Mer. Ago 20th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113492 messaggi.

X verde


da
Portoferraio


pubblicato il 1 Agosto 2024

alle
20:03

Verde è evidente da che parte stai ,forse non capisci il problema, io ho sicuramente qualche anno piu di te ,e una situazione come quella trovata l ultima volta non l ho mai vista . Mi preoccupa chi ci porta i bambini, che non si mettono i pantaloni lunghi d agosto, come fai te che sicuramente sarai anche pagato. Per quanto riguarda il sudicio pensa a te quando vai sulla gte ,io di sicuro non ci sporco perché un ci vado. La savana è in Africa facci un pensierino. Buona vita
Toggle this metabox.
Capoliveresi


da
Capoliveri


pubblicato il 1 Agosto 2024

alle
18:15

Hai ragione hai ragione, ma perché non organizzate un evento con buona musica con un genere in comune con tutti, basta con questi dj a Capoliveri, anche perché la piazza di Capoliveri non è adatta per questo tipo di musica
Toggle this metabox.
Capoliverese


da
Capoliveri


pubblicato il 1 Agosto 2024

alle
16:35

Mi dovete spiegare perché quando c'è la notte blu il comune pulisce tutti i parcheggi e si inpegna, e quando invece ci sono altri eventi importanti tutto questa pulizia non c'è
Toggle this metabox.
Bravi i Fratelli


pubblicato il 1 Agosto 2024

alle
15:23

La destra sceglie sempre le sue battaglie e anche questa volta ha vinto. La cannabis light, quella senza poteri psicotropi, è stata messa al bando.
L'impatto economico di questa decisione sarà significativo perché si tratta di un mercato in piena espansione in Italia. Attualmente, circa 800 aziende coltivano cannabis light nel nostro paese e 1.500 si occupano della sua trasformazione, generando un fatturato annuo di circa 500 milioni di euro e coinvolgendo circa 11.000 posti di lavoro. Secondo Davide Fortin, ricercatore all’Università Sorbona di Parigi e collaboratore di MPG Consulting (Marijuana Policy Group di Denver) il mercato della cannabis light in Italia nel 2021 era valutato circa 44 milioni di euro all’anno e sarebbe potuto crescere fino a 400-500 milioni con una regolamentazione adeguata, inserendosi in un mercato europeo potenziale di 36 miliardi di euro. Il prodotto coltivato in Italia, è infatti molto richiesto anche all'estero, con esportazioni verso Germania, Belgio, Olanda e Francia.
Toggle this metabox.
consiglio comunale


da
feraja alta


pubblicato il 1 Agosto 2024

alle
14:34

De', bello ieri pomeriggio col fresco, in casa mia col condizionatore attaccato, mi so' visto il consiglio comunale di Portoferraio in striming (si dice così?)
Oggi rileggo gli articoli che escono sui giornali on line e sembra un altro mondo. Barbetti l'ha pettinati bene bene altrochè, soprattutto a li ziniani, ma loro s'attaccano come al solito alle pitte e parlano solo di cavilli burocratici e poco di fatti, anzi non rispondono nemmeno quando gli ricordano i soldi che hanno lasciato da pagà. Quell'altra, la Mellini, è stata tanto carina e ha detto cose giuste, lo hanno detto anche quelli della maggioranza. Poi vai a legge, e trovi che anche lei s'attacca ai cavilli. Ma non poteva dirlo subito, si risparmiava di scrive. Come dite? Forse ha scritto qualcun'altro? . E poi ganzo de', il lumacone… come si chiama? Elle? Secondo me li piglia pel cul@ a tutti… bonaaaaa….
Toggle this metabox.
Dal colle


da
Capoliveri


pubblicato il 31 Luglio 2024

alle
22:42

Domani c'è la notte blu ma in comune è buio pesto
Toggle this metabox.
Operatore Sanitario ELBANO


