Sab. Mag 17th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113295 messaggi.

"Zio Mauro"


pubblicato il 3 Aprile 2024

alle
15:00

x si salvi chi può e……..Sanità e dintorni

ma Vi ricordate le dichiarazioni politiche e sanitarie durante e dopo la pandemia?
Vi ricordate che la Salute delle persone, globalmente intesa, superava di gran lunga qualsiasi Diritto Costituzionale, relegando tutti gli altri diritti in maniera subordinata al DIRITTO alla SALUTE?
Sarebbero arrivati appena terminata la pandemia investimenti a iosa sulla Sanità, tolto il numero chiuso a Medicina, ecc…..ecc……
Invece cosa è successo e sta succedendo?
Prima di tutto il Diritto alla Salute e all'incolumità fisica che fine a fatto, anche in relazione a tutti i discorsi guerrafondai degli ultimi tempi?
La vita umana e la sua salvaguardia e Salute, viene sempre prima della guerra o no?…oppure ora i ruoli devono essere invertiti, ed è tutto relativo alle mutate circostanze, e si può tranquillamente ritornare ad essere carne da macello?
E' finita la Pasqua, ma cosa avrebbe insegnato Gesù alle persone, e ai suoi discepoli ?…… la guerra santa fra i cristiani?
Come fallì la società delle Nazioni, sono in fallimento anche altre organizzazioni create dopo?
Fatta questa premessa che è d'obbligo, vediamo cosa accade:

1) non mi sembra che il numero chiuso a Medicina sia stato tolto;
2) che gli Ospedali chiusi non mi sembra siano stati riaperti, e i potenziamenti delle strutture esistenti inadeguati alle necessità e alle richieste dei cittadini;
3) che spuntano come funghi i Centri di diagnostica privati che sopperiscono (con pagamento incluso), ai problemi delle liste d'attesa;
4) che se devi fare una TAC, una RMN, una colonscopia, ecc….. , è più facile che tu vinca un terno al Lotto, che a farla in un' ospedale di prossimità in tempi rapidi e consoni al problema specifico.

I cittadini si stanno rendendo conto cosa è stato fatto negli scorsi decenni e desiderano, anzi vogliono, che si ponga rimedio in fretta ai tanti danni creati in ambito Sanitario.

Toggle this metabox.
x Si salvi chi può


da
Capoliveri


pubblicato il 3 Aprile 2024

alle
9:42

Più che 'si salvi chi può', bisognerebbe dire: 'con Salvini, Meloni e Tajani si può' .
Avanti Savoia
Toggle this metabox.
Comitato Elba Salute


pubblicato il 3 Aprile 2024

alle
9:34

E’ UN SACROSANTO DIRITTO AVERE UN CARDIOLOGO ALL’ELBA.
Non chiediamo un reparto cardiologico con sala emodinamica, ma solo un cardiologo fisso che nell’emergenza ci salvi la vita. All’Elba si può morire nell’indifferenza più totale mentre la politica bisticcia per chi deve sedersi sul trono per 5 anni.
Negli ultimi tempi il cardiologo in convenzione per poche ore settimanali pare che si sia assentato per parecchi giorni senza che sia stato sostituito lasciando l’Elba senza un cardiologo per le consulenze e le emergenze e proprio in quei giorni ci risulta che un anziano signore sia andato al pronto soccorso per una fibrillazione. Dopo gli accertamenti è stato dimesso con richiesta di visita cardiologica urgente da effettuarsi a Piombino dove è stato rimandato al pronto soccorso lì nell’ospedale a Piombino. Dopo molte ore le hanno fatto un semplice ECG e rimandato a casa. Questo anziano signore per fortuna non aveva nulla di preoccupante ma per la sua età sia lui, sia chi lo ha accompagnato hanno subito dei disagi di trasferimenti e spese, inoltre l’accompagnatore ha dovuto perdere una giornata di lavoro. E se fosse stato uno scompenso acuto o una fibrillazione atriale per la quale si rendeva indispensabile e urgente una adeguata terapia anticoagulante per non rischiare di incorrere in un evento tragico come la morte cardiaca improvvisa che solo un cardiologo sa valutare e scongiurare?
Sempre in quei giorni l’Elba ha conosciuto la debolezza, l’indifferenza e lo sconforto per non poter contare su una figura come un cardiologo fisso dopo che si è parlato di Torri di Babele e servizi forse ancora neanche inventati quando – come ci è stato detto – che una Signora in cura oncologica con necessità di fare urgentemente un semplice ECG pare sia stata indirizzata a Livorno a mezzo di ambulanza perchè non deambulante. Chi l’accompagnava, vista l’assurda decisione, l’ha portata al pronto soccorso dove l’hanno presa in carico e le hanno eseguito tutti gli accertamenti compreso l’ ECG di cui aveva bisogno per la conferma e il proseguo della terapia a lei assegnata.
All’Elba senza cardiologo si può anche morire e questo è inaccettabile.
Elbani non vi pare che sia ora di protestare a voce alta e con prese di posizioni serie e civili per far rispettare i nostri diritti sanitari e di vita?

Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)

Toggle this metabox.
Per "Si salvi chi può "


da
Paese dei balocchi


pubblicato il 3 Aprile 2024

alle
7:17

Prova a chiamare dove visita privatamente che vedrai con 100 € risponderà subito….oramai funziona così, in ospedale non c`è disponibilità per le visite, ma privatamente si, e il bello che a visitarti sono gli stessi dottori che ti avrebbero visitato in ospedale…. auguroni 😉😉😉
Toggle this metabox.
Si salvi chi può


da
Elba


pubblicato il 2 Aprile 2024

alle
22:35

È da metà luglio che tutti i martedì telefono all ospedale di piombino per un intervento chirurgico all occhio ma il telefono sembra staccato, non da neanche uno squillo e la linea è come se fosse occupata. È vergognoso e scandaloso considerato che il chirurgo sa che devo essere operato mi fa andare a Portoferraio e mi dice di telefonare a piombino perché le prenotazioni a Portoferraio non si possono prendere. Considerato che a Piombino non mi risponde nessuno non sarebbe più semplice che mi telefonasse il chirurgo o l' infermiera considerato che sanno chi sono richiedendomi i dati necessari per mettermi in lista. Siamo proprio nel paese dei balocchi senza alcun rispetto per l essere umano, il medico prima di una professione dovrebbe essere una missione ma purtroppo non è così. Tiramo a campa ma di questo passo campamo poco e male.
Toggle this metabox.
Mickey Mouse


da
Porto Azzurro


pubblicato il 2 Aprile 2024

alle
15:31

La commissione Agricoltura della Camera ha respinto alcuni emendamenti del Movimento 5 Stelle finalizzati a eliminare il comma secondo il quale le norme della legge sulla fauna selvatica non si applicano alle talpe, ai ratti, ai topi e alle arvicole. Solo domani, con la pubblicazione del resoconto di seduta, si scoprirà qualche dettaglio in più, ma basta il racconto di Francesco Bruzzone, il deputato leghista che ha firmato la proposta di modifica della legge sulla fauna selvatica e sulla caccia, per capire che livello abbia raggiunto il dibattito. Nel corso della discussione la commissione Agricoltura della Camera ha infatti dovuto discutere alcuni emendamenti del Movimento 5 Stelle «finalizzati a rendere specie protetta il topo, e a far diventare animali non abbattibili anche i ratti, le talpe e le nutrie». La maggioranza li ha respinti compatta; per Bruzzone è il segno definitivo di quanto «l’animalismo sfrenato possa portare a conseguenze disastrose».Se approvati, gli emendamenti avrebbero infatti «bloccato tutta l’attività di soppressione dei topi, a cominciare dall’opera di derattizzazione [cui lavorano] tutti i Comuni italiani». L’ostruzionismo è un’arma lecita in mano alle opposizioni, e probabilmente il Movimento 5 Stelle puntava soltanto a rallentare il dibattito in commissione; ma quando si presenta un emendamento a una legge sarebbe opportuno pensare alle conseguenze che provoca, e non soltanto al tempo che fa perdere.
Toggle this metabox.
AVIS cerca casa


da
Pf


pubblicato il 2 Aprile 2024

alle
14:17

Ho letto attentamente l'appello che l'Avis rivolge ai futuri candidati sindaci. La domanda nasce spontanea Dante ma i compagniucci non possono prima di lasciare le loro poltrone sistemare la faccenda? Sarebbe molto più semplice no?
Toggle this metabox.
Conflitto di interessi.


