113320 messaggi.
Nuovo Regolamento urbanistico
da
Capoliveri
pubblicato il 27 Maggio 2023
alle
12:17
La partecipazione alla stesura è tanta.
Ti arriva una telefonata e ti invitano a passare in agenzia dopodichè ti chiedono che ti serve.
E poi ti dicono sai, speriamo bene, un altr'anno ci sono le elezioni e se noi rimaniamo stai tranquillo che è già fatto.
Vuoi mette che po po di partecipazione
… Toggle this metabox.
Incredulo secondo
da
La Marina
pubblicato il 27 Maggio 2023
alle
9:08
Dalla tua risposta traspare una certa arroganza, segno evidente che sia stato toccato un tasto dolente.
Nessuno mette in dubbio la bontà' della palestra ma almeno conoscere il modo in cui vengono occupati i locali pubblici. Avrete sicuramente un contratto di comodato d'uso col Comune. Che so, una gestione pluriennale. E' solo questo che viene chiesto.
Sai rispondere senza offendere?
… Toggle this metabox.
Campi solari
pubblicato il 27 Maggio 2023
alle
7:39
Volevo ringraziare la giunta comunale di Portoferraio per aver ridotto il numero dei posti disponibili per i campi solari.
Capisco che probabilmente voi vivendo in un mondo parallelo non siete a contatto con la realtà, ma vi rendete conto dei disagi che ha una famiglia con 2 bimbi piccoli in estate ed entrambi i genitori che lavorano?
… Toggle this metabox.
Il nostro tg
pubblicato il 26 Maggio 2023
alle
21:54
… Toggle this metabox.
Cittadino
da
Portoferraio
pubblicato il 26 Maggio 2023
alle
19:48
Buonasera mi sembra che i problemi del comune di Portoferraio con i debiti fuori bilancio non sono una cosa da poco, vero che riguardano per la maggior parte la giunta Ferrari e solo per un'anno la Giunta attuale Zini e c.
Ma è da tempo che la corte dei conti ha chiesto chiarimenti perché non sono stati dati ? forse se si regolava tutto prima era da pagare meno… non vi sembra! Ma i signori dell'opposizione dove erano quando c'era da votare i bilanci! A parte qualcuno che ha fatto il salto della quaglia e che quindi si sa… ma gli altri!
Sign. La Nera ci spieghi lei la situazione.
Perché come da voci di corridoio a pagare saremo noi cittadini con aumento delle tasse ( imu, ecc.ecc)
Facile così, spero che questo non sia vero perché signori ora siamo veramente stufi.
… Toggle this metabox.
Babbo
da
MARCIANA marina
pubblicato il 26 Maggio 2023
alle
17:31
Ma chi decide gli orari dei consigli? La Allori lo sa che la mattina di solito la gente lavora ! Alle 12 è un invito a non andare.. e chi ha figli che escono da scuola che devono mangiare, io ricordo un regolamento fatto approvare questo inverno dall'amministrazione per permettere li streaming.. che lo facciano almeno i cittadini potrebbero giudicare da soli il suo comportamento verso la minoranza..
… Toggle this metabox.
Al capoliverese della motorata
da
RIO
pubblicato il 26 Maggio 2023
alle
15:42
Vi lamentate Voi? Pensa che nella miniera di Rio non possono andarci camminatori, corridori e biker per lasciare il posto libero a trenini a motore e inquinanti camionette militari.
… Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI
da
CAPOLIVERI
pubblicato il 26 Maggio 2023
alle
13:24
L'ALITALIA ora ITA in parte in mano tedesca, l'amministratore delegato della stessa compagnia sarà tedesco, così come molti direttori di parchi e musei, questa è la dimostrazione che noi italiani non siamo fatti per organizzare e vedere un po più in là del nostro naso. Ora non rimane di aspettare un giovane italiano ma con genitori tedeschi che possa diventare primo ministro in Italia. Speriamo presto…
… Toggle this metabox.
