Mer. Mag 21st, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113304 messaggi.

Per Silver Air abbandona


da
Belgio


pubblicato il 15 Ottobre 2023

alle
8:27

Quindi la soluzione geniale sarebbe un Ryanair a 15€ che atterra a Marina di Campo.

E poi, 160 passeggeri che hanno speso 15€ per volare all'Elba, cosa li viene proposto? O vanno a piedi a Marina di Campo e stanno lì tutta la vacanza, o un taxi per Capoliveri viene 200€, noleggiare una macchina viene 10 volte il prezzo dell'aereo, prendere un autobus per andare a Cavo ci mette 2 volte il volo da Milano, e dopo due giorni sarebbero di nuovo su quel volo.

Se le compagnie aeree falliscono non è per la portata degli aerei ma per i servizi offerti ai turisti una volta atterrati. E i prezzi teneteli alti che il turista abbiente che si ferma una settimana o più fa sempre meglio all'economia.

Toggle this metabox.
Le colpe di Giani. E quelle del Montauti?


da
Campo


pubblicato il 14 Ottobre 2023

alle
22:15

Qui si confonde volutamente l'aeroporto con il bando per i voli in continuità territoriale.
Il primo è una infrastruttura di proprietà della Regione e della camera di commercio, e quando Giani dice che la pista va allungata quelle poche centinaia di metri necessari per farci operare i velivoli che operano in tutto il mondo su piccole isole come l'Elba, dice il giusto. Tra l'altro sarebbero spesi soldi della Regione, dello stato, finanziamenti europei comunitari. Non certo soldi del Comune di Campo. Che dovrebbe solo facilitare la pratica edilizia e poco altro.
Ridicolo quindi è stato il referendum voluto dal sindaco Montauti e da chi gli ruota attorno. Che poi nemmeno ha conseguito il quorum. Menti retrograde e niente più. Piccoli orticelli di paese, se volete.
La continuità territoriale aerea è altra cosa. E' una pratica che i comuni elbani non hanno saputo gestire. Hanno saputo solo scrivere una letterina da ultimo. Cestinata per ora dai destinatari Regione e ministero.
Sicuramente contributi statali e regionali persi che saranno spesi altrove: per Pantelleria, Lampedusa, al più per Cecina o Piombino, per farci chissà che cosa. Non per l'Elba. Perché così va il mondo e la politica.
Bella gara avete fatto tutti quanti.
Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 14 Ottobre 2023

alle
19:20

come volesavasi dimostrare.
quanto ho scritto ieri ha trovato conferma nel post di pf che per pregiudizio politico se la prende con Giani e Zini per le risorse della continuità territoriale.
La continuità aerea è a carico dello Stato. le risorse deve metterle il Ministro Salvini e il capo del governo Meloni. Quindi le proteste e le contumelie vanno rivolte a loro e ai loro famosi rappresentanti locali da La Nera a Landi che guardacaso sul problema stanno rintanati, zitti come topi!
Ora caro pf prima di scrivere o parlare (quest'ultimo esercizio fallo se necessario solo per prendere aria e basta) vorrai una volta tanto informarti prima, oppure pensi che un pesniero valga l'altro anche quando del tutto sbagliato? Non ti rendi conto che così dai una immagine arretrata dell'isola che dici di difendere?
Toggle this metabox.
Elezioni


pubblicato il 14 Ottobre 2023

alle
18:46

Non voglio credere che faranno due liste di centro destra perché nessuno vuol cedere…non ci voglio credere…se per colpa delle due liste rivince Zini sarete responsabili di questo disastro.
Toggle this metabox.
Pf


