Lun. Mag 19th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113297 messaggi.

Per Fabio


da
Capoliveri


pubblicato il 4 Gennaio 2024

alle
11:39

Caro Fabio, se sei di Capoliveri sai benissimo per quale motivo la Pro Loco ormai è praticamente estromessa da tutto dai… non prendiamoci in giro, è stato fatto notare innumerevoli volte al suo presidente (eterno?) che il suo approccio troppo "filo-partenopeo" degli artisti e delle manifestazioni aveva iniziato a stuccare la gente del posto, ma lui non ha voluto mai sentire ragioni e ha sempre continuato per la sua strada… arrivati ad un certo punto il comune deve attirare la gente, non mandarla via, se la gente non vuole ciò che lui propone, il comune si rivolge ad altri… la fortuna è che c'è sempre chi bene o male si prodiga e si propone per organizzare, tipo Jessika Muti e gli altri ragazzi di Porto Azzurro e Campo di cui non ricordo il nome… comunque a quanto pare il problema, almeno per la befana, non sussisterà visto che da che ho capito per allerta meteo l'evento è stato annullato… poi per il resto chi vivrà vedrà, ma che da quando gli eventi non sono più organizzati dalla Pro Loco l'atmosfera è sempre più "frizzante" è sotto gli occhi di tutti suvvia
Toggle this metabox.
Per Fabio


da
CAPOLIVERI


pubblicato il 3 Gennaio 2024

alle
22:28

Mi risulta che il presidente della proloco sia fuori Elba fino al 21 Gennaio.
In sua assenza l'associazione non è autorizzata ad organizzare eventi per cui ipotizzo che possa organizzare il prossimo Carnevale 😊
Toggle this metabox.
x Aereo piccolo…


pubblicato il 3 Gennaio 2024

alle
15:05

Tutto il resto è aria fritta…. non è così facile indicare una compagnia aerea eo allungare la pista. Quando si parla o si scrive bisognorebbe prima fare una simulazione e o analisi sulla propria risoluzione dei problemi. Partiamo dalla compagnia, collegga la corsica (oltre 300000 abitanti) il chè vuol dire il collegamento frequente con la propria patria x 365 gg all'anno perciò non solo turistico e che ha 3 aeroporti con piste tutte sopra i 2200mt con nessun ostacolo.
Perciò situazioni molto + favorevoli e forse con aiuti statali. Quì a noi x ben che ci vada la spesa minima sarà di oltre 14mln di euro con almeno 4 anni di cambi territoriali e di fossi deviati, traffico in tilt…
BEN VENGA il TURISMO, ma a che costo ???
Riguardiamoci tutti in faccia a dire "NOI ELBANI SIAMO PRONTI" … e allora partire decisi senza ascoltare chi dirà… io l'avevo detto che non era da fare .
Toggle this metabox.
Fabio


da
Capoliveri


pubblicato il 3 Gennaio 2024

alle
14:18

Scusate eh, ma quindi la Pro Loco di Capoliveri è stata ufficialmente estromessa? Non vorrei dire ma leggo su Elbareport della festa della Befana e non noto, per l'ennesima volta, nessun simbolo o richiamo della suddetta organizzazione.
Ormai non gli fanno fare più nulla o semplicemente ho capito male io e nonostante la mancanza di simboli sono loro ad organizzare? spero vivamente che sia così, perché non troverei giusto un comportamento simile nei loro confronti… Qualcuno sa qualcosa in merito? Grazie.
Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 2 Gennaio 2024

alle
23:22

chi si loda perchè una compagnia aerea avvierà a maggio prossimo voli dalla germania senza spendere un soldo, non meriterebbe commento perchè la stupidità non merita.
Va bene che qualcuno riprenda dei servizi, il problema è che il servizio sarà attivo da maggio a ottobre, 6 mesi di un volo al giorno per 30 posti fa 180 x 30 = 5400 arrivi se viaggia sempre a pieno.
ora saranno questi a risolvere i problemi di occupazione e di sopravvivenza del turismo?
perchè invece di fare chiacchere non si approfondisce?
o perchè si ha la pancia piena o per stupidità
decidi tu!
Toggle this metabox.
Aereo piccolo, tariffe alte, rischio fallimento della compagnia


