113603 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 21 Agosto 2018
alle
9:44
... Toggle this metabox.
NUOVO COMITATO CARPANI
da
NUOVO COMITATO CARPANI
pubblicato il 21 Agosto 2018
alle
5:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ALLA SAGRA GASTRONOMICA DI VENERDÌ 24 AI GIARDINI DI CARPANI, ANCHE TANTA SOLIDARIETA', ECOLOGIA E CULTURA. [/SIZE] [/COLOR]
Due "Messaggeri" custodi delle nostre istanze per un ospedale adeguato per un'Isola.
Durante la serata ci faranno visita i "Messaggeri del Mare" che fra non molto saranno impegnati in una staffetta nazionale sportiva per dire basta ai tagli di personale medico e infermieristico e di servizi sanitari del distretto ospedaliero Elbano. I "Messaggeri" delle istanze sulla sanità Elbana sempre più dimenticata forse volutamente dalla Regione e dalla Politica locale, partiranno in inverno da Lampedusa a nuoto e senza muta passando, dopo molte miglia, il testimone (un contenitore con all'interno dei messaggi scritti da bambini delle scuole dell'infanzia sul tema degli ospedali che La Regione vuole chiudere o ridimensionare privandoli di servizi essenziali perché operanti in zone Insulari, periferiche o montane) ad altri partecipanti che si impegneranno nei propri luoghi di residenza.
La staffetta Nazionale a sostegno dei piccoli ma utilissimi ospedali che vedrà impegnati i nostri due atleti Pierluigi Costa e Lionel Cardin si farà a nuoto in molte zone del Paese ma anche con scalate alpinistiche, con viaggi con ogni mezzo di trasporto disponibile e toccherà molte città e Regioni per arrivare in Val d'Aosta dove la missione si concluderà sulla vetta del Monte Bianco.
Alla fine una delegazione della staffetta di solidarietà dei piccoli ospedali tra i quali il nostro, consegnerà il cofanetto simbolo del testimone che unisce l'Italia in un unica richiesta "dignità per i piccoli ospedali e diritto alla cura anche per l'utenza che dei piccoli centri abitati", insieme alle molte istanze di una sanità equa e efficiente, al Ministro della Salute Grillo.
Noi del Comitato di Carpani avremo l'onore di ospitare I " Messaggeri del Mare" alla nostra Sagra gastronomica che si terrà il 24 agosto alle ore 19,00 ai giardini di Carpani e il presidente Signor Biagi consegnerà a questi due atleti un omaggio e un piccolo contributo spese.
QUALORA QUALCHE IMPRENDITORE, ENTE O PRIVATO VOLESSE AIUTARCI A RENDERE PIU' CONSISTENTE IL COTRIBUTO SPESE DA DONARE A QUESTI GRANDI ATLETI, LO POTRA' FARE DURANTE LA SAGRA DEL 24 AGOSTO QUANDO IL PRESIDENTE DEL COMITATO LI RINGRAZIERA' PUBBLICAMENTE.
SI PUO' ANCHE CONTRIBUIRE IN MANIERA ANONIMA DEPOSITANDO UNA BUSTA NELLA CASSETTA POSIZIONATA SUL TAVOLO DELLA CASSA.
L'orgoglio sociale, ecologico e culturale Elbano passa anche da queste semplici ma significative iniziative.
Comitato Carpani.
... Toggle this metabox.
LA TUA BANCA
da
LA TUA BANCA
pubblicato il 21 Agosto 2018
alle
3:00
... Toggle this metabox.
X Renata
da
X Renata
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
21:25
Cara Renata, pare che quella maleinformata sulla famosa legge sulla sicurezza 81 del 2008 sei te perché la confondi con l'ormai altrettanto famosa direttiva Gabrielli. Dovresti sapere che sono due cose ben diverse. Visto che dici di essere così informata perche non ci spieghi il motivo per il quale quest'anno nessuno, nemmeno la ASL, ha provveduto a fare i campionamenti obbligatori alla piscina comunale, giusto giusto a proposito di sicurezza e igiene...
