se non ricordo male già una volta il Sig. Paternò è corso in aiuto e a difesa del Sig Modafferi…..
…..cosa li lega è noto a tutti……..e la storia si ripete
Caro Maurizio,
facendo i debiti conti tra venerdì e sabato le compagnie di navigazione hanno bigliettato, grazie a 2 manifestazioni sportive organizzate senza fini di lucro dai diretti interessati, oltre 30.000 euro… saranno bruscolini per loro, ma sono sempre soldi che incassano grazie all·impegno di altri.
Quei 30.000 euro li hanno trovati così nei loro cassetti, come si son trovati 20.000 euro la settimana precedente per il triathlon.
Sarebbe molto più etico e corretto che le compagnie di navigazione a ottobre abbassassero le tariffe… se poi vogliono far viaggiare le navi vuote… contenti loro!
Altro che regalare biglietti di ritorno dalla Corsica o Sardegna!
Le scriviamo questa breve lettera che non è né un’interpellanza né una mozione, è semplicemente la richiesta che alcuni cittadini ci hanno fatto pervenire (da quanto ci risulta dovrebbe essere pervenuta anche a Lei), la facciamo nostra e gliela giriamo.
Sappiamo bene che non è stato facile Amministrare Portoferraio per la sua confusa maggioranza ma, non possiamo capire quali intoppi si può trovare nel fare un intervento piccolo piccolo come quello richiesto a gran voce dai commercianti e dagli abitanti della zona via Giardini, via Carducci (salita ospedale). Da settimane sull’incrocio che porta all’ospedale, a causa delle piogge, si è accumulata una quantità di ghiaia e terra che, ad ogni veicolo di passaggio, alza una gran quantità di polvere che va nei negozi, nelle abitazioni ed anche nei polmoni delle persone che lì abitano e/o lavorano e/o transitano, a nostro modesto parere inoltre quel tratto di strada è anche da considerarsi pericoloso in quanto chi passa con un motociclo corre il rischio di cadere slittando nei cumuli di terra. Quella strada aveva, prima del vostro intervento di asfaltatura, una griglia che in parte proteggeva la strada principale dall’arrivo dell’acqua e della terra, dopo l’intervento tale griglia è stata rimossa e la situazione notevolmente peggiorata.
Visto che non si tratta di un intervento particolarmente difficile (almeno per quanto riguarda la pulizia), Le scriviamo questa missiva con la speranza che presto l’Ufficio Tecnico Comunale possa verificare sul posto il da farsi per evitare che nel futuro si ripeta il problema e nel frattempo ci auguriamo sia dato incarico ad una impresa di fare le pulizie della strada togliendo tutta la terra che “sosta” sull’incrocio.
Con la speranza che la nostra segnalazione sia utile per i cittadini che ci hanno contattato vogliamo inviarLe i nostri più cordiali saluti.
Simone Meloni
Riccardo Nurra
Roberto Marini
Novaro Chiari
Adalberto Bertucci
Marcello Giardini
Giuliano Fuochi
La domanda sorge spontanea: Dobbiamo continuare a organizzare queste Manifestazioni?
Grazie
Maurizio Dini
Soc. Cicl. Elba Ovest
2)meno discorsi tonti……. Probabilmente Lei non si é accorto di quanto la finanziaria del 2006 abbia messo le mani in tasca agli Italiani. Per quanto riguarda il discorso degli aumenti dei Comuni, come mai ogni amministrazione aumenta i costi dell·ente, gli sprechi (ce ne sono tantissimi). Soldi non ce ne sono più. Bisogna invertire la rotta, unire i comuni, abolire le Comunità Montane inutili e soprattutto lavorare di più. L·Asa, dopo che hai pagato l·allaccio, ci mette oltre 2 mesi a darti l·acqua. GIUSTO tagliare gli sprechi e i fannulloni. Nelle altre faccende non entro nel merito, sarebbe troppo lungo esprimere il mio giudizio.
Ciao a tutti
p.s. ma quando é stata tolta l·INVIM, il sig. Prodi ha subito trasferito le sue proprietà ai figli per un valore di € 870.000,00.
Io, come te, non voglio arrendermi.
Voglio vivere in un Paese Civile.
Voglio che chi prende i miei soldi mi fornisca un preciso rendiconto di come li spende.
