Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
BAMBINI CI SIAMO...E' QUI LA FESTA pubblicato il 15 Dicembre 2019 alle 6:21
... Toggle this metabox.
CARLO GASPARRI pubblicato il 15 Dicembre 2019 alle 4:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4] STORIE DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR] L'oasi degli dei era un progetto realizzato da Giorgio Verdura, ma ha avuto vita breve. Per questioni burocratiche ha dovuto recuperare le opere realizzate da grandi artisti. Evidentemente la politica non ama le cose subacquee, eppure era visitato ed era diventato abbastanza famoso, peccato. Voglio ricordare l'Oasi degli dei in questo breve filmato, …BUONA VISIONE. [facevideo] https://www.facebook.com/carlo.gasparri.37/videos/2429995667111392/[/facevideo]
... Toggle this metabox.
LA TUA BANCA DIFFERENTE pubblicato il 15 Dicembre 2019 alle 4:11
... Toggle this metabox.
Italo Sapere da Mola - Porto Azzurro pubblicato il 14 Dicembre 2019 alle 19:04
Ho letto con interesse il post che il sig. Giuliano R. ,che ringrazio, ha ripreso da Rioblog e pubblicato su Camminando il 12 dicembre, intitolato “Ostruzionismo al Dissalatore”. Nel post, per chi non l’avesse letto, si cerca di spiegare perché alcune persone non vogliono il dissalatore. Riassumendo, l’autore del post sig.“Passello” afferma che "…Alcuni individui, che hanno forti interessi nelle zone limitrofe, formerebbero una lobby fra grandi produttori di acqua, che vorrebbero rivenderla ad ASA, accumulando così ingenti guadagni.” In quasi tre anni che ci occupiamo del progetto dissalatore, una teoria così cervellotica, così incredibilmente astrusa e strampalata, non ci era ancora mai stata presentata. Caro “Passello”, l’acqua che bevi ti ha arrugginito qualche neurone. Ti chiedi “…se è giusto che i cittadini debbano pagare il prezzo di questi disservizi…“ Ma lo sai che, se il progetto dissalatore andrà in porto, dovrai pagare oltre 6 milioni e mezzo di euro per la sua realizzazione. Hai letto il Tirreno di qualche giorno fa? E non ti illudere che una volta realizzato, finisca il prelievo sulle bollette. Dove pensi andranno a prendere i soldi che serviranno per la gestione dell’impianto? E’ evidente, dalle bollette! L’acqua aumenterà e costerà fino a 5 volte quello che costa oggi! Senza contare il danno ambientale. Hai sentito parlare della salamoia che sarà scaricata a mare? Prova ad andare su Google e digita: https://latinatu.it/dissalatore-di-ventotene-santomauro-regione-lazio-capisca-che-questa-tecnologia-e-vecchia-e-inquina/ Potrai leggere il danno provocato dal dissalatore a Ventotene. E’ solo per questo che ci opponiamo a questo progetto, perché vogliamo salvaguardare la salute del nostro mare, che per noi è fonte di vita e di lavoro. E’ per questo che siamo contro questo progetto assurdo. PS. Nelle zone limitrofe ci sono “grossi produttori”, ma non di acqua, ma di ottimi vini. Comitato per la difesa di Lido e Mola Italo Sapere
... Toggle this metabox.
telespettatore da Portoferraio pubblicato il 14 Dicembre 2019 alle 16:44
CHE FINE HA FATTO TELE ELBA? Da alcuni giorni non è più visibile tele Elba. Che fine ha fatto? Sicuramente era meglio prima, quando si occupava prevalentemente di attualità elbane. Poi ha voluto diventare "Toscana", con programmazioni che non interessavano più nessuno per poi finire a pubblicizzare dischi cd di musica da ballo liscio o infinite repliche di fiere dell'agricoltura, per poi non essere più visibile. Speriamo che qualcuno ne crei una nuova, dispiace aver perso un pezzo di impresa storica elbana....
... Toggle this metabox.