Andrea
da
centro storico
pubblicato il 26 Maggio 2023
alle
9:43
LEGGETE L'ARTICOLO DI DUE MESI FA RELATIVO ALL'INIZIO DEI LAVORI A PORTOFERRAIO IN VIA GUERRAZZI, VIA LAMBARDI ETC COSA ASPETTIAMO A MIGLIORE IL DECORO URBANO..CHE FINISCA UN'ALTRA STAGIONE….SONO ANNI CHE DEVONO PARTIRE QUESTI LAVORI..
https://www.quinewselba.it/portoferraio-elba-arredo-urbano-nuovi-interventi-in-citta.htm
… Toggle this metabox.
Il Nostro Tg
pubblicato il 26 Maggio 2023
alle
8:22
… Toggle this metabox.
Cittadina
da
Portoferraio
pubblicato il 26 Maggio 2023
alle
6:54
Ho letto su Elbareport la lettera di una mamma che presto sarà sfrattata e giustamente ha chiesto aiuti al comune che come al solito,risponde picche.
Com'è che ci sono alloggi della casalp assegnati da tempo,ma non abitati?
Chi aiuta questi a discapito di chi ha veramente bisogno?
Perché non vengono fatti controlli?
Pagare l'affitto non è garanzia certa che gli appartamenti siano realmente occupati.
Chi sa,si metta una mano sul cuore e agisca: in caso contrario siete complici di persone che hanno bisogno solo di una residenza per avere il reddito di cittadinanza.
… Toggle this metabox.
mario
da
mi
pubblicato il 26 Maggio 2023
alle
6:51
per i proprietari di seconde case avete valutazioni da fare sulla bozza della ztl? rispondo a chi accusava i proprietari di seconde case per le nomine del comune. con tutti i soldi che paghiamo non abbiamo diritto di sosta (1 ora max)
… Toggle this metabox.
Come si fa a sprecare i soldi pubblici ?
da
Elba
pubblicato il 25 Maggio 2023
alle
21:14
Accidenti sto per diventare maggiorenne e il Presidente della Toscana mi scrive e mi manda pure un depliant pubblicitario ( Toscana Salute – Giovani Sì ), mi scrive che vivo in una regione meravigliosa e mi invita a donare il sangue, ma Presidente per quello ci pensa già il mio povero babbo con la sua attività turistico ricettiva a cui viene prelevato già il sangue dall'IMU a valore di mercato, dalle tasse esagerate che deve pagare, canone Rai cinque volte rispetto a un privato, la Siae e Scf per le televisioni in struttura, è una tassa continua, certo chè bello affittare a nero, ma la tranquillizzo Presidente non ho certo intenzione di continuare nell'attività di famiglia, è una cosa inumana, andrò all'estero dove funziona tutto meglio e si vive meglio, non ci sono debiti da pagare , i ladroni li mettono in galera ai lavori forzati per risarcire il danno fatto alla collettività.
Ccà nisciuno è fesso
… Toggle this metabox.
Enzo Di Meco
da
Poggio
pubblicato il 25 Maggio 2023
alle
14:38
LA CORTE DEI CONTI
La corte dei conti si incazza parecchio quando vengono spesi male i denari delle tasse.
I Cittadini hanno diritto di vedere che i loro sacrifici si traducano in strutture e servizi mentre non tollerano sperperi e regalie di vario tipo.
In un Comune Italiano ho letto che il Sindaco,dopo avere dato una consistente mancia ad un dipendente infedele, è stato condannato a risarcire lo Stato.
Questo ignobile personaggio,dopo essere stato condannato,ha avuto anche il coraggio di affermare che non paga il risarcimento in quanto è stato chiesto uno sconto ed è in attesa di notizie.
Della serie: sei un amministratore incapace ed in malafede,la Corte dei Conti ti intima di pagare il danno recato ai Cittadini e tu Sindaco disonesto non paghi perché hai chiesto uno sconto. Un tonto che crede di essere al mercato rionale.
(notizie dal web e che non riguardano l'Elba).
