@Mario Lanera
Non sapevo tu fossi anche avvocato, troppe volte ti vedo prendere le difese di Onorato, Per carità non dico che per certi versi Tu non abbia ragione, ma quale difesa prendi, quando d'inverno basta che passi un gabbiano e faccia un pò di vento e le navi non partono, e non mi venire a dire che sono le autorità che le bloccano, perchè in ultima analisi mi risulta la decisione sia del comandante .
è vero i tempi sono cambiati da quando c'era quel coraggioso comandante Sirabella , su una vera carretta che era il Maria Maddalena ovvero il calimero.
Oggi però sono cambiate anche le dimensioni o la stazza delle navi , che sono 2 o 3 volte più del calimero, forse non ci sono più comandanti coraggiosi? o forse non è che c'è paura che la nave si spezzi in due ?
Boh! resterà sempre un mistero, fatto è che troppa gente dorme a Piombino e giusto per dare un pò di onore ad... Onorato si vantano di aver dato loro ospitalità sulla nave. Per quel che ricordo, la cosa è cominciata da quando c'è il monopolio Onorato, prima , durante l'anno ,solo casi che si contavano sulle mani, mi piacerebbe ritrovare dei filmati che avevo fatto in 8mm con l'Aethalia che prendeva un attimo di respiro e poi a tutta manetta per fare il bordo dietro o davanto lo scoglietto.
Chissa ci fosse d'inverno un'altra compagnia se le navi Moby/toremar resterebbero ferme in porto !
Speriamo bene, ma la vedo sempre peggio.
113275 messaggi.
La mia frase preferita l’ha pronunciata uno dei rifugiati, un ragazzo: “Non sono pericoloso, sono in pericolo”.
(Bono, leader degli U2)
----------------------------------------------------------
Ho aspettato per capire meglio e ora mi sono convinto. Paolino l'arrotino sarà uno dei tanti che non sosterà più il M5S.
Paolino l'arrotino-
A leggere gli interventi di “gigi” e del legale rappresentante della ditta Idea s.r.l. vengono i capelli ritti per quante inesattezze contengono e per come viene piegata a loro vantaggio la realtà dei fatti.
D'altra parte in una nazione dove non si punisce uno spacciatore perchè trova come unico sostentamento la vendita della droga,capite bene che tutti i parametri vanno a farsi fottere.
Il bar Garden esiste da oltre 40 anni ed i 2 ragazzotti che ne prendono le parti non hanno potuto constarne ,buon per la loro giovine età, la classe ed i requisiti dei primi proprietari,i signori Taccani, che hanno dato esempio, e che esempio, di qualità a tutto il settore elbano.
E non risulta che al tempo, nelle abitazioni soprastanti il locale, si avvertisse il disagio che viene percepito adesso.Col tempo,con la proprietà Petrocchi è cambiata la gestione,ma la linea di qualità è rimasta la medesima come i rapporti con i proprietari delle abitazioni.Purtroppo le cose sono radicalmente cambiate con l'ingresso della gestione in essere, che a nome dell'offerta al turista crede di poter permettersi tutto ed il contrario di tutto.
Non ci pare che nessuno chieda di coricarsi con le galline, anche perchè queste,talvolta, sono molto rumorose,ma semplicemente il rispetto delle regole,che a quanto pare hanno consentito la chiusura di un noto locale notturno nella periferia Campese perchè queste norme non le osservava.
Singolare che si proceda in periferia e si tolleri in Centro Storico; evidentemente i santi in paradiso a qualcosa devono servire!!!
E' provocatorio quindi da parte dei difensori della situazione, descrivere chi è proprietario delle abitazioni sopra ed ai lati del Garden,che ricordiamo risultano edificate agli inizi del '900, quindi quando nell'area dove insiste questo locale c'era solo spiaggia bianca, come asceti od eremiti alla ricerca del meritato riposo dopo 11 mesi di stressante lavoro cittadino. Tutte c@zzate al vento.
Altri locali, a Marina di Campo, allietano le serate degli avventori senza creare i disagi o le problematiche descritte dalla Signora bolognese.