da
Portoferraio


pubblicato il 2 Aprile 2024

alle
9:37

Conflitto di interessi: definizione
Il conflitto di interessi può definirsi quale condizione giuridica che si verifica quando, all’interno di una pubblica amministrazione, lo svolgimento di una determinata attività sia affidato ad un funzionario contestualmente titolare di interessi personali o di terzi, la cui eventuale soddisfazione implichi necessariamente una riduzione del soddisfacimento dell’interesse funzionalizzato: in una siffatta situazione sorge, quindi, l’obbligo del dipendente di informare l’Amministrazione e di astenersi (Cons. Stato, sez. VI, 22 marzo 2022, n. 2069). La definizione normativa appare coerente, del resto, con lo ius receptum per cui le regole sull’incompatibilità, oltre ad assicurare l’imparzialità dell’azione amministrativa, sono rivolte a tutelare il prestigio della Pubblica Amministrazione, ponendola al di sopra di ogni sospetto, indipendentemente dal fatto che la situazione incompatibile abbia in concreto creato o meno un risultato illegittimo.

In altri termini, conflitto d’interessi si realizza nel caso in cui l’interesse pubblico venga deviato per favorire il soddisfacimento di interessi privati, di cui sia portatore direttamente o indirettamente il pubblico funzionario. La nozione di conflitto presenta un’accezione ampia, dovendosi attribuire rilievo “a qualsiasi posizione che potenzialmente possa minare il corretto agire amministrativo e compromettere, anche in astratto, l’imparzialità richiesta al dipendente pubblico nell’esercizio del potere decisionale” (Piano Nazionale Anticorruzione 2019).

Basta, per ora, ricordare che la legge anticorruzione (190/2012) ha introdotto l’art. 6-bis nella legge generale sul procedimento amministrativo (241/1990), norma che impone ai responsabili del procedimento e ai titolari degli uffici competenti di astenersi in presenza di un conflitto di interessi, obbligandoli a segnalare ogni situazione di potenziale conflitto. Il DPR 62/2013 ha ulteriormente delineato le circostanze in cui un dipendente pubblico dovrebbe astenersi, sottolineando la vastità degli interessi che potrebbero generare un conflitto, che vanno oltre gli interessi puramente patrimoniali, essendo eventualmente coinvolti interessi personali, familiari o di frequentazione, nonché, in senso ancora più ampio, la presenza di “gravi ragioni di convenienza”, lasciando al responsabile dell’ufficio di appartenenza la decisione finale sull’astensione.
Silvia R.

Toggle this metabox.
la soda


da
marciana marina


pubblicato il 2 Aprile 2024

alle
9:21

x Cotonese
Avresti fatto più bella figura a stare zitto, anzichè difendere
l'indifendibile, Marciana Marina è stata distrutta. L'unica cosa da fare è mandare via questa amministrazione priva di idee, di finti buonisti prima che sia irreversibile.
Se vuoi ti aspetto in piazza e ne parliamo, sarà facile incontrarti (conoscendoti) educato salutarti….
gubbay
Toggle this metabox.
Aspetta e spera


da
Little Black Face


pubblicato il 2 Aprile 2024

alle
9:00

Ma siete sicuri che a destra ci sia una quarta lista? Perchè per fare una lista ci vuole la gente, i soldi, scrivere (e non è cosa da poco, bisogna saperlo fare) un programma, poi c'è da fare una campagna elettorale, ci vogliono altri quadrini… e poi bisogna essere credibili. Secondo voi uno si parte da Roma tutte le settimane per fare il consigliere comunale di minoranza? Se poi tutto questo serve per fare dispetto a qualcuno, o mangiateveli di pizza e torta, che è meglio.
Toggle this metabox.
X Incredibili


da
Portoferraio


pubblicato il 2 Aprile 2024

alle
8:40

Da quello che s'intuisce dai pochi commenti che passano e da alcuni post pubblicati su altri Blog, su Camminando è un po' dura esprimere pareri contrari all'elezione di Nocentini a Sindaco di Portoferraio, non è che manchino gli argomenti come dici tu, proprio non si passa.
Roberto C.
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Come vedi non è vero

Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato


da
Li


pubblicato il 2 Aprile 2024

alle
8:22

E bello avere e comunicare ricordi di chi ci ha lasciato. Altro inventare. D'arco era tra i fruitori di forte inglese. Non so se con titolo o senza. Certamente tra il 2004 ed il 2014 occupato in malo modo da altri senza titolo e spesso con profusione di rifiuti. A liberarlo fu l'amministrazione Peria che avvio anche il progetto di recupero. Poi da cosa nasce cosa, anche il congresso di Legambiente nel cortile . Tutto ciò non toglie comunque niente alla parabola terrena di D'arco che era un pittore interessante, certamente fuori dal coro del tradizionale, direi che rappresentava un'idea dinamica di Portoferraio, come purtroppo non e'.
Toggle this metabox.
X Paolo B