da
Pf


pubblicato il 14 Ottobre 2023

alle
10:56

Sempre peggio, l'isola perde anche il suo piccolo e prezioso aeroporto. Sempre peggio caro presidente Giani.
Anche i nostri sindaci con in testa il sindaco Zini devono farsi un'esame di coscienza ma non potevate alzare la voce e coinvolgere tutta è dico tutta, la popolazione elbana?
È una vergogna , isole molto più piccole della nostra hanno il loro aeroporto, sono molto amareggiato e anche arrabbiato x non avere possibilità di dare il mio modesto contributo.
Cari amministratori tutti avete fallito, fallito e ancora fallito.
Toggle this metabox.
per luigi la nera


da
pf


pubblicato il 14 Ottobre 2023

alle
9:36

In merito allo stop della continuità aerea io proverei a chiedere al Suo governo visto che la suddetta è decisa e stabilita dal ministero dei trasporti con salvini ministro. I sindaci hanno inviato una richiesta a inizio settembre e la regione non può fare nulla se il ministero non decide. Quindi si guardi in casa prima di dare la colpa ad altri per mero interesse politico elettorale.
Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato


da
Li


pubblicato il 14 Ottobre 2023

alle
7:49

Sulla continuità territoriale aerea si fa al solito gran confusione ottusi dal pregiudizio politico.
Per quanto responsabile sia la regione per la continuità marittima, e pagare le compagnie e sbagliato e prima di rifare il bando ci dovrebbero fare sapere se non sarebbe più conveniente fare lo sconto all'utente su qualsiasi compagnia naviga, la continuità territoriale aerea e dello stato. E il governo, il ministro Salvini che deve mettere i soldi! Inutile aggiungere altro per chi ha pregiudizi politici!
Toggle this metabox.
Enzo Di Meco


da
Siquijor island


pubblicato il 14 Ottobre 2023

alle
7:09

CAMPI DA BOCCE
È probabile che il lungimirante primo cittadino abbia deciso di dare una svolta al turismo trasformando la pista dell'aeroporto in un campo da bocce.
Dopo la triste vicenda di Pianosa un altra perla di saggezza.
Ci stiamo preparando per le elezioni…
Toggle this metabox.
Per Huido Retali


da
Campo


pubblicato il 13 Ottobre 2023

alle
23:28

Guido, fatti vede’….
Toggle this metabox.
Umberto


da
Isola d'Elba


pubblicato il 13 Ottobre 2023

alle
22:55

Silver Air – Toremar

Sono stati usati veramente 2 pesi e 2 misure.
La regione Toscana in 12 anni non e' stata capace di rifare un bando per la continuita' territoriale marittima ed ha regalato all'Armatore ben 16 milioni !!!!!!
Mentre per la continuita' aerea che avrebbe potuto prorogare di ancora un anno con non l'ha voluta fare..
un esborso di solo 1 milione
<La mia e' una riflessione……
Che alla Regione Toscana gli stiamo sulle palle lo avevamo capito da anni….ma cosi' e' veramente troppo..
Caro Presidente ce lo ricorderemo alle prossime elezioni..
Buon volo..

Toggle this metabox.
Lorento


da
Capoliveri


pubblicato il 13 Ottobre 2023

alle
20:57

Prendiamo atto che l'ex sindaco è un burlone inaffidabile.
Dice una cosa e un attimo dopo la smentisce a seconda della convenienza…. sua. Quando credergli e quando no?
Toggle this metabox.
Gino


da
Portoferraio


pubblicato il 13 Ottobre 2023

alle
18:04

Le elezioni
Ma io aspetterei la corte dei conti riguardo al bilancio del comune di Portoferraio prima di parlare.
Dovesse andare male i conti nemmeno mattarella sistemerebbe il comune ,se non ci dovrebbero essere i soldi cosa potrebbe fare nocentini che stimo e di sicuro farebbe bene tutto dipenderà da quello
Toggle this metabox.
X Silver Air abbandona


