Gio. Apr 24th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
x Paolino da x Paolino pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 12:41
Padre perdonalo perché non sa quello che dice. G.C.
... Toggle this metabox.
A PROPOSITO DI NOMI- da A PROPOSITO DI NOMI- pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 11:48
Il nome di una nave o per esempio di un partito, da sempre non ha cambiato niente, ne per esempio il tempo di percorrenza quando la nave è la stessa ma con un nuovo nome per arrivare a prendere un treno a Piombino, e nemmeno le strade da intraprendere per la politica quando i politici sono gli stessi di sempre ma con diversi colori della bandiera e un nuovo nome del partito stesso. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI LEGEND CUP da CAPOLIVERI LEGEND CUP pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 11:34
[COLOR=darkred][SIZE=5]GEMELLAGGIO “LEGGENDARIO” TRA CAPOLIVERI LEGEND CUP E DOLOMITI SUPERBIKE [/SIZE] [/COLOR] Due gare prestigiose unite da un unico comune denominatore, “Legend”. La Capoliveri Legend Cup e la Dolomiti Superbike-Explore the Legend, fianco a fianco con un gemellaggio “leggendario” Due delle gare più blasonate del panorama nazionale ed internazionale, testimonial di due territori unici, l’Isola d’Elba e il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e la Val Pusteria con le sue Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, si uniscono in un gemellaggio territoriale. Sarà facile iscriversi a due degli appuntamenti più importanti della stagione 2020. La Capoliveri Legend Cup e la Dolomiti Superbike offrono la possibilità di un’iscrizione cumulativa, tramite il service Datasport, risparmiando tempo e acquisendo il diritto all’estrazione di premi dedicati. Costo iscrizioni/registrazione mediante Datasport.com • Fino al 31 dicembre 2019 - € 140,00 • Fino al 31 marzo 2020 - € 150,00 • Dal 1° aprile al 7 maggio 2020 - €. 160,00 Alle due gare saranno assegnati, ad estrazione tra gli iscritti alla cumulativa, i prestigiosi seguenti premi: Alla Capoliveri Legend Cup • 2 iscrizioni gratuite con solo soggiorno di 2 gg per 2 persone alla DSB 2021 • 3 Cesti di prodotti tipici di Alto Adige Alla Dolomiti Superbike • 1 settimana di vacanza per due persone a Capoliveri, Isola d’Elba, da usufruire tra settembre 2020 e maggio 2021 • 2 iscrizioni gratuite, con pacchetto soggiorno di 2 gg per due persone, alla CLC 2021 • 3 cesti di prodotti tipici dell’Isola d’Elba Non lasciarti sfuggire questa imperdibile occasione, diventa anche tu parte della “Leggenda - Join the Legend!" [URL]www.capoliverilegendcup.it[/URL] [URL]www.dolomitisuperbike.com[/URL]
... Toggle this metabox.
UN MARE DA AMARE da UN MARE DA AMARE pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 9:54
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PERCORSI DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR] In questa rubrica [URL]www.camminando.org[/URL] ha deciso di pubblicare una vasta scelta di fotografie e filmati realizzati da Carlo Gasparri. Una storia personale che entra nell'essenza delle cose nella sua veste di subacqueo, viaggiatore, documentarista che lascia vibrare la sua attenzione di preferenza, non a spettacoli obbligatori, ma dinnanzi a scene naturali, verso il suo passo rabdomantico e scattare fotografie ogni volta attratto. Un progetto nato senza l'intenzione di fare un'opera dotta, né un trattato di biologia o di botanica, ma per presentare alcuni aspetti, della fauna e della flora che si incontrano abitualmente, sott'acqua e sulla terra. Le immagini infatti, non sono destinate ai ricercatori specializzati, i cui studi approfonditi fanno progredire senza sosta la nostra conoscenza, ma a tutti coloro che più semplicemente, senza alcuna formazione, comprendono che qualsiasi forma di vita è talmente bella e interessante, che merita di essere osservata per se stessa e che essa conserva sempre, anche nei più piccoli particolari, la sua grandezza. In tutti i casi le immagini che andranno in onda presentano un sicuro effetto biologico, con brevi didascalie di nostra conoscenza al fine di non tediare troppo chi ci segue. Possano, le immagini che pubblichiamo, ai numerosi visitatori del mondo vivente accordare qualcosa in più di una fugace occhiata. F.Prianti Buona visione... http://cBQm9jqdcXQ
... Toggle this metabox.
x Capoliveri(apericeno) da x Capoliveri(apericeno) pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 8:59
Mi vuoi spiegare cosa ti scombina la proposta della signora Paola? A me pare l'unica proposta seria fra le mille minchiate che vengono sparate quotidianamente. G.R.
