Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
ANCORA???? da ANCORA???? pubblicato il 21 Settembre 2018 alle 5:35
E' proprio vero, a noi elbani non va bene niente, nemmeno la visita del presidente che ha dato visibilità gratuita all'Elba, (altro che tassa di sbarco....,) e dimostriamo sempre in ogni occasione un provincialismo cosmico. Inoltre, se non siete contenti della politica locale che secondo voi non riesce a togliere un ragno dal buco? Non arrampicatevi sugli specchi, mandateli a casa senza se e senza ma, altrimenti per piacere tacete.
... Toggle this metabox.
Un incontro tanto desiderato da Un incontro tanto desiderato pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 22:50
La visita del Presidente Mattarella ha lasciato l’amaro in bocca agli elbani. Questa è la sintesi della seppur storica visita del Capo dello stato all’Elba. Si è detto di tutto, che non c’è stata considerazione per i Sindaci elbani, non si è parlato minimamente dei problemi locali, ecc. La perdita però più grande è stata quella subita dagli studenti elbani e le loro famiglie, costretti loro malgrado a fare da spettatori. E’ vero che si apriva l’anno scolastico di tutti gli studenti italiani ma è pur vero che come soggetti ospitanti, gli studenti locali potevano e dovevano essere i protagonisti in quest’occasione storica, forse irripetibile. Ma di che è la colpa? Ovviamente, non lo sapremo mai e la domanda resterà un mistero italiano, anzi elbano. Tuttavia, voglio raccontare un episodio casuale ma che dimostra come i ragazzi, nella loro esuberanza e spontaneità, spesso superano le difficoltà create dai grandi. Un ragazzino dodicenne era da giorni che rimuginava in famiglia: perché io, studente delle medie di Portoferraio non sono stato invitato? No, la cosa non gli andava proprio giù! Risoluto e cocciuto, è andato molto tempo prima all'evento e si è messo fuori ad aspettare. Di là doveva per forza passare il Presidente, almeno un saluto glielo doveva fare! La sua tenacia ed audacia è stata premiata dalla buona sorte. La macchina presidenziale si è fermata a pochi passi da lui. Appena uscito, attaccato al cancello del Palazzetto, l’ha chiamato: sono uno studente elbano, Benvenuto Presidente! Il Presidente l’ha visto e forse colpito dalla vivacità di quel ragazzino si è avvicinato e si è fermato a parlare con lui: in pochi minuti il piccolo ha parlato come se stesse parlando con il nonno, la scuola, che classe frequentava, ecc. Ma lo scambio più vivace è stato alla domanda sulla squadra del cuore: sono un tifoso del Napoli, io sono nato a Portoferraio ma porto il Napoli nel cuore perché il mia papà è napoletano! Il Presidente sorrideva, invece lui tifava per la Roma ma era anche simpatizzante del Napoli, per la gioia del ragazzo. Dopo un ultimo scambio di saluti, il Presidente ha continuato la sua visita istituzionale. Probabilmente sarà l’episodio che ricorderà meglio in questa breve visita elbana. Quello che è certo è che, grazie alla sua sensibilità, ha reso felice ed indimenticabile la giornata di quel piccolo studente elbano, forse l’unico con cui ha parlato.
... Toggle this metabox.
