Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
RESIDENZE ELBANE da CAPOLIVERI pubblicato il 27 Febbraio 2020 alle 19:29
Non so se tutte le macchine sopra il porto di Piombino sono di persone con le seconde case all'Elba, resta il fatto che oggi, giovedì 27 febbraio era pieno come in un fine sttimana di agosto.
... Toggle this metabox.
Franco da Capoliveri pubblicato il 27 Febbraio 2020 alle 17:22
Buonasera a tutti, non voglio ne fare polemiche ne creare problemi, vorrei solo far presente che se in caso contrario eravamo all'Elba contagiati da virus..... e qualcuno andava a Milano per "evadere" o cercare posti piu sani .... avrei voluto vedere cosa sarebbe successo.... Io dico una cosa solamente, capisco la paura e la preoccupazione ma ognuno stia nel suo posto di residenza facendo passare questo periodo e vedrà che si risolve tutto in tempi brevi.
... Toggle this metabox.
NAVIGARE CON GRIMALDI LINES E BLU NAVY pubblicato il 27 Febbraio 2020 alle 13:05
[COLOR=darkblue][SIZE=4] PROSEGUE LA PARTNERSHIP TRA GRIMALDI LINES E BLU NAVY [/SIZE] [/COLOR] Anche nel 2020 un mare di sconti sulle tratte per Sardegna, Corsica e Isola d’Elbaservite dalle due compagnie di navigazione Napoli, 27 febbraio 2020 – Prosegue anche nel 2020 la partnership tra Grimaldi Lines e Blu Navy, che da diversi anni garantisce l’opportunità di usufruire di tariffe agevolate sui collegamenti marittimi per Sardegna, Corsica e Isola d’Elba. Grazie alla collaborazione tra le due compagnie di navigazione, i clienti Grimaldi Lines diretti in Sardegna possono poi raggiungere anche la Corsica con Blu Navy, che effettua la tratta Santa Teresa di Gallura-Bonifacio e viceversa. A tutti loro viene comunicato un codice sconto che dà diritto a riduzioni fino al 20% (al netto di tasse e contributi). Blu Navy raggiunge inoltre l’Isola d’Elba con la linea marittima Piombino-Portoferraio. Anche in questo caso ai passeggeri Grimaldi Lines, attraverso un altro codice sconto, sono applicate riduzioni fino al 20% (al netto di tasse e contributi), sempre in base alla stagionalità. I due codici sconto si possono utilizzare solo per prenotazioni dal sito Blu Navy. L’offerta è riservata ai titolari dei biglietti Grimaldi Lines, nonché ai loro familiari ed accompagnatori. Lo sconto si applica al passaggio nave e al supplemento per il trasporto del veicolo al seguito e non è cumulabile con altre tariffe speciali o convenzioni attive al momento della prenotazione. Anche ai clienti di Blu Navy è garantita la possibilità di raggiungere la Sardegna a prezzi vantaggiosi, viaggiando a bordo delle navi Grimaldi Lines sulle rotte Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia e viceversa: sconto del 15% (diritti fissi esclusi) per partenze effettuate entro il 20 luglio 2020 e dal 14 settembre al 31 dicembre 2020 e sconto del 10% (diritti fissi esclusi) in alta stagione con partenze dal 21 luglio al 13 settembre 2020. L’offerta è riservata ai titolari dei biglietti Blu Navy, nonché ai loro familiari e accompagnatori inseriti nella stessa prenotazione. Lo sconto si applica al passaggio nave e ai supplementi per la sistemazione a bordo e per il trasporto di auto/moto ed animale domestico al seguito. E’ cumulabile con altre promozioni speciali attive al momento della prenotazione, ma non con altri codici sconto e convenzioni, né con le tariffe dedicate ai residenti, né con l’Offerta Senior. Per informazioni e prenotazioni, è possibile visitare i siti web delle due compagnie di navigazione (www.grimaldi-lines.com – www.blunavytraghetti.com) oppure contattare i call center (Grimaldi Lines tel. 081496444 e-mail: info@grimaldi.napoli.it, Blu Navy tel. 0565 269710 e-mail: info@blunavytraghetti.com). Blu Navy opera sulla linea marittima Portoferraio (Isola d’Elba) - Piombino e sulla linea marittima Bonifacio (Corsica) - Santa Teresa di Gallura (Sardegna) con i traghetti ”Acciarello” ed “Ichnusa”. Entrambe le navi sono di proprietà della compagnia. Nel 2019 Blu Navy ha trasportato complessivamente circa 530 mila passeggeri.
... Toggle this metabox.