da
Elba


pubblicato il 2 Gennaio 2024

alle
19:50

Ve lo ridico: aereo piccolo vuol dire tariffe alte per forza. I due piloti li dovete pagare comunque. Ci vuole tanto a capirlo? Le compagnie con aerei da 30 posti sono fallite tutte prima o poi. Quelle che sono economicamente sane ora come ora hanno aerei da minimo 70 posti. Senza andare a cercarle lontano: Air Corsica che ha la base a Bastia e sarebbe l'ideale per un aeroporto di Marina di Campo con pista allungata di 300 metri. Tutto il resto è aria fritta.
Toggle this metabox.
AEREO


da
porto


pubblicato il 2 Gennaio 2024

alle
15:17

ma come?
la pista è corta se non si allunga tocca bararla così non serve a una fava il governatore che sta ancora a prendre le misure della pista isolainnamorato che il turismo senza aereoporto non si fà
e adesso una compagnia riparte e ci porta tutta la germania in braghe corte…
Guarda i casi della vita che fortuna che abbiamo senza spendere un soldo.
Toggle this metabox.
X Portoferraio


pubblicato il 2 Gennaio 2024

alle
14:38

Se davvero alle urne si presenteranno Zini e Nocentini prevedo per Tiziano la vittoria con più ampio margine che si sia mai riscontrata a Portoferraio.
Un personaggio nuovo che si presenta con un curriculum che parla da solo contro il peggior sindaco che io ricordi.
L'unico problema sarà il baratro economico che attende il nuovo sindaco.
Toggle this metabox.
portoferraio


pubblicato il 1 Gennaio 2024

alle
17:20

Secondo le ultime voci di paese sarà una sfida tra Zini e Nocentini
Fosse così sono curioso di vedere con quante centinaia di voti Nocentini distruggerà l'attuale sindaco.
Toggle this metabox.
Mario


da
Portoferraio


pubblicato il 1 Gennaio 2024

alle
14:00

Un anno nuovo con Nocentini candidato vince a occhi chiusi
Per la nera buttati sulla navigazione stai andando contro un muro di cemento armato Nocentini a mio parere essendo stato un grosso imprenditore a dato tanto lavoro a noi isolàni e vince perché Portoferraio vuole un cambiamento e basta i soliti
Toggle this metabox.
Festa del 31 a Portoferraio


pubblicato il 1 Gennaio 2024

alle
10:59

Mi domando, Vi sembra normale che ieri sera (31.12) il comune di Portoferraio organizza una festa di piazza con tanto di regolamentazione degli accessi alla Calata e divieto di asporto in vetro per i locali pubblici e poi non ci sia nemmeno un vigile in servizio ??? chi avrebbe dovuto far rispettare le ordinanze Sindacali ?? è chiedere troppo di avere almeno un paio di vigili in servizio ???
Toggle this metabox.
antonello


da
portoferraio


pubblicato il 31 Dicembre 2023

alle
18:21

mi auguro che i cassonetti tolti al parcheggio del porto vengano messi in un altra zona , magari comoda dove si possa parcheggiare ;
erano comodi per differenziare , cerchiamo di andare incontro alle esigenze della gente, visto che questo servizio lo paga .
Toggle this metabox.
Cittadino


