Lun. Mag 19th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113297 messaggi.

Per gli ambientalisti


da
Ghiaie


pubblicato il 19 Dicembre 2023

alle
7:55

Non volete il taglio dei pini di San Giovanni perché distrugge il verde, andate a fervi una passeggiata alle ghiaie a vedere lo scenario che vi troverete davanti. Complimenti ai risorgenti
Toggle this metabox.
MARCO(EX RISTORATORE)


pubblicato il 18 Dicembre 2023

alle
18:19

PER SAURO:quindi per te se si aprono tutte le strutture l'elba si riempie?ma che sta a dì semmai è il contrario,se comincia ad aumentare la gente ,le strutture riaprono
Toggle this metabox.
Diego


da
Longone


pubblicato il 18 Dicembre 2023

alle
13:25

Risp a Sandro portoazzurro Porto pieno anche l'inverno

A mio parere dovrebbero stare aperti i negozi i ristoranti e locali notturni così la gente viene e può anche sostare con la barca ,passi dal centro storico rimani stupito se caschi ti trovano il giorno dopo.
Manca la mentalità dell'adriatico accoglienza e coccolare il turista pur avendo una piazza bellissima ma alla fine non ci fI niente

Toggle this metabox.
X cedolare secca


da
l'Italia dei furbi


pubblicato il 18 Dicembre 2023

alle
11:49

Bravo, scegli pure l'irpef al posto della cedolare secca, l'importante è che i portali collaborino con il fisco, fornendo tutti i dati degli affittuari e dei bonifici che gli fanno per gli affitti.
L’articolo 18 della Manovra prevede infatti che i soggetti che gestiscono portali di intermediazione immobiliare, che incassano o intervengono nel pagamento dei canoni di locazione breve, applichino la ritenuta nella misura del 21 per cento, operata a titolo di acconto.
In pratica, Airbnb ha dichiarato di impegnarsi ad applicare le novità della Legge di Bilancio 2024 e, dal punto di vista pratico, sui compensi da corrispondere agli host andrà ad applicare, automaticamente, la decurtazione del 21 per cento a titolo di cedolare secca o acconto dell’imposta IRPEF dovuta.
Toggle this metabox.
Sauro


da
Isolano


pubblicato il 17 Dicembre 2023

alle
23:55

Portoazzurro porto pieno anche di inverno
Leggo su elbareporter porto pieno , se tolgano le barche dei residenti ci rimane 6 barche.
Sarebbe un bel pensiero ma prima di tutto dovrebbero aprire le strutture ristoranti e locali e negozi come dice anche il sindaco così faremo un bel turismo..
Portoferraio ci dormano anche sulle barche e girono l’economia e le strutture sono aperte così e bel sevizio forza l’isola tutti uniti e crediamoci non si deve lavorare solo l’estate
Un saluto
Sauro
Toggle this metabox.
Portoferraio


pubblicato il 17 Dicembre 2023

alle
22:23

La Nera scende in campo, ecco un regalo per Zini, caro Luigi stai c@@@@o fuori del vaso.
Le sconfitte del passato non ti sono bastate, il prossimo anno la tessera di fratelli d'italia non verrà rinnovata, mi spiace ma non sei credibile.
BYE BYE
Toggle this metabox.
X Buone notizie per gli affitti brevi ai turisti


da
Cedolare secca


pubblicato il 17 Dicembre 2023

alle
21:04

Ciao, la cedolare secca dal 2024 non sarà più al 21%, il governo Meloni l'ha alzata al 26%. Considerando che è stato eliminato il secondo scaglione Irpef e quindi fino a 28mila euro si pagherà il 23%, dubito che convenga optare per la cedolare secca e far fare agli intermediari da sostituti di imposta…
Toggle this metabox.
Vittorio G. Falanca


