Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MESSAGGERI DEL MARE da MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 9 Agosto 2018 alle 3:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]MESSAGGERI DEL MARE, PARTITA LA COSTRUZIONE DELLA STAFFETTA NAZIONALE PER LA DIFESA DEI PICCOLI OSPEDALI. [/SIZE] [/COLOR] Prosegue, nell'estate rovente elbana, l'impegno ecologico, sociale e sportivo dei Messaggeri del mare, i noti Lionel Cardin e Pierluigi Costa che, grazie anche all'impegno del proprio staff (vedasi il sito internet omonimo alla voce โ€œchi siamoโ€), fanno, per tutto l'anno, nuotate senza muta per azioni di solidarietร . Da alcuni mesi puntano a dar seguito all'azione in favore dell'ospedale di Portoferraio, mossa dai sindacati pensionati Cgil e Cisl, nonchรฉ dai Comitati Sanitร  isolani, con la creazione di una โ€œstaffetta nazionaleโ€ dedicata alla problematica, per dire no alle sempre maggiori restrizioni degli organici e dei servizi sanitari pubblici. โ€œNel mese di maggio -dice Costa- si รจ tenuto a Portoferraio un convegno sul tema e in tale occasione abbiamo lanciato l'idea di creare una staffetta culturale-sociale e sportiva, proprio per la difesa del nostro ospedale di San Rocco, ma anche degli altri periferici presenti in varie regioni. Sull'isola in estate ci sono fino a 300 mila ospitiโ€. E come riferisce Lionel in tanti volgono partecipare al progetto staffetta: associazioni, scuole, attivitร  commerciali, istituzioni, artisti, scienziati, giornalisti, di ogni parte dello Stivale. La corsa, da farsi anche in certe fasi a nuoto, ma anche scalate alpinistiche e viaggi con ogni mezzo di trasporto, si svolgerร  in inverno e partirร  dall'isola di Lampedusa, toccando varie cittร  e possibilmente tutte le regioni, per arrivare in Val d'Aosta, sul Monte Bianco, sulla cui vetta si concluderร  la missione. I partecipanti saranno impegnati nei loro luoghi di residenza e parallelamente a tale impegno, potranno essere attuati eventi per dire delle necessitร  dei piccoli ospedali, con musica e altri appuntamenti culturali. โ€œSaremo noi, in mare, a dare il via, da Lampedusa alla staffetta.-dice Costa- Avremo un contenitore, con all'interno un messaggio scritto dai bambini delle scuole dell'infanzia sul tema degli ospedali, da passare poi ad ogni protagonista-testimone del viaggio italiano. Alla fine, con una delegazione, lo consegneremo al Ministro della sanitร  a Roma. L'evento sarร  seguito dai media e l'invito a partecipare รจ esteso a tutti. A breve renderemo nota l'organizzazione capillare di tutto ciรฒ e lo pubblicheremo sul nostro sito internet. E mentre il progetto di costruzione della maxi staffetta nazionale va avanti, i Messaggeri hanno messo a segno altre due esperienze elbane. A Chiessi sono stati ospiti della serata finale del Ramadoro Festival, presentato da Tiziana Pisani e da Marino Lupi del Comitato festeggiamenti locale e altro impegno estivo c'รจ stato al Circolo di Lacona, dove i due campioni di solidarietร  hanno incontrato i bambini dei campi solari, nel corso dell'evento ''L'acqua sostanza di vita'', nel quale รจ stato presentato il libro della scrittrice Enrica Zinno ''Favola psiche ambiente''. L'incontro รจ stato organizzato da Laura Marcattilj e Alessandra Toscano. In entrambi i casi sono state raccontate le avventure dei Messaggeri del Mare, con i video di Sky sport, Rai e trailer cinematografici.
... Toggle this metabox.