... Toggle this metabox.
Il vero Muro da Il vero Muro pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 7:54
Se pensiamo a buttar giu questo di muro magari cominciano a svegliarsi e a pensare al nostro paese che è DISASTRATO invece di pensare a festicciole misere e ipocrite che servono solo a togliere parcheggi a chi lavora RIDICOLO - SVEGLIA CI STATE PORTANDO NEL BARATRO!
... Toggle this metabox.
X Paola di Portoferraio da X Paola di Portoferraio pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 7:42
Gentile signora Paola, ma con tutti i problemi degli isolani, pensi proprio che la priorità sia proprio quella del cambio del nome di una nave?
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA da PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 5:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LE PARTITE DEL WEEKEND DELLA PALLACANESTRO ELBA [/SIZE] [/COLOR] Fine settimana denso per la società elbana. MINIBASKET Esordio per i piccoli cestisti elbani guidati da Silvino. Gli Aquilotti saranno di scena sabato 9 alle 16 a Rosignano, mentre la squadra femminile delle Gazzelle, domenica 10 alle ore 16, sarà in trasferta contro San Miniato. UNDER 13 I ragazzi di Iacopini saranno di scena al Palatenda di Piombino sabato 9 alle 16. La partita è molto attesa e varrà il primato nel girone. Formazione al completo per gli elbani e grande concentrazione in vista dell’importante impegno. UNDER 14 Dopo un turno forzato di riposo, a causa della partita contro Argentario rimandata per maltempo, la squadra di Marinari si scontrerà domenica 10 alle 15, presso il palazzetto Monica Cecchini di Portoferraio, con Rosignano. PRIMA DIVISIONE Dopo la rocambolesca sconfitta di 15 giorni fa contro Grosseto, nuovo impegno casalingo per la Prima squadra, opposta alla forte formazione del Donoratico Basket, allenata dall’amico Marco Prescendi. I molti indisponibili tra i senior saranno sostituiti dai baldi Under 18 che sapranno sicuramente farsi valere come nell’impegno scorso . Palla a due domenica 10 ore 17.30 al Palazzetto. VIENI A SOSTENERCI!!!
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 4:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]9 NOVEMBRE 1989- 2019 OLTRE QUEL MURO. [/SIZE] [/COLOR] Chi con la voglia di libertà, di uguaglianza e di pace è riuscito ad abbattere quel muro vergognoso con la convinzione che iniziasse l'Era dei diritti umani ha scoperto che una parte del mondo che predicava fraternità, lotta all'esclusione sociale e la fine dell'indifferenza in realtà costruiva altri muri sempre più alti e resistenti. Il Prof. Camici divide i "muri" in due categorie quelli materiali alcuni dei quali da abbattere o da costruire e quelli immateriali che sono da abbattere in maniera decisa. Tra i muri immateriali che difficilmente si possono abbattere ci sono quelli del mondo degli anziani e disabili. Gli anziani di ambo i sessi oltre i 70 anni vengono esclusi dalla prevenzione sanitaria togliendo loro il diritto allo screening biennale senza capire che la prevenzione ad una certa età può ridurre drasticamente i ricoveri. Gli anziani con difficoltà motorie non possono imbarcarsi liberamente perché molte navi guarda caso hanno l'ascensore guasto o fermo da anni come una nota Compagnia che si vanta di aumentare le corse per agevolare la continuità territoriale degli Elbani però i disabili e gli anziani devono arrangiarsi come possono. Gli anziani pur avendo la possibilità di usufruire di una ventina di posti in più alla RSA si vedono negare questo diritto perché la Riabilitazione impropriamente occupa buona parte della struttura. Non