[COLOR=darkred][SIZE=5]“LA SEZIONE STACCATA DEL TRIBUNALE DI LIVORNO DI PORTOFERRAIO, ALMENO PER IL MOMENTO, È SALVA”. [/SIZE] [/COLOR]
A dare la notizia, a nome dell’Amministrazione Comunale di Portoferraio, è il sindaco Mario Ferrari, che la ha ricevuta alle 16 di venerdì 3 agosto dal senatore Roberto Berardi di Forza Italia, il quale ha partecipato alla seduta nella quale il Senato della Repubblica ha ratificato l’emendamento approvato la notte scorsa dalla Commissione Affari Istituzionali.
“Ringrazio il senatore Berardi per la vicinanza dimostrata al nostro territorio – ha dichiarato Ferrari - ma al di là del colore degli emendamenti presentati al Decreto Milleproroghe da tutte le forze politiche che ringrazio a loro volta, il mio grazie particolare, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale di Portoferraio, va ai colleghi sindaci, alle amministrazioni comunali elbane, a tutte le associazioni con particolare attenzione all’Associazione Forense dell’Isola d’Elba, per aver contribuito a creare quelle condizioni di coinvolgimento totale del territorio che ci hanno permesso di ottenere questo risultato. Con l’auspicio, ovviamente, di aver creato un precedente a livello di unità di intenti che ci consenta di affrontare con maggior forza, d’ora in poi, tutte le problematiche della nostra isola”.
L’emendamento che riguarda il Tribunale di Portoferraio, insieme a quello di Lipari, è stato dunque assorbito dal Governo all’interno del Decreto Milleproroghe, prevedendo per queste due sedi, al pari di quella di Ischia, la proroga alla chiusura al 31.12.2021.
113273 messaggi.
Vede Martufello, di tutti i princìpi o meglio dei vostri slogan "via i partiti dalla Rai", "uno vale uno" " diretta streaming", " con l'avviso di garanzia bisogna dimettersi" "mai al governo con chi ha governato l'Italia in questi anni " ecc. ecc. vi è rimasto solo " E allora il PD?". Mi sembra un po' poco e un po' ipocrita continuare a sbandierare un'onesta e una diversità inesistente. Ma in questo momento l'aria che tira è questa. Speriamo passi presto.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]«UN POSTO AL SOLE PER TUTTI», DA MARCHETTI (FI) MOZIONE SPIAGGE INCLUSIVE
«INCENTIVI AI COMUNI PER RENDERE LE SPIAGGE LIBERE A PORTATA DI TUTTI». [/SIZE] [/COLOR]
«Un posto al sole per tutti»: questo l’oggetto della mozione con cui il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti punta a impegnare la Regione Toscana a stanziare fondi di incentivo rivolti ai Comuni affinché rendano le spiagge libere sui loro territori accessibili a tutti. Spiagge inclusive pubbliche, insomma, dotate «parcheggi riservati in prossimità del punto di accesso alla spiaggia, percorsi pedonali ben individuabili, pedane di accesso o passerelle con larghezza minima di 1,5 metri, cartellonistica dedicata di segnalazione ed esplicativa, servizi igienici e docce adeguati».
«Sfogliando ricerche, statistiche ma anche lo stesso portale turistico della Regione Toscana – spiega Marchetti – ho potuto verificare che mentre gli operatori degli stabilimenti balneari in più casi si sono attrezzati per produrre un’offerta turistica veramente a misura di tutti, non altrettanto diffusa è l’offerta di spiagge libere accessibili e inclusive. Eppure, si tratta di un limite che potenzialmente potrebbe un giorno o l’altro riguardare direttamente chiunque di noi, compreso chi oggi ha la fortuna di godere di piena e ottima salute. Così mi sono proposto di impegnare la giunta toscana in questo senso, anche perché a volte sono sufficienti accorgimenti anche piccoli e nemmeno onerosi soprattutto rispetto al risultato di rendere godibile da tutti il patrimonio ambientale che è di tutti».