Stupisce che con tutto quello che viene descritto nella pubblica denuncia e di cui non abbiamo motivo di dubitare, i controllori latitino.Con tutta quella messe di documenti crediamo che gli organi competenti possano valutare con molta attenzione tutte le autorizzazioni concesse per lo svolgimento dell'attività in oggetto ed intervenire qualora ve ne siano i motivi.
Proporre musica dal vivo o riprodotta in misura equilibrata,come avviene in tutta l'Elba, quando si mettono in piedi sagre paesane, feste patronali o semplici serate con musica dal vivo, da qualità all'offerta turistica e non disturba nessuno,come invece avviene in questo caso. Comunque ovviare a questa spiacevole situazione si può:la società IDEA srl. provvede all'acquisto della discoteca “Norman's”,da anni in vendita,crediamo anche a prezzi vantaggiosi, che per molto tempo è stata la punta di diamante della vita notturna elbana, con la qualità che ognuno di noi ha potuto a suo tempo apprezzare e il locale notturno sul Lungomare Campese torna ad essere quel che tutti abbiamo conosciuto senza più creare i disagi descritti ed il gioco è fatto.Con buona pace delle preoccupazioni del legale rappresentante per la sorte dei dipendenti che forse sono più dipendenti di altri imprenditori che operano altrove
Non è vero che i campesi non c'entrano niente con la chiusura del bar del Club del Mare.................gira voce che è stata firmata una petizione da tutti i bar di Marina di Campo per ostacolare l'apertura del bar del circolo campese........al quale prima è stata data una licenza per aprire, e poi è stato fatto chiudere dopo per una cavillo demaniale, in un paese dove il demanio è pieno di abusi peggiori..........queste sono le voci che cominciano a girare a Marina di Campo dopo due mesi di silenzio............un silenzio molto strano, anzi stranissimo, perchè non si capisce come mai tutti i tuttologi del paese hanno finora stranamente taciuto in merito all'accaduto........
Comunque visto che si parla di Abusivismo, allora dovrebbero chiudere anche tutti i concessionari di boe, che ne mettono tre volte tanto quelle ufficiali, e invece li è sempre stato regolarmente parato il sedere da tutte le amministrazioni..............dovrebbero chiudere parecchi noleggi di ombrelloni, di barche, finti charter e finte barche per le gite...................si dovrebbe anche smettere di vendere i posti barca dove c'è scritto "divieto di ormeggio", tra le altre cose a pochi metri da gli uffici preposti ai controlli.................
La verità caro campese è che nel tuo paese probabilmente è più facile prendersela con un associazione che con i farabutti amici dei poteri forti!!!
Ci risiamo....sta piovendo e le strade sono tutte allagate
,LA COLPA E' DI ONORATO......caos a Piombino e Portoferraio la colpa e' del Padrone dei Vapori,gli altri tutti bravi tutti esperti tutti sanno tutto.
E che caspiterina..tutti bravi nel criticare ...Onorato guadagna ...Onorato sfrutta, Onorato ha le carrette del mare....
Ma scusate perche' non mettete Voi dei bei traghetti fate pagare il biglietto 10 euro e navigate tutto l'anno????
Perche' non scaglionate le partenze e arrivi e mettete una nave per ogni desiderio?Perche' non costringete le altre belle Compagnie ad affrontare anche l'inverno tutelando gli Elbani?
Perche' da manager e grandi imprenditori,da economisti esperti non vi sostituite ad Onorato?
E volevo anche far notare la foto pubblicata da Vittorio Gianni Falanca su Elbareport ..le navi che affumicano.
Mi e' sembrata alquanto singolare.Il Comandante Falanca fino a qualche anno fa era pilota del porto e ha sempre guadagnato con le navi che affumicano incoraggiandone l'entrata e uscita dal porto e non ha mai sollevato il problema..stano. Caro Falanca non dimenticare che ancora oggi la tua pensione e' pagata dalle navi che inquinano non dall'INPS.
Un abbraccio a tutti ..e comunque Navighiamo Italiano ...Onorato Armatori forever
ACQUA POTABILE
Riscontro
x 'Piero in Campo'
Messaggio 91912 del 01.09.2018, 16:58
Provenienza: Portoferraio
Preg.mo Remigio da Varagine
Marina F.