tanti anni fa la riabilitazione operava nel distretto sanitario dove è a diretto contatto con quei pazienti che necessitano di un ciclo riabilitativo. Anche se la riabilitazione è Territorio, potrebbe trovare posto con l'Ospedale di Comunità e l'ADI in ospedale possibilmente in un piano basso. Il muro che ci vieta di vedere e comprendere il mondo dei disabili in particolare modo quelli colpiti da demenza senile è altissimo e non fa intravedere, oltre la sofferenza del paziente, il dramma della famiglia che in molti casi è lasciata sola. Se la riabilitazione lasciasse la RSA forse si potrebbe aprire un percorso per una eventuale sistemazione temporanea. Anche le voragini all'entrata del parcheggio della Materna la "Gabbainella" sono un muro perchè è impossibile parcheggiare e si è costretti a lasciare l'auto al bordo strada con pericoli per i bambini. Pregiatissima Presidente del Consiglio Comunale, istituisca anche un "Gruppo Grigio" sempre trasversale alla appartenenza politica per dare voce anche agli anziani, ai disabili e alle loro famiglie che sono i veri sacrificati da questi muri immateriali. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Una pagina di storia da Una pagina di storia pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 22:46
Oggi la destra, poco-liberale italiana, di fatto maggioranza e classe dirigente del paese, ha scritto la pagina più vergognosa di tutta la storia di questo paese, ancora più vergognosa di quella scritta quando furono promulgate le leggi razziali nel ventennio. Per le minacce e le oscenità farcite di odio razzista e slogan fascisti che a centinaia vengono scagliati quotidianamente sulla Segre, complice una destra parlamentare, ostile persino all’istituzione della ‘Commisione Segre’, indiscutibilmente razzista e xenofoba che non perde occasione di fare l’occhietto a quella extraparlamentare, una persona oramai novantenne, superstite dell’olocausto qual’ è Liliana Segre e proprio perché superstite, è costretta a muoversi sotto scorta armata. Ci rendiamo conto della porta del dramma che si sta consumando in questo paese o no? Vi pare che tutto ciò stia accadendo oggi a causa di un acceso confronto di ideali o piuttosto perchè a forza di randellare le istituzioni repubblicane che stringono come una camicia di forza quelli che amano avere le mani libere, sia stato abbondantemente superato quel limite oltre il quale l’assetto democratico di un paese rischia di non tenere? Ministri che baciano i crocefissi mentre non alzano un dito per aiutare chi soffre ed ha bisogno di tutto, anzi, si avverte un gusto sadico nell’accanirsi a render loro la vita ancora più terribile. Forze politiche che si definiscono liberali e si appellano ai valori cristiani millantandone l’osservanza, vedi Forza Italia che per recuperare qualche consenso si prostituiscono alla destra di razza per poi pentirsene ed annaspare in aria con giustificazioni che rasentano la meschinità. Questo paese dal dopoguerra ad oggi, ha visto e saputo gestire periodi bui, dai colpi di stato fortunatamente abortiti, ai sevizi deviati e la P2 Gelli, dalla strategia della tensione con le bombe, alle esecuzioni delle brigate rosse, dai fatti di mafia alle dilaganti commistioni di funzioni dello stato con la corruzione e la malavita organizzata. Contrariamente a ieri, oggi abbiamo una classe dirigente, particolarmente in politica, così intellettualmente disonesta, stupidamente ambiziosa, opportunista ed incompetente che difficilmente riuscirà a di gestire la situazione attuale il cui degrado lo si può misurare di ora in ora. Elbano
... Toggle this metabox.
