Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Triste da Triste pubblicato il 12 Novembre 2019 alle 12:59
Arrivederci Leti,piccola grande amica mia, sia dolce il tuo viaggio. R.I.P
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 12 Novembre 2019 alle 11:07
[COLOR=darkblue][SIZE=5]NATALE E CAPODANNO ALL’ELBA, CON UN RICHIAMO AI NOSTRI AMMINISTRATORI. [/SIZE] [/COLOR] Lo stiamo sostenendo già da diversi anni, ma mai più di ora diventa impellente per l’Elba iniziare a programmare seriamente un allungamento della stagione, orientandosi nel contempo ad offrire anche dei soggiorni invernali alternativi alla balneazione estiva. Questo è un percorso obbligato per la nostra economia, che altri territori meno privilegiati ed attraenti del nostro hanno già saputo adottare da tempo con buoni risultati, e che rappresenta l’unica opzione possibile per dare maggiore respiro al nostro sistema. Ed è per questo che Confcommercio Elba, insieme alle altre associazioni di categoria, ha avviato in questi mesi un progetto per offrire le prossime vacanze di Natale e Capodanno sull’isola a chi desidera viverla nella sua dimensione più autentica, ossia durante i mesi invernali. “Vogliamo aprire un nuovo periodo per l’Elba, un periodo in cui gli amanti della natura e della tranquillità possano vivere il fascino dell’ambiente insulare, in tutto relax e staccandosi dalla vita frenetica cittadina. Inoltre, i potenziali clienti estivi vengono volentieri a trascorrere qualche giorno da noi, per scegliere la loro prossima destinazione per le vacanze estive”- sostiene Gabriele Rotellini, vice-presidente di Confcommercio Elba ed uno dei pionieri in questa iniziativa. Infatti, già da tempo e ad anni alterni, lui riapre il suo campeggio a Lacona per tutto il periodo delle festività, con buona soddisfazione della sua clientela. Prosegue Rotellini -“Insieme alle altre associazioni di categoria, è stato fatto un lavoro d’indagine per capire quante attività sarebbero rimaste aperte per il periodo Natale-Capodanno e quelle che rimangono aperte tutto l’anno. E’ venuta fuori una panoramica di tutto rispetto, siamo contenti della risposta degli imprenditori Elbani che manifestano la loro voglia di ampliare la stagione.” L’offerta si completerà con l’elenco dei ristoranti, negozi e delle iniziative che ogni comune metterà in programma per quel periodo, inoltre è stata stipulata una convenzione con un vettore marittimo per biglietti a costo agevolato. La Gestione Associata del Turismo farà una campagna promozionale su questa iniziativa cercando d’intercettare maggiori flussi possibili. Un’azione sinergica di più soggetti e di tutte le associazioni che hanno contribuito alla raccolta dei dati. “Anzi -prosegue Rotellini- chiedo a tutti gli imprenditori locali di comunicarci l’eventuale apertura delle loro attività, se non è già stato fatto scrivendoci una mail alla nostra segreteria [EMAIL]info@confcommercioelba.it[/EMAIL]. E' la prima volta che si promuove questo periodo dell’anno in maniera così forte, consideriamolo l’anno Zero per la nascita di una nuova possibilità per l’Elba di generare turismo. Fino a ieri era affidata ai pochi coraggiosi che rimanevano aperti, sarebbe auspicabile che questo diventasse una costante fissa negli anni e venisse promossa a livello istituzionale al pari del periodo estivo”. Un aiuto importante sarebbe indubbiamente quello di avere un aeroporto efficace e ben collegato con la terra ferma, che oltre ai traghetti portasse quel traffico necessario affinché cambino davvero le cose. Infatti, non è possibile che in questi tempi, dove ormai il turista in poco tempo può arrivare in ogni luogo del mondo, per arrivare da noi non abbia la possibilità di prendere un mezzo veloce come l’aereo. Senza un aeroporto competitivo stiamo perdendo una fetta importante di quel mercato che inesorabilmente va altrove, ad esempio in altre isole come Ibiza, Malta, Rodi e Isole greche, ecc. che dispongono di un aeroporto attrezzato. E’ quanto mai necessario riattivare voli verso hub europei per dimezzare i tempi di arrivo, ma soprattutto va fatto uno studio approfondito sul tipo di aeromobile che garantisca una remunerabilità al vettore ed eventuali lavori di adeguamento dello scalo. A questo proposito, dispiace apprendere che il Fondo di Garanzia che la G.A.T. intendeva sottoscrivere per consentire ad un vettore di aprire nuove linee aeree sia saltato, in quanto il sindaco di Rio ravvisa illeciti in questa operazione. Non vogliamo entrare nel merito, ma chiediamo ai nostri amministratori soluzioni alternative, perché la politica ha il dovere di dare risposte e non quello di trovare ostacoli. Servono risposte di respiro comprensoriale, quelle che da molti anni stiamo propugnando, e sempre rimanendo su Rio, una località che ha certamente molto da offrire e sviluppare, auspichiamo che il sindaco Corsini si faccia carico dell’importante progetto sulla geotermia, che se realizzato cambierebbe davvero le sorti non solo di quel versante, ma dell’Elba intera. Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
Preparativi per l'anno che verrà da Preparativi per l'anno che verrà pubblicato il 12 Novembre 2019 alle 10:43
... Toggle this metabox.