da
Portoferraio


pubblicato il 31 Luglio 2024

alle
17:55

In merito a quanto scritto dal Sig. La Nera mi auguro che negli sgravi fiscali per medici e infermieri sia incluso anche il personale RESIDENTE all'Elba, anche noi lavoriamo come i colleghi che vengono dagli altri ospedali, NOi saltiamo i riposi o lavoriamo 12 ore quando in inverno i colleghi NON arrivano perchè le navi non viaggiano, bisogna ringraziare chi viene a lavorare all'Elba ma ogni tanto ricordiamoci che, anche se ormai pochi, CI SIAMO ANCHE NOI OPERATORI RESIDENTI ALL'ELBA.
Toggle this metabox.
Per Franco S. da Portoferraio


da
Isola d'Elba


pubblicato il 31 Luglio 2024

alle
8:53

Caro Franco, fortunamente io non ho problemi di nessun tipo, ma l'Italia non mi pare che vada tanto bene, vedremo a settembre quando si dovrà cominciare a ridurre il debito e per i prossimi sette anni, galleggerà il Titanic Italia ? ? ? Una buona giornata ! Gimmi Ori
Toggle this metabox.
Verde


pubblicato il 31 Luglio 2024

alle
8:23

Zecche sul Perone: ma che discorsi fate?!?!? Le zecche in natura ci sono, perché ci sono gli animali; in particolare, all’Elba, i mufloni e i cinghiali, e questo non è che uno dei problemi che comporta la proliferazione di queste due specie, e neanche uno dei maggiori. Ma è normale che in un prato o in un bosco ogni tanto si incontri qualche zecca, e a periodi ce ne sia qualcuna di piú; del resto è uno dei motivi per cui quando si va a camminare è meglio mettere i pantaloni lunghi. A parte che vorrei proprio vedere che terribile “invasione di zecche” ci sarebbe, l’incitamento a “dare una pulita” è una solenne, colossale stupidaggine: non è che le zecche stanno nello sporco. O bisognerebbe irrorare il Perone col DDT? O passare con la falciatrice in un’area naturale e farci il pratino all’inglese?
Io veramente rimango basito da certi discorsi senza capo né coda, da gente che vuol ragionare su internet mostrando pubblicamente che non ha la minima idea di quello che dice: “dare una pulita perché ci sono le zecche”.
(P.S.: che poi, con tutto il sudicio che lasciano gli elbani in giro, la colpa sarebbe sempre e solo di chi non pulisce, invece che di chi sporca…)
Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 30 Luglio 2024

alle
18:35

sembra che la nave Liburna di Toremar si trasferisca in Sardegna. E sulla linea di Capraia che succede?
Una soluzione ci sarà, ma dato atto che Liburna andrà a sostituire Bastia e Giraglia, sembra che si stia profilando una strategia volta ad abbandonare l'Arcipelago Toscano, con il preannuncio di rinuncia alla gara della continuità territoriale, forse anche venata dalla speranza che quella gara fallisca. Non è chiaro, il tempo porterà certezze, tuttavia la vicenda fa pensare che fino a quando c'erano da lucrare risorse pubbliche anche con relazioni intense con autorità o partiti, si è promesso mari e monti, ora che quel tempo è finito si cambierebbe. speriamo in bene per i collegamenti!
Toggle this metabox.
Il turismo in offerta


da
Isola d'Elba


pubblicato il 30 Luglio 2024

alle
12:22

Una settimana da domani mercoledì 31.07 al 07.08.2024 mercoledì all'Elba nave andata e ritorno auto e due persone euro 93,84 soggiorno in struttura ricettiva autorizzata con emissione scontrino fiscale telematico prezzo in offerta meno 30%.
Vi saluta, e vi augura una buona giornata, dal mondo Disney di Topolino e Minnie,
Gimmi Ori
Toggle this metabox.
X Gimmi Ori


da
Portoferraio


pubblicato il 29 Luglio 2024

alle
12:04

Bravo Gimmi Ori, col 'me ne frego', così tanto di moda di questi tempi, la barca l' avete portata sugli scogli ed alla prima sciroccata va a fondo.
Spero che la Redazione, così attenta in porta, mi lasci passare questo piccolo appunto.
Franco S.
Toggle this metabox.
Ambiente