Elba Salute da Elba Salute pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 18:49
[COLOR=darkred][SIZE=5]NON BASTANO PIU' LE SCUSE PER LA SIGNORA AMELIA MA CONSIDERAZIONE E RISPETTO. [/SIZE] [/COLOR] Per la loro fragilità tutti gli anziani meritano rispetto e considerazione. Nel giorno del "ciclone Mattarella" verso le 13,00 Mauro, il figlio della signora Amelia di 96 anni ricoverata da qualche giorno, aiutava l'anziana madre a mangiare e a farle compagnia per poi alternarsi con la sorella che sarebbe andata per la cena (ore 18,00 circa) e per rasserenarla per affrontare la notte. Verso le ore 17,00 il Signor Mauro veniva avvertito per telefono dal conducente di una ambulanza che la propria madre Amelia di 96 anni era nel mezzo di soccorso davanti a casa con i propri effetti personali inseriti alla rinfusa in un borsone. Ricordiamo che il personale di reparto oltre ad aver visto uscire Mauro qualche ora prima, era in possesso di tutti i numeri telefonici per allertare lui, il fratello Massimo e la sorella. Dopo molto tempo di attesa perché i figli erano distanti, la signora Amelia veniva portata in casa e adagiata su una poltrona quando lo stupore assaliva i presenti perché Amelia aveva ancora l'agocannula nel polso e non aveva nessun referto della terapia da seguire a casa ma solo quello delle dimissioni. Forse nel giorno di grande euforia per l'arrivo del Presidente Mattarella tutto doveva sembrare perfetto fino a somigliare alla clinica del Dott. House dove i pazienti sono tutti belli, sorridenti e con l'infermiera personale ma la signora Amelia già l'11 luglio di quest'anno dopo una grave crisi epilettica fu dimessa in piena sofferenza e alla richiesta dei figli di ricoverarla per una notte poiché il giorno si sarebbe dovuta sottoporre a visita neurologica le fu risposto che l'ospedale non era un albergo. Il giorno dopo, sempre in ambulanza aiutata da molte persone, si recò alla visita neurologica in ospedale ma non le fu possibile farla perché quel giorno l'ambulatorio neurologico era chiuso eppure il Pronto Soccorso le aveva prenotato la visita per quel giorno. Tutte queste sofferenze sono un "fatalità" che succedano sempre e solo alla signora Amelia o molte famiglie di anziani tacciono per dignità? Sindaco Barbetti, come Presidente della Conferenza zonale dei Sindaci sulla sanità dovrebbe intervenire per far cessare questo calvario a cui è sottoposta la signora Amelia e i suoi famigliari perchè a nostro parere è un caso anche politico. Comitato Elba Salute nel CREST. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 15:42
Per il famoso imbrattatore di cartelli che dire tanto gli viene permesso di fare tutto. Forse è solo un ricordo ma in un paese il noto imbrattare non ci mette più piede forse deve averla vista brutta...
... Toggle this metabox.
gieffe da gieffe pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 14:47
E' possibile saper a che punto della strada per colle reciso inizia il divieto di transito per ralli storico domani venendo da portoferraio? non vorrei fare polemiche ma qualche informazione in più dal comune sarebbe stato necessario.
... Toggle this metabox.
Ringraziamenti per la sanità e la scuola da Ringraziamenti per la sanità e la scuola pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 14:46
Se mi è consentito Signor Prianti vorrei ringraziare il Presidente della Toscana e il Presidente della Repubblica Italiana su come funziona la sanità pubblica in Toscana e in Italia, malati e invalidi tutti a carico delle famiglie, trattati secondo me peggio degli animali, e anche ringraziarli su come funziona la scuola pubblica obbligatoria, secondo me fa veramente schifo, è molto peggiorata rispetto al passato con conseguente abbassamento del livello culturale, non viene insegnato niente ai ragazzi, nemmeno un minimo di educazione sia privata che civica. Grazie.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 13:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]ALZABANDIERA SOLENNE IN OCCASIONE DELLA VISITA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. [/SIZE] [/COLOR] In occasione della visita del Presidente della Repubblica all’isola d’Elba avvenuta per l’inaugurazione dell’anno scolastico il 17 settembre scorso si è svolta, presso il piazzale della Capitaneria di Porto di Portoferraio la cerimonia dell’Alzabandiera con l’esecuzione, in filodiffusione, dell’inno nazionale “Il Canto degli Italiani”. All’evento, che in futuro costituirà la procedura ordinaria di esecuzione della cerimonia, hanno preso parte il Sindaco di Portoferraio, i rappresentanti delle Forze Armate e di polizia presenti sull’isola, nonché le associazioni combattentistiche. Le unità della Marina Militare e della Guardia Costiera, tutte le mattine, iniziano le attività addestrative ed operative proprio con la cerimonia dell’Alzabandiera, da sempre un rito tradizionale, breve ma intenso che unisce tutti gli Uomini e le Donne della Forza Armata da 150 anni, sia sul territorio Nazionale e sia all’Estero, nell’impegno di servire e rappresentare l’Italia e tutti gli italiani.
... Toggle this metabox.
VAI TRANQUILLO SEMO BONI da VAI TRANQUILLO SEMO BONI pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 13:30
E' TORNATO PENNELLO FOLLE EVVAI...l'imbrattatore folle ha colpito ancora..come prima più di prima stavolta per non creare discriminazioni è toccato anche alla pubblicità del Rotary. Ma i nostri eroici amministratori , soc. Albergatori vigili e affini che fanno? Vai tranquillo Pietro con la vernice sempre dietro tanto siamo nel paese del menga……
... Toggle this metabox.
