
da
Mola
pubblicato il 5 Marzo 2024
alle
10:40
Di fatto sono i veri padroni dell'acqua pubblica o come se ne avessero il monopolio indiscusso e siccome l'acqua è oro, si capisce bene la sfegatata propaganda contro il dissalatore.
Pensa solo quanto un comune cittadino, non parliamo poi di un non residente, paga un mc. d'acqua e quante miglia migliaia ne consumano i nostri Cacicchi senza pagare un centesimo!
Che vergogna!
Del resto degli Elbani chi se ne frega?
Sono in sostanza i poveri cristi che tali devono restare senza voce in capitolo perchè rompono solo le scatole a chi fa lo strascico nero al turismo e sono i nemici dell'economia d'impresa qualsiasi essa sia.
Sono invidiosi e cattivi, giusto che paghino anche per gli altri e zitti.
Silvano F.
da
Portoferraio
pubblicato il 4 Marzo 2024
alle
23:20
Si sperava in questa lista di un ex collega ma visto il programma la delusione di molti di noi è grande, anzi sembra che lo stesso programma sia stato passato ad un'altra lista.
Che stristezza.
Operatore sanitario che ci credeva.
pubblicato il 4 Marzo 2024
alle
22:17
Ed intanto senza invasi, come fanno da altre parti (mi sembra che ci avevano provato anche al Condotto),…………va tutta in mare!
L'acqua dal cielo va gratis al mare, e il mare grazie al dissalatore (che non fa rumore, che non impatta nell'ambiente circostante, come lo può essere un laghetto in una zona turistica, che pompa acqua con l'energia elettrica gratis, ecc…….), rimette dal mare nelle condutture "integre" che non hanno dispersione , milioni di metri cubi di acqua senza "danneggiarle" per garantirci il nostro estivo fabbisogno.
Come si sente in uno spot pubblicitario:……..sai che bolletta!!!
………e c'è qualcuno che si strofina le mani !!
O bravi !!
😏
pubblicato il 4 Marzo 2024
alle
22:14
Uscendo da Portoferraio direzione porto azzurro, arrivato al bivio di San Giovanni, ti trovi sulla destra una piccola chiesa, svolti a destra e dopo aver percorso circa 500 metri di quella che ora non si può più chiamare strada, ti trovi davanti ad un vecchio arco, l'arco di san michele .
Spero di essere stata chiara, ma il problema non è l'ubicazione geografica ma lo schifo di come sono state abbandonate le strade della zona.
da
Monte orello
pubblicato il 4 Marzo 2024
alle
18:59
da
li
pubblicato il 4 Marzo 2024
alle
13:31
L'articolo però è interessante se legato alle notizie trasmesse dalla Regione in meirto alla gara della "continuità territoriale" sulla quale si dice si sia appuntato l'interesse di ben 6 compagnie di navigazione.
Se è così il vero problema è:
1. non ripetere l'errore del passato che ha premitao un monopolista e penalizzato l'utenza per costi, qualità del naviglio, velocità di collegamento, sicurezza di effettuazione del servizio che cessa ad ogni stormir di foglie o quasi.
2. non scegliere un solo operatore ma finanziare i cittadini residenti per attraversare a prezzi non gonfiati
questa ultima cosa è importante perchè come dimostra la vicenda BluNavy c'è spazio per un servizio migliore (bastano i tempi di imbarco e sbarco a dare un giudizio positivo oltre il confort in navigazione) e un costo inferiore
3. scegliere operatori che garantiscono i servizi entro determinate fasce orarie comprese quelle notturne
4. scegliere operatori che garantiscano anche la navigazione con venti e mari un pò oltre quelli che spingono tutti a fermarsi oggi e fanno dire a tutti noi utenti: quando c'erano l'Aethalia ed il Capobianco si navigava con tutti i tempi e all'opposto che se fregano del servizio da svolgere e garantiscono se stessi.
Ecco, speriamo che i sindaci non dormano!
da
Portoferraio
pubblicato il 4 Marzo 2024
alle
12:38
E poi tenendo conto che le altre formazioni partono da un bacino di elettori già importante in numero di viti
da
Pf
pubblicato il 4 Marzo 2024
alle
10:32
da
Elba
pubblicato il 4 Marzo 2024
alle
10:04
pubblicato il 4 Marzo 2024
alle
1:43
Userei una forbice un po’ più ampia.
Forza Nocentini!!
da
portoferraio
pubblicato il 3 Marzo 2024
alle
17:54
forza tiziano siamo con te
da
Portoferraio
pubblicato il 3 Marzo 2024
alle
17:27
Quindi i gli schieramenti più corposi se la potrebbero giocare sul filo di lana.
Andando a vedere le ultime due tornate elettorali, ovvero dove c'erano 4 o addirittura 5 liste si possono evincere diverse cose.
E forse Nocentini può correre giusto per il terzo posto.
A proposito, si chiama statistica……
pubblicato il 3 Marzo 2024
alle
16:23
da
Portoferraio
pubblicato il 3 Marzo 2024
alle
0:00
pubblicato il 2 Marzo 2024
alle
16:53
pubblicato il 2 Marzo 2024
alle
16:11
Dico esisteva perché ad oggi è impossibile farla se jon si è dotati di un trattore.
La nostra zona è completamente abbandonata,gli ultimi interventi furono fatti da Fornino, ma si oarla di piccoli interventi risultati poi inutili.
L'ultima speranza è un cambiamento radicale, poco convinto ma spero che Tiziano sia l'unico che possa davvero cambiare qualcosa.
pubblicato il 2 Marzo 2024
alle
12:25
Le scuole medie con palestra che assomiglia ad una piscina, un ramo della scuola chiuso per inagibilità (siamo sicuri che il resto della scuola è sicuro?), le strade che stanno saltando come i birilli del bowling, buche vergognose per un paese civile.
Una domanda, le decine di persone che vivevano nel Coppede' che fine hanno fatto? Che soluzione è stata attuata?
Una risposta me la sono data da sola, sono stati buttati fuori ed abbandonati al loro destino, avranno trovato soluzioni di emergenza occupando i capannoni abbandonati o alcuni fondi in zona portuale.
Paese govermato in modo indegno
da
Monte orello
pubblicato il 1 Marzo 2024
alle
21:52
da
Portoferraio
pubblicato il 1 Marzo 2024
alle
18:21