Voglio che qualche ambientalista professionista veda il tuo servizio e si incazzi come una belva.
Voglio vedere quelle attrezzature riportate al servizio della gente, così come l·orto botanico che hai fatto vedere l·anno scorso, o il Volterraio, o .. o… o….
Vorrei vedere la Signora Direttrice prendere carta e penna e CHIEDERE SCUSA. Almeno per l·assoluta inerzia….
Lo sai che quell·itinerario di Mola non è NEMMENO LONTANAMENTE CITATO sul sito del Pnat?
[COLOR=red]Però c·è il bando d·appalto: "importo complessivo : euro 163.410,88….[/COLOR]
[url]http://www.islepark.it/news/bandomola.htm[/url]
Vabbé, appena trovo il tempo mi dedicherò al solito, inutile, reportage per Laltroparco…
Intanto, la quotidiana curiosità: ma la pulizia del "sentiero ipovedenti" com·è andata??
No news, good news? O come sempre, solo proclami senza fatti?
ps: ci sarebbe anche da commentare l·ultima genialata… il bando per la "cattura dei mufloni"…. sembra stavolta diano retta al vecchio Epicuro, e provino a guadagnarci invece che a sbattere via i soldi… addirittura fanno un bando con quasi 20 giorni d·anticipo… incredibile…. se poi dovessero pubblicare pure i risultati sarebbe da stappa· la bottiglia…
ma… sarà tutto oro quel che luce??
(100 euro che il bando va deserto…) 😎
[COLOR=darkblue]Caro amico Epicuro tu rammenti L·orto botanico del Perone, fatalità? Sembra che tu mi abbia letto nel pensiero, infatti proprio ieri pomeriggio ( come faccio ogni anno) sono andato a documentare questo sito meraviglioso e conosciuto sotto il nome di " Orto botanico del Perone "
Stasera probabilmente lo vedrai in "Vivere l·ambiente"…Buona visione e grazie per i complimenti..immeritati. [/COLOR] 😎
IL CASO FECE UN GRANDE CLAMORE NEL 2004. NE PARLARONO IN PARLAMENTO E I SINDACATI. IL SINDACO DI RIO MARINA: NON ANDO· COME SI E· SCRITTO, SONO STATO OFFESO, E QUEL QUOTIDIANO ORA E· STATO CONDANNATO
“La nave è tornata indietro perché Bosi era in ritardo”. Un titolo che fece arrabbiare il sindaco di Rio Marina, allora sottosegretario. Ci furono commenti, dichiarazioni, interrogazioni in Parlamento, prese di posizione dei sindacati, anche nei confronti del comandante Toremar. Bosi spiegò che la manovra non l’aveva chiesta lui, che il comandante era stato richiamato dall’agenzia Toremar, e che la nave non era nemmeno uscita dal molo: aveva solo riaccostato perché c·era un’autoambulanza fra le altre macchine rimaste a banchina.
Eppure il fatto fu ripreso dai quotidiani nazionali: “Si parlava di un mio gesto di arroganza – dice oggi Bosi – un gesto che non è mai esistito”. Il tribunale ha stabilito che il senatore Udc aveva ragione: “Mi sono sentito offeso e leso nell·onorabilità -spiega il sindaco di Rio Marina – e per questo ho chiesto al tribunale di condannare questo comportamento del Tirreno con un risarcimento anche del danno morale. Dopo un lungo periodo con testimonianze, e un giudizio molto approfondito, il tribunale mi ha dato ragione e ha condannato il Tirreno a pubblicare la sentenza”. “Questa pubblicazione fra l’altro è veramente ridicola – aggiunge il sindaco – perché non si capisce nemmeno a che fatto si riferisce. Ne parlerò con l·avvocato. Poi dovrà uscire sia la sentenza che le motivazioni. Sono quelle che a mio giudizio devono essere divulgate”.
qualcuno sa dirmi a chi potrei rivolgermi per trovare una casina in affitto???? e non in vendita????
la sto cercando ma non so dove sbattere la testa… mi servirebbe per tre persone, la terza persona è un neonato.. siamo serissimi sia nel rispettare l·ambiente che verrebbe eventualmente affittato, sia nei pagamenti.
se qualcuno sa qualcosa vi prego di aiutarmi.
vi ringrazio tutti fin da ora.