Dom. Ago 24th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113504 messaggi.

pino


da
pf


pubblicato il 18 Febbraio 2024

alle
13:20

la vecchia politica ha trovato la strada per far rivincere l'attuale sindaco
Toggle this metabox.
Diverse visioni


pubblicato il 17 Febbraio 2024

alle
22:11

L’una quella di lavorare per il bene di Portoferraio con l’entusiasmo di una squadra nuova, l’altra quella di occupare posti da ormai decenni. A voi la decisione quali sono i personaggi
Toggle this metabox.
Redazione Camminando


pubblicato il 17 Febbraio 2024

alle
12:58

Buongiorno ai naviganti, la ristrutturazione del sito, richiede più tempo di quanto preventivato, per questo motivo ritorniamo on line con il vecchio format e appena possibile presenteremo quello nuovo. Grazie per starci vicini.
La Redazione
Toggle this metabox.
Nocentini: “Noi siamo al lavoro, no ai condizionamenti”


pubblicato il 17 Febbraio 2024

alle
12:55

“Sono abituato a lavorare ascoltando tutti ma senza farmi condizionare pretestuosamente, ed è quello che sto facendo da quattro mesi in vista delle elezioni amministrative di Portoferraio”.

Così Tiziano Nocentini, candidatosi già dallo scorso novembre in vista delle elezioni del 9 giugno, all’indomani delle notizie lette sulla stampa che riportano nuove candidature di ‘liste civiche appoggiate da alcuni esponenti del centrodestra’.

“Abbiamo sempre detto di non avere alcuna preclusione – precisa Nocentini – infatti nella lista civica sulla quale stiamo lavorando sono stati selezionati fin da subito personaggi appartenenti a Fratelli d’Italia ed alla Lega, che ho voluto nella mia squadra per questioni di fiducia e di estrema competenza nelle cose amministrative. Insieme a loro, ho l’onore di essere affiancato da un gruppo di persone espressione della società civile e del mondo del lavoro e dell’imprenditoria di Portoferraio, che lavorano da tempo insieme. Abbiamo delle commissioni al lavoro sugli argomenti di programma selezionati attraverso una campagna di ascolto e stiamo da tempo mettendo in atto un focus di attenzione sui bilanci del comune di Portoferraio per uscire dalla corrente situazione finanziaria, aggravata anche dalla attuale minoranza che doveva occuparsi anche del controllo amministrativo della giunta Zini. Tutto questo, mentre riceviamo continue sollecitazioni e consensi da parte della cittadinanza che ci incoraggia sempre più a proseguire su questa strada”.

“Proprio dalla gente – aggiunge Tiziano Nocentini – la più ricorrente raccomandazione che riceviamo è quella di affidarci a persone, capaci, affidabili e di buona volontà. Il nostro obiettivo è quello di non tradire le aspettative dei cittadini ed è quello che faremo, rimanendo sempre aperti e disponibili comunque a situazioni che possano essere compatibili con gli indirizzi che ci siamo dati. Stiamo lavorando per dare una svolta al futuro di Portoferraio, cominciando con il risolvere le questioni finanziarie del Comune – conclude Nocentini – e non ci fermeremo né ci faremo condizionare da pressioni di alcun genere”.

Toggle this metabox.
“Bene Comune”, ecco la seconda lista a sinistra


pubblicato il 17 Febbraio 2024

alle
12:53

Scritto da GRUPPO PER LA LISTA “BENE COMUNE”
Promossa dal Movimento Cinque Stelle, Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana, insieme ad un consistente e qualificato gruppo di persone indipendenti di area progressista, si è costituita in questi giorni a Portoferraio una lista civica denominata “Bene Comune” con l’intento di dare una rappresentanza a tutti coloro che hanno a cuore il presente e il futuro della nostra città, e per questo concorrere al governo del Comune in vista delle prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, marcando un forte segno di cambiamento e discontinuità rispetto al recente passato.

Vogliamo pertanto una politica che metta al centro l’interesse pubblico e le persone con i loro bisogni e aspirazioni, lo stato della condizione giovanile, degli anziani e delle fasce fragili e più deboli della società.