… Toggle this metabox.
Per il Sig. Tonino da Campo
da
Capoliveri
pubblicato il 25 Maggio 2023
alle
12:46
Per i cinghiali non fanno nulla e qui a Capoliveri permettono l'organizzazione di eventi a motore, si chiama proprio la Motorata in Miniera, in aree Parco dove i motori non dovrebbero entrare. Voi forestali che andate a fare le multe alle moto sui sentieri ricordate che il Parco Nazionale ha autorizzato la motorata in miniera!!!
… Toggle this metabox.
mario
da
mi
pubblicato il 25 Maggio 2023
alle
12:03
X il signore che spera che l'ausiliario del traffico che le ha fatto la multa spenda i soldi in medicine, dimostra perlomeno poco rispetto per il lavoro altrui, l'ausiliario non può sapere se lei ha lasciato l'auto senza pagare il dovuto per 5 minuti 30 minuti o più, siccome lei sapeva che doveva parcheggiare in un punto dove se non si è proprietari di casa è obbligato a prendere il ticket doveva premunirsi di 1 o 2 euro , lei se la prende con uno/a che ha delle procedure da eseguire imposte dall'alto, se la prenda invece con chi ha impestato portoferraio di strisce blue, invece di occuparsi di altri problemi come fogne, strade, affitti , tari, imu ., perchè è facile fare il bancomat con i turisti . per concludere a scanso di equivoci io che sfrutto la casa massimo 20 giorni l'anno pago tutto e non affitto a nessuno. qui dove abito io chi è proprietario non paga parcheggio chi viene da un'altra zona paga regolarmente
… Toggle this metabox.
“L’alluvione in Emilia Romagna ci ricordi i nostri problemi” "In poco più di 20 anni da noi due episodi, nel 2002 e nel 2011. Rischio Vapelo e aeroporto
pubblicato il 25 Maggio 2023
alle
8:23
“L’alluvione in Emilia Romagna e i danni conseguenti devono costringere tutti noi ad una profonda riflessione tesa a prevenire conseguenze drammatiche legate ai mutamenti climatici”. A parlare è il sindaco di Campo nell’Elba Davide Montauti.
Le foto( sulla pagina facebook del sindaco Montauti) dello studio idraulico realizzato dall’amministrazione comunale che evidenzia la fragilità del nostro territorio e quali sono le zone più a rischio (blu scuro). In poco più di venti anni (2002 e 2011) nel nostro Comune ci sono state due alluvioni e questo dato reale deve essere un monito per tutte le scelte future su un eventuale consumo del suolo. Le zone a più alto rischio idraulico – ricorda ancora il sindaco – come evidenziato dallo studio sono la zona del Vapelo e l’area all’interno della quale ricade l’aeroporto. Guardare al futuro delle giovani generazioni significa preservare il ‘bene ambiente’ e il suo sempre più fragile equilibrio e mettere in sicurezza una Comunità con scelte che evitano il consumo di suolo per prevenire le conseguenze, inevitabili, a causa dei cambiamenti climatici”.
… Toggle this metabox.
