Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PREMIO “BUONA CUCINA 2019 da PREMIO “BUONA CUCINA 2019 pubblicato il 18 Ottobre 2019 alle 18:30
[COLOR=darkred][SIZE=5]PREMIO “BUONA CUCINA 2019” A «OSTERIA LA BOTTE GAIA» [/SIZE] [/COLOR] La Delegazione dell'Elba dell'Accademia italiana della cucina, ha consegnato ieri il prestigioso Premio “BUONA CUCINA 2019” a «Osteria La Botte Gaia» di Porto Azzurro. La cerimonia si è svolta presso il medesimo Ristorante, nell’ambito della Cena Ecumenica dell’Accademia, dove è stato attribuito il riconoscimento, firmato dal Presidente nazionale dell'Accademia Paolo Petroni. Il riconoscimento viene attribuito dal Consiglio di Presidenza dell’Accademia, che valuta la relazione documentata inviata dalla Delegazione di appartenenza e dopo aver preso le dovute informazioni viene attribuito. La Delegata elbana Rossana Galletti, molto soddisfatta del riconoscimento del Premio Nazionale, lo ha consegnato ai titolari del locale Riccardo e Antonella. Ben tre premi nazionali sonno arrivati all’Elba, ricordiamo il premio “Dino Villani 2019”, attribuito alla specialità Panficato dell'Elba dell’Azienda «Elba Magna» di Gabriele Messina e il Premio “Giovanni Nuvoletti 2019” conferito a Pasquale Berti già Sindaco di Marciana Marina, inoltre è stato insignito dell’insegna d’argento l’Accademico Giorgio Pinotti di Porto Azzurro per festeggiare il 25o anno di appartenenza alla nostra istituzione. L'Accademia fu fondata il 29 Luglio 1953 da Orio Vergani, con un nucleo di imprenditori e rappresentanti della cultura italiana, fino a diventare Istituzione Culturale della Repubblica Italiana. La sera del 17 u.s. si è svolta la Cena Ecumenica, la Cena più importante dell’anno per gli Accademici, infatti nello stesso giorno tutte le delegazioni del mondo celebrano con relazioni di studio, il tema dell’anno, quest’anno con “LA PASTA FRESCA, RIPENA E GLI GNOCCHI NELLA TRADIZIONE ITALIANA”. L’Osteria La Botte Gaia per l’occasione ha “costruito” un menù ad hoc, mettendo in tavola un menù che prevedeva la PASTA dall’antipasto al dolce. Serata bellissima ed intensa anche grazie alla partecipazione dell’Amministrazione Comunale di Porto Azzurro rappresentata da Fabrizio Grazioso del settore Cultura, imprenditori come Antonio Arrighi e Gabriele Messina, e studiosi Elbani come il Prof. Cambi dell’Università di Siena e Alvaro Claudi storico gastronomo, che hanno dato il loro contributo culturale sul territorio ampliando quindi il livello enogastronomico. Un ringraziamento a tutti i partecipanti.
... Toggle this metabox.