Il suo intervento è ottimo e si potrebbe ragionarvi a lungo.
Io entrerò soltanto in merito a quegli argomenti che ritengo più importanti.
Anche lei ammette un principio fondamentale: quello che bisogna fare subito all’Elba, qualunque sia la soluzione futura, qualunque sia il suo sistema costruttivo, la cosa da fare è un grande serbatoio- E questo deve essere un punto fermo e di immediata decisione.
Ma c’è una cosa cui lei non fa cenno ma che la si intuisce dai suoi ragionamenti. La cosa più importante, del resto imposta anche dalle leggi regionali, è eseguire uno studio idrico generale di fognatura ed acquedotto che sono legati assieme, un progetto generale, una strategia o in qualunque modo la si voglia chiamare ma con la quale sia deciso da veri competenti e previa attenta esecuzione degli accertamenti del caso, quale dovrà essere l’assetto futuro di tutto l’insieme. regionale e se le condizioni lo esigessero, anche extra regionale. Senza di questo si continua a brancolare nel buio. Perché i problemi sono molti e fra di essi la possibilità tutt’altro che remota che sia la Val di Cornia ad andare in crisi. Bisogna decidere quale sarà l’assetto idrico fra cinque, tra dieci, venti o trenta anni in modo che tutte le opere che si fanno nel frattempo siano esse dei dissalatori o qualunque altra importante struttura sia fin da ora assolutamente conforme a questo assetto futuro. Io sono sicuro che in questo progetto generale ciò che apparirebbe certa è la presenza di un grande serbatoio in un territorio estremo ed isolato come l’Elba. Poi quello che detto progetto generale dovrà prevedere sarà il sistema di captazione, di produzione , di dissalazione , di potabilizzazione dell’acqua di un grande fiume., di riutilizzazione degli scarichi degli impianti di depurazione fognaria o qualunque altra , una sola o molteplici fonti in grado di produrre l’acqua necessaria. Egr. Sig Remigio, senza aver bene in chiaro queste idee generali e ben studiate, non si verrà mai a capo di nulla. Lei dovrebbe venir a vedere cosa stanno facendo in Veneto. Qui noi abbiamo ottimi acquedotti ricchissimi d’acqua e perfettamente funzionanti. Ma ciononostante è stato redatto il MOSAV (se non sbaglio nome) che in parte è già costruito e con il quale si completerà una rete colossale di collegamenti idrici di tutti i grandi acquedotti ora isolati ma soprattutto si prevedono grandi fonti nuove basate sulla potabilizzazione dell’acqua di grandi fiumi. In Veneto non si possono costruire opere che non siano conformi a questo grande piano che è lungi dall'essere completato però si cammina verso di esso. Mi dica all’Elba quante soluzioni per lo più sbagliate sono state intraprese (vedi i 21 laghetti falliti miseramente) e quale prova certa si ha che il dissalatore di Mola sia l’opera adatta ad uno schema di base come quello suddetto? Nulla. Quel dissalatore, può anche darsi che rappresenti la soluzione migliore, ma a tutt’oggi non c’è una sola dimostrazione seria che lo qualifichi tale, non c’è una sola dimostrazione seria-.
Come detto il discorso sarebbe molto più lungo ma non è questa la sede per farlo.
La ringrazio per il suo ottimo intervento
I detriti che intasano il tombino fotografato,arrivano dalla salita vicino alla misericordia.da quando sono iniziati i lavori lassù,tutte le volte che piove,scende un mare di fango.
In nome e per conto della Soc Idea Srl, titolare dell'attività di bar e ristorazione Garden Beach di Marina di Campo, contesto integralmente quanto espresso dalla Sig.ra Brusatti nel suo post del 1.9.2018.
Preciso che la ricostruzione dalla stessa descritta delle procedure amministrative e burocratiche e’ assolutamente parziale e palesemente diffamatoria nei confronti di una società che esercita nell’assoluto rispetto dei limiti di legge e nei rispetto assoluto dei diritti di terzi un’attività commerciale cercando di stare al passo con i tempi e nel rispetto della vocazione turistica dell’ambiente.