Nella premessa del suo atto Marchetti espone dunque i suoi presupposti: «Il sito di promozione turistica della Regione Toscana [URL]www.visittuscany.com[/URL] si è dotato di una sezione Turismo senza barriere che propone schede relative all’accessibilità di vari luoghi. Non risulta vi siano spiagge libere indicate come accessibili e fruibili da tutti, comprese le persone con qualche disabilità. Ad una ricerca più diffusa, le spiagge censite come accessibili ai disabili risultano nella quasi totalità dei casi stabilimenti balneari privati, la cui caratteristica di inclusività si deve dunque alla sensibilità del singolo imprenditore, mentre rarissime risultano le spiagge libere pienamente godibili dei cittadini con disabilità». Il Capogruppo di Forza Italia sottolinea quindi come a suo avviso «il godimento del patrimonio costiero rappresenti un diritto per tutti i cittadini, ai quali va garantita parità di accesso e fruibilità dello stesso soprattutto per quanto riguarda gli arenili pubblici, le cosiddette spiagge libere» e come «l’ente pubblico abbia il dovere di adoperarsi direttamente» in questo senso.
Ecco perché con la sua mozione punta ad impegnare la giunta regionale «ad attivare misure ed incentivi rivolti agli enti locali che intendano adeguare gli arenili pubblici (spiagge libere) sui loro territori così da renderli inclusivi e accessibili a tutti i cittadini, in particolare dotandosi di presidi individuati da una molteplicità di associazioni e tra cui figurano anche semplici accorgimenti quali parcheggi riservati in prossimità del punto di accesso alla spiaggia, percorsi pedonali ben individuabili, pedane di accesso o passerelle con larghezza minima di 1,5 metri, cartellonistica dedicata di segnalazione ed esplicativa, servizi igienici e docce adeguati».
Ottimo cibo, musica e tanta birra, questi gli ingredienti pronti per la “Festa della Birra” in programma domenica 5 agosto a Seccheto. La manifestazione, organizzata dall’Associazione la Ginestra , con il patrocinio del comune di Campo nell’Elba inizierà alle ore 19 con l’apertura degli stand gastronomici, che proporranno piatti tipici e varietà di cibo accompagnato dalle diverse marche di birra vere protagoniste dell’evento. Alle ore 21 inizia la musica con dj Fabio. Un’occasione per trascorrere in allegria la serata, gustando buoni piatti accompagnati da fiumi di rinfrescante birra.
ormai i social sono diventati un campo di battaglia, per ogni cosa ci sono i favorevoli o i contrari, per ogni cosa si dice quelli di prima erano peggio o meglio a seconda da che punto di vista lo si veda, io dico la mia, i politici e quelli che gli girano intorno, tutti nessuno escluso pensano agli affari loro e noi cittadini normali ci scanniamo senza considerare che noi contiamo zero, noi ci inc@@@iamo perchè il figlio di tizio lavora in quel posto o in un altro, loro si fanno delle belle grasse risate alla faccia nostra.io non andrò più a votare tanto comunque il mio voto non decide nulla perchè poi si fanno gli accordin che a loro fanno comodo. e noi qui a mandarci a quel paese uno con l'altro mahhhhh
[COLOR=darkred][SIZE=4]LE BANDIERE AMMAINATE ...FORSE ERA MEGLIO LASCIARLE A MEZZ'ASTA [/SIZE] [/COLOR]
Sono trascorsi forse più di una decina di giorni da quando nel grande piazzale del molo 7 sono stati sostituiti i vecchi Jersey bianco-neri con i nuovi manufatti di un anonimo grigio…lavori che hanno consentito agli operai di ammainare le bandiere della soc. Blu Navy che sventolavano ad indicare il punto di approdo e partenza della compagnia elbana.
Strano che nessuno non abbia pensato di issarle nuovamente ma sembra che nessuno ci abbia fatto caso che siano state abbandonate al degrado sulla banchina …. banchina divenuta ormai spoglia, anonima con quel cumulo di ruggine e sporcizia della ex biglietteria abbandonata delle “ cento partenze” che come degna cornice vanta non solo i vecchi Jersey ma anche quella lignea staccionata che tutti i porti ci invidia e che sapientemente occulta un vecchio e rugginoso distributore di carburanti che nessuno e capace di far togliere e bonificare la zona …
Veramente un invitante biglietto da visita per i croceristi che sbarca no a pochi metri ma avrebbe chiosato Pirandello “Così è se vi pare”.