Paola da Portoferraio da Paola da Portoferraio pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 19:55
Un'autorita' elbana ( per esempio il sig .BARBETTI, che stimo moltissimo) potra' consigliare i signori armatori/ amministratori delle compagnie BLUE NAVY, CORSICA FERRY, per intitolare una delle loro navi con il nome della nostra cara AETHALIA, cancellata dal ""signor"" Onorato? gli elbani tutti ne sarebbero eternamente riconoscenti. da paola PF
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 16:32
IL GRANDE ESODO DEI NEGOZI DI VICINATO Riscontro Messaggio 92798 del 07.11.2019, 08:51 L’autore lamenta, giustamente, la crisi che investe i negozi privati dell'Isola asserendo testualmente “ serve una risposta di sistema, di comunità e questa risposta non potrà che partire da un riconoscimento importante, collettivo, del valore che ha il ruolo sociale e aggregante delle attività commerciali, artigianali, sul nostro territorio… da....un progetto organico e condiviso che riguardi crescita e sviluppo anche del commercio al dettaglio nella nostra realtà isolana ormai impera la legge “Mors tua vita mea” Nel mentre faccio mio interamente l’intervento concordando in toto con il contenuto, nel quale si sottolinea come l’Elba sia senza “un progetto organico e condiviso che riguardi crescita e sviluppo” vorrei aggiungere che i concetti e le mancanze esposte riguardano non solo quello dei piccoli negozi ma anche molti settori importanti e tra tutti quello della sanità pubblica mentre tra di essi non si può escludere quello essenziale per l’Elba del rifornimento idropotabile che io conosco abbastanza bene. In questo settore l’Elba viene considerata, con una indifferenza assolutamente ingiustificata, come un ente a sé stante che deve provvedere da solo a risolvere i suoi gravi problemi. Non è sicuramente in questo modo che troveranno soluzione, come detto il commercio locale, ma nemmeno il rifornimento d’acqua potabile. Infatti, come del resto impone la legge regionale, la soluzione può essere trovata soltanto studiando e realizzando a poco a poco, un sistema a rete che economicamente e tecnicamente riguardi l’intera regione ed addirittura delle aree extra regionali quando ciò sia tecnicamente giustificato. Si tratta di un sistema composto in unica soluzione da una rete di condotte interconnesse ed estese a tutto il territorio, Elba compresa, con definizione delle fonti che in un futuro dovranno alimentare l’intero territorio, dei serbatoi di accumulo, degli impianti di sollevamento e di tutti gli altri accessori di cui sono normalmente dotati gli acquedotti, il tutto progettato e dimensionato in maniera razionale e congruente per l’intera regione toscana. Ovviamente il compito da realizzare urgentemente è la progettazione generale di tutto l’insieme ed inoltre la definizione degli interventi da realizzare attraverso gli anni in modo da arrivare ad un futuro assetto regionale razionalmente concepito non senza aver definito gli interventi intermedi tutti congruenti con il progetto generale stesso ma atti ad offrire delle soluzioni temporanee di alimentazione idrica nei periodi che precedono la realizzazione del sistema a rete generale. Invece come ci si comporta ? Si improvvisano soluzioni di ripiego fatte passare come soluzioni definitive e destinate tutte a fallire proprio perché prive di una strategia di base. Si cita come esempio la soluzione con costruzione di ben 21 laghetti per una cubatura totale di circa 2 milioni di mc soluzione ormai abbandonata a seguito della costruzione del primo laghetto chiamato, Condotto come quella della dissalazione dell’acqua marina che prevede una vera e propria rivoluzione scelta senza alcuna visione dell’insieme del problema generale dell’alimentazione di tutta la regione toscana del quale dovrebbe far parte anche la dissalazione dell’acqua marina la quale invece viene considerato soltanto come componente essenziale della sola Isola d’Elba. Un altro problema di non poco conto è quello della condotta sottomarina che collega l’Isola con le fonti della terraferma, condotta che documenta da sé sola l’appartenenza dell’Elba ad un insieme continentale e che invece viene considerato isolatamente. Si tratta di una condotta ormai giunta alla fine della sua vita e quindi da sostituire, Ma quali previsioni si sono fatte al riguardo? La condotta sottomarina sostitutiva sarà ancora alimentata dalle fonti della Val di Cornia oberate da richieste idriche superiori alla sua potenzialità oppure si pensa di collegarla ad altre fonti? . Ma quali sarebbero queste nuove fonti? Nessuna previsione! Le stesse fonti della Val di Cornia non sono oggi senza problemi e non è possibile che la loro risoluzione venga ottenuta sic et semplkciter con la dissalazione marina prevista all'Elba come risulta dagli atti ufficiali. In conclusione non è solo il sistema dei piccoli negozi individuali destinato ad una brutta fine ma sono anche servizi prioritari che proseguono alla cieca senza che appaia chiaramente la congruenza di ogni intervento con un dettagliato piano generale a carattere regionale!
