Agenzia (ad esempio noreplys221[at]agenziaentrate.gov.it onoreplys22[at]agenziaentrate.gov.it), ma è in realtà inviato da un mittente diverso, non riconducibile all’Agenzia delle Entrate. I messaggi di posta elettronica segnalati nascondono un evidente tentativo di entrare in possesso di informazioni riservate. Per evitare danni al proprio pc, l’Agenzia, totalmente estranea all'invio di queste comunicazioni, invita a non dare seguito al contenuto delle stesse e a cancellare immediatamente le false e-mail. L’Agenzia delle Entrate non invia comunicazioni via e-mail relative ai rimborsi; sul sito internet [URL]www.agenziaentrate.gov.it[/URL] nella sezione Come son
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 15:03
... Toggle this metabox.
AVIS ISOLA D'ELBA da AVIS ISOLA D'ELBA pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 14:58
[COLOR=darkred][SIZE=5]"GRAVE CALO DI DONAZIONI E UN ACCRESCIUTO BISOGNO DI SANGUE" [/SIZE] [/COLOR] Con l’arrivo del grande caldo si registra ogni anno una flessione nel numero delle donazioni di sangue. E’ necessario non abbassare mai la guardia per poter garantire durante tutto l’anno l’autosufficienza in questo delicato settore. E’ fondamentale compiere questo gesto anche nel periodo estivo perché la necessità di sangue non va mai in ferie. Ai donatori che ringraziamo sempre per la loro generosità, visto che garantiscono ogni giorno la disponibilità di una risorsa terapeutica indispensabile per la vita di molti pazienti, chiediamo uno sforzo ulteriore: fare una donazione anche nel periodo estivo, per dare continuità a questo servizio di grande rilevanza. In realtà la necessità di sangue e dei suoi componenti non si abbassa mai durante tutto l’anno, per l’aumento delle patologie croniche legate all'invecchiamento della popolazione e di terapie e interventi chirurgici sempre più numerosi e innovativi. Il sangue è indispensabile per moltissime malattie e non solo nelle situazioni di emergenza. Il donatore non può sapere a chi offre il suo sangue, ma deve sapere che la sua donazione è destinata per salvare la vita di migliaia di persone ogni anno.”. Salvare vite umane o essere accanto a chi soffre è un incomparabile gesto di solidarietà umana. I medici e il personale del Centro Trasfusionale, sono a disposizione tutti i giorni feriali, dalle 7,30 alle 9,30 al primo piano dell’Ospedale. Ringraziamo i donatori che stanno rispondendo ai nostri appelli e tutti coloro che per la prima volta stanno pensando di compiere un così importante gesto di solidarietà a favore di tantissimi malati.
... Toggle this metabox.
La Racchetta ONLUS da La Racchetta ONLUS pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 14:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]Prosegue anche in piena stagione estiva, il programma di formazione dei volontari dell?associazione La Racchetta Onlus sez.Elba. [/SIZE] [/COLOR] Alcuni soci della sezione hanno partecipato, nel mese di luglio, al corso di addetto antincendio alto rischio. Il Corso addetto antincendio rischio alto ? strutturato per fornire un addestramento antincendio per il personale incaricato del servizio antincendio in base al DM 10/3/98; la presenza di tale figura e? recentemente diventata necessaria nelle manifestazioni a seguito delle nuove norme di safety & security nelle manifestazioni. Tale corso, tenuto dal professionista Michele Mazzarri ha tenuto impegnato il gruppo di volontari nel mese di luglio con lezioni teoriche e una pratica terminando poi ieri pomeriggio, 30 luglio, con l?esame finale teorico/pratico presso il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Portoferraio. Tutti gli 8 volontari, di cui tre donne e cinque uomini, hanno ottenuto l?abilitazione ad adetti antincendio Alto Rischio. F.to Ufficio Stampa La Racchetta sez.Elba
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 14:46