Vogliamo che nell’ambito di una visione comprensoriale unitaria si punti ad un nuovo tipo di sviluppo che abbia come temi centrali i problemi del lavoro, del rispetto dell’ambiente, della qualità dei servizi, del recupero del patrimonio edilizio, dell’ammodernamento della infrastrutture e del diritto alla mobilità, alla salute, alla casa, alla scuola, alla cultura, alla giustizia.

Vogliamo costruire un programma partecipato coinvolgendo nella discussione tutte le cittadine e i cittadini che vivono nel nostro Comune, le categorie economiche, commerciali e imprenditoriali, il mondo del terzo settore, dell’associazionismo e del volontariato.

Vogliamo dar vita ad una città inclusiva mediante l’uso sociale e collettivo degli spazi pubblici inutilizzati, la valorizzazione delle ricchezze culturali, storiche e artistiche e la creazione di aree di aggregazione sociale dal centro storico alle periferie.

Vogliamo una città viva fondata sulla partecipazione popolare permanente attraverso la istituzione dei Consigli di Quartiere e delle consulte tematiche.

Non vogliamo però dire solo cosa vogliamo noi per i cittadini ma avviare al più presto un confronto per sapere cosa vogliono i cittadini da noi, per costruire e poi gestire insieme una proposta realistica per Portoferraio.

GRUPPO PER LA LISTA “BENE COMUNE”

Toggle this metabox.
Marco Bertucci candidato di Forza Italia e Fratelli d’Italia


da
Portoferraio


pubblicato il 17 Febbraio 2024

alle
12:49

Da Adalberto Bertucci e Luigi Lanera riceviamo e pubblichiamo integralmente.
Una scelta condivisa, frutto di numerosi incontri con l’obiettivo di riunire non soltanto le forze di centrodestra, ma anche quelle relative all’universo civico, imprenditoriale, professionale e dell’associazionismo.
Su queste basi nasce l’annuncio che arriva direttamente da Fratelli d’Italia, nella persona di Luigi Lanera, e Forza Italia, nella persona di Adalberto Bertucci, coordinatori dell’Isola d’Elba per i rispettivi partiti, che comunicano di aver individuato nella figura di Marco Bertucci, nipote di Oreste, storico consigliere comunale degli anni 80, il soggetto dotato di un ruolo politico e professionale in grado di rappresentare una lista unitaria per il futuro di Portoferraio.
Un curriculum politico e professionale di assoluta rilevanza: Presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Lazio, commercialista e consulente del lavoro, Marco Bertucci rappresenta la figura con specifiche competenze ed un ruolo politico di rilevanza nazionale in grado di risollevare una città in grave crisi finanziaria, sociale ed economica.
Resta la forte apertura al dialogo delle due forze politiche con tutte le altre componenti sociali, di categoria ed economiche: l’obiettivo è quello di costruire insieme il futuro di una Città mai come ora in difficoltà con l’attuale amministrazione.
Luigi Lanera FdI
Adalberto Bertucci Forza Italia
Toggle this metabox.
Redazione Camminando


pubblicato il 17 Febbraio 2024

alle
12:47

Buongiorno ai naviganti, la ristrutturazione del sito, richiede più tempo di quanto preventivato, per questo motivo ritorniamo on line con il vecchio format e appena possibile presenteremo quello nuovo. Grazie per starci vicini.
La Redazione
Toggle this metabox.
Redazione Camminando


pubblicato il 5 Febbraio 2024

alle
23:42

Toggle this metabox.
Redazione Camminando


da
Portoferraio


pubblicato il 4 Febbraio 2024

alle
19:33

Camminando è in fase di profonda ristrutturazione. Ci scusiamo con i nostri lettori.
Torneremo on line prima possibile
Toggle this metabox.
Redazione Camminando


da
Portoferraio


pubblicato il 4 Febbraio 2024

alle
19:30


Camminando è in fase di profonda ristrutturazione. Ci scusiamo con i nostri lettori.
Torneremo on line prima possibile
Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore


pubblicato il 23 Gennaio 2024

alle
22:59

Da elettore pronto ad esercitare il proprio diritto di voto spero che il Sig. Nocentini, si faccia la sua lista senza ascoltare le sirene dei vecchi politici, se farà così prenderà un sacco di voti da noi Portoferraiesi,.. Vada avanti da solo senza il timbro dei partiti.
Toggle this metabox.
PER IL FUTURO SINDACO


da
VARIANTE PORTOFERRAIO: CAVALCAVIA


pubblicato il 23 Gennaio 2024

alle
19:20

SICUREZZA DEI PEDONI SULLA VARIANTE A PORTOFERRAIO

Tra i candidati a sindaco a Portoferraio, c'è qualcuno che ha nel programma, l'installazione di almeno 2 cavalcavia (o sottopassaggi, ma a rischio allagamento) sulla strada provinciale, per permettere l'attraversamento della stessa, in sicurezza dei pedoni che si recano nelle varie attività commerciali?
Sarebbe gradita una risposta

Toggle this metabox.
Portoferraio


pubblicato il 22 Gennaio 2024

alle
20:12

Non sono esperto di politica ma secondo me chiudiamo 5 anni disastrosi ma con poca speranza di averne 5 perlomeno decenti.
Aspetto le liste e i candidati ufficiali ma la voglia di andarmene al mare il giorno delle elezioni è molto alta.
Troppo deluso da Zini e nessuna voglia di votare i soliti noti, rimane il dubbio Nocentini, aspetto di sapere la composizione della lista ma sono poco convinto.
Toggle this metabox.
Zorro


da
Rio


pubblicato il 22 Gennaio 2024

alle
17:22

Da Rio Marina saluti a tutti
Toggle this metabox.
Francesco Semeraro


pubblicato il 22 Gennaio 2024

alle
15:36

“LA VITA ATTRAVERSO IL CANCRO”
Conferenza dell’Associazione “DIVERSAMENTE SANI”
Nel tardo e gelido pomeriggio di sabato 20 gennaio al Centro Culturale De Lauger nella sala “Nello Santi” gremita all’inverosimile si è svolta l’interessantissima conferenza sul tema che io definisco con queste parole: “Chi soffre nel fisico e nella mente sa amare e sa apprezzare in modo particolare quello che la vita in quel momento le concede”.
Il convegno è stato aperto dall’ottimo conduttore Federico Regini anche se molti, me compreso, si aspettavano che lo facesse il primo cittadino di Portoferraio o un suo delegato alla sanità visto l’importanza dei temi in programma da discutere quali: “ L’approccio simultaneo alle cure” – “Nutrizione e qualità della vita nel paziente oncologico” — “La spiritualità è cura”. Temi di quotidianità che la politica Locale e Regione avrebbero dovuto raccogliere come ha avuto modo di farlo il Consigliere Regionale Marco Landi quale unico politico da me visto in sala . Sono state affrontate tematiche importanti come la formazione di un servizio multidisciplinare oncologico con il compito di supporto per intervenire in tempi stretti al bisogno del malato oncologico qualora si presentasse la necessità di visite o esami urgenti fuori dalla sfera oncologica. (stesse necessità si riscontrano per i pazienti Dializzati).
Inoltre la presenza della politica era di vitale importanza per organizzare una maggiore presenza e collaborazione delle cure palliative sul nostro territorio che non sono, al contrario di quanto si crede, solo trattamenti di fine vita ma ben altro e di estrema importanza per il malato e per la sua famiglia. Si sta parlando e discutendo tanto sul “Fine Vita” ma se funzionassero in modo ottimale le “Cure Palliative” in maniera continua e costante e con personale preparato si otterrebbero, nei confronti del malato e della sua famiglia, risultati confortanti per dolori, sofferenze, disturbi dello spettro depressivo, di ansia, di paura e anche di rabbia che sono forse il motivo per manifestare una richiesta di fine vita.
Le quasi due ore di Conferenza sono passate in un attimo ascoltando gli interventi di specialisti e dei componenti di questa eccellente Associazione e posso assicurare, visto il mio girovagare in questi ultimi tempi in molti ospedali, che nessuna città o località può vantare una Associazione come “Diversamente Sani” efficiente nel suo insieme ed efficace nella sua umanità che si prende cura a 360 gradi del malato oncologico nei momenti di solitudine, di sofferenza e di paure e fa di tutto per sostenere la sua famiglia con la creazione di gruppi quali: “Di auto mutuo Aiuto” – “Gruppo del Lutto” — “Gruppo di Familiari”. In ogni famiglia di un malato oncologico c'è una persona che si fa carico più di altri della cura: è il cosiddetto caregiver primario, che per molti assorbe ogni energia fisica e mentale.
All’Associazione “Diversamente Sani” non mi resta che dire: GRAZIE DI ESISTERE.
Francesco Semeraro.
Toggle this metabox.
Esaom