... Toggle this metabox.
Soluzioni ridicole da Soluzioni ridicole pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 15:04
Cosa sono le case rifugio per donne e bambini maltrattati? Sono strutture dedicate, a indirizzo segreto, che forniscono alloggio sicuro alle donne che subiscono violenza e ai loro bambini a titolo gratuito e indipendentemente dal luogo di residenza, con l’obiettivo di proteggerli e di salvaguardare l’incolumità fisica e psichica. Quali sono i requisiti che deve possedere la struttura adibita a Casa rifugio? La Casa rifugio corrisponde a casa di civile abitazione ovvero ad una struttura di comunità, articolata in locali idonei a garantire dignitosamente i servizi di accoglienza. La Casa deve garantire l'anonimato e la riservatezza. La Casa deve assicurare alloggio e beni primari per la vita quotidiana alle donne che subiscono violenza e ai loro figli. In conclusione una bella casa rifugio nei locali della ex Polizia Stradale .... in pieno centro abitato ..... magari mettiamoci anche il cartello "CASA RIFUGIO" ... poi mandiamoci le donne e i bambini maltrattati (così li bolliamo in barba alla loro privacy) ...... Ma un "politico" (o chi aspira a diventare tale) prima di fare simili proposte, anche se già un elementare ragionamento è sufficiente, non potrebbe informarsi??
... Toggle this metabox.
x IL GRANDE ESODO DEI NEGOZI DI VICINATO da x IL GRANDE ESODO DEI NEGOZI DI VICINATO pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 14:53
Principalmente potrei darti ragione, ma del "progresso" se lo si può chiamare così non si può prendere solo quello che vuoi o fa comodo a te . potrei farti 10 100 1000 casi ma il solo poter scrivere su un social fà parte di quel progresso che tu usi.... saluti
... Toggle this metabox.
LUIGI LA NERA fdi da LUIGI LA NERA fdi pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 14:46
Certo sig Valerio L' oggetto in questione non era La tipologia delle vittime , ma avere un luogo dove accogliere queste persone che non possono tornare a casa dopo aver subito Un aggressione dal proprio coniuge .
... Toggle this metabox.
FESTA PATRONALE DI SAN MARTINO da FESTA PATRONALE DI SAN MARTINO pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 11:28
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FESTA PATRONALE DI SAN MARTINO 2° TROFEO DELLA CARIOLA [/SIZE] [/COLOR] Festa patronale di San Martino, domenica 10 novembre a La Pila, organizzata dall’Associazione “Amici de La Pila” con il patrocinio del comune di Campo nell’Elba. La giornata di festa parte la mattina presto, alle 6 con Diana, il rituale che annuncia i festeggiamenti con rumori e botti. La manifestazione vera e propria avrà inizio alle 10.00 con l’apertura dei vari stands, presenti nella frazione campese anche in questa seconda edizione della festa, con mercatini dell’usato, artigianali e con prodotti alimentari confezionati oltre a banchetti gastronomici con primi, secondi, dolci e piatti tipici. Si correrà il 2° Trofeo della Cariola per le vie della frazione e ci sarà la prima edizione della gara di sci di coppia, una sfida in cui due persone corrono su un unico paio di sci, una davanti ed una dietro, su un percorso di alcune decine di metri. E poi intrattenimenti ed animazione per i più piccoli. Ci sarà infatti un’area attrezzata con gonfiabili, il truccabimbi, la fattoria didattica con asini, capre, conigli e galline. Ci sarà anche un’aera allestita per i giochi dei più piccoli. Per tutti poi la lotteria e musica dal vivo. Don Mauro Renzi celebrerà la santa messa nella chiesa di San Martino. In occasione della festa patronale di San Martino saranno apportate delle modifiche alla viabilità. Gli abitanti di S. Ilario in entrata e in uscita transiteranno da Via di Pian di Mezzo, in quanto all'altezza dello "svincolo della Quiete" la strada verrà chiusa. “Ci scusiamo per il disagio arrecato – scrivono dall’Associazione Amici de La Pila - ma confidiamo nel vostro buon senso affinchè questo evento riesca nel miglior modo possibile”. Il programma della giornata Ore 10.00 apertura degli stands Ore 10.30 iscrizione ai giochi Ore 12.00 apertura degli stands gastronomici Ore 14.30 la seconda manche dei giochi Ore 16.00 termine die giochi e premiazione Ore 17.00 Santa messa nella Chiesa di San Martino Ore 17.30 Processione con la statua del santo per le vie del Paese con i canti della Schola Cantorum San Gaetano Ore 18.00 spettacolo pirotecnico offerto dalle aziende della zona.