CARLO GASPARRI STORIE DI TERRA E DI MARE pubblicato il 27 Febbraio 2020 alle 12:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4] STORIE DI TERRA E DI MARE : LA VILLA ROMANA DI CAPO CASTELLO [/SIZE] [/COLOR] Carlo Gasparri e Valeria Paoletti guida turistica collaboratrice della commissione natura e ambiente della fondazione isola d’Elba onlus ci parlano della Villa romana di capo Castello oggetto in questi giorni da parte del comune di Rio della comunicazione che a breve riprenderanno gli studi e le ricerche dell’antica Villa . "La villa risale all’età augustea – ci dice Valeria Paoletti mostrandoci alcuni resti delle mura perimetrali in opus reticolatum e ci racconta di come fosse in origine la conformazione Villa con decori sfarzosi, aree rivestite di marmi, mosaici e giardini adorni di statue. La villa di Capo Castello sorge sulla punta nord-orientale dell’isola, protesa verso il mare. Occorre predisporre un accurato rilievo ed una serie di nuovi scavi – chiosa Carlo Gasparri - da eseguirsi anche con tecnologie avanzate, in modo da preservarla da interventi inconsulti e restituirle la sua storica nobiltà.". Insomma i nostri anfitrioni tengono a sottolineare l’importanza di questo bene storico, ed il bisogno soprattutto di una tutela preziosa, auspicando che i resti di questa meravigliosa villa marittima possano un giorno risorgere dal loro oblio e siano fruibili dal pubblico. Ma ascoltiamo dalla viva voce di Carlo e Valeria, accompagnate da splendide ed eloquenti immagini, alcuni cenni di storia di questa Villa…BUONA VISIONE http://hmdeFUv6lbs
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da PORTOFERRAIO pubblicato il 27 Febbraio 2020 alle 12:45
Certamente anche io se non residente in zone Rosse, con una abitazione all'Elba mi sentirei più sicuro qui. Il problema non è essere milanesi, ma persone serie e che rispettano gli indirizzi delle autorità preposte. Purtroppo dalla cronaca si evince che da buoni italiani si disattendono, lo dimostra la famiglia trasferita in Irpinia, o la necessità di istituire nuovi blocchi su strade secondarie perchè alcuni le usavano per eleudere il divieto di uscita dalle zone rosse. E' forse questo aspetto che in parte giustifica l'allarmismo di alcuni Elbani. Ma se non ci fidiamo tra di noi, come si fa a giudicare quegli stati esteri che non ci accettano?
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblicato il 27 Febbraio 2020 alle 10:56
Alla cortese attenzione del Sig. Lanera, si attivi subito con un interrogazione parlamentare al ministro, non aspetti altro tempo la situazione per i cittadini elbani non è più sostenibile per le criticità dell'ospedale.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 27 Febbraio 2020 alle 10:08
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/libro1.JPG[/IMGSX]
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 27 Febbraio 2020 alle 10:01
CARENZA DI PERSONALE AL P.S PER MALTEMPO? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX] In qualità di consigliere comunale del comune di Portoferraio , a seguito di segnalazioni pervenutemi da personale ospedaliero , chiedo all azienda ASL se corrisponde a verità che anche ieri , a causa delle condizioni meteo avverse , il secondo medico del pronto soccorso non sia potuto arrivare nel nostro ospedale . Se ciò corrispondesse al vero lo riteniamo un ennesima mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini Elbani visto che tale problema manifestatosi nei mesi scorsi doveva essere già risolto . Non riteniamo giusto caricare di lavoro , con doppi turni , i nostri dottori residenti sull isola per far fronte ad una cronica mancanza di personale del nostro pronto soccorso . Se tale situazione si dovesse nuovamente manifestare siamo pronti ad un interrogazione parlamentare al ministro della salute sulla situazione ospedaliera Elbana . Luigi Lanera Dirigente nazionele Fdi .
... Toggle this metabox.
Troppo allarmismo per il virus influenzale Corona Virus da E' tutto un business pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 19:45
E' tutto un business per spillare soldi alla gente impaurita, che farà il virus influenzale Corona Virus con l'arrivo del caldo primaverile ed estivo ? Si scioglierà come neve al sole, come una bolla di sapone, speriamo che non si annidi nei filtri dei condizionatori e per quelli che li tengono a manetta in estate la malattia da raffreddamento non fa bene. Vedremo fra un mesetto se è meglio venire in vacanza all'Elba e in Italia o andare nel resto del mondo pieno di malattie e terroristi vari.
... Toggle this metabox.
MG da Porto Azzurro pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 18:50
Non voglio sminuire l'importanza della situazione CORONAVIRUS, solo rimettere un poco le cose a posto nel quadro generale. I normali virus influenzali in Italia causano direttamente tra i 300 e i 400 morti ogni anno, e tra 4000 e 10000 morti indirette ( a seconda delle stime dei diversi studi ), quindi MOLTO più pericoloso un normale virus influenzale di questo CORONAVIRUS. Le persone che sono decedute dopo il contagio erano tutte persone con problematiche importanti, malati oncologici, leucemici, o anziani già ospedalizzati. Ricordo che qualche anno fa se si finiva in ospedale si avevano ottime probabilità di prendersi polmonite e tbc. Ma nessuno ha gridato all'epidemia. Trovo strano che se tutto deve farsi risalire ai cinesi, in Italia i primi casi non siano stati a Prato, per dire... insomma, credo che in realtà ci sia altro, sotto tutta questa enfasi, che la gravità non sia affatto quella che dicono, e che ci siano motivazioni politiche ed economiche, dietro questa situazione, altrimenti non si spiega il motivo per il quale gli italiani in questo momento sono ritenuti in tutto il mondo perfino più appestati dei cinesi. Circolano articoli, video e audio che suggeriscono che forse l'accordo Italia-Cina circa la Via della Seta, che tanto ha indispettito l'UE e gli Stati Uniti, non sia del tutto estraneo a questa caccia all'untore... Il che non toglie, comunque, che siamo tutti nei guai, almeno economicamente, perchè quest'estate ce la suoneremo e ce la canteremo da soli, se non la piantano.