da
LIONS CLUB ISOLA D'ELBA


pubblicato il 17 Dicembre 2023

alle
11:10

TRADIZIONALE INCONTRO DI FINE ANNO
Organizzato dal Lions Club Isola d’Elba

Una raccolta fondi per l’acquisto di un defibrillatore da collocare a Portoferraio, secondo le indicazioni del Parroco Don Kevin, negli ambienti della Chiesa di San Giuseppe è stato il momento trainante dell’incontro di fine anno che il Lions Club Isola d’Elba organizza, come da statuto a ridosso del Natale, per il tradizionale scambio di auguri. Grazie all’assegnazione ai presenti di premi, gratuitamente forniti dagli sponsor Elettrica Paolini, Famiglia Nocentini, Ristorante Il Convio, Cristina Sammarco, Chiara Scalabrino, è stato raccolto l’importo di Euro 435,00 che andrà a sommarsi al totale necessario per la fornitura dell’apparecchiatura indispensabile per lo svolgimento in sicurezza delle attività parrocchiali.
L’incontro, svoltosi nei locali del Ristorante Koala di Capoliveri, ha fornito l’occasione per un altro evento sempre ricco di emozione: l’ammissione di due nuovi soci Barbara Niccolai e Leonardo Cervini ai quali, dopo che due lions di lunga militanza hanno appuntato loro il pin di appartenenza lionistica, il Presidente del Club Fabio Chetoni ha rivolto parole augurali, ricordando che i simboli lions ci danno l’orgoglio dell’appartenenza all’associazione non governativa più numerosa al mondo, ma ci richiamano anche all’impegno del fare, dell’esprimere le proprie idee per intraprendere nuove iniziative, di riferirsi ai valori che ci consentono di sfidare le difficoltà della vita con impegni sociali in ambito territoriale, multidistrettuale ed internazionale.
La serata si è conclusa con il tradizionale brindisi augurale e lo scambio di buoni auspici fra tutti gli intervenuti.

Toggle this metabox.
Portoferraiese


da
Pf


pubblicato il 16 Dicembre 2023

alle
17:21

Sbaglio o questa amministrazione si autodefiniva RISORGENTI.
RISORGENTI DI CHE? Lo skeitepark mancava poco x essere finito e LORO dissero che avrebbero fatto in modo di renderlo più bello, tutti noi vediamo in che condizioni versa, VERGOGNA.
Quel teatro tenda andava finito e tutti noi vediamo in che condizioni È VERGOGNA
Questa amministrazione ha speso soldi pubblici x quel campetto giochi, deturpando un giardino pubblico, a 5 metri da un complesso sportivo, la domanda nasce spontanea, non.potevano investirli nel complesso? VERGOGNA
Portoferraio centro storico si sta spopolando, pochi pochissimi negozi ancora resistono poi è un grande grandissimo ristorante a cielo aperto VERGOGNA.
Potrei continuare ancora x molto, ma so x certo che i post lunghi nessuno arriva alla fine ma io non finirò mai di dire VERGOGNA. RISORGENTI MA DI CHE?
Toggle this metabox.
X ponte campese


da
di Via Pietri


pubblicato il 16 Dicembre 2023

alle
16:34

Ma se a nessuno importa perché si sono messi a ricostruire il ponte di via Pietri? Non sarai mica quello che vive sul porto, che pretende di parcheggiare sotto casa e li fa fatica fare un giro più lungo di 3 minuti per i lavori del ponte? E quello di Seccheto e quelli di San Piero invece che centrano? Una cosa é certa, hai una bella fantasia!
Te ne accorgerai ora con i lavori della nuova rotonda della Lecciola che traffico che avrai sul nuovo ponte…ti lamenterai anche per questo?
Toggle this metabox.
Buone notizie per gli affitti brevi ai turisti


da
Dipende per chi …


pubblicato il 16 Dicembre 2023

alle
11:36

A quanto pare Airbnb, Booking e gli altri portali ed anche altre agenzie di intermediazione dovranno fare da sostituto d'imposta dal 2024 e versare subito il 21% della cedolare sugli affitti brevi in acconto al fisco, dal 2017 al 2021 Airbnb pagherà le imposte non pagate e non si rivarrà sugli host, per il 2022 ci sarà da fare il ravvedimento operoso per chi non ha pagato quanto dovuto.
Una buona giornata !
Toggle this metabox.
Il ponte (campese) dei sospiri già della Bonacceta.


