certo che ·sti riesi so· duri forte…!
ARRENDETEVI, SEMBRATE IL GIAPPONESE NELL·ISOLA DESERTAAAAAA!
[COLOR=darkblue]Mentre il 2008 sta per terminare, desidero rivolgere a tutte le famiglie di Portoferraio i migliori auguri a nome dell·Amministrazione Comunale.
Queste festività cadono in un momento complesso e difficile per la nostra Isola. La crisi pesa un po· su tutti, sebbene in misura diversa. Le conseguenze negative sono soprattutto per le famiglie che hanno minori possibilità e per le persone più deboli. Ritengo che sia dovere di ognuno di noi essere attenti a chi ci vive accanto per alleviare sofferenze e venire incontro ad evidenti necessità. Ognuno può e deve fare la sua parte, secondo le proprie possibilità. Molte sono le risorse, non solo economiche, che possiamo mettere in circolo per fare in modo che Portoferraio diventi sempre più comunità unita e solidale e che scaturiscano energie positive e costruttive orientate al bene comune.
Consentitemi infine di ringraziarVi per la fiducia che mi avete dato in questi anni, per la collaborazione, la comprensione e l’amicizia. Fare il Sindaco è una delle esperienze umane più belle. Concludo questa legislatura con un bagaglio di valori e di esperienze che tutti voi mi avete regalato e che porterò sempre con me. Grazie di cuore e tanti cari auguri di buon Natale e buon anno. [/COLOR]
Roberto Peria – Sindaco di Portoferraio
Ultimo aggiornamento ( Sabato 27 Dicembre 2008 20:21 )
Il commento di Adam Keller, leader del gruppo pacifista israeliano Gush Shalom
"Sia che siate sostenitori dell·assalto a Gaza che non, avete il dovere di ricordare al governo che ci sono delle linee rosse che non possono essere superate. Tra queste una delle più importanti è che un·istituzione accademica non può diventare un obiettivo militare".
"Cerchiamo in qualche modo di contrastare la propaganda del governo che in queste ore è particolarmente attiva. La televisione israeliana sta insistendo con grande enfasi sulla sofferenza della popolazione del sud di Israele e sul pericolo dei razzi sparati dai miliziani palestinesi. Non è che dicano cose false, semplicemente prestano un·attenzione spropositata alle storie, alle lacrime e al dolore delle vittime israeliane dei razzi. È una cronaca sincera di quel che accade tra Sderot, Ashkelon e Ashdod, ma il punto è che lo stesso non accade con le vittime palestinesi, che vengono implicitamente tacciate di essere terroristi. Il risultato è che nella mente degli spettatori si consolida la convinzione che la morte di un israeliano sia più grave di quella di centinaia di palestinesi."
Caro Prianti, il Vicinato ha sospeso le pubblicazioni e allora chiedo la sua ospitalità per levarmi un grosso peso che ho sullo stomaco. Leggo che Bosi, Amadio e Provenzali, insomma quelli di destra, chiedono da mesi che la regione toscana non abolisca la comunità montana dell’arcipelago, e ora invitano tutti gli isolani alla lotta! Vada per la lontana Amadio e per il distratto Provenzali, ma il parlamentare Bosi ben dovrebbe sapere che il codice delle autonomie, già discusso e di ormai prossima approvazione da parte del parlamento, prevede la soppressione di tutte le comunità montane – ripeto tutte! Così infatti ha detto il ministro Maroni all’assemblea dell’Anci: “Dovrà essere comunque il sindaco a governare il territorio, anche rispetto alle comunità montane. Il nostro compito è di eliminare i modelli intermedi, che invece di semplificare, complicano il sistema”. Allora perché la destra continua a prendere in giro noi elbani? Mica siamo oche! Io la penso cosi. Buona Befana a tutti, e che a quei tre porti cenere e carbone.
[COLOR=darkblue]Chiara Casarosa [/COLOR]
Ho letto solo oggi il tuo intervento di diversi giorni fa sulle infiltrazioni di acqua alla RSA di Portoferraio. Quello che volevo dirti è che prima di parlare forse dovresti conoscere meglio ciò di cui parli perchè,
intanto il fatto che gli ospiti debbano vivere in un posto dove ci piove mi sembra molto grave, vorrei vedere succedesse a casa tua se non ti sembrerebbe tanto grave.
Per le altre accuse che muovi alle RSA in genere ti invito a parlare specificatamente della situazione della RSA di Portoferraio,
dove gli ospiti non puzzano affatto,anzi sono puliti e vestiti con cura,
dove l·ambiente è pulito e profumato,
dove esiste un servizio di animazione che si attiva per gli anziani residenti presso la struttura
e soprattutto,
dove il personale è sempre rispettoso e amorevole nei confronti degli anziani.
Se non credi a ciò che dico fai pure visita alla struttura in qualsiasi ora del giorno o chiedi ai familiari degli ospitati, vedrai che ti diranno quello che ti dico io.
E per finire vorrei dirti di non parlare troppo male degli anziani perchè prima o dopo tocca a tutti!!!!