ORARI RACCOLTA DIFFERENZIATA da ORARI RACCOLTA DIFFERENZIATA pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 10:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]DA LUNEDÌ 17 APERTI I CENTRI DI RACCOLTA NEL MARCIANESE [/SIZE] [/COLOR] "Dal lunedì 17 settembre sono aperti al pubblico i due centri di raccolta nel comune di Marciana. L’amministrazione comunale rende noto che nel centro di Literno, nella frazione di Procchio, e in quello in località San Rocco, vicino al cimitero di Marciana, è possibile conferire legno, ferro, RAAE (frigoriferi, lavatrici, telefoni, pc ecc), neon, medicinali scaduti, pile, batterie, accumulatori al piombo, ingombranti ( arredi, divani, materassi ecc), toner, pneumatici, sfalci inerti (provenienti da utenze domestiche), oli vegetali. Il centro di Literno è aperto lunedì, giovedì e sabato dalle 7.30 alle 12.00. Al centro di San Rocco a Marciana è possibile conferire martedì, mercoledì e venerdì sempre dalle 7.30 alle 12.00. Per il servizio a domicilio è possibile chiamare i numeri verdi 800.450.703 e 800.688.850"
... Toggle this metabox.
PARCHEGGI E AUTORIZZAZIONI da PARCHEGGI E AUTORIZZAZIONI pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 10:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]RINNOVO AUTORIZZAZIONI DI ACCESSO E SOSTA NEL CENTRO STORICO [/SIZE] [/COLOR] Sarà aperto lunedì 24 settembre presso l’ufficio di Polizia Municipale di Portoferraio uno sportello al pubblico della società ABACO, che gestisce per conto del Comune i parcheggi e la concessione delle autorizzazioni all’ingresso e alla sosta nelle Zone a Traffico Limitato di Portoferraio. In particolare ABACO inizierà con le operazioni di rinnovo delle autorizzazioni di accesso e sosta al centro storico, per le quali ogni cittadino in possesso di contrassegno lo dovrà restituire riempiendo un nuovo stampato necessario al rilascio del nuovo documento. Inoltre, inizieranno ad essere accolte le richieste di abbonamento a tariffa agevolata per la sosta nei parcheggi a pagamento, riservati a residenti, non residenti, pubblici esercizi ed esercenti di attività commerciali. Per agevolare la cittadinanza, gli orari di apertura dello sportello ABACO saranno così articolati: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 12, mentre il martedì e giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. “Abbiamo mantenuto l’impegno preso – ha commentato l’assessore alla viabilità Adalberto Bertucci – ed ora iniziamo a concretizzare quanto concordato a suo tempo con la cittadinanza e con le associazioni di categoria. La fase iniziale servirà comunque a perfezionare i meccanismi – ha aggiunto Bertucci – perché gli addetti di Abaco verificheranno e ci sottoporranno anche i casi particolari che si presenteranno di volta in volta, consentendoci di apportare eventuali correzioni ove si ritenessero necessarie”.
... Toggle this metabox.
International Three Day Revival da International Three Day Revival pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 9:52
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Dal 4 al 7 ottobre Campo nell’Elba ospita l’ “International Three Day Revival” una manifestazione motociclistica di enduro che rievoca la famosa “Sei giorni” del 1981 che si svolse all’Isola d’Elba. [/SIZE] [/COLOR] Ad organizzare la manifestazione, che conta più di 200 partecipanti, il Motoclub Isola d’Elba ed Mg Events, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Campo nell’Elba che dà il patrocinio e assicura il supporto logistico. Collabora all’evento la Pro Loco campese che insieme al comune concede gli spazi e l’assistenza. Una gara in cui non mancheranno momenti di spettacolo con alcune prove speciali e la prova di accelerazione. Una prova speciale la “Cross test” verrà effettuata dietro le scuole di Marina di Campo, in via della Costa, un’altra scenografica prova l’ “Enduro test” è prevista in via del Salicastro a Sant’Ilario. La prova di accelerazione verrà fatta sul Lungomare Nomellini: una prova classica in un percorso di 150 metri che non viene più effettuata nelle gare moderne, ma che prima era un momento molto seguito dagli appassionati all’interno di queste competizioni sportive. Il 4 ottobre è il giorno dell’arrivo dei partecipanti con le verifiche preliminari, poi la gara vera e propria che vedrà svolgersi in concomitanza, nella giornata di sabato, 6 ottobre, anche il Campionato Europeo Vintage. “Questa è la terza edizione della rievocazione storica della “sei Giorni” commenta Stefano Frassini presidente del Moto Club Isola d’Elba – nel 1981 fu un successo clamoroso per lo sport dell’enduro e per la nostra nazionale italiana. Nelle passate edizioni si è svolta a Portoferraio. Questa volta abbiamo scelto Campo nell’Elba per portare questo sport anche in altri comuni dell’isola d’Elba e poter utilizzare percorsi diversi. Ringraziamo il comune di Campo nell’Elba per il prezioso aiuto che ci dà per lo svolgimento dell’International Three Day Revival”. “ “La nostra Amministrazione - spiega Chiara Paolini, assessore al Sociale, Cultura, Comunicazione, Rapporto con Enti ed Associazioni - ha accolto con favore e forte entusiasmo la proposta dell'associazione Moto Club Isola d'Elba in quanto questa manifestazione non rappresenta soltanto un piacevole momento di aggregazione sociale ma soprattutto una ghiotta opportunità per promuovere il nostro territorio anche in bassa stagione. Gli eventi sportivi, infatti, a nostro parere, possono rappresentare una grande forza d'attrazione per il nostro Comune, con importanti ricadute per l'economia tutta”.