MUSICA...MUSICA...MUSICA da MUSICA...MUSICA...MUSICA pubblicato il 12 Novembre 2019 alle 9:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I "LONTANO DA QUI" TORNANO SULLA SCENA MUSICALE CON IL NUOVO SINGOLO DI NUOVO GIOVEDÌ, CHE ANTICIPA L’USCITA DEL SECONDO ALBUM. [/SIZE] [/COLOR] Il nuovo singolo verrà presentato all’Isola d’Elba con un imperdibile live all’Irish Pub, giovedì 14 novembre. Sarà la data 0 del tour invernale “Di nuovo giovedì”. I Lontano da qui, il trio composto dalla cantante toscana Elisa Castells e dai chitarristi romani Matteo Uccella e Michele Bellanova, tornano sulla scena, dopo il successo del primo disco omonimo, con il brano Di nuovo giovedì, che anticiperà l’uscita del nuovo disco. Il brano è uscito su youtube e su tutti gli store digitali da venerdì 25 ottobre, raggiungendo già quasi 15000 visualizzazioni. Dopo un’anteprima di lancio del singolo nel prestigioso locale capitolino L’Asino che vola, la band presenterà il nuovo live all’Isola d’Elba presso l’Irish Pub questo giovedì 14 novembre, nella data 0 del tour invernale, di cui presto verranno annunciate le date. Durante il concerto verrà eseguito un repertorio che conterrà brani del disco già edito e in anteprima assoluta diversi pezzi del secondo album, arrangiati per la prima volta con l’inserimento di strumenti elettronici (Synth, batteria elettronica, sequenze). Di nuovo giovedì nasce dalla voglia di raccontare il punto di vista della band sullo scorrere del tempo e su come cambi la percezione del mondo, alla soglia dei trent’anni. Le giornate, che prima sembravano così lunghe ed importanti, iniziano a correre ad una velocità disarmante ed in men che non si dica... è di nuovo giovedì, gli impegni settimanali si ripetono uguali ancora e ancora e la spensieratezza comincia ad affievolirsi. Il tutto raccontato attraverso la cornice di una storia d’amore. “Di nuovo giovedì anticipa che nel nuovo disco i testi sono caratterizzati da una maggiore introspezione e autoanalisi”, racconta la frontgirl Elisa Castells. “La scrittura dei nuovi brani è stata influenzata dalle sonorità delle band della attuale scena cantautorale italiana che più ci piacciono come Brunori Sas, La Rappresentante di Lista ed Eugenio in via di Gioia. Il Sound della canzone, così come quelli dei nuovi brani, è caratterizzato da una maggiore presenza di elementi elettronici, linea folk è sicuramente più sfumata rispetto al primo disco: synth e batterie elettroniche, infatti si sostituiscono a violino e clarinetto. Le chitarre acustiche rimangono comunque il centro arrangiativo di tutti i brani.” I Lontano da qui, dopo un lungo tour estivo che li ha visti calcare i palchi di tutta Italia, fino ad arrivare all’estero, in Austria, Svizzera, e Germania, sono attualmente concentrati nella creazione del nuovo album e nel lancio dei singoli che ne anticiperanno l’uscita. Al live di apertura all’Asino che vola, seguirà un tour invernale nei club, la data dell’Isola d’Elba è la data 0 del tour. http://wbRC-v6PhLI
