
pubblicato il 10 Giugno 2024
alle
18:19
da
Campo
pubblicato il 10 Giugno 2024
alle
18:14
Da domani 11 giugno gli autobus AT non vanno più a San Piero e nemmeno a Sant'Ilario. Così dicono gli orari AT sul loro sito internet.
Sarebbe a dire che si scende alla Pila o agli Alzi e chi può prosegue salendo a piedi fino a Sant'Ilario o San Piero. Altrimenti si chiama un taxi?
da
Portoferraio
pubblicato il 10 Giugno 2024
alle
17:40
Noi della Ferraja non dimentichiamo.
Forza Tiziano ci va poco per fare meglio di come si ipotizzava.
Rispetto per la Signora Merlini che forse meritava di più.
pubblicato il 10 Giugno 2024
alle
17:24
pubblicato il 10 Giugno 2024
alle
17:24
da
Portoferrio
pubblicato il 10 Giugno 2024
alle
17:15
" Fra i due litiganti il terzo gode "
Allegria !!!
pubblicato il 10 Giugno 2024
alle
10:58
da
PORTOFERRAIO
pubblicato il 10 Giugno 2024
alle
10:27
Se arriva terza la lista Zini accadrà qualcosa al PD elbano?
da
Portoferraio
pubblicato il 10 Giugno 2024
alle
8:12
da
Porto Azzurrrrro
pubblicato il 9 Giugno 2024
alle
21:07
Auguri !
da
Portoferraio
pubblicato il 9 Giugno 2024
alle
16:24
dal Lions Club Isola d’Elba
Da tempo al Lions Club I. d’Elba si era registrata la segnalazione circa la necessità di dotare la Chiesa di San Giuseppe in Portoferraio di un defibrillatore, vista la concentrazione di fedeli che si verifica in occasione delle funzioni religiose.
Finalmente il 9 giugno, al termine della celebrazione della S. Messa domenicale l’apparecchio, tipo FRED PA-1 Schiller semiautomatico acquistato grazie anche a raccolte fondi attuate nel corso dell’anno sociale, è stato consegnato al Parroco della Comunità Pastorale Don Kevin.
Il Presidente del Lions Club Fabio Chetoni ha espresso parole di ringraziamento per chi ha contribuito alla realizzazione del service e di apprezzamento per la sensibilità dimostrata nel risolvere questa criticità.
da
Marciana
pubblicato il 9 Giugno 2024
alle
13:43
pubblicato il 9 Giugno 2024
alle
12:17
Tutte le classi a Marciana Marina o Campo. E solo per motivi demografici. I sindaci dovevano pensarci prima, molto prima e non ridursi all'ultimo. Le medie dovrebbero già chiudere ora. Quale genitore manderebbe il figlio in una classe di dieci bimbi di tre classi diverse quando a pochi km hai due scuole "normali"?? E il Comune dovrebbe garantire il trasporto dei propri residenti presso le altre scuole, come da Costituzione.
pubblicato il 8 Giugno 2024
alle
14:32
da
Marciana
pubblicato il 8 Giugno 2024
alle
8:32
da
Porto Azzurro
pubblicato il 7 Giugno 2024
alle
23:52
da
Marciana Marina
pubblicato il 7 Giugno 2024
alle
17:12
amministrazione che mette i bambini e le famiglie al primo posto!
da
Isola d'Elba
pubblicato il 7 Giugno 2024
alle
15:29
Comunque io lo saprei dove mandare tutti, peccato che nessuno faccia un referendum democratico, come in Svizzera o in Inghilterra, e chieda al popolo sovrano se vogliono far parte di questa Europa e se vogliono l'Euro.
pubblicato il 7 Giugno 2024
alle
14:20
CAMBIANO I SUONATORI, ma la musica con tutta probabilità rimarrà sempre la stessa.
questa è la triste storia sia a livello locale, sia a livello nazionale, sia a livello internazionale.
Le cose dannose si ripetono ciclicamente e i bisogni delle persone quali Sanità, assistenza sociale, stipendi adeguati, pace e sicurezza ……sono mere chimere irraggiungibili.
Facciamocene una ragione…….e aspettiamo la soluzione dall'alto.
P.S.:……aspettiamo con ansia che tolgano il numero chiuso a Medicina, ma sarà difficile che verrà tolto perché a qualcuno sta bene così.