Preciso, anche a seguito di intervento della medesima specie sul quotidiano Il Tirreno, di aver ricevuto espresso mandato per sporgere formale denuncia querela per diffamazione a mezzo stampa nei confronti della Sigra Brusatti e di tutti coloro che risulteranno responsabili, anche alla luce della assoluta regolarità formale ed amministrativa di tutte le procedure dalla stessa aribrariamente distorte e palesemente travisate, al solo fine di creare un danno di immagine ad una attività con oltre 20 dipendenti e con una storia di oltre 40 anni.
Tanto dovevo.
Avv Marco Ungar
Il bar del Club del Mare era semplicemente abusivo e non aveva permessi. È stato chiuso, GIUSTAMENTE, dagli organismi preposti. I campesi non c’entrano nulla. Non diciamo fesserie..
Sarà anche come dici te, ma resta il fatto che c'è una struttura che resta tutto l'anno montata e invece andrebbe smontata, e il fatto di dare servizi e svago ai turisti non giustifica il fatto di violare i regolamenti comunali, paesaggistici e sopratutto condominiali......perchè se ai signori del bar citato non importa nulla dei vicini, per quale motivo i vicini dovrebbero sopportarli???
[COLOR=darkred][SIZE=5]SE PIOVE DI QUEL CHE TUONA…POVERRANNOI.. [/SIZE] [/COLOR]
Amaro risveglio per alcuni commercianti di Portoferraio che sotto un furioso temporale si sono trovati i locali semi-allagati , precipitose le chiamate di aiuto del personale che preso dal panico dal suo cellulare invocava un intervento almeno per cercare di aprire i tombini intasati da foglie e detriti per consentire alle acque meteoriche di defluire …nessuna risposta , nessun soccorso così che abbiamo assistito a queste donne (che sono sempre le prime ad aprire i locali) con secchi palette e granate, fradice fine dentro le ossa cercare in qualche maniera di non far affluire ancor più acque nei locali aumentando disagi e danni.
Certamente, come ha detto un operatore ecologico oggetto dell’attenzione di un incazzatissimo gestore – Sono cose che succedono -
Siamo d’accordo caro amico ….ma la scarsa se non nulla ricezione delle fognature ha origini ataviche e nessuno ha mai cercato di prendere veramente a cuore la situazione e porvi rimedio.
E questa era solo la situazione che ci siamo trovati davanti stamani… ma immaginiamo che in fotocopia saranno state nelle stesse condizioni altre attività di Portoferraio, Porto, Via del Carburo, centro storico ecc. ecc. insomma i soliti Fantozzi di sempre …Avanti la stagione turistica continua…. The Show Must Go On
La signora Brusati ha ragione..........ma tanto ai campesi da noia solo il bar del Club del Mare......
[COLOR=darkblue][SIZE=4] NAPOLEONE INCONTRA MARIA WALEWSKA AL ROMITORIO DELLA MADONNA DEL MONTE [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 2 settembre sarà una giornata particolare al Romitorio della Madonna del Monte poichè Sua Maestà Napoleone e la sua amante, la Contessa Maria Walewska, rievocheranno l'incontro avuto nel lontano 1814 assieme al loro bambino Alexander proprio nel luogo dove si riabbracciarono per sole 52 ore.
Ci scrive Sua Maestà l'Imperatore: "Cari cittadini e ospiti in visita all'Elba, domenica 2 settembre lascerò per un giorno la Casetta Drouot a Poggio dove sono solito ricevervi e raccontarvi la mia vita all'Elba per recarmi al Santuario della Madonna del Monte in quel di Marciana dove incontrerò la mia amata Contessa. Ripercorreremo insieme i momenti felici e struggenti del nostro incontro sotto l'ombra dei castagni, all'anfiteatro della Fonte e nel Romitorio che sarà riaperto per questa occasione."
Lo spettacolo teatrale inizierà alle 17:00 e durerà circa 1 ora. Posti limitati.
Per informazioni sugli orari e costi o per prenotare: Compagnia Teatrale dei Tappezzieri, tel. 335 5926357.