Bello il nuovo pontile ke e' spuntato accanto al molo dei sassi. Bello da vedere in uno dei lungomari più belli del mediterraneo come diceva qualcuno!
Provo a lasciare nuovamente un messaggio, non si sa mai , qualcuno non avesse letto il precedente:
Due o tre giorni fa ho perso un paio di occhiali da vista/sole , credo di averli appoggiati sulla sella della moto per fare il cambio con un paio chiari, e poi sono partito lasciandoli lì.
Sono marca Persol dentro un astuccio blu scuro/nero.
Ricompensa a chi li avesse trovati, specialmente in questi giorni i miei occhi ne avrebbero bisogno.
Vediamo se Camminando fa ancora un altro miracolo
potete lasciare un msg qui o usare il mio cell. 3926909486
Grazie
Sono con te, basta che venga da noi a Procchio, dove la nostra amministrazione ha fatto eseguire i lavori dei nuovi bagni, sopratutto x i portatori di handicap, e la cosa non funziona.
Siamo nel paese dei magna magna e dei approfittatori...
come al solito di Agosto mi ritrovo ad osservare le modifiche avvenute in Marina di Campo. Ha ragione il signor Galli, i portatori di handicap hanno vita durissima, praticamente non possono usare i marciapiedi e non possono accedere al mare attraverso la spiaggia. Sembra che vi sia una sola mezza passarella fatta di assi schiodate e slegate che si ferma a mezza spiaggia e finisce diritta davanti all'area dove sarebbe vietata la balneazione. dopo questa area vi è una corsia per l'uscita barche verso il mare aperto che,per favorire i serfisti, è stata allargata a dismisura, quindi è stato tolto area pubblica per i bagnanti e data a chi fa maestro di serf. E' vero o no ? E i portatori di handicap come fanno a passare?
[COLOR=darkblue][SIZE=4]A PORTOFERRAIO SUGGESTIONI MEDITERRANEE IN PUNTA DI CHITARRA
DA UN’AMERICA ALL’ALTRA IL CONCERTO DI CLAUDIO SANFILIPPO [/SIZE] [/COLOR]
Venerdì 3 agosto nel cuore del centro storico di Portoferraio, Claudio Sanfilippo presenterà il suo concerto dal titolo “da un’America all’altra”. Uno dei cantautori più significativi della musica italiana, è il protagonista dell’appuntamento. Una serata dedicata a varie suggestioni, che prende il largo dall’album di esordio di Claudio Sanfilippo dal titolo “Stile libero” edito nel 1996 che si è aggiudicato la targa Tenco, arrangiato da Saverio Porcello. Una serata in punta di chitarra, con riferimenti alla musica mediterranea per estendersi alle atmosfere legate alla canzone d’autore anglo - americana tra grandi classici, inediti, e brani scritti dallo stesso Claudio Sanfilippo. Un viaggio musicale emozionante e ricco di sorprese. Ad accompagnare l’artista sul palco saranno, Saverio Porciello alla chitarra elettrica e Alessandro Balestrini alle percussioni. La serata è organizzata dall’amministrazione comunale di Portoferraio in collaborazione con la Pro Loco e avrà inizio alle 22.00 con ingresso gratuito.
Claudio Sanfilippo ha pubblicato una decina di album, ha scritto canzoni per Mina, Eugenio Finardi, Pierangelo Bertoli, Cristiano De Andrè; tra queste ricordiamo La palla è rotonda, cantata da Mina, sigla Rai dei mondiali di calcio del 2014 in Brasile.
All’attività musicale affianca quella letteraria, a Maggio 2018 è uscito il suo ultimo libro, Fin dove arriva l’acqua (Bolis Edizioni).
“
Vedi martufello io non mi indigno perche sono tutti uguali....TUTTI...solo che LEGA E GRILLINI ora vogliono far credere di essere quelli puri,casti..puliti...ma avete i vostri scheletri negli armadi e quando verranno aperti ci sarà da ridere...altrochè...ma intanto governate e mandateci a fondo...