CONVEGNO REUMATOLOGIA pubblicato il 14 Dicembre 2019 alle 15:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4] APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA DIAGNOSI E AL REFERRAL PRECOCE DELLE MALATTIE IMMUNOMEDIATE CRONICHE COMPLESSE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/reuma.JPG[/IMGSX] Il 21 dicembre si svolgerà, all’Hotel Airone, in localita’ San Giovanni a Portoferraio un congresso multidisciplinare sulle malattie autoimmuni sistemiche, daltitolo: “Approccio multidisciplinare alla diagnosi e al referral precoce delle malattie immunomediate croniche complesse. Interazione Ospedale – territorio. Il Congresso, organizzato dal Dottor Riccardo Cecchetti, Direttore della unità operativa complessa Medicina Interna e Servizio di Reumatologia dell’Ospedale civile elbano, vede il confronto fra il reumatologo, il gastroenterologo e il dermatologo. Nell’ambito delle patologie autoimmuni croniche sistemiche si realizzano frequentemente situazioni cliniche complesse che possono interessare contemporaneamente più organi ed apparati e quindi più figure specialistiche come nel caso delle spondiloartriti, dell’artrite psoriasica, delle malattie croniche intestinali, della psoriasi, che spesso si presentano variamente associate tra loro nello stesso paziente. La disponibilità di nuovi trattamenti per tali patologie, in particolare i farmaci biologici, ha modificato nettamente la prognosi a lungo termine e la qualità di vita dei pazienti. Questi risultati si realizzano più facilmente quanto più precoci sono la diagnosi e la terapia. Questo Convegno si prefigge di definire, in particolare per il MMG ( medico di medicina generale), l’iter diagnostico più aggiornato ed adeguato per queste patologie e vuole fornire gli strumenti per effettuare un invio precoce e correttamente indirizzato nei diversi setting specialistici (reumatologico, gastroenterologico, dermatologico. Al convegno sono stati assegnati 5 Crediti E.C.M. per le seguenti figure professionali: Medico chirurgo (appartenente alle aree specialistiche di Chirurgia Generale ◦ Continuità Assistenziale◦ Dermatologia e Venereologia ◦ Gastroenterologia ◦Medicina Generale ◦ Medicina Interna ◦Ortopedia e Traumatologia ◦ Reumatologia) Biologo, Farmacista (Territoriale ◦ Ospedaliero), Infermiere.
... Toggle this metabox.
NATALE A CAPOLIVERI pubblicato il 14 Dicembre 2019 alle 14:33
[COLOR=darkred][SIZE=4] NATALE A CAPOLIVERI, DAL 15 DICEMBRE AL 5 GENNAIO TUTTI GLI APPUNTAMENTI PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE ORGANIZZATE NEL COMUNE DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] Tanti appuntamenti in programma per queste festività natalizie 2019-2020 nel Comune di Capoliveri: fra musica, spettacolo, sport, laboratori e cultura non mancheranno le occasioni per vivere intensamente il periodo del Natale. Si comincia domenica 15 dicembre con il più classico degli appuntamenti: Arriva Babbo Natale. Nella piazza di Capoliveri a partire dalle 14,00 giochi e regali per i più piccini in compagnia di Santa Claus. L'appuntamento è organizzato da Pro Loco Capoliveri, Pro Loco Lacona e Comune di Capoliveri. Martedì 17 dicembre alle 21,15 è tempo di grande musica. Al Cinema Teatro Flamingo si esibiranno i Virginia Gospel Ensemble, sulle note del Gospel americano. L'evento è organizzato dall'Associazione cultura MaggyArt in collaborazione con il Comune di Capoliveri. Venerdì 20.dicembre spazio ai bambini. Alle 11,00 la manifestazione che vedrà protagonisti i bambini della scuola Primaria De Amicis che si esibiranno in Canti di Natale. Subito dopo l'iniziativa "Addobbiamo l'albero" che vedrà i bambini impegnati nell'addobbo dell'abete di Natale nella piazza di Capoliveri con materiali di riciclo. Sempre venerdì sarà il giorno dello shopping nel centro di Capoliveri con Open Day, giornata dedicata interamente agli acquisti di Natale con negozi aperti ad orario continuato. Alle 17,30 sarà invece la vita del concerto di Natale della corale di Santa Maria Assunta, con la partecipazione di Alberto Baldetti e Carlo Ridi. L'evento si terrà nella Chiesa Parrocchiale di Capoliveri. Ma gli eventi non finiscono qui. Il 23 dicembre ci sarà Manine in Pasta, laboratorio di biscotti per bambini in piazza Matteotti a partire dalle 15,00., Mentre sabato 28 tutti alla scoperta di storie e aneddoti capoliveresi Passeggiando per i vicoli del paese accompagnati da Michelangelo Venturini. Ritrovo alle 15,00 in piazza. Domenica 29 ancora un appuntamento per i più piccoli, si tratta della Caccia al Tesoro per le vie del paese. Ritrovo alle 15,00 in piazza Matteotti. Con l'arrivo del nuovo anno due iniziative saranno inevec dedicate interamente alla scoperta del.territorio e allo sport. Venerdì 3 gennaio a partire dalle 14,00 Lacona Trekking. Ritrovo a Capo di Stella; domenica 5 gennaio dalle 14,00 passeggiata in Mountain Bike sui sentieri di Capoliveri. Il 4 gennaio l'evento dedicato all'Epifania e ai più piccini con La Befana saluta i bambini, in collaborazione con la sezione Soci Coop Isola d'Elba presso la sede coop di Capoliveri. E per tutto il periodo natalizio i migliori film in programmazione al Cinema Teatro Flamingo (info e prenotazioni www.flamingo.it)
... Toggle this metabox.