da
danilo


pubblicato il 13 Ottobre 2023

alle
16:52

HAI SCRITTO : " Ma quando si capirà che occorre una pista sufficientemente lunga da attrarre i capienti Boing delle compagni low cost, gli unici che possono creare economie di scala, permettendo alle compagnie di ridurre i prezzi" un commento di impulso senza saper abbastanza sulla questione.
La notizia che abbandona una compagnia non è mai felice, i Boing che vorresti non potrebbero atterrare anche con pista da 1500mt. Il progetto attuale sarebbe un allungo a 1355 massimo. Ora torniamo ad una analisi aeronautica della situazione, sia in atterraggio che in decollo l'aereo ha bisogno di massima sicurezza e margine di manovra. In caso di atterraggio da sud vs nord problemi quasi inesistenti idem x il decollo da nord vs sud, i problemi sono da sud vs nord perchè il rateo di salita sarebbe molto a rischio in caso di decollo o riattaccata, ancora più problematico sarebbe l'atterraggio da nord vs sud visto che la discesa sarebbe anticipata verso le colline di 250 mt.
Per fare un prezzo dell'aereo conveniente ha bisogno di un mezzo che porta molte persone …. molte persone vuol dire più peso, e più peso vuol dire maggior carburante che pesa, e questo limita o annulla i margini di sicurezza.
Vi è pure un progetto che allunga la pista di 250 mt anche verso sud ( oltre che i 250 verso nord) , ma pure con questo ha delle magagne, è in direzione del bordo della collina dell foce …. sai in macchina puoi rallentare e fare manovra … in aereo è un pò più complicato.
A proposito al momento l'unico aereo che potrebbe atterrare a pista allungata sarebbe l'atr72 con varie limitazioni di peso, direzioni e condizioni meteorologiche di atterraggio e decollo.
Tra VOLERE e VOLARE c'è differenza.
Toggle this metabox.
Psicologo


da
Elba


pubblicato il 13 Ottobre 2023

alle
15:45

Per la psicologia chi ostenta ricchezza e posta sui social risponde al bisogno di sentirsi accettato socialmente, mostrando un'immagine di lui che non rispecchia la realtà anzi, spesso la realtà è opposta 🤔
Toggle this metabox.
Aeroporto di Marina di Campo


da
Elba


pubblicato il 13 Ottobre 2023

alle
10:33

Sull'aeroporto dell'Elba parlano di solito due categorie di persone (sempre visceralmente contrarie).
Quelli che NON si intendono di turismo e quelli che NON si intendono di aviazione.
Peccato. L'ennesima occasione persa per la nostra isola.
Toggle this metabox.
guido retali


pubblicato il 13 Ottobre 2023

alle
9:58

NON CI MPOSSIAMO PERMETTERE DI FINANZIARE LA GUERRA DEGLI ALTRI

E' bene riflettere, e continuare a riflettere su questa guerra a due passi dal nostro paese, una guerra che sembra non finire mai. E che probabilmente sarà di lunga durata. Una guerra dove vi è un popolo oppresso, attaccato da un dittatore feroce ma anche molto stupido, perchè le guerre , anche quando si vincono, si perdono sempre, Si perdono in vite umane, si perdono in spese enormi che potrebbero essere sostenute a vantaggio immediato della gente , del popolo amministrato.
Si capisce qui la grande ricchezza della democrazia, dove , ad ogni decisione, anche di non grandissima rilevanza, di chi è al potere, spesso risponde l'opposizione con critiche, che sono sempre legittime e sempre da tenere presenti nell' agire politico di chi è al governo. In una democrazia, forse, è più difficile che si decida di andare in guerra contro qualcuno.
Quando diciamo che c'è un popolo oppresso, ferocemente attaccato da un despota abituato a sentirsi dire di sì da tutti quelli che amministrano la Russia, dobbiamo però riflettere. L' Italia può permettersi di spendere, spendere e spendere per una guerra( la guerra di altri) di cui, veramente- lo constatiamo ogni giorno- non si vede la fine? E questo discorso vale per tutti i paesi europei, dove tante gente ha gravi problemi per il costo della vita, per un tetto che manca, per un servizio sanitario non sempre all' altezza. Quanta gente vorrebbe visite mediche più veloci, ma i tempi sono lunghi e non ci sono i soldi per andare da un medico privato? Spendiamo i soldi della guerra per le tante situazioni di sofferenza della gente!
Il popolo italiano è sicuramente in grandissima parte per l' Ucraina e dobbiamo augurare al popolo ucraino che riesca -se mai lo potrà- a vincere questa guerra, Ma deve farlo con i propri soldi( se li ha). Non ci possiamo permettere di spendere soldi degli italiani decidendo con il cuore e non con la fredda razionalità. Perchè continuare a finanziare la guerra degli altri o meglio degli altri, anche se questi altri hanno ragione?