Sotto esame della Corte dei Conti i bilanci del comune Istruttoria sui rendiconti dal 2015 al 2019. Ricostruzione soggetta a contraddittorio
pubblicato il 25 Maggio 2023
alle
8:21
Da www.elbapress.it
Clima teso in comune a Portoferraio. E’ in atto un controllo istruttorio da parte della Corte dei Conti di Firenze sui bilanci , sono sotto osservazione quelli degli anni 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019. Rendiconti che si riferiscono alla amministrazione precedente ad eccezione di un parte del 2019 ( Angelo Zini e la sua giunta si sono insediati a giugno di quell’anno). Le osservazioni della Corte dei Conti riguardano i risultati di amministrazione dei cinque anni e in particolare si soffermano sulla determinazione della composizione interna e del risultato effettivo di amministrazione, sul mancato riaccertamento ordinario del residuo del ciclo 2015-2019, sull’entità di debiti fuori bilancio non ancora riconosciuti e finanziati, sulla valutazione del contenzioso in essere, sulla conciliazione dei rapporto creditori- debitori con le società partecipate, a cui si aggiungono attivi e passivi derivanti dalla liquidazione dell’ex Unione dei Comuni dell’Arcipelago Toscano, situazione particolarmente insidiosa, complicata e scivolosa “soprattutto per le difficoltà di ricostruzione dei dati”, come ha sottolineato lo stesso sindaco Angelo Zini durante una conferenza stampa convocata per chiarire questa situazione che sta catturando l’attenzione della città. Gli atti arrivano dopo ripetute richieste istruttorie inviate al comune dal 2016 in avanti e che non hanno trovato riscontro nei documenti trasmessi. Per fare un esempio, in tutti e cinque i rendiconti del comune esaminati, emerge un avanzo di amministrazione ma la ricostruzione della Corte dei conti porta invece ad un disavanzo. Dopo anni di rapporti difficili, tra i due enti, la Corte dei Conti nel 2022, ha inviato un’ordinanza istruttoria al sindaco Zini in cui dettava termini perentori per l’invio di documenti ed atti. Ed alla fine, sulla base di quanto sono riusciti ricostruire gli uffici, il comune ha risposto all’ordinanza nel luglio del 2022 con una delibera di consiglio comunale. La magistratura contabile ha operato una ricostruzione della situazione dei rendiconti che ad oggi non può essere ancora considerata definitiva “ma soggetta a contraddittorio” ha specificato il sindaco che non ha fornito dati o cifre di quello che si troverà a pagare (si parla comunque di qualche milione di euro) dato che ha tempo fino al 28 giugno per presentare le controdeduzioni e i chiarimenti richiesti. Nei prossimi mesi quindi si potrà mettere la parola fine e ripartire da un punto fermo. La Corte dei Conti ha evidenziato negli anni “una serie di irregolarità – ha fatto presente il primo cittadino – e anche, in certi casi, la non corretta applicazione di principi contabili”. Fino ad ora gli uffici sono riusciti a rideterminare i risultati di esercizio fino al 2019. Resta ancora da definire come questo va a riflettersi sugli anni successivi e quale è l’effettiva situazione degli equilibri finanziari. “Si è aperto il contradditorio. Quindi dati, importi e cifre non sono quelle definitive – ha puntualizzato ancora il sindaco – alcune cifre sono da rivedere. Non ci sono elementi certi per dire come evolverà la situazione. E’ sicuramente vero che questi fatti alla fine richiederanno un’azione di riequilibrio che sicuramente andrà a pesare sull’Ente, ma oggi non possiamo quantificarne nè l’entità nè come riusciremo farci fronte. Ovviamente questa vicenda potrebbe pesare anche dal punto di vista politico, visto che siamo nella fase finale del nostro mandato – aggiunge il sindaco – Non siamo noi i responsabili di questa situazione, ma non vogliamo fare polemica . Ritengo che non ci saranno danni irreparabili, al termine di questa vicenda, anche se qualche sacrificio forse dovrà essere fatto. Sicuramente non è così che avevamo pensato di terminare il nostro mandato”.
… Toggle this metabox.
Il nostro Tg
pubblicato il 25 Maggio 2023
alle
8:16
… Toggle this metabox.
Per il finto incredulo
da
Gymnasium
pubblicato il 25 Maggio 2023
alle
0:33
La tua ignoranza non è scusata. Quella Palestra è l'unica cosa che funziona a Marciana Marina da almeno 40 anni. Le amministrazioni passano ma lei resta lì, bellissima! e per fortuna frequentata da gente perbene e non da str@@@i come te. Non costa un solo euro di soldi pubblici e non è in perdita come altre realtà sportive che dissanguano il comune ogni anno.
È una confraternita autosufficiente. Perciò non ti azzardare. Cosa vi salta in mente con tutti i problemi che ci sono
… Toggle this metabox.