da
Portoferraio


pubblicato il 28 Luglio 2024

alle
19:44

A fine luglio vorrei informare gli amanti della religione verde che sarete contenti di sapere che sul perone ,zona tavoli e panche c è un invasione di zecche , come ai tempi d oro di pianosa . Ma una pulita ogni tanto no? Vergogna .
Toggle this metabox.
Una mamma


da
Portoferraio


pubblicato il 28 Luglio 2024

alle
14:08

Vorrei ringraziare la nuova amministrazione in particolar modo l'assessore Burelli per quanto fatto al nido dopo la segnalazione fatta. Grazie mille
Toggle this metabox.
Nuova amministrazione


pubblicato il 28 Luglio 2024

alle
13:00

Buongiorno, la nuova amministrazione sta provando a ridare decoro a Portoferraio, è evidente l'impegno di tutti da Tiziano fino all'ultimo dei suoi collaboratori, Fornino il più presente ma sto apprezzando la buona volontà di tutti, Burellli per la scuola sta provando a fare i salti mortali, Bacci per lo sport sta prendendo contatti con le varie associazioni, e così via.
Una cosa volevo sottolineare, non potranno fare i miracoli ma sono vicini a noi cittadini ci ascoltano, ben diverso dall'atteggiamento del passato dove erano tutti irraggiungibili.
Vi auguro buon lavoro Portoferraio merita una rinascita
Toggle this metabox.
Bonus Vacanze 2024, di "cittadinanza" …


da
Isola d'Elba


pubblicato il 28 Luglio 2024

alle
7:53

Potete trovarlo su SkyTg24 facendo una ricerca su google di bonus vacanze 2024:
per i pensionati di alcune categorie, anche per chi non è pensionato ma ha un ISEE familiare sotto i 40.000 euro, ed anche per i figli dei dipendenti della PA per frequentare un centro diurno estivo da giugno a settembre.
Il tutto viene gestito dall'INPS.
Una buona giornata!
Gimmi Ori
Toggle this metabox.
x nuova amministrazione


pubblicato il 27 Luglio 2024

alle
14:27

volevo fare i complimenti alla nuova amministrazione! Ho fatto due segnalazioni e tutte e due sono state risolte. La prima riguardava mio figlio piccolo e l'assessore Burelli mi ha chiamata e ha cercato di capire il problema risolvendolo con una sensibilità che non mi aspettavo. La seconda fatta a Fornino e risolta in una settimana! Bravi continuate cosi!
Toggle this metabox.
Antonio


da
Elba


pubblicato il 27 Luglio 2024

alle
12:45

Per isolanoinnamorato….. Il problema che tocchi e’ semplice e vale più dei trasporti degli aerei e di ogni altra scusa per non evidenziare la realtà.. Se consentiamo che questa isola diventi un campo nomadi sognando di affittare e magari settimanalmente allo sceicco del Qatar…….. su questo tema riflettete. Non serve scrivere altro.
Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore


pubblicato il 27 Luglio 2024

alle
12:44

Stamani ancora caos al porto ,le soluzioni ci sono ,subito invertire il senso di marcia alle ghiaie e restringere la rotonda in viale teseo tesei ,il problema è ora e non quest' inverno,attiviamoci .
Toggle this metabox.
Gimmi Ori per Renzo da Campo


da
Isola d'Elba


pubblicato il 27 Luglio 2024

alle
12:15

Pur avendo molto lavoro personalmente ed anche chi ha già prenotato per l'anno prossimo non si può far altro che constatare che per lavorare bisogna abbassare i prezzi con il caro euro e la concorrenza ormai globale, abbiamo perso negli ultimi ventanni anche tanti stranieri oltre agli italiani che vanno in altri lidi, meno belli, ma meno cari e più facilmente raggiungibili e con più attrazioni. D'altronde con i politici strapagati che abbiamo in Italia, non funziona quasi più niente, è tutto lasciato alla libera iniziativa privata e alla buona volontà … Finchè la barca va … Me ne frego …
Toggle this metabox.