Difficile, caro Fabrizio, quando si fa opposizione politica , non cadere nella facile demagogia.
Tuttavia non si può non trovare un comune denominatore in due notizie tra di loro apparentemente distanti. Una riguarda l'incuria ed il decadimento dell'isola di Pianosa da te ottimamente segnalata , l'altra il centenario della nascita dell'eroe campese Teseo Tesei.
In entrambe spicca "orgoglioso" il ruolo di totale menefreghismo della giunta Comunale di Campo, che in questi anni ha veramente brillato per incompetenza.
La noncuranza ambientale verso l'isola piatta e quella culturale verso l'eroe Tesei (evidentemente non schierato come il tanto "amato" presidente partigiano che con Campo nell'Elba penso abbia poco da spartire) sono gli ennesimi sintomi di una gestione del patrimonio locale assolutamente scellerata.
Nonostante decenni di decadenza che hanno portato il Comune ad un livello bassissimo (turismo abbandonato, inutile edilizia popolare che ha massacrato l'ambiente, continui interventi della Magistratura per continue irregolarità amministrative e non solo), i vecchi e soliti oligarchi si ripresentano alle nuove elezioni con il loro contorno di nuovi nani e vecchie ballerine, per continuare la loro opera di distruzione dell'intera comunità campese.
Agli stessi campesi l'ardua sentenza
G. Palombi