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 21:05
G.A.T e W.T.M Gli operatori che hanno visitato il W.T.M a Londra, non hanno potuto conoscere le proposte della nostra isola. Erano presenti tutte le isole del Mediterraneo tranne l'Isola d'Elba. Gli imprenditori elbani presenti si sono sentiti figli di nessuno, e si sono chiesti: Perché l'Elba non partecipa? La giusta domanda è: Ma i soldi della G.A.T, Il 1.400.000 € di promozione gestiti dal VICE sindaco di Capoliveri come vengono spesi? Possibile che così tanti soldi pubblici non abbiano un rendiconto dettagliato e pubblico? Gli operatori turistici dell'Elba cosa aspettano a chiederne conto? Infondo tutti i soldi della G.A.T sono loro produrli, (la tassa di sbarco la pagano i loro ospiti). I sindaci di Rio e di Portoferraio che hanno i porti di arrivo, perché non chiedono chiarezza pubblica su questi soldi? Penso che la promozione si può fare localmente con servizi di accoglienza e soggiorno. Strade senza buche e pulite, paesi fioriti con uffici informazioni etc. La politica come sempre fa i suoi interessi e il popolo paga il conto. Florio Pacini
... Toggle this metabox.
COMUNE DI PORTOFERRAIO da COMUNE DI PORTOFERRAIO pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 16:04
... Toggle this metabox.
MESSA IN SUFFRAGIO da MESSA IN SUFFRAGIO pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 15:53
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VENERDI' ALLE 18 MESSA PER DON GIANNI, DON MATTERA E GLI ALTRI PARROCI DI SAN GIUSEPPE [/SIZE] [/COLOR] Don Demonico Pinheiro annuncia una Santa Messa speciale, fissata per il 15 novembre alle 18, con la partecipazione del coro, presso la chiesa di San Giuseppe a Carpani e auspica inoltre la creazione di un coro parrocchiale dei bambini. ”Il rito religioso di venerdì prossimo – dice il parroco - sarà celebrato in suffragio dei sacerdoti nostri parroci che ci hanno preceduto, vale a dire i frati padre Ferdinando e Cipriano, quindi don Pietro Berti, don Giorgio Mattera e don Gianni Mariani”. Allo stesso tempo don Domenico, d'intesa con le catechiste, ha lanciato l'idea di creare un coro dei bambini che si stanno preparando alla Santa Comunione. “Maria ed altre catechiste – conclude - si stanno interessando per raccogliere le adesioni e insieme a Barbara, coordinatrice del coro parrocchiale, potrebbero al sabato effettuare le prove presente anche il maestro organista Alessandro Bruni”. Ovviamente, con tale impegno, la parrocchia arricchirebbe la partecipazione dei più piccoli alla vita della chiesa e taluni di loro potranno essere le nuove leve per accedere, in futuro, nel coro parrocchiale che partecipa ogni domenica nella Messa delle ore 11.
... Toggle this metabox.