pubblicato il 1 Aprile 2024

alle
23:55

Chi sarebbero i politici di spessore della lista di destra? Non ho ancora letto nomi se non qualche voce su qualche storico di destra che però non so se ci sarà .
Toggle this metabox.
Per Cotonese


da
Marina di Campo


pubblicato il 1 Aprile 2024

alle
20:58

De….. così te le cerchi…….
Siamo stati a Marciana Marina e peggio di come siete messi non c’è nessuno. Certo gli altri comuni non sono fioriti come Cannes e curati come Montecarlo ma almeno le buche le coprono. Oggi sul lungomare oltre alle buche un mare di sabbia come a Campo, ma a Campo la levano e che c’entrano le velelle. Aspettiamo il maestrale e le dovrete togliere anche voi. Ma che discorsi. Ti hanno giustamente detto che siete al declino e te cosa sai dire? Le velelle? Approfitta di quanto dice la tua sindaca….. fai pace col cervello. 😁
Toggle this metabox.
Marco


da
Capoliveri


pubblicato il 1 Aprile 2024

alle
16:18

Pesce d'aprile….. sarà donna il dopo montagna.
Dice una cosa ma pensa l'opposto (come il suo post). Oppure ha cambiato sesso?
Chissà
Toggle this metabox.
Paolo B.


da
Comunista doc


pubblicato il 1 Aprile 2024

alle
15:52

Il Signor "aspetto il 9 giugno" si dovrebbe informare meglio, perché la lista "Bene Comune" non ha niente a che fare con Zini.
Poi vedremo se Nocentini riuscirà nell'intento, perché mi sembra che a destra ci sia un'altra lista e a sentire i componenti mi sembra molto più forte di quella di Nocentini che si basa su se stesso e basta. Comunque io non aspetto il 9 giugno, ma aspetto il dibattito a 4 fra i candidati come ci fu al Teatro dei Vigilanti nel 2019. E li non ci sono alternative ognuno dimostrerà quello che vale.
Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 1 Aprile 2024

alle
15:49

Si è ben lieti, come viene detto, se Nocentini ha già provveduto a sistemare le cose perevitare il conflitto d'interessi qualora fosse eletto Sindaco.
Non abbimo motivo di dubitarne, ma in politica, non basta affermarlo, occorre anche darne dimostrazione, perchè altrimenti qualisvoglia decisione si prende rimane un alone di ducbbio e sospetto che non fa bene.
D'altra parte, si colga l'ironia, se attorno a Nocentini stanno soggetti che non hanno neppure idea di come erano e conseguentemente sono corretamente posizionate le laboriose api elbane di napoleonica memoria, qualche dubbio sulla attenzione, quanto meno, di chi gli sta attorno è lecita.
Tant'è che probabilmente, alla fini fine il problema, oltre l'eventuale conflitto d'interessi, è chi farà da corteo al candidato nella speranza di ricollocarsi.
Toggle this metabox.
Cotonese


da
Marciana


pubblicato il 1 Aprile 2024

alle
14:41

Per Marinese.
Te sei il classico campanilista che vede solo il proprio orticello.
Vatti a fare un giretto per l'Elba e vedrai che ci sono posti messi ma molto molto peggio di Marciana Marina. A proposito se capiti a Campo porto azzurro lacona Capoliveri. Portati la maschera antigas vista l'invasione di Velelle di questi giorni. E le amministrazioni cosa fanno.
Prima di parlare accendi il computer e prova a connetterti
Toggle this metabox.
Incredibili


pubblicato il 1 Aprile 2024

alle
14:04

Non hanno argomenti contro Nocentini o meglio hanno l'argomento di un accento o la grammatica in un fraseggio. Bene, si denota il livello grammaticale e lo spessore dei contestatori ma non certo gli argomenti politici, le strategie, la possibilità di sanare il BUCO di bilancio e di dare un avvenire, se non meraviglioso, almeno decente a questo Paese! Continuate cosi e per voi ci sarà un vuoto cosmico
Toggle this metabox.
Medio evo


pubblicato il 1 Aprile 2024

alle
13:41

Week end pasquale senza benzina, ennesima dimostrazione che chiudere elba petroli è stato un grave errore e che i giochini politici che hanno voluto favorire certi soggetti sono stati per l'Elba soltanto un danno.

A giungo certi soggetti andrebbero mandati a casa

Toggle this metabox.