Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
La bravura di Corsini da Rio pubblicato il 4 Novembre 2023 alle 17:42
E se ci fosse stato un evento disastroso come in altre zone della Toscana che avesse messo in rischio gli alunni delle scuole, Corsini sarebbe stato tanto bravo? Quando la regione emette un avviso di allerta meteo, non può un sindaco fare di testa sua! Deve seguire le linee guida indicate per mettere ial riparo la popolazione dal rischio di subire eventi drammatici! Altro che bravo e bravissimo, avventato, avventatissimo!
... Toggle this metabox.
Paolino da Portoferraio pubblicato il 4 Novembre 2023 alle 12:07
Ma tutte queste schermaglie per le amministrative, non sarebbe meglio che centrodestra e centrosinistra si incontrassero e visto che a destra e a sinistra ci sono persone che hanno sempre dimostrato di voler bene a Portoferraio, ora io mi chiedo perchè non fare un accordo trasversale per poter far rinascere veramente il nostro paese, naturalmente con il contributo di tutti.
... Toggle this metabox.
Sindaco di Rio. Bravissimo. da Campo pubblicato il 3 Novembre 2023 alle 19:34
Evviva. Finalmente un sindaco quello di Rio che non chiude le scuole per una allerta meteo arancione. Bravo sindaco Marco Corsini. Dietro la protezione civile spesso c'è tanto conformismo, per lo meno dalle mie parti di Campo. Le vere emergenze non sono una ventolata, sono le alluvioni, i fossi abbandonati, tanto per dirne una.
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 3 Novembre 2023 alle 15:56
Capisco che il tribunale chiuderà a fine anno, ma almeno per adesso mettere delle bandiere nuove, sarebbe opportuno e decoroso essendo una sede istituzionale...venga fatta una colletta per comprarle nuove..... Se passasse Mattarella chissà cosa direbbe...
... Toggle this metabox.
Incredibile, e il servizio pubblico privatizzato sovvenzionato ? da Elba pubblicato il 3 Novembre 2023 alle 15:17
Sembra che le prime navi partite dopo più di 24 ore di stop siano l'Acciarello ( 12,49 P.Ferraio ) e il Tremestieri ( 13,30 Piombino ) di Blunavy, fonte marine traffic, due navi che vengono dall'Olanda di un armatore privato, certo non costruite per la tratta Piombino-Elba, ma l'Oglasa e la Marmorica che viaggiavano anche con il mare forza 10 sono ferme, sono state ringiovanite, ma delle navi nuove tanto propandate dalla regione toscana con il bando di privatizzazione nessuna traccia al momento, sembra che arriveranno con i soldi del PNRR due navi nuove per la Toremar privata sovvenzionata, certo che è stato un bell'affare per alcuni la privatizzazione Toremar, prezzi sempre più alti, tanto i turisti vengono lo stesso, forse o forse no, navi sempre più vecchie e servizio sempre più scadente, speriamo che le navi nuove viaggino anche in questi casi di maltempo, ma ci credo poco, prima viene il business e dopo il servizio pubblico sovvenzionato. Secondo il bollettino meteomar ora è forza 5, ieri era forza 7 .
... Toggle this metabox.
x viola club pubblicato il 3 Novembre 2023 alle 13:44
grazie di cuore per le vostre donazioni e per l'impegno per il nostro ospedale speriamo queste ultime non facciano la fine del famoso strumento portatile che avete donato lo scorso anno che giace inutilizzato in un ufficio per l'immobilismo e la burocrazia dei dirigenti asl
... Toggle this metabox.
X rio pubblicato il 3 Novembre 2023 alle 13:02
Il sindaco di Rio ha dato una lezione a tutti i restanti sindaci In certe occasioni bisogna avere le palle, non tutti ne sono dotati
... Toggle this metabox.
Bloccato al porto di Portoferraio da Porto pubblicato il 3 Novembre 2023 alle 12:48
CHI PENSA A CHI TESTA BLOCCATO A PORTOFERRAIO? A Piombino lasciano aperta e usufruibile la stazione marittima, a chi resta bloccato a causa delle avverse condizioni meteomarine. A Portoferraio? Dov'è un luogo sicuro per ripararsi e passare la notte?
... Toggle this metabox.