Cercasi vento da Monte perone pubblicato il 14 Dicembre 2019 alle 14:04
Ma il famoso vento a 120 km ora l'ha visto nessuno? A monte perone media sotto i 30 km ora e raffiche sotto i 70, per meno di mezz'ora. Cambiate mestiere. Altro che chiudere le scuole e le strade.
... Toggle this metabox.
Il tonno pubblicato il 14 Dicembre 2019 alle 11:02
L'unico bravo politico che sa fare politica per Portoferraio è il Sig. La Nera, gli altri non sanno né fare opposizione né tanto meno amministrare. Elezioni subito evviva FLI evviva Giorgia Meloni.....
... Toggle this metabox.
FATTI...NON PAROLE pubblicato il 14 Dicembre 2019 alle 10:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4] PASSANO I MESI E NON CI RESTA CHE…SANTIFICARE I FANNULLONI [/SIZE] [/COLOR] Lo asseriva marco Tullio Cicerone : “ Non mi sembra un uomo libero quello che di tanto in tanto non ozia” lo ribadiva Oscar Wilde “ Il lavoro è il rifugio di coloro che non hanno niente da fare” ma l’aforisma che più si addice al nostro caso lo ha coniato certamente Victor Hugo “ “Un uomo non è un pigro se è assorto nei propri pensieri, perché esiste un lavoro visibile ed uno invisibile” e se lo dicevano i più grandi pensatori di tutti i tempi c’è da crederci davvero Consigliamo dunque ai nostri volenterosi rinascenti alcune regole tratte da un ipotetico manifesto dei pigri. I° Non devi mai lavorare su un problema serio II° Lascia fare agli altri la prima mossa..e poi digli di no. III°Ricordati che lo sforzo è riservato agli altri VI° Rimanda sempre a dopodomani quello che dovresti fare domani Ci sarebbero altre tre regole ma richiedono troppo sforzo e le lasciamo all’inventiva personale di lorsignori , con la benedizione della vecchia sora Rosa che chiosava con l’amante di turno “ Aspettare e non venire è una cosa da morire”
... Toggle this metabox.
Perplesso da portoferraio pubblicato il 14 Dicembre 2019 alle 9:33
Abbiamo ancora un gruppo di opposizione a Portoferraio? A me sembra di no, preferenze buttate via e non si riesce a capirne il motivo, o meglio si capisce fin troppo bene. Prossima volta voto Lanera
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 14 Dicembre 2019 alle 4:55
[COLOR=darkred][SIZE=4] COSA È SUCCESSO A IL CORRIERE ELBANO ? [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/mcamici.JPG[/IMGSX] La domanda sorge perché da vario tempo non lo si trova più esposto gratuitamente e anche la pubblicazione online è ferma. Essendo strumento di informazione locale credo che gli organi di redazione dovrebbero far conoscere il perché di questo silenzio. Grazie all’editore Il Corriere Elbano era ritornato a vivere dopo anni di assenza. Un grazie dunque all’editore. La domanda è rivolta anche a lui. Cosa è successo a Il Corriere Elbano ? Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Fabio da Portoferraio pubblicato il 13 Dicembre 2019 alle 16:32
A cosa servono le telecamere (hanno messo un palo con due telecamere ed una antenna)sulla strada Portoferraio - Procchio dopo il club 64 per intenderci?