I MIEI RICORDI da I MIEI RICORDI pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 15:45
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PENSIERI E PERSONE DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR] Raccontando i miei ricordi trascorsi tra itinerari di terra e di mare la mia memoria si ferma su un volto , su un nome , Claudia, un fiore tra i fiori, sott'acqua e fuori è stata la modella più brava degli anni ruggenti, romana di origine, vive a Cefalonia. Claudia è persona molto nota nel mondo subacqueo, figlia del grande giornalista Franco Capodarte, direttore per tanti anni della rivista “Mondo sommerso” e del settore subacqueo della RAI dove per anni ho collaborato e ne conservo meravigliosi ricordi….. Carlo Gasparri
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 15:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]SANITA' REGIONALE: E' COLPA DELLA POLITICA SE LA NOSTRA SANITA' E' UNA "ZAVORRA". [/SIZE] [/COLOR] Abbiamo letto le parole dell’Assessore Saccardi su "Quotidiano Sanità Toscana" e non ci rendiamo conto della strana amnesia certa politica , che al potere in Toscana da 5 anni, si stupisce di certe discrepanze di trattamento verso i medici e gli altri operatori della salute che se ne andrebbero verso altri più soleggiati lidi (azienda Asl Centro Toscana) con riverberi ovviamente anche sulla assistenza al cittadino. Ma davvero l’Assessore Saccardi al governo della stessa da lunghissimi anni crede che non sia anche colpa sua se la sanità Toscana viaggi a due velocità? Definire la nostra sanità una "zavorra" perchè ha i dati peggiori di quelli del centro Toscana è a dir poco bizzarro e irriverente per una buona parte di cittadinanza che già si sentiva di serie "B" e per i medici e infermieri che lavorano in condizioni quasi proibitive e difficili ai limiti della propria sicurezza e di quella degli utenti ai quali, anche con molte difficoltà, garantiscono sempre e comunque un alto grado di cura e assistenza senza minimamente pensare che stanno operando in ospedali definiti da chi doveva provvedere a renderli delle piccole eccellenze, "zavorra". Ha seguito le vicende relative al contratto dei medici del 118, che per poco avrebbero lasciato 4 pronto soccorso della Asl Toscana Nordovest senza medici? Non si è chiesta l’Assessore, il perché si sia giunti a questa condizione? Non è proprio l’aver ridotto l’opera di medici e infermieri ad una idea di bassa manovalanza da sfruttare finché si possa, ad aver creato condizioni di gravissima criticità? E non pensa l’Assessore che l’unico modo di evitare impasse del genere in futuro sia una programmazione seria con opportune incentivazioni a quei medici e infermieri che sono la frontiera attiva dell’erogazione dei servizi più essenziali alla cittadinanza? O forse l’assessore neo inserita in una compagine politica di fresca nascita, nota solo adesso che per le prossime elezioni c’è bisogno di un giro di vite fondamentale per evitare il tracollo? Crede che la cittadinanza sia cieca sorda e muta? L'Assessore sa che di notte nel nostro reparto di medicina c'è un solo infermiere per 21 pazienti? Assessore Saccardi, lei più volte è venuta all'Elba a raccogliere consensi e applausi per le sue ingegnose promesse che avrebbero cambiato la sanità Elbana dalla sua precarietà come la "Scuola per Infermieri" pur sapendo che all'Elba era irrealizzabile per mancanza di Università e sapendo che all’Elba mancano i medici in pronto soccorso e non si incentivano abbastanza quelli che specie nel periodo estivo dovrebbero garantire il debito rinforzo. Già la scorsa estate per un pelo e solo per la buona volontà del sindacato SNAMI unico ad essersi efficacemente speso al risultato, è stato possibile garantire la prosecuzione del servizio al cittadino de medico del 118 su tutta l’isola. Un impegno, siamo certi che l’avranno informata, che l’ASL Nordovest giurava di non aver modo di portare a termine . Non era lei che ha promesso a tempi brevi un primario di chirurgia anche se non abbiamo una rianimazione e non abbiamo quasi più anestesisti? Non era lei che ci ha promesso un primario di ortopedia visto che l'attuale reparto ortopedico ha personale medico non in linea come operatività che possa garantire un servizio adeguato alle richieste giornaliere? È lei ad essere in difetto Assessore, o sono i suoi collaboratori ad essere incapaci? In ogni caso c’è una responsabilità politica che non può essere elusa. Certamente non con un articolo di giornale nel quale si evince che fino all’altro ieri, seduta tra i banchi della Regione Toscana lei non ci fosse. Assessore Saccardi, la fortuna della Regione Toscana è quella di avere medici e infermieri di provata professionalità che parlano poco, a differenza della politica, e salvano o migliorano a qualità, di molte persone. Solo che le elezioni sono prossime, e quelle vite adesso, sono magicamente elettori. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
LUIGI LA NERA fdi da LUIGI LA NERA fdi pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 12:31
[COLOR=darkred][SIZE=5]INQUINAMENTO DA NAILON PROVOCATO DAI PESCHERECCI. [/SIZE] [/COLOR] Da anni notiamo che alcuni pescherecci che fanno base nel nostro porto usano dei massi di circa 50 chili legati con un filo di nailon lungo mediamente 100 120 metri per ancorare i barchettini ( lampare ) che portano sulla poppa del peschereccio e ogni volta che li usano durante la pesca anziché recuperare a bordo questi massi con la relativa cima di nailon , preferiscono tagliare e abbandonare tutto in mare poiché , essendo questa cima molto sottile , risulta impossibile recuperarla a bordo con il masso attaccato . Dalle foto si vede chiaramente che sui pescherecci ci sono questi massi legati con questo sistema , e nell ultima foto si vede che poi Questa matassa di nailon tagliata e abbandonata volontariamente dai pescherecci in mare ritorna sulle spiagge . In qualità di esponente politico di Fdi mi chiedo se le autorità competenti in materia di inquinamento Marino , facciamo i dovuti controlli per evitare questa vergogna . Luigi Lanera consigliere comunale Fdi
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 10:54
... Toggle this metabox.