... Toggle this metabox.
Ripetizioni Isola d'Elba da Ripetizioni Isola d'Elba pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 9:34
Si impartiscono ripetizioni di economia aziendale per tutte le classi delle superiori nei comuni di Portoferraio, Porto Azzurro, Capoliveri e Rio marina. Per avere informazioni in merito potete contattare il seguente numero 3292259007.
... Toggle this metabox.
Mauro Castaldi da Mauro Castaldi pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 7:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4] AGENDA C.I.E. - prenotazione appuntamenti per emissione Carta d'Identità Elettronica. [/SIZE] [/COLOR] Si informano i cittadini residenti nel Comune di Portoferraio, interessati a prendere appuntamento per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.), che possono accedere anche personalmente al sito: [URL]https://agendacie.interno.gov.it[/URL] , registrandosi, ed inserendo la loro richiesta di appuntamento nei giorni previsti dall’Agenda, nelle disponibilità ed agli orari evidenziati in verde, prendendo un solo appuntamento. Per ogni ulteriore informazione telefonare al: 0565-937204 o 0565-93765 o 0565-937255 Servizi Demografici Comune di Portoferraio Mauro Castaldi
... Toggle this metabox.
PERDITE ACQUA:Sindaci svegliatevi da PERDITE ACQUA:Sindaci svegliatevi pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 6:56
Ma i ns Sindaci non hanno nulla da dichiarare sui risultati "catastrofici" delle perdite d'acqua delle condotte idriche dei propri paesi? Ma non si sentono in dovere di prendere provvedimenti comuni per mettere fine allo "sprego" di questo grande bene regalo da madre natura?Perchè non intervengono presso gli Enti competenti per far gestire la ns rete e uqella toscana da "soggetti qualificati e profewssionale" e non ai soliti raccomandati della politica che fanno DANNI e basta. NOI ELBANI aspettiamo Vs risposte e CONCRETI ATTI per la risoluzione del problema idrico,altro che DISSALATORE!!!!!!!!! Oggi abbiamo dati certi e chiari che l'acqua manca perchè le CONDOTTE IDRICHE FANNO.......ACQUA.....
... Toggle this metabox.