... Toggle this metabox.
Sardegna Unidos e Elba Scoglionatos
da
Sardegna Unidos e Elba Scoglionatos
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
20:06
Perdincibacco Sig. Prianti, in Sardegna c'e' un movimento che si chiama Unidos che lotta per i diritti della Sardegna, dalla Tirrenia alla privatizzazione dell'acqua, ma all'Elba sembra non ci sia niente di tutto ciò, naturalmente se ci fosse un movimento sarebbe chiamato Divididos, Divisi su tutto, anzi Descuidados, Menefreghisti, anzi Scoglionatos, va tutto bene così comè, lasciamoli fà avessero a fà peggio. Si vede che ci sono per ora tante pance piene e tanti macchinoni per ora, domani si vedrà. Famoci un selfie.
... Toggle this metabox.
gieci
da
gieci
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
17:06
perchè assieme ai due vigili fermi al semaforo di san giovanni praticamente inoperosi il comune non mette dei vigili alla rotatoria degli orti dove c'è l'intasamento?
... Toggle this metabox.
Pro Loco di Marciana Marina
da
Pro Loco di Marciana Marina
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
16:34
[COLOR=darkred][SIZE=4]LIBERAMENTEARTE – DA LLOYD AI PITTORI DELLE DUNE E NON SOLO [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina 22 Agosto 2018. Llewelyn Lloyd, nato nel 1879 in una famiglia benestante di origine gallese, dopo aver abbandonato gli studi commerciali si dedicò all’arte, frequentando dal 1894 al 1899 lo studio livornese di Guglielmo Micheli, allievo di Fattori, insieme a Modigliani, Romiti, Martinelli e Ghiglia. Nel settembre del 1907 si recò per la prima volta all'isola d'Elba, dove da allora in poi avrebbe trascorso quasi tutte le estati, tanto che nel 1913 acquistò la casa dei Melograni a Marciana Marina.
I paesaggi dell'Elba da allora divennero soggetti privilegiati dei suoi dipinti, a partire dal trittico Il paese dopo l'alluvione del 1908, costituito dai pannelli L'osteria chiusa, La casa nel torrente e Il cantiere distrutto, che rappresentavano tre luoghi di Marciana Marina ancora segnati dall'alluvione del 1899.
Ma Llewelyn Lloyd non fu certo né il primo né l’ultimo l’ultimo grande artista a scegliere l’Elba come musa ispiratrice per le proprie opere: alla fine degli anni ’40 il pittore Silvano Bozzolini e lo scultore Renzo Baraldi suscitarono l’interesse dei loro amici artisti fiorentini decantando le bellezze dell’isola, conosciuta durante una vacanza in bicicletta.
Così nel Giugno del 1950 i pittori Gonni e Beppe Lieto, lo scultore svizzero Quellos e il pubblicitario e intellettuale Ormanno Foraboschi si unirono a loro per raggiungere la spiaggia di Procchio, dove si accamparono e cominciarono ad esprimere la loro verve artistica. Ben presto fecero amicizia con gli elbani, incluso il pittore Eolo Puppo del Gruppo Artisti Elbani, poi li raggiunsero altri artisti tra cui Bozzolini, Enzo Faraoni, Valentino Ghiglia, Emilio Ambron, Anna Maria D’Annunzio, Raffaello Giovannetti, Furio Cavallini, il palestinese Goral, l’americano Wright… una grande comunità di intellettuali e geni dell’arte riunita all’Elba, conosciuti col nome collettivo di “pittori delle dune”.