COMUNE DI PORTOFERRAIO da COMUNE DI PORTOFERRAIO pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 9:37
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHIUSURA AL PUBBLICO UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI PORTOFERRAIO GIOVEDI' 14 NOVEMBRE 2019 [/SIZE] [/COLOR] Si comunica che giovedì 14 novembre 2019 l’ufficio tributi del Comune di Portoferraio non effettuerà l’apertura al pubblico poiché il personale sarà impegnato in un corso di aggiornamento.
... Toggle this metabox.
GIOVANNI FRANGIONI da GIOVANNI FRANGIONI pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 9:35
[COLOR=darkred][SIZE=5] IN ATTESA DI VEDER "RINASCERE COSMOPOLI", RISOLVIAMO UNA QUESTIONE TERRA,TERRA. [/SIZE] [/COLOR] Non so negli ultimi anni, qualcuno più attento di me mi aiuti in questi particolari, quanta manutenzione è stata fatta alle nostre strade. Non è opinabile che meno si interviene, non solo aumenta il dissesto, ma anche il costo degli interventi. Ho sempre pensato, e conseguentemente scritto, che non dovrebbero essere il sindaco, l’assessore di turno o un consigliere delegato ad intervenire direttamente a chiudere le buche che, in alcuni casi diventano voragini. Nei comuni gli uffici tecnici sono lì anche per questo. Certo è che quando “la novella dello stento” raggiunge caratteri di insopportabilità, inizia a preoccupare. Allora bisogna prendere “il toro per le corna”. La sicurezza dei cittadini viene meno e i costi dei mezzi propri lievitano, oltre al mancato decoro della città. Tenere le nostre strade in ordine e sicure (lo so che è più sciccoso parlare di turismo e via ancora!), attraverso interventi ordinariamente programmati nel tempo, evitando le incazzature e le proteste quotidiane della gente, lo si deve. Perché? - Perché lo si sa prima e per esperienza quanto può durare mediamente un manto stradale, sia quando viene rifatto a nuovo, sia quando si tappano le singole buche. - Perché lo si sa prima che con il periodo delle piogge aumenta il dissesto. Capisco che questa programmazione può soffrire di interventi straordinari legati a lavori imprevisti alla condotta idrica e fognaria, agli impianti di energia elettrica o telefonica…., ma é così impossibile per chi si è candidato a far rinascere Cosmopoli (saremmo tutti lieti di assistere a quella rinascita!), organizzare una semplicissima cosa come questa? Che cosa è che lo impedisce? Eppure le risorse ci sono e ci sono più metodi a disposizione per un’amministrazione pubblica per intervenire. Se non riuscite a sistemarle motivatelo, non state zitti! I cittadini quantomeno sarebbero informati e forse più comprensivi. Non aspettate che venga il personaggio istituzionale di turno o l’evento dagli effetti speciali o altro per intervenire, perché ciò aggiungerebbe irritazione al già presente malcontento.
... Toggle this metabox.
uno di Campo da uno di Campo pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 9:15
X MIO PAESANO CHE SI LAMENTA SU FACEBOOK......... Proprio tu ti lamenti.......a circa 80 anni viaggi con la Porsche Nuova,Cabinato a banchina,Camper Nuoco,fondi,appartamenti e villetta,biliardo privato ecc.ecc. figuriamoci se avevi fatto Politica !!!! Soltanto a scrivere non sei capace,Ciao !!!
