Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Allerte meteo. Fatte cosรฌ sono esagerate per forza. da Elba pubblicato il 2 Dicembre 2023 alle 21:42
Oggi 2 dicembre 2023 era allerta meteo arancione per vento. Scuole chiuse in 5 comuni elbani su 7 per decisione dei sindaci tutti, escluso quello di Rio e quello di Campo, che forse hanno cominciato a capire come (non) funziona la protezione civile regionale. Meglio tardi che mai. L'Elba (32.000 abitanti) รจ stata accorpata dalla Regione a Capraia (370 abitanti) nel raggruppamento Isole. Come dire che le allerte meteo di Capraia sono le stesse allerte meteo dell'Elba. Non possono essere diversificate dai tecnici (mi viene da ridere) della Regione che le gestiscono. E questo spiega tante cose. Oggi era previsto vento forte dappertutto, diceva la Protezione Civile regionale. Come รจ andata? A Capraia oggi (dati Regione toscana, Centro funzionale regionale CFR) hanno avuto raffiche massime di maestrale tra 100 e 120 km/h fra le ore 10 e le 12, meno nelle altre ore, con velocitร  media deel vento fra 50 e 60 Km/h tutto il giorno. E all'Elba? Stazione meteo CFR di Monte Perone raffiche tra 20 e 40 km/h salvo 50 Km/h alle 18, con velocitร  media del vento fra 10 e 20 Km/h tutto il giorno. Stessi dati identici per la stazione meteo CFR di Portoferraio. Infatti chiunque si era accorto che il vento all'Elba non era il finimondo previsto dall'allerta arancione. E allora? Sempre sul sito della Regione Toscana sono andato a vedere quali sono le regole di funzionamento di questa dannata Protezione Civile Regionale, il mitico CFR. A pagina 29 di 82 dell'allegato tecnico numero 1 (Modalitร  operative dell' aggiornamento del 17 aprile 2015 alla Delibera Giunta regionale DGRT 536/2013 e 895/2013, c'รจ scritto chiaramente: Rischio VENTO. Comparto Isole: Non si considera la velocitร  media del vento. Contano solo la massima delle raffiche. Se previste raffiche fino a 80 Km/ora Allerta VERDE. Raffiche fra a 80 Km/ora e 100 Km/ora, Allerta GIALLA. Raffiche fra a 100 Km/ora e 120 Km/ora, Allerta ARANCIONE. Raffiche oltre i 120 Km/ora Allerta ROSSA. La conclusione: la Protezione civile regionale, applicando le sue regole del 2015, come al solito ha indovinato perfettamente l'allerta di Capraia. Applicando le stesse regole, all'Elba anche stavolta ha toppato alla grande: perchรฉ la nostra allerta vento sarebbe stata solo VERDE. Ma l'arancione di Capraia ha coperto il verde dell'Elba. Capito, cari Sindaci 5 su 7? anche stavolta ve la siete bevuta, e solo a Rio e a Campo qualcuno comincia a capire come (non) funzionano le allerte meteo vento, quelle per cui chiudete le scuole all'istante e a Porto Azzurro oggi il sindaco Papi ha fatto saltare addirittura il mercato settimanale. Era Verde e avete fatto credere che era Arancio. E' ora di cambiare. Domattina chiedete alla Regione Toscana, per avere allerte meteo che non siano buffonate, di separare l'Elba da Capraia. Loro sono 370 abitanti esposti da sempre a tutti i venti e a tutti i mari. Noi siamo come abitanti 90 volte di piu, ridossati dalla Corsica, vicini a Piombino, dobbiamo vivere, fare i pendolari, andare a scuola, ricevere le merci, far arrivare gli infermieri ed i medici dell'ospedale. Dobbiamo lavorare. Devo dire di piรน? Svegliatevi Sindaci Elbani 5 su 7.
... Toggle this metabox.