da
Campo rassegnata ma…


pubblicato il 15 Dicembre 2023

alle
20:37

Col 12 dicembre siamo entrati nel dodicesimo mese da che a Campo il ponte della Bonacceta sul fosso degli Alzi è stato demolito e ricostruito. Però a oggi è ancora chiuso da robuste reti di cantiere.

Nove mesi di lavoro a rilento poi il miracolo è avvenuto nell'ottobre scorso quando sono stati eseguiti una buona metà dei lavori in cemento armato.
Novembre è stato il mese delle rifiniture e dei sottoservizi (Enel Telecom e dorsale idrica ASA) da ricollocare al loro posto. ASA (intelligentemente) ora scavalca il fosso degli Alzi su mensole esterne e non più interrata sotto ll'asfalto.

Ma certo fra tutti si sono fatti desiderare. Più che il ponte della Bonacceta lo hanno fatto diventare il Ponte dei sospiri, come a Venezia.

In questi giorni è arrivato il pietrisco per la nuova carreggiata e si aspetta l'asfaltatura. Si vedono già le macchine a caldo che -si spera prima di Natale- lavoreranno sul breve tratto del Ponte.

Gli Amministratori campesi non hanno mai voluto riconoscere il disagio degli abitanti ed ospiti estivi di mezzo centro storico campese (il Porto), della zona del Vapelo, degli Albarelli e di via delle Ginestre costretti a lunghe deviazioni, su strade inadatte e strette come via del Prato a Righetto, o addirittura passando dal Pozzo al moro, per raggiungere le proprie abitazioni, un albergo, un ambulatorio medico, il posteggio del Vapelo che serve tutto il centro storico, un quartiere PEEP, oltre agriturismi, imprese commerciali della zona ed altro. Come le attività commerciali di viale Pietri diventata una via senza sbocco.

Nessuno, in dodici mesi, degli Amministratori e dell'Opposizione ha mai chiesto alla ditta esecutrice (elbana) o all'appaltatore che aveva vinto la gara (una Cooperativa di Reggio emilia, per un importo di € 525.349,88), perchè per lunghi mesi quasi nessuno lavorava al cantiere. O perchè hanno impiegato tre mesi per spostare provvisoriamente sull'argine del fosso degli Alzi, i cavi di Enel e Telecom e i tubi ASA , prima di cominciare la demolizione e la ricostruzione vera e propria.

Questo probabilmente perché il Centro storico campese è (in Consiglio Comunale) senza babbo e senza mamma. Gli assessori che contano, i consiglieri e pure i due capi dell'opposizione campese sono per lo più o Secchetai o Sanpieresi. Loro passano da altre strade, altri ponti. Il Sindaco? Non pervenuto.

Ma ormai siamo a Natale e se davvero i lavori sono quasi finiti, possiamo anche essere buoni, come lo siamo stati finora.
Certo, alle prossime elezioni, i Campesi di giù sarebbe bene che proponessero e votassero anche qualche persona del Porto, non solo Secchetai e Sanpieresi.
Al momento del bisogno i risultati si sono visti: ognuno l'acqua al suo mulino e alla sua spiaggia. Il resto non gli è interessato minimamente.

Toggle this metabox.
Tottino


da
Campo


pubblicato il 15 Dicembre 2023

alle
20:36

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL NOSTRO CONSIGLIERE REGIONALE

Per cortesia dott.Landi,si potrebbe interessare presso la Nostra Provincia al fine di far dare una sistemazione al tratto di strada Procchio-Portoferraio ,tratto stradale che a chiamarlo strada ci vuole tanto coraggio,buche in ogni dove,segnaletiche laterali inesistenti,viaggiare di notte è veramente pericoloso!!!Hanno asfaltato la C ivillina,per compiacere il Sindaco Barbi(elezioni prossime) e non pensano da anni a sistemare la Provinciale…..è questo il modo di ricevere i turisti???Ai posteri……..