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA da PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 7:02
[COLOR=darkred][SIZE=5]PARTITE DEL WEEK END DELLA PALLACANESTRO ELBA. [/SIZE] [/COLOR] AQUILOTTI 2009-10 Trasferta difficilissima a Rosignano contro una delle squadre più forti della provincia di Livorno. Fisicamente superiori e tecnicamente molto bravi i nostri avversari ci mettono subito in difficoltà. I nostri bimbi non si sono mai persi d'animo e hanno dato il massimo su tutti i palloni. Pur perdendo tutti i tempini abbiamo cercato di far circolare la palla nonostante una difesa molto fisica. Prima partita della loro giovane carriera per Nicolas , Nicola e Tommaso autori di prestazioni convincenti e senza timori. Bravi bimbi!! Cerchiamo di dare sempre il massimo e di fare del proprio meglio UNDER 13 Pallacanestro Piombino vs Pallacanestro Elba 54-56 Il primo derby del canale va agli elbani. Partita dai due volti non adatta ai deboli di cuore. Partenza lanciata per i piombinesi che raggiungevano, dopo appena 4’ di gioco, ben 18 punti vantaggio sul 21-3, grazie ad uno scatenato Cenerini e al dominante Cerri sotto le plance. La bomba sullo scadere del primo quarto di Silvino sembrava dare morale ai rossoblu, che si ripresentavano, all’inizio del secondo quarto, con un’altra faccia e venivano tenuti a galla dalle penetrazioni di Iacopini, molto preciso dalla lunetta, e dalle scorribande di Giulianetti. Dinelli e Tavolario davano man forte permettendo a coach Iacopini di allungare le rotazioni, aumentando l’intensità difensiva. Saranno solo 6, infatti, i punti concessi nel secondo quarto a Piombino. All’intervallo il tabellone dice 31-26. Sulla stessa falsa riga anche il 3’ quarto, grande pressione difensiva e taglia fuori a rimbalzo, permettono all’Elba di rosicare ancora punti, anche se il prematuro terzo fallo di Iacopini, costringe il play elbano alla panchina, e sarà Puddu a dover gestire, anche con merito, palloni importanti. Il 45-44 di fine terzo quarto fa presagire un finale al cardiopalma. Gli elbani ripartono subito fortissimo, raggiungendo anche le 6 lunghezze di vantaggio sul 46-52 a 5’ dal termine. A questo punto il 4’ fallo di Giulianetti, potrebbe diventare molto pesante, se non fosse che Maroni e Saponaro, abbastanza silenti fini a quel momento, tirano fuori l’orgoglio siglando 3 canestri e raccogliendo diversi palloni vaganti di vitale importanza. Cenerini sale nuovamente in cattedra e, con 6 punti consecutivi, supportato da un ottimo Lachi, riporta i suoi a meno 2 a venti secondi dalla fine. Coach Iacopini è costretto a chiamare timeout disegnando una rimessa in zona offensiva volta a liberare Silvino su un quarto di campo. Tutto riesce molto bene, se non fosse che una evidente deviazione piombinese su un passaggio spedisce la palla fuori a 4” dalla fine. Gli arbitri non riuscendo a decidere optano per una palla a due e la freccia del possesso alternato dice Piombino. Pronto timeout di Baroni e rimessa in zona di attacco per i piombinesi. Ma qui Maroni tira fuori gli attributi impedendo la ricezione spalle a canestro a Cerri e Silvino intercetta un pallone fondamentale che significa vittoria! Grandi festeggiamenti e soddisfazione sugli spalti a coronamento di una grande impresa che consente agli U13 di occupare il primo posto in solitaria nel loro girone. GAZZELLE Prima storica partita per il nuovo gruppo femminile delle gazzelle nato da poco grazie al lavoro portato avanti da coach Pedrazzini Sergio con le bimbe di Marina di Campo , Marciana che unite a quello di Portoferraio hanno dato vita ad un gruppo di 15 meravigliose bambine agguerritissime. Trasferta a San Miniato e bellissima partita delle nostre bimbe che hanno unito grinta in difesa a bel gioco passandosi spesso la palla e facendo divertire i genitori e tifosi presenti. Prima partita della loro giovane carriera per Jessica, Rebecca, Alissa, Giada, Claudia e Diamante tutte autrici di una prestazione sopra ogni aspettativa. Anche per le "veterane" Nicole , Viola, Giulia, Sophie , Elena e Inass bellissima partita e festa grande alla fine . Prossima partita domenica 17 novembre ore 14.30 al palazzetto contro Pontedera. UNDER 14 Pallacanestro Elba - Sei Rose Rosignano 108-28 Seconda vittoria consecutiva