Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Dissalatore da Preparatevi ad aumento delle tariffe idriche pubblicato il 10 Dicembre 2019 alle 17:10
Dissalatore Elba, la Regione va avanti Cantiere di Asa a Mola La giunta regionale ha approvato lo schema di accordo di programma per il dissalatore di Mola, nonostante la contrarietร  di Capoliveri e Porto Azzurro FIRENZE โ€” Regione Toscana e Ait vanno avanti e lo scorso 25 Novembre la giunta regionale ha approvato lo schema di accordo di programma per la realizzazione del dissalatore nella zona di Mola, fra Porto Azzurro e Capoliveri. Secondo la giunta regionale e Ait il dissalatore รจ opera indispensabile per aumentare la disponibilitร  idrica dell'Elba. Nei mesi scorsi la Regione aveva inviato ai Comuni elbani la bozza di accordo di programma per presentare osservazioni alla quale hanno perรฒ risposto soltanto i due Comuni direttamente interessati, Capoliveri e Porto Azzurro, dichiarandosi contrari all'opera. Nella scheda degli interventi complessivi allegata alla delibera รจ indicato il costo complessivo del dissalatore, oltre 14,5 milioni di euro, per il quale per quasi 6 milioni di euro interverrร  la Regione stessa, per una piccola parte sarร  coperto da fondi ministeriali e oltre 6 milioni di euro andranno finanziati con la tariffa idrica!!! Nell'accordo iniziale invece era previsto che contribuissero in Comuni elbani con una cifra di 2,5 milioni di euro (nel testo dell'accordo regionale รจ indicata la cifra di 3,5 milioni invece). In particolare nel testo della delibera della regionale si legge che "il costo dellโ€™intervento oggetto dellโ€™Accordo di programma รจ pari a complessivi Euro 12.460.692,42 di cui Euro 6.528.722,85 a carico di AIT ed Euro euro 5.931.969,57 a carico del bilancio regionale" ripartiti nel bilancio regionale in tre anni dal 2019 al 2021. Tutto questo avviene mentre prosegue la battaglia legale del Comune di Capoliveri, contro la realizzazione del dissalatore, avviata lo scorso Aprile, che con un'ordinanza aveva anche bloccato i lavori di Asa propedeutici agli altri interventi del progetto del dissalatore, ordinanza oggetto di ricorso sulla quale il Consiglio di Stato aveva stabilito che lโ€™inizio dei lavori per la realizzazione dellโ€™impianto fosse subordinato alla stipula di un accordo di esecuzione, che deve essere concordato con lโ€™amministrazione comunale competente territorialmente (Capoliveri, ndr), accordo mai stipulato (leggi qui l'articolo).
... Toggle this metabox.