
pubblicato il 18 Gennaio 2024
alle
18:42
pubblicato il 18 Gennaio 2024
alle
16:50
Sicuramente non è un lavoro risolutivo, come ho detto nel mio precedente messaggio, ora dire che tra tre mesi siamo alle solite… mi mi sembra eccessivo, diciamo per un paio di anni abbiamo una strada decente, le radici in superfice sono state tolte, guarda quello che hanno tolto è tutto nel piazzale impianti sportivi, poi certo che se non si tolgono tutti i pini che sono un pericolo! tutto si ripresenta
pubblicato il 18 Gennaio 2024
alle
14:53
da
Portoferraio
pubblicato il 18 Gennaio 2024
alle
14:50
da
Pf
pubblicato il 18 Gennaio 2024
alle
14:04
da
Portoazzurro
pubblicato il 18 Gennaio 2024
alle
12:41
Esercizi chiusi portoazzurro
Federico anch'io per mia mamma mi tocca recarmi al bar la curva (portoferraio) per prendere i giornali ma su un paese di tremila persone non c'è un edicola assurdo.
Sono venuti i miei parenti dalla Sicilia che durante l'estate vengono 15 giorni ,siamo scesi per prendere un gelato erano tutti chiusi anche per in caffè, Federico Rimini per loro non sanno nemmeno dove si trova figurati se vogliono copiare il loro turismo
Longone
Laura
da
Li
pubblicato il 18 Gennaio 2024
alle
12:20
da
Marina di Campo
pubblicato il 18 Gennaio 2024
alle
10:18
GUIDO RETALI
L' Italia è un grande paese e la nostra Costituzione “ è la più bella del mondo”. Non è vero, oggettivamente, ma è sicuramente vero che è un ottima Costituzione. Con cui confliggono però una serie di regolamentazioni giuridiche di questo o quel settore di vita, cioè di leggi ordinarie che sono decisamente antiquate, stupide, irrazionali etc.
Un esempio, uno dei tanti. L' istituto della prescrizione giudiziaria per cui , dopo un certo periodo di tempo da che è iniziata una causa legale, cioè un contenzioso davanti al Tribunale, se non ci sono state le sentenze previste dalla legge( primo e secondo grado), tutto va “ in prescrizione”, cioè è come se non fosse successo niente , sentenza di primo grado magari di condanna, eppure via! Tutto finito, tutti a casa. Nessuno paga, nessuno ipotesi di reato. Lo Stato che dice :“ non ce l' abbiamo fatta a rispettare i tempi, mi dispiace, abbiate pazienza”.
Abbiate pazienza ? Questa è un ragionamento vergognoso, aberrante, puro medioevo. Alla base di tutto, in effetti , c'è una considerazione giustissima, nel senso che una persona imputata di qualche reato non può stare tutta la vita in attesa di una sentenza che magari, lo condanna. Non è consentito un patema d' animo per tutta la vita, ovvio! Ma che lo Stato con l' apparato giudiziario di cui dispone, non riesca ad emettere una sentenza in tempi ragionevoli e contenuti, non va bene, anzi non va assolutamente bene.
Si potrebbe intanto aumentare considerevolmente il numero dei giudici, non risulta però si stia facendo né risulta un programma temporale entro cui questo numero sarà adeguato. Si potrebbe aumentare il numero dei giudici nelle circoscrizioni giudiziarie dove ci sono processi a rischio prescrizione. Lo stanno facendo ? Non risulta.
I dati più recenti sulle prescrizioni ad anno, dicono: 180.000 processi l' anno prescritti. Capito: 180.000 ! Ma siamo nel 2024, o magari ancora nel 1524 ?
Ma se vanno in prescrizione 300 processi al giorno, non sarebbe, intanto, meglio- in ipotesi- lavorare solo su 150 e portarli a compimento, invece che lavorare, lavorare e lavorare inutilmente su 300 e poi, ad un certo punto , dire, per tutti: non abbiamo rispettato i tempi, abbiamo lavorato inutilmente, pazienza !