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 10:17
[COLOR=green][SIZE=5]PRATO – ELBA RUGBY [/SIZE] [/COLOR] Ancora una trasferta sfortunata per l’Elba Rugby seniores che a Prato cede per 20 a 5, seppur mostrando una ulteriore crescita nel predominio territoriale e nel possesso palla, purtroppo vanificati da disattenzioni che ancora una volta nella fase finale determinano un passivo pesante. Formazione: Lavista L. ; Viganego; La Vista Alberto; Borsi; Delle Sedie; Esercitato; Piacentini (Cap); Proietti; Catta; La Vista A; Scagliotti; Candida; Dominici; Cilembrini;Ercolani, a disposizione: Vozza; Genovesi; Micunco; Lupi; Pisani; Ricciardi; Kolay Ad inizio primo tempo, l’Elba fallisce un drop che invece il Prato mette a segno, dopo quattro minuti replica segnando una meta trasformata, arrotonda poi con una punizione portando il risultato del primo tempo sul 13 a 0, nonostante le pressioni dell’Elba che si mangia due mette praticamente fatte. Dopo quindici minuti del secondo tempo va in meta Viganego e si riapre la partita anche se la meta non viene trasformata, l’Elba continua a pressare ma, con un copione purtroppo ormai consolidato, si fa sorprendere dopo punizioni e subisce due mete a freddo che fissano il risultato sul 20 a 5. Domenica riposo-
... Toggle this metabox.
EURONICS da EURONICS pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 9:20
[COLOR=darkblue][SIZE=5]E’ GIA BLACK FRIDAY, QUESTO IL NUOVO VOLANTINO EURONICS [/SIZE] [/COLOR] Al via, il nuovo volantino di Euronics che sarà disponibile fino al 27 novembre battezzato "E’ già Black Friday". Oltre alle offerte, lo store di Portoferraio propone anche degli sconti immediati su varie fasce di prezzo. In copertina per esempio, si trova lo Smart Led Tv 49” con uno sconto del 29% e quindi al costo di 599 euro anziché 849. Anche lo smartphone Galaxy S10E viene proposto con uno sconto del 29% e quindi lo pagherete 549 euro risparmiando ben 230 euro sul prezzo di listino. Nelle offerte del Black Friday si trovano anche elettrodomestici e prodotti casalinghi. Ecco un esempio: asciugatrice e lavatrice Elettrolux, al prezzo di 899 euro invece che 1.049 e poi, altre occasione sulle categorie dei videogiochi, macchine fotografiche, computer, piccoli elettrodomestici e molto altro. ll Black Friday è la ricorrenza di origine americana dedicata agli sconti pazzi, il giorno più conveniente dell'anno durante il quale i negozi scontano tutti i prodotti. Euronics lo ha anticipato e lo ha fatto per garantire ai propri clienti ancora un’offerta meravigliosa.
... Toggle this metabox.