da
Portoferraio


pubblicato il 31 Dicembre 2023

alle
13:09

Per risposta hai vari messaggi purtroppo ci sono molti che scrivono come nome cittadino! Vorrei precisare che non sono io a scrivere il messaggio sui cassonetti e sulle donne che devono pulire, e quello che ha scritto girano facce in comune!
Ma mi preme di dire un mio pensiero il problema sollevato da Lanera sui giovani e l'uso dell'alcol! Si vero vero che ci vuole coraggio e non tirarsi indietro ma credo che lo ha fatto in modo e in tempo sbagliato, almeno secondo il mio pensiero,
Poi sui fuochi non so e non mi esprimo, comunque dei cassonetti che vanno puliti questo sicuramente, poi credo che vadano rimessi forse spostati quelli al parcheggio al porto! Sono sempre più convinto che dobbiamo cambiare i nostri amministratori, sperando in un cambiamento positivo nella prossima primavera, faccio gli auguri di fine anno ed un buon 2024
Toggle this metabox.
2024


pubblicato il 31 Dicembre 2023

alle
11:11

Che l'anno nuovo ci porti un nuovo sindaco e che Portoferraio possa finalmente rinascere.
Toggle this metabox.
X lanera


pubblicato il 31 Dicembre 2023

alle
7:56

Ce' poco da girarci intorno
Lanera unico a non essere ipocrita
Bisogna avere coraggio di dire le cose come stanno altrimenti continueremo a piangere i nostri ragazzi
Toggle this metabox.
X fosso di Pomonte lato Marciana


pubblicato il 31 Dicembre 2023

alle
3:04

Te lo dico io il motivo. Il sindaco Barbi é allineato il sindaco Mintsuti no! Il pnat vuol fare da padrone a Pianosa e il Montauti da fastidio, invece Marciana con la vicesindaco in consiglio direttivo del pnat ha sempre assicurato l'alzata di mano per la qualunque. Così stanno le cose!
Questa é la politica del PD, per fortuna il 2025 é vicino !
Toggle this metabox.
X cittadino


pubblicato il 31 Dicembre 2023

alle
0:35

Bel commento!!!
Vero che sono stati tolti i bidoni del residence vero tutto il resto ma la postilla sulle operatrici donne che dovrebbero pulire è da vergognarsi!!!!!
Non so chi tu sia ma il commento è da ritardato mentale
Toggle this metabox.
Cittadino


da
Piazza padella


pubblicato il 30 Dicembre 2023

alle
19:25

VORREI SPERARE CHE L ANNO NUOVO CI LIBERI DI QUESTE FIGURE CHE BAZZICANO IL COMUNE. ARIA NUOVA E PASSI LUNGHI E BEN DISTESI . VERGOGNA.
Toggle this metabox.
Portoferaio


pubblicato il 30 Dicembre 2023

alle
19:22

Caro Lanera, la politica non fa per te. Ritirati per sempre. E’ possibile che tu non capisca quando e’ il caso di fare opposizione e su cosa farlo? Con questa storia dei fuochi hai proprio dato di fuori. Non si mescola il sacro con il profano ma soprattutto non si approfitta di conoscenze familiari per cavalcare una cosa che sapevi. Se fare i fuochi era inopportuno, la tua uscita è ancora molto di più. Così tu aiuti Zini. Proprio non ce la fai.
Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 30 Dicembre 2023

alle
16:40

Piombino ed i comuni della val di cornia hanno detto no ad un nuovo parco eolico. Si può capire il no per le installazioni nella piana alle spalle di Baratti, ma nella piana alle spalle della centrale di Tor del Sale, dove peraltro già esistono le pale tra foce Cornia e il ponte d'oro, dove è il problema? si disturba l'agricoltura, può essere, allora si mettano le pale nell'area dell'ex cenhtrale di Torre del Sale! ma quello che coplisce sono i no di comuni che hanno "murato" assai, hanno consumato suolo per tutto e di più da villaggi turistici a capannoni e case; quindi la domanda è questa sono meglio le pale eoliche o le altre cose? Rispondano a questo visto che in passato hanno proposto outlet a Torre del Sale, porti turistici fuori del porto commerciale e quanto altro! e per essere chiari, se qualcuno proponesse delle pale eoliche all'elba io sarei favorevole!
Toggle this metabox.