No, no, nessuna pazienza, siamo in Italia, anno 2024. La pazienza non è ammessa. Tra l'altro, c' è una cosa che giudico abbastanza sconvolgente, una cosa rilevante di cui non si tiene alcun conto. Mi riferisco, ad esempio, alla sentenza di primo grado, magari di condanna, che non è stata emessa da un gruppo di amici al bar, tanto per passare il tempo, né da dei buontemponi , in una giornata di sana allegria. E' emessa da giudici, seguendo procedure di legge, ascoltando testimoni, valutando fatti , leggendo perizie. Perchè non vale automaticamente , se non si rispettano i tempi, la sentenza di primo grado? Mi sembra una cosa così ovvia e così logica!
Si potrebbe eccepire che il principio dell' esercizio del grado di appello, se vale solo la sentenza di primo grado, non viene rispettato. Vero, verissimo, ma sostenere , in pratica , che la sentenza di primo grado va buttata al vento, mi sembra una cosa inammissibile. E', in ogni caso, una sentenza emessa nel rispetto delle procedure, una valutazione giuridica fatta da giudici di fatti.
Speriamo nel futuro ma, forse, non cambierà niente.
pubblicato il 18 Gennaio 2024
alle
8:43
pubblicato il 17 Gennaio 2024
alle
22:07
da
Web
pubblicato il 17 Gennaio 2024
alle
19:11
Perché la mi' nonna continua a dire: te l'avevo detto che dura poco il trotto dell'asino. Non vorrei avesse ragione lei.
da
Portoferraio
pubblicato il 17 Gennaio 2024
alle
15:26
Ma che devo dire ha ragione chi dice che senza, il taglio dei pini é lavoro inutile, che sono soldi buttati! Tutto vero ma purtroppo diciamo che almeno il pericolo che comporta una strada piena di dossi avvallamenti è stato eliminato,
non sappiamo per quanto le radici dei pini creano di nuovo i problemi, certo non si è tolto il pericolo di caduta pini in caso di vento! Speriamo nella prossima amministrazione! Per il momento prendiamo questo di buono che hanno fatto!!
da
Portoazzurro
pubblicato il 17 Gennaio 2024
alle
11:31
Condivido anch’io che gli esercizi dovrebbero essere aperti almeno a turni per ammortizzare le spese.
Ieri sera era tutto chiuso anche la pizzeria da Giuseppe era aperto solo il kebab che fine abbiamo fatto.
La mattina per prendere il giornale mi tocca andare a Portoferraio che fine abbiamo fatto, capisco che il sindaco non può fare niente ma vedendo un paese così deserto non invoglia a fare venire i proprietari delle seconde case e turismo invernale.
Che fine abbiamo fatto…..a tutti li piace fare l’estate e poi tenere chiuso ,ma ricordatevi che le stagione sono finite a 60 giorni lavorativi ,si ritornerà a fare i minatori, agricoltori ,e pescatori , muratori
Tanto il turismo va saputo fare …..che fine abbiamo fatto……guardate come è turismo a RImini è così si capisce qualcosa, leggevo che in Germania stanno pubblicizzando l’Albania come meta ,anche loro ci anno sorpassato
da
LIONS CLUB ISOLA D'ELBA
pubblicato il 17 Gennaio 2024
alle
8:25
1a TAPPA A SECCHETO DOMENICA 21 GENNAIO
Anche quest’anno il Lions Club Isola d’Elba, in collaborazione con USL Toscana Nord Ovest e Misericordie della Toscana, organizza il service “GIORNATE DI PREVENZIONE DEL DIABETE MELLITO TIPO 2” con l’ausilio del Camper della Salute fornito dal Distretto Lions 108LA Toscana.
Il primo dei tre interventi previsti per i prossimi mesi avrà luogo domenica 21 gennaio a Seccheto in Piazza della Vittoria dalle ore 9.30 alle 12.30.
le operazioni di screening verranno eseguite da personale sanitario specializzato, mentre a cura delle Misericordie dell’Elba verranno eseguiti nel contempo, per chi lo desidera, screening per l’Epatite tipo C.
Tutte le operazioni sono effettuate a titolo gratuito. La cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante appuntamento con la prevenzione e la salute.
Info Misericordia di Pomonte tel. 0565 906152
da
Livorno
pubblicato il 16 Gennaio 2024
alle
21:45
da
Portoferraio
pubblicato il 16 Gennaio 2024
alle
12:11
da
Li
pubblicato il 16 Gennaio 2024
alle
10:42
pubblicato il 16 Gennaio 2024
alle
9:25
pubblicato il 16 Gennaio 2024
alle
5:45