Mercoledì 22 Agosto, nella Piazzetta degli Artisti in Viale Regina Margherita, alle ore 21,30, Lucia Mannini, Fiamma Lieto, Amedeo Mercurio, Luciano Regoli, Angela Provenzali, Angelo Airò Farulla, Cecilia Pacini e Patrizia Lupi parleranno dell’arte all’Elba, nella serata intitolata “Da Lloyd ai pittori delle dune” per il ciclo LIBERAmenteARTE. Modererà Paolo Ferruzzi. Collaborano la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno e l’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.
Italia Nostra Arcipelago Toscano ha riunito grazie al forum Arcipelago Cultura il Premio Beppe Lieto e i Pittori delle Dune, Accademia del Bello, SACI Studio Arts College International, Scuola di Pittura di Valle di Lazzaro, Art Center Italo Bolano, Circolo Culturale Le Macinelle, Amici di Campolofeno.
... Toggle this metabox.
uno qualunque
da
uno qualunque
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
16:18
PER RIO MARINA E I SUOI PROBLEMI
Le Sinkhole, il Ponte di Vigneria il Castello del Giove: tre problemi, tre “drammatiche” situazioni che a Rio Marina non verranno MAI risolte. Mettiamoci l'animo in pace!! Non ci sono Rossi, bianchi e neri ne presidenti di regione o quant'altro, che vorranno imbarcarsi in queste avventure costose e che interessano a pochi. Se accenni nostalgicamente a ciò che per un riese potrebbe rappresentare storicamente il pontile di Vigneria o il castello del Giove, e parli di bloccare il loro naturale ed inevitabile decadimento, ti sentirai dire: con i problemi che ci sono tu vai a pensare....ecc. Manca la sensibilità e l'attaccamento al nostro passato! Del ponte di Vigneria, resterà quella bella richiesta di aiuto scritta con il cuore. Per le sinkhole il problema è completamente diverso. Si sa di fatto che ci sono delle cavità sottoterra, si conosce teoricamente la loro entità, si fanno delle ipotesi del come si sono formate, non credo si conosca la loro estensione e quindi, come si può risolvere un problema senza dati certi? Se poi ci fosse la certezza sulla composizione stratografica del terreno, cosa facciamo? Una serie di palificazioni a sostegno di un ponte a livello strada? Impensabile. A parer mio, che vale poco, l'unica cosa da fare è quella di creare una bretella decente, che permetta una viabilità idonea al traffico che insiste nel nostro territorio, specialmente nel periodo estivo e lasciare la vecchia strada come un cimelio transitabile solo a piedi con la speranza che non vi siano altri sprofondamenti.
Mi dispiace che il mio pensiero deluda chi ha inviato messaggi in proposito e spero di aver torto. Comunque vadano le cose, speriamo di essere sempre vivi per vedere l'epilogo di queste vicende e magari congratularsi con i nostri amministratori qualora dovessero ottenere risultati positivi.uno qualunque
... Toggle this metabox.
renata
da
renata
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
16:13
Mi sembra che la minoranza marinese faccia proprio fatica a trovare nuovi spunti per fare opposizione. Poi per essere simpatici sono anche simpatici, forzatamente, ma ci vuole veramente una faccia tosta e una memoria cortissima per affermare alcune cose. Per 7 anni si faceva la “pipì in mare” e non sono più riusciti ad aprire due cessi, e oggi lamentano l’apertura ritardata di 20 giorni. Perché al bando non partecipò nessuno. Anche tutte queste informazioni errate sulla sicurezza, oltre ad offendere il professionista mazzanti che viene lautamente pagato per offrire quel servizio, mi lasciano interdetto: o il loro informatore poco sa sulla legge 81 del 2008, oppure poco hanno compreso loro e mentono perché da dopo la loro disfatta il regolamento è cambiato (giugno 2017gabrielli) ed è sempre stato fatto come possono confermare le perizie dei Vigili del Fuoco. Figuratevi poi se con il vostro fiato pesante sul collo si possono permettere di non seguire le normative. Leggete cosa ha scritto Federico Coletti il 13 agosto della Misericordia sull'accuratezza della macchina organizzatrice in tema di sicurezza!! Concludo sulla torre, ok per ritardi ma un consigliere mi ha detto che il progetto c’è e in autunno partirà il tutto. Per il resto le solite fisse sul capitanino che almeno ora è in sicurezza ..la forza pubblica è in imbarazzo..vai a dire ai vecchietti coll’artrosi che la mattina passeggiano sull’arenile che non lo possono fare..ahahhaha . mi pare sufficiente ho risposto civilmente ora buona serata...grande Vincenzino e w la cena di beneficenza stasera, una classica marinese e anche se a qualcuno da noia perché non fa la primadonna continuate sempre perché avete dimostrato con i fatti come spendete il ricavato bravi
... Toggle this metabox.