La signora in questione fa parte di quel nutrito gruppo di personaggi, che , avendo case in zone centrali di paesi a grande vocazione turistica, pretendono che tutti gli esercizi debbano chiedere alle 20.00 della sera, modello coprifuoco, per far sì che coloro possano andare a dormire con le loro galline. Ora, probabilmente perché a signora è bolognese, non capisce che l'isola d'Elba, e di conseguenza molti dei suoi abitanti, vivono di turismo e con il turismo danno sostentamento alle proprie famiglie. Un territorio insulare, tutto mare e scoglio, non può certamente sopravvivere di settore primario o secondario ma, per il proprio sviluppo, deve per forza puntare sul terziario, soprattutto quello che ruota attorno ai servizi per il turismo, al fine di a casa quei denari che spesso, servono per vivere tutto l'anno. Pensare di venire da Bologna abitando in una casa sopra un locale storico di Marina di Campo, che vive di aperitivi, di musica dal vivo ed è richiamo per molta clientela, non solo giovane, e pensare che lo stesso chiuda alle 20.00 per far riposare la signora bolognese, è veramente troppo. Se ne faccia una ragione, la signora. Luglio ed Agosto l'isola deve vivere di turismo, di musica dal vivo, di feste patronali, di ristoranti aperti fino a tardi, di gente felice che abbia voglia di stare fuori e vivere l'estate. Stia a Bologna e venga all'Elba a Novembre fino a Maggio. troverà sicuramente la tranquillità e la pace che cerca.
Scrivo perché e giusto portare a conoscenza di tutta la cittadinanza di Marina di Campo come il Comune di Campo nell'Elba nella persona del suo Sindaco Davide Montauti, del Responsabile dell'Area Tecnica Rosario Navarra dell'Arch. Gloria Franci Ufficio Ambiente e del Comandante dei Vigili Urbani quale organo di vigilanza Katia Bodecchi non abbiano fatto rispettare al Bar Garden Soc. Idea s.r.l le direttive emanate dagli organi preposti:
ARPAT PARERE NEGATIVO inviata al Comune di Campo nell'Elba ad effettuare musica sia pre- registrata sia dal vivo fin dal 2017 diffida fatta anche dall'Arch. Franci al Bar Garden. MAI ESEGUITA. PARERE NEGATIVO ANCHE NEL 2018 da Parte di ARPAT e USL (documenti in mio possesso).Segnalazione fatta all'organo di vigilanza nella persona della comandante Katia Bodecchi mai intervenuta.Faccio inoltre presente che le misurazioni eseguite da ARPAT sia nel 2011 e 2012 riscontravano un superamento dell'emissioni rumorose da parte del Bar Garden anche solo con la permanenza dei soli avventori.L'Art.659 c.p, DISTURBO ALLA QUITE PUBBLICA e riportato anche sulle norme Dell'Inquinamento Acustico adottato dal Comune.
SOPRINTENDENZA DI PISA: il manufatto installato (contravvenendo a tutte le norme urbanistiche vigenti nel Comune di Campo nell'Elba) dichiara per iscritto che DEVE ESSERE STAGIONALE quindi doveva e dovrà essere smontato a fine stagione balneare da come si evince anche dai vari pareri Paesaggistici rilasciati dal Comune di Campo nell'Elba.Non si capisce come il Geom. Rosario Navarra continui a scrivere alla Soprintendenza al fine di scongiurare lo smantellamento del manufatto e restituire la piazza alla cittadinanza come sarebbe suo dovere fare.Tutelare gli interessi di pochi a discapito dei diritti di tanti e un puro ABUSO DI POTERE Inoltre Il BAR GARDEN non ha mai avuto da parte dei condomini il nullaosta ad attaccarsi ai confinanti ignorando sia lui che il Comune di Campo nell'Elba l'Art.873 del c.c che fissa a 3 metri i confini" INDEROGABILE " Ricordiamoci che siamo in ZONA DI TUTELA PAESAGGISTICA.E PERICOLOSITA IDROGEOLOGICA. Ci sarebbe ancora tanto da scrivere soprattutto circa l'espletamento della pratica Urbanistica come risulta dai documenti in mio possesso. Spero che qualcuno di voi apra gli occhi e ci metta la faccia come sto facendo io.