Turismo all'Elba da Elba pubblicato il 3 Novembre 2023 alle 10:56
Vedo che c'e un dibattito sull'aeroporto, ma cosa pensate per il turismo all'Elba, l'alta stagione reale è ridotta a due mesi e mezzo ( l'ultima settimana di giugno, luglio, agosto e la prima settimana di settembre ), qualche spicciolo a inizio giugno e fine settembre, è difficile per le ditte andare avanti con sempre nuovi adempimenti e nuove tasse e aumenti di quelle esistenti, nel mentre si continua a costruire e affittare ai turisti nuove camere e nuovi appartamenti senza avere una ditta e approfittando delle benevole politiche fiscali regionali e nazionali. Inutile dire che c'e' troppa gente d'estate, e' una causa dell'aver costruito troppo e male, bisogna ormai allargare anche le spiagge, le strade, i parcheggi e fare anche altri dissalatori per l'acqua. E' un tipo di turismo che alla fine porterà l'isola alla rovina, si riuscirà ancora ad affittare tutte le camere e appartamenti anche in alta stagione ? Ai turisti non piace per niente quando l'isola è troppo piena e non si può accedere alla spiaggia, non si può parcheggiare, ora c'è un'abbondanza di scelta turistica in Italia e nel mondo facilmente raggiungibili e a costi competitivi e cominceranno anche all'Elba a chiudere un po' di attività e le camere e appartamenti privati cominceranno a restare vuoti sempre di più.
... Toggle this metabox.
Guardiola (no Pep) da Longone pubblicato il 3 Novembre 2023 alle 10:44
Bravo Corsini ad andare controcorrente. Mi piacerebbe si esprimesse anche su qualche altro problema comprensoriale elbano, a Rio uno come lui è sprecato
... Toggle this metabox.
X rio da Portoferraio pubblicato il 3 Novembre 2023 alle 8:15
Hai ragione,il sindaco di Rio è stato un grande ad andare controcorrente.
... Toggle this metabox.
X antonello pubblicato il 2 Novembre 2023 alle 23:17
La rotonda è in condizioni pessime ma sperare che questa giunta possa porre rimedio è utopia. Anche la rotonda a fagiolo dalla parte di carpani ha un enorme avvallamento, quando piove ci si potrebbe praticare pesca sportiva perché si allaga, ma nessuno fa e farà niente. Poi a maggio avranno il coraggio di ricandidarsi e gli adepti pd ciechi e sordi gli daranno ancora il voto.
... Toggle this metabox.
Campese pubblicato il 2 Novembre 2023 alle 23:17
Oggi ho visto la foto del saluto di Silver air all'aeroporto di Marina di Campo. Sono un po' triste. Abbiamo perso un altro servizio. Un pezzettino alla volta.......
... Toggle this metabox.
X rio pubblicato il 2 Novembre 2023 alle 23:14
Perché finalmente un sindaco con le palle si è ribellato a questa buffonata delle scuole chiuse ogni volta che piove o fa vento. Ho 54 anni, sono andato a scuola con acqua vento e neve, la nostra generazione non ha mai conosciuto chiusure per maltempo (tranne la neve nel 1985) e siamo sempre tornati a casa senza problemi. Basta con questo allarmismo continuo. In provincia di Livorno molti altri comuni hanno lasciato le scuole aperte, primo fra tutti proprio Livorno.
... Toggle this metabox.
X silver air addio... pubblicato il 2 Novembre 2023 alle 21:02
Quello che dice é vero sarebbe bello che all'Elba ci fossero gli aerei con compagnie low cost! Peccato che questo non sia possibile e non perché i campesi sono duri ma perché la morfologia dell'area non lo consente. Questo non lo dico io lo dicono gli studi fatti da Alatoscana. Il famoso allungamento é rivolto all'atr 72 un aereo interregionale che non fa parte delle flotte delle compagnie low cost. Sostenere che con l'allungamento arriveranno voli low cost é da ingenui o da racconta balle!
... Toggle this metabox.
In via Pilade del Buono c'è un gigantesco dosso di pino da Portoferraio pubblicato il 2 Novembre 2023 alle 18:54
Sono sempre sempre più grossi i dossi causato da un pino in via Pilade del Buono tra la Coop e l'ITCG Cerboni a Portoferraio, occupano tutta una corsia della strada, ma a chi compete sistemare la strada ? Al Comune di Portoferraio ? Cosa si aspetta a toglierlo, che qualche auto più bassa faccia danno, oppure che qualcuno in bici o in moto cada sull'asfalto ? Sembra, sentito da chi ci passa tutti i giorni per andare a scuola, che ci sia ormai da cinque anni, vergogna! P.S. Il dosso prima di Procchio non c'e' più, il dosso prima di Marina di Campo non c'e' più finalmente qualcuno ha fatto i lavori, avverrà anche a Portoferraio prima delle elezioni ? Un Grazie a Camminando Servizio Pubblico Elbano
... Toggle this metabox.