Igiene Service comunica
da
Igiene Service comunica
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
16:09
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAMPO NELL’ELBA NELLA NOTTE TRA MERCOLEDI’ 22 E GIOVEDI’ 23 AGOSTO DALLE ORE 00.00 ALLE ORE 06.00 TRATTAMENTO DI DISINFESTAZIONE DA ZANZARE . [/SIZE] [/COLOR]
Si chiede gentilmente la collaborazione della cittadinanza e si raccomanda:
- di non entrare nelle aree trattate durante il trattamento e per almeno un’ora dal termine;
- tenere chiuse porte e finestre poste in prossimità delle zone trattate;
- non entrare con animali nelle aree trattate almeno fino al termine dell’intervento;
- evitare il consumo dei prodotti di eventuali orti situati nelle vicinanze dei luoghi trattati per almeno 3 giorni.
Per qualsiasi, informazione esigenza o necessità potete contattarci al cellulare 333 3545907 (Dott. Tommaso Ferrini).
... Toggle this metabox.
Titanic: state sereni sembra che vada tutto bene
da
Titanic: state sereni sembra che vada tutto bene
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
15:15
Accidenti Sig. Prianti, ora per rilanciare l'Elba siamo passati addirittura a ipotizzare, fantasticando 60.000 residenti tutto l'anno, una no tax area sulle pensioni, accidenti, i pensionati elbani saranno contenti se si avverasse il desiderio della lampada di Aladino, infatti all'Elba il costo della vita è altissimo, con due spiccioli in più di pensione un regalo in più ai nipotini, io sto sempre aspettando il nostro dollaro convertibile in oro puro massiccio zecchino, maremma zucchina, saremmo tutti ricchi sfondati come lo zio Paperone amerigano.
Qui ancora non ci si rende conto, come sul Titanic, tutti ballavano e mangiavano, bevevano, felici e contenti, tutti vanno al mare a mostrare le chiappe chiare, serviti e riveriti dai migranti, fanno ancora a gara a chi la spara più grossa, dove lo facciamo l'aeroporto intercontinentale che ci porta miliardi di turisti, turismo di massa, dalla Cina ? accanto al dissalatore a Mola ? Continuate a sperperare soldi come con il dissalatore, tanto poi il conto lo pagheranno li residenti e li turisti, turisti che forse verranno lo stesso a farsi spennare qui, faranno la doccia con il vino che costerà meno dell'acqua, la globalizzazione, ma come sul Titanic, all'improvviso arrivò un iceberg e in poco tempo tutto finì male, per l'Elba e l'Italia l'iceberg s'avvicina, chi si salverà avrà lo zappone assicurato.
Adios
... Toggle this metabox.
