Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
x arrotino da x arrotino pubblicato il 9 Novembre 2019 alle 17:18
Che ti sia allontanato dal movimento non ha modificato assolutamente il tuo modo di approcciare gli argomenti ed i problemi, che a mio modo di vedere, è ancora lo stesso dei grillini di sempre e per il quale ti sei riconosciuto in quel movimento. Saluti Nando
... Toggle this metabox.
cittadina da cittadina pubblicato il 9 Novembre 2019 alle 13:42
Ma è normale che per colpa di qualche genitore che tale non dovrebbe essere,dobbiamo rimetterci tutti?così lo stato italiano ha colto l'occasione per rubarci altri soldi e sostanzialmente ha bollato tutti padri e madri,senza alcuna scrematura,come potenziali infermi di mente
... Toggle this metabox.
L'ARROTINO... da L'ARROTINO... pubblicato il 9 Novembre 2019 alle 11:08
Credo che negli ultimi mesi non mi hai seguito. Ripeto. Dopo l'accordo di governo del M5S con la lega, L'arrotino un minuto dopo si era dissociato e non avevo più sostenuto il movimento, raggiungendo al contempo la pace dei sensi politica, anticipando anche l'idea di qualcuno che dopo la pensione si dovrebbe pensare solo alla riscossione della stessa e ad essere puntuale quando a pranzo e a cena la tavola chiama. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Mauro Pili da Mauro Pili pubblicato il 9 Novembre 2019 alle 9:46
La nave della Moby SLP, la Princess Anastasia, è la gemella della moby Dada. Il traghetto in rotta verso Helsinki ha avuto un black out di circa 20 minuti, motori spenti e nave alla deriva con oltre 1000 passeggeri a bordo. Le autorità svedesi hanno aperto un’inchiesta sul gravissimo incidente. Si tratta di un black out che diverse volte si è verificato anche con la nave gemella Moby Dada. Le autorità svedesi stanno investigando sull’uso di carburanti miscelati, contro Le indicazioni di legge. A questo si aggiunge che questa nave alla pari di quella in rotta tra Cagliari Civitavecchia ha superato i trent’anni di vita. [URL]http://www.unidos.io/una-nave-italiana-con-1000-passeggeri-a-bordo-si-schianta-a-terra-in-svezia-e-tutti-taciono-2/?fbclid=IwAR2Pdc8FaLceHlIsT93HJVIJf56l4AAXTgWUQ37npy4GSLl5eYKq3__VjSo[/URL]
... Toggle this metabox.
x arrotino da x arrotino pubblicato il 9 Novembre 2019 alle 9:31
Ma come, dopo due governi grillini, esistono ancora i problemi? Arrotì,ma ……………………………… Nando
... Toggle this metabox.
LEGGENDE METROPOLITANE... da LEGGENDE METROPOLITANE... pubblicato il 9 Novembre 2019 alle 9:17
Se tutti quelli che pensano che cambiare nome ad una imbarcazione non è una priorità con tutti i problemi che ci affliggono e che, come qualcuno sostiene la vita gli riserva una sfiga continua, ciò vorrebbe dire che gli altri dovrebbero essere immuni anche alle malattie come bene si è fatto capire. purtroppo però come tutti sanno non è così... In questo caso specifico e personale, per chi crede alle leggende, la regola fa l'eccezione. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Normativa : Seggiolini antiabbandono da Normativa : Seggiolini antiabbandono pubblicato il 9 Novembre 2019 alle 7:46
[COLOR=darkred][SIZE=5]RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI SUL TEMA DELL'OBBLIGO DI ADOZIONE DEI DISPOSITIVI ANTI ABBANDONO [/SIZE] [/COLOR] I DISPOSITIVI SONO IN VENDITA? Sì, i dispositivi sono già in commercio da alcuni mesi e sono reperibili on line e nei negozi specializzati in articoli per l’infanzia. CHE CARATTERISTICHE DEVONO AVERE? Non necessitano di omologazione ma devono essere accompagnati da un certificato di conformità rilasciato dal produttore (vedi [URL]http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2019-11/DM%20firmato_Seggiolini_0.pdf[/URL] ). Devono attivarsi automaticamente a ogni utilizzo senza bisogno che il conducente compia ulteriori azioni, devono dare un segnale di conferma di avvenuta attivazione. In caso di abbandono, devono attivarsi con segnali visivi e acustici o visivi e di vibrazione e i segnali devono essere percepibili o all’interno o all’esterno del veicolo. Inoltre è possibile che seggiolini e dispositivi anti-abbandono siano collegati allo smartphone del genitore con una app o tramite Bluetooth per inviare notifiche. A CHI BISOGNA RIVOLGERSI PER GLI INCENTIVI? Un decreto verrà pubblicato nei prossimi giorni con le modalità richieste per l'erogazione dell'incentivo. Il contributo sarà erogato direttamente alle famiglie dopo l'esibizione della ricevuta di pagamento, fino ad esaurimento delle risorse stanziate. Per questo è consigliabile tenere lo scontrino. GLI INCENTIVI SONO SOLO PER GENITORI O ANCHE PER I NONNI CHE VANNO A PRENDERE I NIPOTI A SCUOLA? Gli incentivi sono legati al bambino, li riscuote il genitore. QUALI SONO LE SANZIONI? Le sanzioni sono quelle previste dalla Legge (la 117 del primo ottobre 2018 all'articolo 1) che ha modificato il codice della strada (art. 172). Si tratta di multe dagli 83 ai 333 euro (che si riducono a 58 e 10 se si paga entro cinque giorni) con sottrazione di 5 punti dalla patente. Se si commettono due infrazioni in 2 anni scatta la sospensione della patente da 15 gg a due mesi. DA QUANDO SARANNO MULTABILI I NON PROVVISTI DEL DISPOSITIVO? Dal 7 novembre. Il governo sta lavorando per posticipare al primo marzo 2020 l’avvio delle multe per i non provvisti del dispositivo.