Mentre in questi giorni abbiamo assistito, mediaticamente, ad un assalto dei moralisti perbenisti di area pd sul possibile attentato razzista nei confronti di una atleta e nel contempo dimenticato che gli stessi avessero aggredito semplici persone italiane da sempre, si scopre che sono figli di piddini.
Era un semplice gesto goliardico, ma si son ragazxzi….
Scusa Valdana, ma se Ti turba che abbiano proposto Foa come presidente della Rai perchè c'è sintonia d'idee con Salvini e per questo il figlio di Foa è nel suo gruppo di collaboratori, dovresti ancor più essere stupito dal fatto che il figlio di un certo Giorgio Napolitano abbia la cattedra a Roma Tre e l'esaminatore per stabilire se fosse idoneo a quella cattedra è stato lo zio da parte di mamma Clio.
Quindi statte zitto che è meglio.
l figlio di Marcello Foa lavora nello staff di Matteo Salvini....PENSA TE...GLI AMICI DEGLI AMICI....DEGLI AMICI...DEI POTENTI...e quando verranno tutte a galla ....SIETE COME GLI ALTRI
hotel la conchiglia , Cavoli cerchiamo un aiuto in sala x il mese di agosto.
turno unico.
no alloggio.
grazie x la disponibilità
[COLOR=darkblue][SIZE=4] NOTTE BLU 2018, MIGLIAIA DI VISITATORI A CAPOLIVERI PER VIVERE LA NOTTE PIÙ COOL DELL’ESTATE [/SIZE] [/COLOR]
Notte magica, notte di grande successo: la notte Blu si conferma evento dell’estate anche in questa calda stagione 2018.
Migliaia i “visitatori della notte” che hanno scelto Capoliveri e la sua atmosfera unica di luci, colori e musica nella serata del 1 agosto per vivere momenti di puro divertimento all’insegna dell’incanto “by night” che non ha deluso le aspettative.
Piazza gremita, vie accese di luci e forti contrasti, locali aperti fino all’alba, per celebrare la notte più cool dell’estate.
Gruppi musicali erano in ogni via ed ogni piazza del paese suonando a tempo di jazz, rock, funky, musica pop e poi, tango, rap, disco music; i negozi erano rigorosamente in blu, così come il dress code, per tutti, in blu.
In ogni vicolo: personaggi colorati, il luccichio delle luci blu night, le vetrine in blu.
A rendere ancor più unica l’atmosfera c’erano gli effetti speciali creati da luci multicolor che lanciati nell’etere dal palco naturale della piazza capoliverese riflettevano sulle antiche facciate del paese catalizzando l’attenzione di tutti.
Una serata dunque, fatta di colori, emozioni, giochi, intrattenimento, musica in ogni strada e vicolo.
Il sound della consolle di piazza Matteotti ha fatto ballare tutti dalla notte fino all’alba fra giochi di luce, effetti speciali, numeri acrobatici nell’incredibile spettacolo della notte più lunga. Un evento unico che è stato filmato, fotografato e postato in ogni attimo per immortalare i momenti più suggestivi della Notte Blu 2018.
Un notte che non ha deluso le aspettative e che conferma ogni anno il suo sempre incredibile successo.
Anche quest’anno l’Atletica Isola d’Elba organizzerà la gara non competitiva Stracosmopoli, che si svolgerà domenica 5 agosto dalle ore 19.30. La Stracosmopoli è una corsa podistica nata nell'anno 2003 per far conoscere le bellezze del centro storico di Portoferraio e le sue mura medicee, dalle quali si può ammirare un paesaggio unico. Il percorso è di circa 9,5 km (2 giri) e si snoda gran parte dentro le mura della città vecchia e, novità di quest’anno, in parte lungo la spiaggia delle Ghiaie. E’ una gara aperta a tutti. Possono partecipare anche i bambini, per i quali c’è un percorso ad hoc lungo la Darsena Medicea, con partenza subito dopo gli adulti alle 19.35. Si comunica che il traffico verrà chiuso alle ore 19.30. Si ringrazia la popolazione anticipatamente per la collaborazione.
Nostra volontà è non creare disagi, ma mostrare la bellezza della nostra cittadina agli atleti che parteciperanno, speriamo numerosi, alla Stracosmopoli 2018.
Atletica Isola d’Elba.