IL GRANDE ESODO DEI NEGOZI DI VICINATO da IL GRANDE ESODO DEI NEGOZI DI VICINATO pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 7:51
[COLOR=darkred][SIZE=5]MERCATO SELVAGGIO + INTERNET I PICCOLI NEGOZI CHIUDONO : COSA TROVERANNO DOMANI I NOSTRI FIGLI COME OPPORTUNITÀ DI LAVORO? [/SIZE] [/COLOR] Anche nella nostra isola l’evoluzione della grande distribuzione organizzata, la crisi economica e l’affermarsi sempre di più dell’e-commerce, costituiscono una insidia rispetto alla quale è evidente che non serve tanto una risposta difensiva da parte di ogni singolo e piccolo imprenditore commerciale o artigiano, serve una risposta di sistema, di comunità. E questa risposta deve coinvolgere il mondo delle imprese, le loro associazioni di rappresentanza, i sindacati dei lavoratori, il mondo della politica e delle istituzioni, e questa risposta non potrà che partire da un riconoscimento importante, collettivo, del valore che ha il ruolo sociale e aggregante delle attività commerciali, artigianali, sul nostro territorio; nessun negozio virtuale e nessuna rapidità di consegna potranno mai sostituire questo ruolo sociale, di aggregazione e mantenimento del tessuto sociale che i punti vendita del commercio tradizionale, soprattutto i piccoli punti di vendita, Anche se Portoferraio sta promettendo da anni il recupero del patrimonio storico, il rilancio della città ecc. ecc. oggi come oggi mostra solo un centro storico morto e abbandonato dai piccoli negozianti di prossimità. Se questo è il quadro, c’è da chiedersi: chi, fra gli attori sulla scena pubblica locale, ha messo in agenda questo gigantesco problema. “Il fatto importante è che tutto ciò avviene nel disinteresse generale dell’opinione pubblica e di troppe amministrazioni locali o di consiglieri e giunte distratte o del tutto assenti su questi temi. Infatti, i nuovi supermercati ( Vedi Eurospin…un centro come Portoferraio ne aveva davvero necessità?)aprono e si allargano senza un confronto con le associazioni o gli enti categoria, senza un progetto organico e condiviso che riguardi crescita e sviluppo anche del commercio al dettaglio nella nostra realtà isolana ormai impera la legge “Mors tua vita mea” . Chiaro che il libero mercato è la base della nostra vita sociale e economica. Un valore fondante da tutelare un futuro da offrire ai nostri figli…. . Altra cosa è però un "liberi tutti" dove solo chi ha grandi dimensioni e capitali, o corre al ribasso con ambiziosi progetti di , ristoranti panoramici, con annessi negozi e negozietti . Bisogna quindi governare in modo diverso la situazione, difendere il ruolo dei negozi di vicinato le attività commerciali esistenti di qualità .A Portoferraio in questi ultimi anni, sono progressivamente aumentate le dimensioni medie dei punti di vendita, sia in termini di aziende che di superfici, e soprattutto è cresciuto il peso dei negozi che appartengono a reti dirette (catene) o indirette (nella forma del franchising), che ripropongono comunque in tutti i luoghi e in tutte le città gli stessi allestimenti, gli stessi format. Stiamo quindi assistendo ad una progressiva erosione di quella che era l’anima dei luoghi storici, i caratteristici negozi di vicinato, fenomeno che ha toccato per prime le grandi capitali, ma che poi si è esteso anche nei centri urbani di media e piccola dimensione e la nostra isola ne è ahimè vittima e carnefice ..Quindi a nostro avviso e per terminare questo lunga e personale opinione , è evidente che non serve tanto una risposta difensiva da parte di ogni singolo e piccolo imprenditore commerciale o artigiano, serve invece una risposta di sistema, di comunità che dovrebbe coinvolgere il mondo delle imprese, le loro associazioni di rappresentanza, i sindacati dei lavoratori, il mondo della politica e delle istituzioni, e questa risposta non potrà che partire da un riconoscimento importante, collettivo, del valore che ha il ruolo sociale e aggregante delle attività commerciali, artigianali, sul nostro territorio; Nessun negozio virtuale e nessuna rapidità di consegna potranno mai sostituire questo ruolo sociale e di aggregazione e mantenimento del tessuto sociale che i punti vendita del commercio tradizionale, soprattutto i piccoli punti di vendita, ci hanno assicurato fino ad oggi.
... Toggle this metabox.
x Luigi Lanera fdi da x Luigi Lanera fdi pubblicato il 7 Novembre 2019 alle 7:44
Non crede che la causa per la protezione della donna dalle violenze dei mariti dentro le mura domestiche, giusta e sacrosanta, diventerebbe anche nobile se lei la estendesse anche alla 'donna d'altri' fuori dalle mura domestiche? Saluti Valerio
... Toggle this metabox.