Apprendo che il Sindaco di Capoliveri, nell’incontro tenuto a Lacona, ha ribadito che è ormai prossima l’approvazione dei Piano strutturale da parte del Consiglio Comunale.
Preciso che detta approvazione potrà essere effettuata dopo il parere di conformità da parte della Provincia, quindi i tempi da quanto si desume non sono ancora quantificabili.
Nel caso di approvazione entro la fine del corrente anno, decadrebbero le norme di salvaguardia, ma il Piano non potrà essere attuato fino all’approvazione del Regolamento Urbanistico; quindi ammesso e non concesso che tutto l’iter avvenga entro la Primavera 2009 si constata quanto segue:
1) Il Piano Strutturale è stato adottato dall’Amministrazione Barbetti se non vado errato nel 2002.
2) L’amministrazione Ballerini si è insediata nella primavera 2004, non provvedendo a terminare nei tempi previsti l’iter burocratico del Piano, facendolo così scadere nel luglio del 2006.
3) Dal luglio 2006, proprio in virtù della mancata approvazione del Piano sono state introdotte le norme di salvaguardia, che come è ormai noto prevedono la conservazione dell’esistente, anche se, sempre come è noto, dal luglio del 2006 sono state rilasciati numerosi permessi di nuova edificazione
4) Quindi in ultima analisi, dal 2004 a scadenza di mandato 2009, l’attuale amministrazione non ha dato risposte né certezza del diritto ai cittadini tutti.
5) Il tutto dimostra l’inefficienza di una amministrazione che nel periodo di un intero mandato ( 5 anni), allo stato attuale non è ancora in grado di dare tempi e risposte certe.
La cosa è ancora più incomprensibile in quanto il Piano nelle sue linee generali è lo stesso del 2002, tanto è vero che nel comunicato stampa del 10.07.2008, il Dr Lombardi, quale rappresentante della società incaricata di redigere il parere di conformità ambientale dichiarava ““Il rapporto ambientale evidenzia uno stato negativo degli indicatori ambientali per la situazione pregressa e per lo stato attuale, mentre per gli scenari ipotizzati dal piano strutturale gli indicatori ambientali risultano positivi. Il giudizio è dunque positivo sulle previsioni del piano strutturale e in controtendenza”
Quanto sopra esposto è solo una analisi oggettiva dei fatti, indipendentemente dalle mie vicende personali, che sono tutelate nelle opportune sedi amministrative, civili e penali.
P.S.
Approfitto ancora dell’ospitalità di Prianti e della pazienza dei navigatori.
Per i …..tanti che hanno usato la “cortesia” di rispondermi vorrei fare alcune precisazioni.
a) Sono normalmente educato e garbato con tutti, ma assertore del diritto di reciprocità, quindi nei confronti della figura istituzionale di Sindaco di Comune Italiano che per anni ha omesso di dare risposte a istanze regolarmente protocollate, un comportamento educato e garbato per quanto mi riguarda non ha ragione d’essere.
b) Da povero geometra di campagna, mi inchino di fronte al sapere diffuso, sono molto contento che tutti sappiano interpretare e capire il funzionamento di una cosetta come un Piano Strutturale. A tale proposito invito tutti gli interessati a collegarsi al sito
[URL]www.smart.toscana.it[/URL] (entrare in Marketing Insediativo – sistema informativo geografico –
A-Visure Piano strutturale/Piano regolatore) Provincia di Livorno – Comune di Capoliveri.
Ringrazio per il cortese intervento il Sig. Paternò, di cui mi onoro dell’amicizia da ormai molti anni, per sgombrare il campo da stupide illazioni: ciò che ci lega reciprocamente sono valori difficilmente riscontrabili al giorno d’oggi quali: rispetto, onore, onestà materiale e intellettuale, nonché nessun timore reverenziale verso i potenti di turno.