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 13 Dicembre 2019 alle 15:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Mozioni presentate dal consigliere di opposizione Luigi Lanera Fdi per il prossimo consiglio comunale [/SIZE] [/COLOR] Al Sindaco di Portoferraio Al Presidente del Consiglio Al Segretario Generale [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX] Mozione: la pulizia dei fossi e residuato a mare. Considerato che la pulizia dei fossi del nostro territorio è un lavoro che viene eseguito dall’Ente di Bonifica i cui costi ricadono sui cittadini di Portoferraio; considerato che il materiale tagliato non viene rimosso ma abbandonato tritato grossolanamente nei fossi, e che lo stesso in caso di piogge viene veicolato in mare; considerato che una volta in mare diviene un elemento inquinante sotto il profilo visivo e quindi di immagine negativa per il nostro territorio perché inevitabilmente viene spiaggiato lungo le nostre coste e anche ammassato all’interno delle nostre marine; considerato che il suo successivo smaltimento ha costi elevati,essendo divenuto equiparato a rifiuto speciale, che ricadono di nuovo sui cittadini di Portoferraio e dell’Elba in genere; Il sottoscritto capogruppo Luigi Lanera propone questa mozione finalizzata alla richiesta all’Ente di Bonifica non solo della pulizia dei fossi ma anche la rimozione del materiale triturato. Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
ANDREA GELSI Sindaco pubblicato il 13 Dicembre 2019 alle 14:34
[COLOR=darkred][SIZE=4] STOP A PETARDI E FUOCHI D’ARTIFICIO, CAPOLIVERI VIETA L’ACCENSIONE E L’USO DI MATERIALE PIROTECNICO DAL 15 DICEMBRE AL 1 MARZO. IL SINDACO “OBBIETTIVO, LA TUTELA DELL’INCOLUMITÀ PUBBLICA E DELLA SICUREZZA URBANA. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/fuochi.JPG[/IMGSX] L’amministrazione comunale di Capoliveri con l’ordinanza sindacale n. 110 del 13 dicembre 2019 ha disposto per il periodo compreso dal 15 dicembre al 1 marzo, il divieto di accensione, lancio e sparo di materiale pirotecnico nel centro abitato e nelle località di tutto il territorio comunale, nonché in presenza di persone ed animali. Il provvedimento, come si legge nel testo dell’ordinanza, si è reso necessario per tutelare l’incolumità pubblica nonché ai fini di sicurezza urbana nel rispetto delle norme che regolano la convivenza civile. “E’ indubbio – commenta il Sindaco Andrea Gelsi – che durante il periodo natalizio spesso siano i minori ad adoperare in modo incontrollato materiale pirotecnico senza adottare quelle misure necessarie ad evitare pericoli e danni diretti o indiretti all’integrità fisica delle persone e degli animali. Questo provvedimento interviene proprio per evitare tutto questo” Non si esclude – spiegano dal Comune di Capoliveri – l’impiego di prodotti meno invasivi e pericolosi quali ad esempio quelli che valorizzano i giochi di luce e che producono effetti scenici gradevoli e meno dirompenti, poiché l’obiettivo è tutelare la salute e la sicurezza pubblica. Eventuali deroghe all’uso di fuochi d’artificio, sparo di petardi, scoppio di mortaletti e lancio di razzi nelle rispetto della normativa vigente, come precisato nel provvedimento sindacale, potranno essere concesse dall’amministrazione comunale su richiesta scritta e motivata, nell’ambito della tenuta di particolari eventi e manifestazioni.
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI pubblicato il 13 Dicembre 2019 alle 12:42
[COLOR=darkred][SIZE=4] NATALE INSIEME. CON SERENITA' E SOLIDARIETA' [/SIZE] [/COLOR] L'appuntamento è per SABATO 14 DICEMBRE alle ore 14 ai Giardini di Carpani dove, come da tradizione, arriverà Babbo Natale con dolci e cioccolatini che ritirerà i disegni e le letterine e le più belle saranno premiate alla Befana. Come momento di solidarietà il Comitato Carpani dedica questa festa al piccolo LEONARDO. Leonardo è un bambino di 2 anni che ha dovuto affrontare numerosi interventi chirurgici sia in Italia che all'estero e per aiutare i genitori del piccolo Leonardo, un gruppo di giovani mamme ha inciso un CD, che troverete ai giardini, con le più belle canzoni di Natale. Dopo questi momenti magici, ci sarà un percorso di giochi a premi, una ricca merenda con frati, patatine, cioccolata calda, caldarroste, vin Brulé, zucchero filato, panini. Ai presenti il Comitato Carpani servirà GRATIS un ottimo Risotto con salciccia e funghi. BABBO NATALE vi aspetta ai giardini di Carpani SABATO 14 DICEMBRE alle ore 14,00. Comitato Carpani.