Petizione per revoca convenzione Stato Tirrenia ora Gruppo Onorato
da
Petizione per revoca convenzione Stato Tirrenia ora Gruppo Onorato
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
14:35
Recupero e posto integralmente la Petizione contro Tirrenia e Gruppo Onorato. Leggerla è illuminante e non so quanti siano a conoscenza di quanto scritto
L’ex presidente della Regione Sardegna Mauro Pili ha lanciato sul web una petizione pubblica al Ministro dei Trasporti ed Infrastrutture Danilo Toninelli, in cui si chiede l’immediata revoca della convenzione tra lo Stato e la società di navigazione Tirrenia. Diverse e con motivazioni precise ed articolate le ragioni dell’iniziativa popolare. Nello specifico Pili sostiene che: la Tirrenia applica costi dei biglietti da e per la Sardegna che hanno raggiunto livelli scandalosi e che rendono l'isola sempre più inaccessibile a residenti, turisti, operatori economici; un nucleo familiare, due adulti e due bambini, nella tratta Genova - Olbia, andata e ritorno sono costretti a pagare oltre 1000 euro; le navi della Tirrenia sono vetuste, hanno oltre 40 anni alcune impegnate nelle rotte da e per la Sardegna; sono numerosi i black out che si sono verificati a bordo delle navi in piena navigazione costituendo un vero e proprio pericolo per il trasporto di passeggeri e non solo; la Tirrenia riceve indebitamente contributi dello Stato per 73 milioni di euro senza alcuna verifica del servizio e senza alcuna giustificazione considerato che tale contributo non svolge alcuna funzione calmieratrice del mercato, semmai l'esatto contrario; il gruppo Tirrenia-Moby guadagna a piene mani con biglietti alle stelle sulle rotte da e per la Sardegna, non solo incassa 73 milioni di euro all’anno, ma a tutto questo si aggiunge che il gruppo Onorato non sta pagando nemmeno allo Stato le rate d’acquisto di Tirrenia; la Moby, proprietaria di Tirrenia, non sta pagando nemmeno le rate dell’acquisto della compagnia statale di navigazione come emerge dalla relazione divulgata dalla più grande agenzia di rating Moody's che ha declassato pesantemente Moby e le sue collegate; il governo precedente ha consentito ad Onorato di non pagare le rate d’acquisto della Tirrenia con il differimento del pagamento di 180 milioni di euro ancora in sospeso per l’acquisto di Tirrenia; il pagamento è stato differito e suddiviso in tre rate: 55 milioni di euro nell'aprile 2016, 60 milioni di euro nell'aprile 2019 e 65 milioni di euro dovuto nell'aprile del 2021. Onorato non ha pagato nemmeno la prima rata di 55 milioni di euro prevista per aprile 2016; il gruppo Onorato continua a guadagnare a piene mani con le navi che gestisce praticamente gratis visto che non ha nemmeno pagato allo Stato quanto dovuto per l’acquisto di Tirrenia; l'Autorità per la concorrenza ha stabilito a marzo che Moby aveva abusato della sua posizione dominante nel trasporto di merci su tre rotte tra l'Italia continentale e la Sardegna, e successivamente ha imposto una multa di 29 milioni di euro; nella decisione dell'Antitrust emergono comportamenti che confliggono totalmente con l'interesse pubblico e violano i principi elementari della concorrenza; Alla luce di queste ragioni, nella petizione, che in poche ore ha già avuto migliaia di adesioni spontanee, si invita il Ministro delle infrastrutture e Trasporti, a revocare con somma urgenza la convenzione con Tirrenia e ad avviare immediate procedure per impedire l’esercizio del monopolio del gruppo Tirrenia - Moby nelle rotte da e per la Sardegna con l'utilizzo di denaro pubblico; quindi si auspica che il Governo revochi la convenzione in base all’art.15 e che venga predisposta con somma urgenza sulle rotte da e per la Sardegna una vera e propria continuità territoriale al servizio dello sviluppo economico e sociale dell'isola che cancelli monopoli e discriminazioni. [URL]https://www.change.org/p/ministro-delle-infrastrutture-e-trasporti-danilo-toninelli-basta-tirrenia-stop-convenzione-che-regala-73-milioni-con-biglietti-alle-stelle[/URL]
Per leggerla online andate a [URL]http://35.157.110.199/news/749[/URL]
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI ESTATE
da
CAPOLIVERI ESTATE
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
13:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL 21 AGOSTO, LA “COMPAGNIA SCAPESTRATI” IN CONCERTO A CAPOLIVERI. [/SIZE] [/COLOR]
Attesa serata in musica domani, martedì 21 agosto, a Capoliveri.