per i nostri under 14 che hanno battuto i pari età di Rosignano con un netto divario. Nel primo periodo partenza sprint per gli elbani che con una difesa asfissiante a tutto campo piazzano subito il break decisivo e chiudono il quarto in vantaggio 35-3. La partita scorre tranquilla con la squadra elbana che macina punti su punti continuando a difendere forte e ripartire in contropiede. Da menzionare l’ottima prova di Carducci e Colombo sotto i tabelloni e Giannini in regia. Buona prestazione di Marinari che rientrava in squadra dopo un lungo periodo di inattività e di Silvino che pur avendo giocato sabato con la nostra under 13 ha stretto i denti e superato la fatica distribuendo ottimi assist ai compagni. Importante anche il debutto in campo per Marangon e Rotunno che hanno disputato la loro prima partita. Formazione: Silvino Pablo, Colombo Davide, Carducci Andrea, Giannini Daniele, Rotunno Alex, Marinari Lorenzo, Randazzo Samuel, Battaglini Lorenzo (capitano), Di Giorgi Francesco, Fizzotti Andrea, Piacentini Matteo, Marangon Lorenzo All. Marinari 1’ DIVISIONE Pallacanestro Elba vs Basket Donoratico 59-56 Prima vittoria per i ragazzi di Mansani che regolano Donoratico, allenato dall’amico Marco Prescendi, dopo una gara dura e nervosa. Partono forte gli elbani che martellano la retina costantemente con Poli, difficilmente marcabile sotto i tabelloni a questi livelli. Donoratico risponde aumentando la pressione difensiva e riuscendo a distendersi in contropiede, anche a causa di una pigra transizione difensiva degli isolani, riesci ad avvicinarsi 13-12 alla fine del primo quarto. Il secondo quarto è tutto di marca gialloblù. Gravi disattenzioni difensive elbane e troppo precipitazione in attacco, permettono l’allungo di Donoratico che chiude il primo tempo avanti di 9, 13-22. L’innesto di alcuni elementi dalla panchina, come Ballarini e Barsotti, da’ un po’ di respiro agli uomini di Mansani che progressivamente riducono lo strappo e piazzano l’allungo decisivo grazie alla grinta di Pieruzzini su entrambi i lati del campo, suo il canestro del vantaggio nell’ultimo giro di lancetta dopo aver catturato un fondamentale rimbalzo offensivo, Poli e Fiaschi, incontenibile in penetrazione e preciso dalla lunetta. I soli 5 punti concessi a Donoratico nell’ultimo quarto sottolineano come l’aggressività e la collaborazione difensiva siano la chiave per portare a casa il risultato a questo livello.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 10 Novembre 2019 alle 20:35
Si avvicina la vittoria del centrodestra. E allora cosa fare? Ridiciamo 100 volte al giorno che sono fascisti, come sempre abbiamo fatto quando siamo stati in difficoltà . Forse il popolo italiano ci crede ancora. Se vinciamo noi diciamo che non siamo più comunisti perché oggi e solo oggi celebriamo l’abbattimento del muro, se vincono loro sono fascisti. La solita tiritera.
... Toggle this metabox.
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE da VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE pubblicato il 10 Novembre 2019 alle 9:18
Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2019-2020. L'Estar (Ente di supporto tecnico amministrativo regionale) ha acquistato quest'anno, in base alle richieste delle aziende sanitarie toscane oltre 870.000 dosi di vaccino, l'11,4% in più rispetto all'anno scorso. La distribuzione da parte di Estar alle aziende è partita l'11 ottobre, e ad oggi, sono state già distribuite l'85% delle dosi richieste. Principali destinatari dell'offerta attiva e gratuita della vaccinazione antinfluenzale, e che rappresentano il target della campagna vaccinale, sono, appunto, le persone dai 65 anni in su, le persone con patologie di base che aumentano il rischio di complicanze in caso di influenza, gli operatori sanitari, i donatori di sangue. Inoltre l'Oms ha recentemente evidenziato l'importanza della vaccinazione antinfluenzale per le donne che all'inizio della stagione epidemica si trovino in gravidanza. Ci si può vaccinare dal proprio medico curante o negli ambulatori della Asl. Guarda sul sito della Regione le pagine dedicate alla vaccinazione antinfluenzale. Il periodo più indicato per vaccinarsi è il mese di novembre. Il vaccino diventa efficace circa due settimane dopo l'inoculazione.