guido retali da Italia, Italia. Ci vorrebbe un pò di comunismo pubblicato il 2 Novembre 2023 alle 18:41
Penso che un 10 % circa degli italiani vivrebbe meglio in una società comunista, dove si dà poco a tutti ma quel poco, è il minimo vitale. Un tetto, qualche soldo per mangiare e per comprarsi gli abiti, avere cure mediche appropriate quando ce n'è bisogno, mandare a scuola i figli etc. Il recente Report statistico sulle povertà della Caritas fa rabbrividire anche se certi dati sono opinione comune da tanto tempo. Vari programmi tv, per fare un esempio, ci rappresentano una realtà di sofferenze diffuse. Gente che protesta e che dice: non ce la facciamo ad andare avanti, ormai è una constatazione comune. I dati sulla sofferenza degli italiani ci dicono: 1.900.000 famiglie e quindi 5.600.000 persone vivono in condizioni di povertà. Povertà significa, per una persona , avere meno, ogni mese, di € 690 in Italia, in media tra nord e sud, per una coppia avere, ogni mese, meno di € 1.150. Ci sono poi tanti altri dati più analitici, come ad esempio il numero di persone che, in Italia, dormono( si fa per dire....)all' aperto: 96.000, di cui più di un terzo, stranieri. Parlo di principi comunisti per una parte della popolazione, ma il comunismo era una realtà fatta di miserie, anche perchè con un sistema industriale non produttivo e basato anche sulla mancanza di libertà. Per questo non è andato avanti e , nei paesi dell' Europa orientale, è imploso. Carlo Mark è stato un grande, che ha reagito alla società disumana dei suoi tempi, alle sofferenze diffuse dei lavoratori dipendenti con una visione teorica filosofica-politica, che è stata mal applicata ma che forse non poteva funzionare perchè l' animo umano- ritengo- non ammette la totale eguaglianza. Ma, tant'è : tutte le società capitaliste registrano una percentuale di gente che soffre e che vive male oppure molto male . Le società capitaliste potrebbero essere congegnate con una attenzione maggiore agli ultimi ma,di fatto, questa “attenzione maggiore” non c'è o magari c'è ma in grado minimo. Che fare? Riflettiamo intanto su questi dati....
... Toggle this metabox.
Cantiere chiuso sulla provinciale per allerta meteo ? da Capannone pubblicato il 2 Novembre 2023 alle 17:27
Sembra che anche oggi non si lavorava nel cantiere sulla strada provinciale Portoferaaio - Procchio sulla salita del Capannone, come mi sembrava già anche in altri giorni con vento, nuvole e pioggerellina, non si lavorava, allerta meteo ? , ma chiudere una corsia di una strada provinciale tortuosa e ripida come il Capannone, anche se c'e' il semaforo non è certo una bella cosa, ho già trovato degli indisciplinati in bici che sono passati con il rosso come se nulla fosse, non solo non hanno nessuna paura di essere investiti ma non hanno neanche quasi sicuramente l'assicurazione RC, visto che in Italia non è obbligatoria, tanto pagano gli automobilisti, ma che politici che abbiamo, ora forse metteranno l'assicurazione obbligatoria per i monopattini, ma per le bici normali e elettriche ancora non si sono accorti che esistono, la colpa è sempre degli automobilisti e pagano sempre gli automobilisti, ma chissà perchè in paesi dove tutto funziona molto meglio, come in Svizzera, l'assicurazione per le bici è obbligatoria, con una bella polizza RC famiglia da 70 euro annuali ci si può assicurare anche in Italia e tutta la famiglia.
... Toggle this metabox.
Per Sindaco Rio da Rio pubblicato il 2 Novembre 2023 alle 17:22
Le scuole di tutta l'Elba domani rimarranno chiuse per allerta meteo arancione, NOI siamo l'unico Comune che si deve distinguere, le nostre RIMARRANNO APERTE !!!!!! Si può sapere su che base viene presa questa decisione ?
... Toggle this metabox.
antonello da portoferraio pubblicato il 2 Novembre 2023 alle 12:11
vorrei sapere quando verra' riparata questa rotonda( stra prov.24/viale teseo tesei ) in questo punto !!!!!!ci sono dei dossi creati dagli alberi , e diventato pericolosissimo !!!!!! Il tuo testo da linkare....
... Toggle this metabox.