La piazza dell’antico borgo collinare ospiterà il sound dirompente dell’apprezzatissimo gruppo elbano della “Compagnia Scapestrati”.
A partire dalle 21,45, saliranno sul palco naturale di piazza Matteotti i nove elementi della Compagnia, per una serata gioiosa di musica e divertimento.
“Sarà come un grande viaggio” – dicono i ragazzi del gruppo - Dalla musica popolare ai brani originali contenuti nel nostro ultimo album Naufragio nel Deserto. Ci sarà da ballare, saltare, urlare, cantare. Insomma ne vedrete e ne vedremo delle belle”.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore
da
GianCarlo Amore
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
13:05
[COLOR=darkblue][SIZE=5]MARE PULITO' UN BUSINESS DI PAROLE [/SIZE] [/COLOR]
In particolare quest’anno, ognuno dal proprio pulpito ci riempie la testa di sermoni, prediche et anatemi, riguardanti il forte inquinamento dato dalle plastiche nel mare. Questi Santoni dell’Ambiente, predicano e incassano denaro, ci illuminano dei rischi che causano le plastiche, ed incassano i soldi, sollecitano al rispetto dell’Ambiente e incassano Euro. Però quando si tratta di lavorare onestamente e seriamente, come vere carogne si voltano dall’altra parte.
Nel silenzio generale, continuano gli sversamenti di plastiche in mare, in particolare delle microplastiche. Le possiamo trovare su tutti i litorali dell’ Isola d’Elba. Ci sono i responsabili ma nessuno li blocca, nessuno intenta una vera denuncia formale.
In sostanza i Cittadini spendono milioni di Euro per essere poi compensati indegnamente con i consolidati comportamenti scorretti, estremamente elementari, senza nessuna forma di Giustizia, insomma tanti discorsi ma in verità, ruzzano e basta.
Dove sono i Politici che vogliono un vero cambiamento. Sono decenni che questa strenna poco gradita, continua a danneggiare l’ Elba, ma nessuno si muove. Poi fanno i famosi tavoli di concertazione, glieli darebbi io i tavoli, ma sul groppone a questi pezzi di me.
Nella foto del Porto di Portoferraio, foglie a parte si notano i migliaia di frammenti di plastiche. Questo scenario è diventato una sorta di consuetudine a cui i molti non ci fanno più caso. Solo chiudendo i rubinetti degli stipendi si possono ottenere dei risultati apprezzabili.
Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Per il ponte
da
Per il ponte
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
13:00
Se tutti quelli che si sono indignati per il dormentorio, insieme ai difensori del Puppaio e quelli che alzeranno le barricate per l'officina, si frugassero le tasche e cacciassero dieci euro a testa, saremmo a metà dell'opera per la tua manutenzione. La realtà è che tutti gli ambientalisti e simili tu vali meno di 10 euro quando devono metterli loro. Il tuo valore diventa inestimabile se gli fa comodo per far sapere che esistono. Buona fortuna.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
10:29
... Toggle this metabox.