Toggle this metabox.
Portoferraio


pubblicato il 13 Ottobre 2023

alle
3:43

Qualcosa sta cambiando in Portoferraio. La soluzione di Nocentini sindaco con i pochi primi nomi che si sono percepiti sono l’eccellenza di squadra per serietà, impegno, onestà e competenza. Il meglio che Portoferraio può esprimere ma soprattutto un nuovo modo di formazione di lista legato ad una capacità amministrativa. Avanti tutta, Portoferraio non può fare a meno che esprimere la sua massima felicità e considerazione.
Toggle this metabox.
Silver Air abbandona


da
Aeroporto dei puffi


pubblicato il 12 Ottobre 2023

alle
23:49

L'annuncio dell'abbandono di Silver Air è un altro scacco matto a chi pensa che l'aeroporto elbano debba rimanere così come è oggi, ossia inutile ed anti economico per tutte le compagnie! Nessuno verrà ad operare in una pista dove atterrano aerei che possono trasportare al massimo i puffi coi 7 nani, senza Biancaneve perché non c'è più posto!
Ma quando si capirà che occorre una pista sufficientemente lunga da attrarre i capienti Boing delle compagni low cost, gli unici che possono creare economie di scala, permettendo alle compagnie di ridurre i prezzi
La soluzione è la costruzione di un moderno aeroporto internazionale, che porterebbe alla destagionalizzazione del turismo elbano, incrementando i flussi in bassa stagione.
Oggi l'Elba senza questa moderna strutture è tagliata fuori da tutte le tratte turistiche e da ciò il mercato chiede: vacanze brevi, intense senza perdere tempo in lunghi percorsi.
Meditate gente, meditate!
Toggle this metabox.
portoferraio


pubblicato il 12 Ottobre 2023

alle
22:16

Inaccettabile questo silenzio su quelli che sono i controlli sul bilancio del nostro comune.
Sono soldi nostri e abbiamo diritto di sapere se il bilancio è in regola.
L'opposizione si faccia sentire e se necessario si faccia uso di denunce e controlli da parte delle autorità competenti.
Il singolo cittadino può denunciare e chiedere chiarimenti?
Toggle this metabox.
isolanoinnamorato


da
li


pubblicato il 12 Ottobre 2023

alle
21:32

Chissà perchè agli elbani e ai portoferraiesi piace pensare che ci sia da affidarsi ad un salvatore, si chiami, come ora Nocentini o Brbetti, come si chiamava prima Ferrari, o prima ancora non so.
Io credo sia sintomo di un grande deficit, culturale, ma anche di democrazia, o forse l'abitudine e la tendenza farsi i fatti prorpri cercando di lucrare quanto più possibile dalla situazione del momento, destra e sinistra alla fine pari sono , come franza e spagna: basta che se magna!
ci vuole una generazione nuova di cittadini che si impegna in politica, una generazione nuova per cultura ed età, capace di mettere attorno al tavolo non chi sai ti darà ragione, ma chi porta idee ed anche provocazioni, per farti scegliere il meglio.
A quel punto si vedrà anche se la comunità è in grado di guardare al futuro o vorrà invece difendere il passato.
E sia chiaro il problema vale a destra come a sinistra!
Toggle this metabox.