pubblicato il 21 Gennaio 2024

alle
19:29

Ancora sviluppo per l’azienda, un nuovo travel-lift MBH 240 permetterà l’alaggio di imbarcazioni fino a 35 metri, aggiungendosi al recente acquisto del travel-lift MBH880t utilizzato per la movimentazione di yacht fino a 65 m.

Importante nuovo tassello nel percorso di espansione del cantiere navale ESAOM dell’Isola d’Elba che rinnova il parco dei mezzi di sollevamento con l’azienda Cimolai Technology.

Un ulteriore passo per ESAOM e una grande opportunità per l’Isola d’Elba e Portoferraio, mirata allo sviluppo della nautica, un settore in continua crescita ed evoluzione di grande valore per un territorio che deve fare d’insularità un punto di forza.

Il nuovo travel-lift, affianca quello esistente collaudato nel 2022 da 880 ton, tuttora tra i travel-lift più grandi in Europa in un cantiere di refit.

Toggle this metabox.
Marciana Marina


pubblicato il 21 Gennaio 2024

alle
19:28

Il comune di Marciana Marina ha emesso una ordinanza contingibile ed urgente per l’interdizione al pubblico dell’area circostante il capannone comunale, l’impianto di conferimento ESA, l’attività commerciale denominata “Elba Diving Center srl”, l’attività Parkingcar e yacht service di Viale A.Moro nonché l’accesso secondario della proprietà Schenone, a seguito dell’incendio, del 12.01.2024, sviluppatosi all’interno dei locali del deposito comunale situato in Viale A. Moro.

Il provvedimento è stato emesso dal Sindaco Gabriella Allori a seguito di una comunicazione dell’Arpat del 19 gennaio 2024, nell quale si rileva la presenza di frammenti di sostanze derivanti dalla combustione dell’amianto nell’area circostante il capannone comunale.

Il provvedimento è valido fino alla revova dell’ordinanza stessa.

Toggle this metabox.
Condoglianze


pubblicato il 21 Gennaio 2024

alle
19:27

Si sono tenuti nel pomeriggio di domenica 21 gennaio alle ore 15 presso la chiesa di San Giuseppe a Portoferraio i funerali di Umberto Pavia, deceduto sabato 20 gennaio presso l’ospedale di Portoferraio. Novantuno anni, il dottor Pavia era personaggio molto noto in tutta l’isola, per la sua attività di medico primario presso la vecchia sede dell’Ospedale Civile Elbano in via Victor Hugo, ma anche per la sua personalità gioviale e cordiale. Appassionato di vela e di Musica, il dottor Pavia ha partecipato anche all’attività della associazione elbana dei Bersagleri d’Italia, avendo militato da ufficiale il quel corpo militare.
Toggle this metabox.
Calcio


pubblicato il 21 Gennaio 2024

alle
19:26

una volta quando Fabrizio scriveva si parlava anche di calcio, ora invece solo politica ma fatevi curare. Tanto chi ci va ci va soffrirà
Toggle this metabox.
Sghinghetta


pubblicato il 21 Gennaio 2024

alle
19:24

Fa freddo e voi vi pitoccate sul niente.Ma pensate di andare a lavorare va
Toggle this metabox.