Ponte di carico
da
Ponte di carico
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
9:58
[COLOR=red][SIZE=4] FIGLIO DI UN DIO MINORE[/SIZE][/COLOR]
Prima fu il Parco Nazionale poi il Parco Minerario a darmi speranza. Arrivò il Sindaco potente coi milioni del Ministero e tornai a sorridere. Ora è un Comune più forte a darmi l'energia per non mollare. Ci sono giorni in cui i pensieri negativi mi fanno venire l'ansia e prendono il sopravvento. Tutto ha più valore di me. Tutto è prioritario a me. Un palazzo, pubblico o privato, resta pur sempre un palazzo. Sarà lì e testimonierà il suo valore storico. Nessuno lascerebbe crollare un palazzo. La villa del Direttore è di un privato che la sta curando. Sarà sempre e per sempre sulla punta di Capo Pero a ricordare che il Direttore della Miniera viveva là. Il Bagno, seppur residenza privata, è ancora in piedi a rappresentare ciò che fu. Basterebbe mettere delle informazioni storiche. Privato non significa perso. In Italia ogni anno si organizza la giornata delle dimore storiche. Io non interesso a nessun privato. Per questo non ho valore. Nessuno scudo si alza in mia difesa. Nessun privato mi comprerà e quindi non ci sono Associazioni o Minoranze pronte a dar battaglia. Cadrò. Certo prima o poi dovrò arrendermi alla realtà. Cederò, non senza lottare. Devo combattere per i miei fratelli caduti prima di me. Devo farlo per ciò che rappresento. Devo resistere perché chi non conosce il proprio ieri è come orfano del proprio oggi. A darmi la forza questo vecchio proverbio arabo. "Non arrenderti. Rischieresti di farlo un'ora prima del miracolo"
Per sempre vostro, il ponte di Vigneria.
... Toggle this metabox.
MUSEO DEL MARE
da
MUSEO DEL MARE
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
9:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL 24 AGOSTO TORNA L’IMPERDIBILE VISITA GUIDATA AL BUIO AL MUSEO DEL MARE DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR]
Un nuovo appuntamento imperdibile al Museo del Mare di Capoliveri per andare alla scoperta dello straordinario tesoro del Polluce.
Il 24 agosto nel doppio appuntamento alle ore 21,30 e alle 22,30 Visita guidata alla scoperta del Polluce, la sua storia ed il suo tesoro.
Un tesoro di gioielli, monete, una storia fatta di intrighi e misteri, una missione archeologica sottomarina.
Un mondo tutto da scoprire insieme alle amiche guide del Museo del Mare
Ticket: 3,00 €
Info: 393 872 00 18
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore
da
GianCarlo Amore
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
8:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]
"LE SCALETTE DI NAPOLEONE" [/SIZE] [/COLOR]

Così veniva chiamato questo posto quando da bimbi ci si andava a giocare.
Nelle foto purtroppo non si vede bene, ma ci sono scolpite nella pietra una serie di scalette che portano aal’ antro di una grotta.
In questa grotta ,perfettamente filtrata, affluisce l'acqua del sovrastante terreno e viene convogliata in un contenitore circolare fatto con mattoni.
Ancora oggi in piena siccità, dal soffitto della grotta gocciola di continuo acqua fresca e il contenitore è sempre pieno.
Neanche l' Amico Miguel Montoy, al secolo Generale Bertrand , conosce questo omaggio che fu fatto a Napoleone.
Ma se si farà il sentiero della Madonnina, automaticamente cercheremo di fare anche quello che porta alle SCALETTE DI NAPOLEONE.
Ma nella nostra meravigliosa isola ci sono altre chicche da conoscere, e vi prometto che un poco alla volta le scopriremo.
Frattanto cercherò di fare un filmato un po più comprensibile che queste foto.
Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
ALDO DALLA MARINA
da
ALDO DALLA MARINA
pubblicato il 20 Agosto 2018
alle
7:48
IL PALCO DELLA DISCORDIA
Non cè più sordo di chi non vuol sentire…Nonostante la polemica e la denuncia dei giorni scorsi …non si capisce più di chi sia questo palco, continua a lavorare in barba a tutte le normali regole di sicurezza e nessuno interviene.
Si lavora la domenica mattina in pieno agosto come se turisti e regolamenti non esistessero.
Ma come mai tutta questa furia , forse a qualcuno serve la piazza……Menomale che si disse che finalmente era stata ripristinata la legalità.
Aldo
... Toggle this metabox.