... Toggle this metabox.
capoliveri da capoliveri pubblicato il 9 Novembre 2019 alle 7:28
I vecchi marinai mi hanno sempre raccontato che cambiare nome ad una imbarcazione porta sfiga: voi vede che e vero...................... salute a tutti..ricordo quando cambiò nome d'imperio di aver letto:
... Toggle this metabox.
Seggiolini da Seggiolini pubblicato il 9 Novembre 2019 alle 6:47
[URL=http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/seggiolini-dispositivo-antiabbandono/faq-sui-seggiolini-antiabbandono]http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/seggiolini-dispositivo-antiabbandono/faq-sui-seggiolini-antiabbandono[/URL] Arriverà sicuramente e a breve una proroga fino a marzo, non arraganatevi e sopratutto non fatevi fregare da prezzi abnormi verificate sempre online la coerenza dei prezzi locali con l'eventuale prezzo online. Con la proroga arriveranno le direttive per gli incentivi all'acquisto.
... Toggle this metabox.
Seggiolini antiabbandono da Seggiolini antiabbandono pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 18:55
A proposito di "Seggiolini antiabbandono" sapete se all'Elba ci sono negozi che li vendono? Grazie
... Toggle this metabox.
Associazione diabetici elbani da Associazione diabetici elbani pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 18:53
Come ogni anno è in programma a Novembre la Giornata mondiale del diabete. All’isola d’Elba la manifestazione si svolgerà a Portoferraio con il seguente calendario: • 14 Novembre presso il teatro R. Cioni (ex Vigilanti) la compagnia “Dietro le quinte” porterà sulle scene la commedia in tre atti di De Filippo “Sogno di una notte di mezza sbornia”. L’ingresso è gratuito. • 16 Novembre ritrovo alle ore 10 presso il parcheggio CISSE di San Martino per una passeggiata all’interno del parco della villa napoleonica con visita guidata alla struttura. • 17 Novembre presso la sala de La Gran Guardia che il Lions Club Isola d’Elba ha provveduto ad illuminare in azzurro (colore internazionalmente associato al diabete) apertura alle ore 9,00 dello screening, con associato parere medico, teso a conoscere il rischio glicemico. Nel team dei sanitari che parteciperanno sarà presente anche un pediatra. Tali eventi sono stati organizzati in collaborazione con l’azienda Usl, il Lions Club Isola d’Elba e con il patrocinio del comune di Portoferraio ai quali porgiamo i nostri più sentiti ringraziamenti. Associazione diabetici dell’Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
Un mare da amare da Un mare da amare pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 18:52
Davvero una bella iniziativa quella di far vedere i video sul mare.La speranza è che davvero le persone possano non solo amarlo ma anche a rispettarlo con fatti concreti.Perchè questi video non proiettarli anche nelle scuole? Perchè le Istituzioni non si fanno promotrici di iniziative rivolte alla tutela e difesa del ns mare e del suo habitat?
... Toggle this metabox.
IL BAMBOLO da IL BAMBOLO pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 18:37
Ilva, M5S spaccato. Ira di Di Maio con i pugliesi: «Ora basta o vi porto al voto» Alla fine emerge in che mani siamo finiti, un bambolo incapace a cui hanno messo in mano un timone.... invece di un piccone...!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Per Paola e i "nomi" da Per Paola e i "nomi" pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 18:03
La tua proposta mi piace, ho trovato veramente deplorevole ed offensivo aver cambiato il nome ad una nave arbitrariamente anzi con un pizzico di indifferenza a cosa ne pensavano gli Elbani. Ed un nome ha significato, legame, appartenenza, perlomeno per coloro ne sentono il valore. Speriamo una compagnia "amica" colga questo significato. Per fortuna ancora oggi, in un mondo di globalizzazione che annienta perfino la storia, contano ancora le piccole cose. Peppino
... Toggle this metabox.
x Paolino da x Paolino pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 12:41
Padre perdonalo perché non sa quello che dice. G.C.
... Toggle this metabox.