Toggle this metabox.
Fuochi d artificio


da
Portoferraio


pubblicato il 15 Dicembre 2023

alle
13:10

Come ogni anno puntualmente arriva l articolo scritto da un ambientalista che ci fa la morale sull inutilità dei fuochi ,e sulla pericolosità degli stessi, adducendo motivazioni discutibili. Addirittura chiede un aumento delle pattuglie per contrastare tale fenomeno, e soprattutto la salvaguardia di bambini, anziani e animali dai boati , che secondo lui provocano gravi danni . Visto che in croazia dici che sono anni che sono stati eliminati ti consiglierei un last minute e magari andarci. Buona vita e auguri.
Toggle this metabox.
Cittadina


da
Per portoferraiese


pubblicato il 14 Dicembre 2023

alle
22:00

C'è ben poco da sperare su via Fucini.
Forse,chissà, magari se ci rivolgiamo a qualche trasmissione televisiva può darsi che si ottenga qualche risultato o meglio che vengano fuori gli "altarini"
Toggle this metabox.
Oggi violentissimo temporale e grandinata a Portoferraio e dintorni con strade allagate e con tuoni e fulmini anche potenti, ma quelli dell'allerta meteo non lo avevano previsto ?


da
E i sindaci chiudono le scuole per allerta meteo per vento e mareggiate ?


pubblicato il 14 Dicembre 2023

alle
17:22

Oggi violentissimo temporale e grandinata a Portoferraio e dintorni con strade allagate e con tuoni e fulmini anche potenti, ma quelli dell'allerta meteo non lo avevano previsto ?
E i sindaci chiudono le scuole per allerta meteo per vento e mareggiate ?
Toggle this metabox.
Portoferrsiese


da
Pf


pubblicato il 14 Dicembre 2023

alle
17:21

Leggo RIPULITA VIA FUCINI. Bravissimi, penso finalmente i portoferraiesi riavranno la VIA. Macché, io pensavo che questa amministrazione si riappropriasse di tutti quei metri quadri dati x sopperire al periodo Covid. Mi sbagliavo, la via deturpata da tutti quei tavoli quando la riavremo? E tutte quelle concessioni ovunque, vogliamo non concederle
più? Spero che prima della fine questa amministrazione voglia risistemare il paese e renderlo più bello, non è chiedere la luna
Toggle this metabox.
Portoferraio


pubblicato il 14 Dicembre 2023

alle
16:46

Tra pochi mesi saremo chiamati alle urne, sarebbe una cosa molto positiva e sintomo di trasparenza se a gennaio chi ha intenzione di candidarsi lo rendesse pubblico, magari con con la lista già pronta, per aver modo di valutare bene persone e programmi.
Avere la lista dei candidati all'ultimo momento non permette di avere le idee chiare e dà l'idea di una lista raccattata.
Vedremo
Toggle this metabox.
X rilanciare portoferraio


pubblicato il 13 Dicembre 2023

alle
13:40

Non credo sia così, cambiare sindaco è il primo passo indispensabile, ma un sindaco come si deve sarebbe in grado di rilanciare il paese, pur dovendo fare i conti con il disastro che si troverà ad ereditare, sia di degrado che di bilancio.
Speriamo che il prossimo sindaco sia il rilancio
Toggle this metabox.
Rilanciare Portoferraio


pubblicato il 11 Dicembre 2023

alle
19:59

Portoferraio è una macchina malridotta e ingolfata. Potete cambiare sindaco, ma tanto…..
L'unico modo di ritirarlo sù è metter su comitati e sistemarlo sbracciandosi, come faceva Fornino, ma molto più in grande. Senza un intervento del privato 10 anni per rilanciarlo non basteranno.
Toggle this metabox.