... Toggle this metabox.
A TAVOLA CON ALVARO CLAUDI da A TAVOLA CON ALVARO CLAUDI pubblicato il 10 Novembre 2019 alle 8:07
[COLOR=darkred][SIZE=4]FIORENZA E COSMOPOLI A TAVOLA NEL RINASCIMENTO Presentazione del libro di Alvaro Claudi al Lions Club I. d’Elba [/SIZE] [/COLOR] Non poteva mancare al Lions Club Isola d’Elba la presentazione dell’ultimo libro di Alvaro Claudi, intitolato “Fiorenza e Cosmopoli, a tavola nel Rinascimento”, del quale il sodalizio elbano è stato patrocinatore. L’occasione è stata un incontro, promosso dal Club nella serata di sabato 9 novembre, al quale, oltre a Claudi e numerosi soci ed ospiti, erano presenti il Prof. Agostino Stefani docente di biolo-gia vegetale all’Università di Pisa e collaboratore dell’autore e la Sig.ra Rossana Galletti delegata dell’Accademia Nazionale della Cucina. Nello svolgimento della sua dettagliata illustrazione del volume il relatore ha sottolineato come al termine del medio evo fra il ‘400 e il ‘500 con il manifestarsi del Rinascimento, di cui Firenze fu la culla, insieme alla musica, alla pittura, alla cultura e all’arte in genere si risvegliò anche la ga-stronomia, che proseguì nel suo processo evolutivo di pari passo con le altre scienze e con la religione. Inevitabile il coinvolgimento di Cosmopoli in questo processo, del quale lo scrittore racconta sto-ria e curiosità tratte da documenti originali, alcuni dei quali in suo esclusivo possesso, riprodotti in copia fra le pagine del volume insieme alla relativa traduzione. E così si parla di produzione di generi alimentari per la cittadinanza, per i militari, per gli ufficiali, per gli aguzzini ed i galeotti rematori delle galee, di nuove coltivazioni, di prime forme di galateo, di obblighi e divieti, quali quello di gettare rifiuti nelle acque portuali o di non permettere ai capoliveresi di vendere generi alimentari a Cosmopoli, dell’origine di alcuni termini quali bistecca, arista, vin santo tutt’oggi nell’uso comune. Insomma un’opera che affascina il lettore, stimolandone la curiosità, aggiungendo notevoli elementi di cultura, offrendo altresì agli esperti del settore gastronomico indizi e materiale per il prosieguo del processo di aggiornamento e di evoluzione di un settore che si denota sempre più fra le eccellenze non solo del nostro territorio, ma anche in campo nazionale e quindi nell’export.
... Toggle this metabox.
RINGRAZIAMENTI da RINGRAZIAMENTI pubblicato il 10 Novembre 2019 alle 4:24
" Le insegnanti della scuola dell'Infanzia San Giuseppe, con il Dirigente dell'Istituto Comprensivo prof. Carlo Maccanti, ringraziano il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che attraverso il signor Andrea Terreni , Cavaliere referente per l'Elba, ha donato ai bambini della scuola generi alimentari per allietare le loro merende scolastiche. Un gesto cortese e gentile che permetterà un dolce break a metà mattinata nelle pause dal gioco e dal "lavoro" dei bimbi della scuola portoferraiese"
... Toggle this metabox.
m.s. da m.s. pubblicato il 9 Novembre 2019 alle 17:47
DOMANDA PER IL SINDACO ZINI Caro Sindaco, vorrei cortesemente sapere che tipo di riscaldamento usa per casa sua e se in questo momento lo ha acceso e se, avvedutosi del cambio di temperatura, ha tirato fuori dall’armadio una giacca un po’ più pesante... No perché i poveri cristi come me che abitano in condominio con un sistema centralizzato, stanno pelando di freddo nell’attesa di un suo cenno che ne autorizzi l’accensione, mentre la stragrande maggioranza dei cittadini che hanno un riscaldamento autonomo, giustamente, se ne strabattono.. Spero che si ricordi di fare almeno questa piccola cosa.. Grazie.
... Toggle this metabox.