Oh come non va tutto bene, con l'alto costo del traghetto e la selezione dei turisti, quelli con il rolex al polso, invece di quelli pizza & coca-cola che intasano le strade e le spiagge, con soli diciotto quattro stelle e due cinque stelle all'elba, non dovrebbe essere difficile lavorare bene e tanto e essere sempre pieni con i ricchi turisti arabi, russi, italiani e cinesi, ma albergatori e anche imprenditori non ci si improvvisa.
Mentre in Sardegna Unidos protesta contro il caro traghetti, il monopolio e le navi vecchie e chiede la revoca della convenzione e sovvenzione pubblica dopo il regalo delle navi gratis, all'Elba i non Scoglio-natos e Scoglio-natos litigano tra loro, tanto sempre Scoglionatos sono, tanto li turisti vengono lo stesso e come si dice chi ce l'ha più lungo se lo tira, me ne frego è il nostro motto, eh, in questo mondo di ladri, qualcuno ci penserà, io c'ho da fà gli affari miei.
Divididos Sobre Todos - Divisi su Tutto, gli Elbanos.
Il Padrone Divide et Impera
FESTA GASTRONOMICA A CARPANI CON I MESSAGGERI DEL MARE.
[URL]http://www.elbareport.it/eventi-societa/item/32278-i-messaggeri-del-mare-lanciano-la-staffetta-nazionale-a-favore-dei-piccoli-ospedali[/URL]
E' stato un grande onore per i componenti del Comitato Carpani, sensibili alla solidarietà, avere avuto ospiti alla festa dei Giardini di Carpani i "Messaggeri del Mare" ai quali il Presidente del Comitato Biagi (nella foto con i due atleti) ha consegnato due biglietti di trasporto auto e passeggeri gentilmente offerti dalla Moby e un piccolo contributo che, anche se modesto, vuole rappresentare la vicinanza del Comitato Carpani alle iniziative sociali dei due atleti che questo inverno partiranno da Lampedusa a nuoto e senza muta per una "Staffetta nazionale pro piccoli ospedali italiani" nella quale è compreso anche l'ospedale di Portoferraio che ha organici e mezzi sempre più ridotti.
E' tempo di avere risposte e garanzie per l'Elba bisognosa di una sanità adeguata alle esigenze di 32 mila residenti e di 300 mila ospiti che la frequentano in estate.
Il comune di Capoliveri, con determina n°961 del 31 agosto 2018, si appresta ad acquistare n°4 cartelli stradali che indicheranno il divieto alle bici di percorrere in controsenso alcune strade del territorio.
Sicuramente alcuni saranno posizionati alla fine di via XXV luglio (zona ex distributore) e lungo la via circonvallazione.
Questo intervento da parte dell'amministrazione comunale arriva (forse) in tempo affinché non accada qualche cosa di grave, visto che lunedì scorso, un' auto di una turista per non falciare 4 ciclisti che si trovavano letteralmente in mezza strada, ha frantumato sul marciapiede due cerchi e due pneumatici con relativo intervento del carro attrezzi.
Mi auguro che il solito questa volta non voglia intervenire e dire che il problema bici in contromano era solo una fissa dello scrivente o di altri che in questi ultimi giorni hanno evidenziato il pericolo anche attraverso questo blog.
Se così fosse, allora si tratterebbe di una epidemia che è arrivata anche dentro il palazzo comunale di Capoliveri.
buonasera
e' il secondo giorno che sugli spiazzi sono stati allestisti gonfiabili di vari tipi per far divertire i bamboli ....
fin qui nulla da eccepire...ma....c'è un ma !!
La musica ! Che senso ha sparare decibel a piu non posso ?
Possibile che in questo paese non ci sia un po di senso di " moderazione " ?
Non si riesce a sentire la televisione o parlare al telefono....
Ma chi è che dovrebbe controllare le emissioni sonore da non dar fastidio alla gente...
E' una vergogna
Grazie se si vuol pubblicare