[COLOR=darkred][SIZE=5]RISTORAZIONE ESTIVA SOTTO I RIFLETTORI DELLA GUARDIA COSTIERA. [/SIZE] [/COLOR] 305 controlli, 56 illeciti riscontrati, sequestri per 2 tonnellate di prodotti ittici e 7 attrezzi da pesca. 90.000 euro, in totale, le sanzioni inflitte. Sono i numeri di un’operazione complessa denominata “Euribia”, eseguita sul territorio e sul mare della regione, con l’impiego di personale ispettivo e mezzi, dalla Guardia costiera. Un’azione coordinata dalla Direzione marittima-Guardia costiera della Toscana che nei giorni scorsi aveva preannunciato un’intensificazione dei controlli nella considerazione dell’incremento stagionale della domanda di prodotti della pesca, soprattutto presso gli esercizi di ristorazione annessi agli stabilimenti balneari, alle strutture turistiche e agli alberghi delle zone rivierasche. E proprio in diversi ristoranti ed alberghi situati lungo le coste dei comuni di Livorno, Capraia, Rosignano Marittimo, sul lungomare versiliese e della provincia di Massa-Carrara sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di prodotto ittico di provenienza ignota, privo di documentazione sanitaria e dunque pericoloso per il consumo umano, o addirittura scaduto. In mare, tra gli interventi più rilevanti, quello avvenuto nelle acque antistanti San Vincenzo (LI), dove una motovedetta della Guardia costiera ha sorpreso un peschereccio della marineria Livornese mentre effettuava l’attività di pesca a strascico sotto costa e su un fondale di soli 35 metri, luogo ideale per la crescita dei piccoli pesci. L’attrezzatura è stata posta sotto sequestro. Analoga attività a carico di un peschereccio della marineria di Castiglione della Pescaia (GR), sul quale sono state rinvenute reti con maglie più piccole di quelle previste, capaci di catturare specie ancora in fase di crescita, con grave pregiudizio per le risorse e per l’ambiente marino. Grave pregiudizio avrebbe comportato anche l’eventuale morte di 3 piccole cernie ritrovate a Livorno sotto un banco vendita in piazza del Pamiglione e salvate dagli uomini della Guardia costiera livornese durante un intervento in Darsena Vecchia, dove si effettua la vendita diretta del pescato. Erano tenute, insieme ad un altro esemplare, purtroppo morto soffocato dal cellophane, in una cassetta di polistirolo. Per le “cerniotte”, si è aperta la strada del ritorno nel loro ambiente naturale, in quanto è stata immediatamente disposta un’uscita di un mezzo nautico della Guardia costiera per liberarle. Sono ancora in corso le indagini per individuare i soggetti responsabili, considerato che all’atto del ritrovamento, nelle immediate vicinanze non vi erano persone.
... Toggle this metabox.
X CAPOLIVERI piazza del cavatore- da X CAPOLIVERI piazza del cavatore- pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 11:06
Le strade con radici dei pini è da decenni che sono in "pessime condizioni e senza manutenzione" come te scrivi, ma per essere credibile credo che dovevi intervenire molto prima e non fare riferimento all'asfaltatura della strada di calamita, che viene usufruita da molti ciclisti e pedoni residenti e no, senza dovere fare la doccia per liberarsi dalla polvere che ti entrava anche nei polmoni prima di questo intervento a mio parere giusto e utile per tutti. PS- Non sarebbe sbagliato asfaltare l'ultimo tratto così da arrivare fino al palazzo delle miniere- Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 1 Agosto 2018 alle 10:01
Caro Fabrizio, ti ringrazio ma mi permetto di mostrarti il tutto da un'altra angolazione... Sinceramente non credo debba essere io a consigliare al turista di fare denuncia. Era persona adulta e non uno sprovveduto. Credo viceversa che, e sarebbe davvero grave, un'amministrazione comunale non dovrebbe attivarsi a seguito di una o più denunce, bensì constatando giornalmente lo stato in cui versano le strade che tutti noi (a partire dal sindaco, passando dai consiglieri comunali per finire ai cittadini) percorriamo. Tutti abbiamo occhi per guardare, tutti abbiamo una mente per valutare...siamo adulti e non bambini dell'asilo! I nostri vecchi dicevano...a mali estremi..estremi rimedi.. Ciao
... Toggle this metabox.