A PROPOSITO DI NOMI- da A PROPOSITO DI NOMI- pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 11:48
Il nome di una nave o per esempio di un partito, da sempre non ha cambiato niente, ne per esempio il tempo di percorrenza quando la nave è la stessa ma con un nuovo nome per arrivare a prendere un treno a Piombino, e nemmeno le strade da intraprendere per la politica quando i politici sono gli stessi di sempre ma con diversi colori della bandiera e un nuovo nome del partito stesso. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI LEGEND CUP da CAPOLIVERI LEGEND CUP pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 11:34
[COLOR=darkred][SIZE=5]GEMELLAGGIO “LEGGENDARIO” TRA CAPOLIVERI LEGEND CUP E DOLOMITI SUPERBIKE [/SIZE] [/COLOR] Due gare prestigiose unite da un unico comune denominatore, “Legend”. La Capoliveri Legend Cup e la Dolomiti Superbike-Explore the Legend, fianco a fianco con un gemellaggio “leggendario” Due delle gare più blasonate del panorama nazionale ed internazionale, testimonial di due territori unici, l’Isola d’Elba e il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e la Val Pusteria con le sue Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, si uniscono in un gemellaggio territoriale. Sarà facile iscriversi a due degli appuntamenti più importanti della stagione 2020. La Capoliveri Legend Cup e la Dolomiti Superbike offrono la possibilità di un’iscrizione cumulativa, tramite il service Datasport, risparmiando tempo e acquisendo il diritto all’estrazione di premi dedicati. Costo iscrizioni/registrazione mediante Datasport.com • Fino al 31 dicembre 2019 - € 140,00 • Fino al 31 marzo 2020 - € 150,00 • Dal 1° aprile al 7 maggio 2020 - €. 160,00 Alle due gare saranno assegnati, ad estrazione tra gli iscritti alla cumulativa, i prestigiosi seguenti premi: Alla Capoliveri Legend Cup • 2 iscrizioni gratuite con solo soggiorno di 2 gg per 2 persone alla DSB 2021 • 3 Cesti di prodotti tipici di Alto Adige Alla Dolomiti Superbike • 1 settimana di vacanza per due persone a Capoliveri, Isola d’Elba, da usufruire tra settembre 2020 e maggio 2021 • 2 iscrizioni gratuite, con pacchetto soggiorno di 2 gg per due persone, alla CLC 2021 • 3 cesti di prodotti tipici dell’Isola d’Elba Non lasciarti sfuggire questa imperdibile occasione, diventa anche tu parte della “Leggenda - Join the Legend!" [URL]www.capoliverilegendcup.it[/URL] [URL]www.dolomitisuperbike.com[/URL]
... Toggle this metabox.
UN MARE DA AMARE da UN MARE DA AMARE pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 9:54
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PERCORSI DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR] In questa rubrica [URL]www.camminando.org[/URL] ha deciso di pubblicare una vasta scelta di fotografie e filmati realizzati da Carlo Gasparri. Una storia personale che entra nell'essenza delle cose nella sua veste di subacqueo, viaggiatore, documentarista che lascia vibrare la sua attenzione di preferenza, non a spettacoli obbligatori, ma dinnanzi a scene naturali, verso il suo passo rabdomantico e scattare fotografie ogni volta attratto. Un progetto nato senza l'intenzione di fare un'opera dotta, né un trattato di biologia o di botanica, ma per presentare alcuni aspetti, della fauna e della flora che si incontrano abitualmente, sott'acqua e sulla terra. Le immagini infatti, non sono destinate ai ricercatori specializzati, i cui studi approfonditi fanno progredire senza sosta la nostra conoscenza, ma a tutti coloro che più semplicemente, senza alcuna formazione, comprendono che qualsiasi forma di vita è talmente bella e interessante, che merita di essere osservata per se stessa e che essa conserva sempre, anche nei più piccoli particolari, la sua grandezza. In tutti i casi le immagini che andranno in onda presentano un sicuro effetto biologico, con brevi didascalie di nostra conoscenza al fine di non tediare troppo chi ci segue. Possano, le immagini che pubblichiamo, ai numerosi visitatori del mondo vivente accordare qualcosa in più di una fugace occhiata. F.Prianti Buona visione... http://cBQm9jqdcXQ
... Toggle this metabox.
x Capoliveri(apericeno) da x Capoliveri(apericeno) pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 8:59
Mi vuoi spiegare cosa ti scombina la proposta della signora Paola? A me pare l'unica proposta seria fra le mille minchiate che vengono sparate quotidianamente. G.R.
... Toggle this metabox.
Il vero Muro da Il vero Muro pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 7:54
Se pensiamo a buttar giu questo di muro magari cominciano a svegliarsi e a pensare al nostro paese che è DISASTRATO invece di pensare a festicciole misere e ipocrite che servono solo a togliere parcheggi a chi lavora RIDICOLO - SVEGLIA CI STATE PORTANDO NEL BARATRO!
... Toggle this metabox.