... Toggle this metabox.
Mario da Centro Storico Via Bontalenti ex Bisdomini pubblicato il 13 Dicembre 2019 alle 11:15
Grazie al consigliere Vincenzo Fornino armato sotto braccio dell'architetto Coltelli e vari responsabili A.S.A e' riuscito dopo diverso tempo a far ripristinare le due griglie del recupero acque piovane e far ritirare su la pavimentazione di pietre rosa sprofondata. La via e la cittadinanza ringraziano per la presa a cuore del problema. Si sa Vincenzo che dove metti mano tu il problema si risolve in un batti baleno.
... Toggle this metabox.
Curioso da Pf pubblicato il 13 Dicembre 2019 alle 9:49
Qualcuno ha notizie del Corriere Elbano?
... Toggle this metabox.
Gospel a Marina di Campo pubblicato il 13 Dicembre 2019 alle 9:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL GOSPEL DEI VOCAL BLUE TRAINS DOMENICA 15 DICEMBRE NELLA CHIESA PARROCCHIALE DI CAMPO NELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/gospel.JPG[/IMGSX] Domenica 15 dicembre a Marina di Campo nella chiesa Parrocchiale si terrà il concerto dei Vocal Blue Trains. La manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale del comune rientra in quelli che sono gli eventi in cartellone per le prossime feste natalizie. Un appuntamento di spicco che non poteva mancare in un programma importante di eventi come quello predisposto in occasione delle prossime feste. Il concerto avrà inizio alle ore 17.00 . I Vocal Blue Trains sono un gruppo vocale fondato e diretto da Alessandro Gerini, cantante e arrangiatore Italo-Polacco. Una realtà poliedrica che sposa l'impronta corale del gospel e della polifonia tradizionale con le moderne sonorità della musica elettronica e dell’ambient house.Il progetto conta oltre 60 concerti in Italia, Europa e Asia, e vanta prestigiose partecipazioni ad alcuni tra i più importanti festival internazionale come il Lucca International Choir Festival (Italia), Wien International Festival for Choirs and Orchestras (Austria), il Prague Advent Choral Meeting (Repubblica Ceca) ed il Jeju International Choir & Symposium 2018 (Corea del Sud) e Moscow Sounds 2019 (Russia).
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi pubblicato il 13 Dicembre 2019 alle 9:14
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/portopi.JPG[/IMGSX] Il porto di Piombino ha prodotto il nuovo "Atto di Indirizzo" avviando un percorso importante, sfruttando il suo essere punto strategico nel Mediterraneo ponendosi come un modello di riferimento strategico. "Aver trovato nella manifestazione d'interesse tante aziende pronte a investire nel nostro porto - afferma Fratelli d'Italia Piombino- è di buon auspicio affinché ci sia finalmente quella partenza tanto aspettata che possa dare nuovi respiri non solo al porto, ma anche alla città. Un plauso dunque all'adsp dell'alto tirreno che con tanti sforzi è riuscita a dare futuribilità e importanza alla nostra infrastruttura". Tra gli interessati agli spazi ci fa piacere che ci sia Manta, perciò il gruppo Onorato ha mantenuto l'impegno non solo con il porto ma con una intera città aspettando che possa anche dare vita a nuove linee commerciali e passeggeri per le isole maggiori oltre che per l'isola d'Elba, questo ciò che afferma il responsabile nazionale della navigazione di Fratelli d'Italia Luigi Lanera. Un progetto importante con tanti nuovi posti di lavoro di nostra infrastruttura. Auspichiamo che Piombino possa diventare anche un HUB per le autostrade del mare". Luigi Lanera - Responsabile nazionale navigazione FDI Luca Baragatti - coordinatore FDI Piombino
... Toggle this metabox.