FORZA RAGAZZI da FORZA RAGAZZI pubblicato il 20 Settembre 2018 alle 6:25
[COLOR=darkred][SIZE=5]QUANDO LA PASSIONE NON FA RIMA CON COMPETIZIONE [/SIZE] [/COLOR] Il Rally è una passione, un' emozione che tutte le volte riesce a incantarti come se fosse la prima. Il Rally è la voglia di mettersi in gioco, non per primeggiare ma per esserci perché’ il Rally è amicizia, è condividere momenti belli e brutti è amare il proprio territorio senza violentarlo. Queste le parole del pilota Daniele Zecchini e della navigatrice Simona Gazzo alla cerimonia di presentazione della loro Peugeot 205 travolti da parenti , curiosi e tra tutti loro quegli amici veri che hanno supportato i due piloti con i loro contributi. C’erano proprio tutti ieri pomeriggio in Largo Pianosa davanti allo sponsor ufficiale Igiene Service con la grande Famiglia Ferrini sempre in prima fila per sostenere lo sport all’Elba. Un nostalgico Enzo Fornino, i veterani Pellegrini – Galullo anche loro in gara, insomma un folto gruppo di volti vecchi e nuovi a significare che per noi Elbani il Rally non è solo una manifestazione sportiva di alto livello, ma un omaggio alla propria terra un atto d’amore che plagiando il divin poeta “ capire non può chi non lo prova” [COLOR=darkred][SIZE=3]In bocca a lupo ragazzi [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Probiotico da Probiotico pubblicato il 19 Settembre 2018 alle 19:24
Per il post "ALLUNGAMENTO STAGIONE"; una iniziativa che potrebbe aiutare ulteriormente l'allungamento della stagione è la possibilità di poter girare ovunque con i cani o altri animali al seguito. Infatti se ci fosse la possibilità di poter portare ovunque i cani e altri animali i turisti sceglierebbero l'Elba per la loro vacanza. Dico questo perché ci sono ancora luoghi che creano "gravi difficoltà", ad esempio i musei Napoleonici, dove vige il divieto anche per il semplice ingresso al giardino!!!! Credo che in una società moderna, dovrebbe esistere un metodo inclusivo e aperto agli altri esseri viventi, invece che separatista e ghettizzante. E' anacronistico e totalmente privo di empatia il divieto imposto all'ingresso dei cani presente nelle ville Napoleoniche, ed è inutile che si nasconda tale divieto dietro leggi nazionali ; quando l'Elba vive di turismo e non di leggi che vanno bene solo per i vip di via Monte Napoleone o vie simili di altre città. In definitiva una maggiore libertà e tolleranza , all'Elba aiuterebbe il turismo anche in altri campi .
... Toggle this metabox.
PIANETA ANZIANI SCONOSCIUTO ALL'OCE da PIANETA ANZIANI SCONOSCIUTO ALL'OCE pubblicato il 19 Settembre 2018 alle 16:31
Spett.le Direzione A S L NordOvest e p.c. Ufficio Relazioni Pubbliche U.R.P. Ospedale di Portoferraio Ogg. [COLOR=darkblue][SIZE=5] PRESENTAZIONE RECLAMO SUI SERVIZI RICEVUTI DALL'OSPEDALE DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Il sottoscritto Mauro Della Santina Con la presente intende reclamare per i servizi ricevuti presso codesto ospedale in occasione del ricovero della mamma sig.ra Morganti Amelia di anni 96 avvenuto il giorno 10 Settembre 2018 . La dimissione è avvenuta il giorno 17 09 2018 La grande scorrettezza (non so chi puo' essere ritenuto responsabile) è che io alle 13 ero in ospedale ed avevo finito di farla mangiare sono uscito come sempre e mi sono accordato con mia figlia che sarebbe andata alle 18 per la cena. Me ne sono andato tranquillo sicuro che non ci sarebbero stati problemi. Alle 17 09 mi suona il cellulare: era il conducente(ometto il nome) dell'ambulanza della Misericordia di Portoferraio (fortunatamente ha il mio numero) e mi dice :Mauro sono davanti al cancello di casa tua con la tua mamma (ignaro che l'avessero dimessa ) purtroppo ha dovuto attendere un po' di tempo dato che ero distante . Quando sono arrivato (abbastanza arrabbiato per non essere stato avvertito) l'abbiamo messa giu' e con l'aiuto dei ragazzi (molto disponibili)che erano di turno e' stata portata in casa e adagiata sulla sua poltrona a quel punto mi sono accorto che al polso destro aveva ancora l'agocannula delle flebo (credo che sia una svista molto grave e pericolosissima) Tutto quello che aveva all'ospedale messo nel borsone alla rinfusa con la cartella di dimissione Pensavo di avere un colloquio col dottore ed essere istruito in merito alle numerose medicine che devo somministrarle e suggerimenti da seguire per la nuova terapia. Faccio inoltre presente che il reparto è in possesso dei miei numeri in quanto li ho comunicati al momento del ricovero insieme a tutte le informazioni necessarie. Vi confesso che il vostro metodo usato è stato veramente sgradevole. Conosco benissimo la vostra professionalita' e disponibilta' ma stavolta avete sbagliato veramente. Saluto Mauro Della Santina Portoferraio 19 09 2018
... Toggle this metabox.
BENVENUTI A PORTOFERRAIO da BENVENUTI A PORTOFERRAIO pubblicato il 19 Settembre 2018 alle 16:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIMESSI A NUOVO I CARTELLI DANNEGGIATI NELLE AIUOLE .DOPO SOLO 24 ORE ECCO IL “BENVENUTI A PORTOFERRAIO” SCRITTO SULLE INSEGNE IMBRATTATE [/SIZE] [/COLOR] Sono stati rimessi a nuovo con una luccicante scritta di benvenuto, i cartelli posti nelle aiuole in ingresso e in uscita da Portoferraio che erano stati imbrattati a metà della scorsa settimana. La cartellonistica era stata curata dall’Associazione degli Albergatori che grazie ai proventi degli sponsor cura il verde e i fiori all’interno delle aiuole. I cartelli posizionati alla rotatoria che immette su Via Zambelli e Via carducci, in quella di Concia di Terra e verso Carpani, lungo la strada, erano stati sporcati con una grossa X di catrame. Un fatto non nuovo perchè un’azione simile si era registrata anche lo scorso anno nello stesso periodo. Nella giornata di domenica 16 settembre alcuni volontari che evidentemente hanno a cuore la cura del capoluogo dell’isola e dotati di spiccato senso civico, hanno provveduto a far ristampare i cartelli con un augurante “Benvenuti a Portoferraio” e a riposizionarli negli appositi spazi. Un comportamento meritorio che speriamo venga seguito anche da altri cittadini. Intanto sembra che il responsabile dell’imbrattamento sia stato individuato dalle forze dell’ordine che hanno raccolto la denuncia degli albergatorC.
... Toggle this metabox.
LOCMAN ITALY da LOCMAN ITALY pubblicato il 19 Settembre 2018 alle 16:18
[COLOR=darkred][SIZE=5]FILMATO LOCMAN [/SIZE] [/COLOR] Nei giorni scorsi è stato girato all’ Elba il nuovo Spot pubblicitario di LOCMAN che ha coinvolto varie locations marine e montane della nostra isola. Il filmato , prodotto da The Big Now , agenzia leader in Italia e parte di un gruppo di livello mondiale , sarà presentato al pubblico in ottobre e mi auguro che si trasformi in un ottimo strumento di comunicazione sia per LOCMAN che per l’ Elba. Desidero ringraziare le autorità che ci hanno agevolato nell’ ottenere i permessi di accesso necessari per far lavorare in tranquillità una troupe di 19 persone, con relativi mezzi e attrezzature , sulle spiagge e sui sentieri in piena stagione turistica. Un grazie particolare ai Comuni , alla Capitaneria , alla Gestione Associata e al Parco Nazionale . A questo proposito però vorrei anche raccontare un un piccolo avvenimento a mio avviso significativo. Una parte delle riprese si sono svolte all’ alba in località Piane al Canale , sotto il Monte Calanche , e mentre la mattina presto risalivamo verso la destinazione uno splendido esemplare di Muflone maschio ci ha attraversato la strada , si è fermato ad osservare la strana comitiva e poi con un balzo straordinario è sparito nel bosco. Io sono abbastanza abituato alla presenza di questo nobile ungulato , ma vi assicuro che per i componenti della Troupe quei pochi istanti hanno rappresentato un emozione speciale . Si tratta di persone abituate a viaggiare per lavoro in tutto il mondo , erano già sorprese dalla bellezza dei nostri luoghi , eppure sono certo che l’incontro con il Muflone ha fatto la differenza. Francamente non ho avuto il coraggio di spiegare loro che all’ Elba il Parco sta portando avanti un progetto per l’eradicazione del Muflone in breve tempo. Credo che da buoni pubblicitari non lo capirebbero . Ma francamente non lo capisco neppure io. Ho l’onore di Presiedere anche la Fondazione Isola d’ Elba, la cui Commissione Natura e Ambiente ha già espresso il suo dissenso su alcune operazioni di eradicazione più o meno violente che sono state portate avanti dal Parco. Nel caso del Muflone invito tutti e in particolare il Presidente Sammuri , di cui ho molto rispetto , a fare un ulteriore riflessione. Un caro saluto Marco Mantovani.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 19 Settembre 2018 alle 14:10
Caro cittadino incazzato purtroppo li avete voluti quelli bravi e ora ve li puppate i rally sì organizzano ma con il cervello e non con l'arroganza. Comunque puoi sempre andare a protestare e far valere le tue ragioni nei luoghi idonei.
... Toggle this metabox.