... Toggle this metabox.
EG da Capoliveri pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 16:53
Ma quando sono venuti a comprare i terreni, le stalle,i fondi ecc sono stati benvenuti . Quando impiegano i nostri artigiani, manutentori ecc i loro soldi sono più che ben accettati... Dalla zona rossa non si esce. Gli altri hanno tutto il diritto di venire.. Il problema è serio. Ma non si risolve con inutili chiamate a barricate da campanile...
... Toggle this metabox.
Comune di Portoferraio Ufficio Affari Legali pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 16:41
Rinvio incontro con il Console Generale Americano a Firenze mer 26 feb alle ore 13:45 Si comunica che non si terrà l’incontro previsto per il giorno venerdì 28.02.2020 alle ore 12,00 presso la Sala Consiliare in quanto il Console Generale Americano a Firenze ha rimandato a data da destinarsi la visita all’Isola d’Elba. Cordiali saluti Cristina Enzo Comune di Portoferraio Ufficio Affari Legali, Assicurazioni, Segreteria Generale Tel. 0565/937315
... Toggle this metabox.
E noi che facciamo??? pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 15:06
https://www.lagazzettadimassaecarrara.it/cronaca/2020/02/dodici-famiglie-di-codogno-fuggite-alla-partaccia-sgomento-e-paura-tra-i-residenti/#.XlZuAaIREM9.whatsapp
... Toggle this metabox.
In giro la sera nonc' è più nessuno! da Paura dell' epidemia pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 15:03
Sento gestori di bar, ristoranti, pizzerie che lamentano un drastico calo dei clienti: non gira nessuno. Tutti in casa anche qui, come nel milanese...solo i Milanesi pare che abbondino, ma anche loro limitando uscite frequentazioni. Siamo messi male, anzi peggio! Qui, se continua con questo allarmismo, quest'estate non viene più nessuno. Già ho sentito che le agenzie cominciano a dirottare i viaggi nei paesi del continente africano...solo che...assurdo... lì molti, gli Italiani non li vogliono far sbarcare. Gli untori non sono più i Cinesi, ma gli Italiani.
... Toggle this metabox.
marco da CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 15:00
guardate che milano non è nella zona rossa
... Toggle this metabox.
Andrea Gelsi Sindaco pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 14:59
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL SINDACO GELSI CONTROBATTE ALLA MINORANZA CONSILIARE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_22/gelsi.JPG[/IMGSX]In riferimento all’interrogazione della minoranza consiliare, ritengo prima di tutto che, per la sua importanza, la questione debba essere posta all’attenzione del prossimo consiglio comunale al fine di estrinsecare meglio tutte le problematiche e, quindi, mi comporterò di conseguenza: scagli la prima pietra chi è senza peccato. Sono un garantista e lo sono da sempre, anche quando ad essere processati sono stati, in passato, il Sig. Gianluca Carmani, oppure parenti stretti di attuali consiglieri di minoranza senza tralasciare né i processi in cui è attualmente coinvolto un consigliere comunale di minoranza né i presunti e importanti abusi edilizi di cui è accusato il capogruppo di minoranza che attualmente sono in fase di verifica da parte degli Uffici competenti. Per quanto riguarda Ruggero Barbetti, a cui esprimo la più ampia stima perché sono sicuro della sua completa onestà, devo dire, tra l’altro, che gli avvocati interpellati dal Comune hanno espresso incredulità e seri dubbi sulla fondatezza di quanto gli viene contestato negli atti processuali. D’altronde siamo in una fase procedurale preliminare in cui è stato richiesto il rinvio a giudizio. E siccome io, come spero tutti a Capoliveri, sono un garantista, bisognerà che la minoranza porti pazienza e aspetti tutte le fasi di un eventuale processo prima che io prenda qualsiasi decisione.
... Toggle this metabox.
Alessio da Portoferraio pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 13:32
Il danno economico che la mediocrità di questo governo ha portato e porterà per la stagione estiva, è incalcolabile, da guinnes dei primati
... Toggle this metabox.
Rio da RIO pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 12:30
Strano che a riunioni importanti che riguardano temi delicati come in questo momento la sanità, ( coronavirus ), misure ai porti che fra l' altro ne abbiamo due il comune di rio era assente.. Ah già, loro sono quelli bravi....ahahhahaha Forse sta studiando l' ennesima superscazzola.....
... Toggle this metabox.
coronavirus da marciana pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 12:16
Siamo già disagiati in questa isola in mezzo al mare,abbiamo un ospedale dove fanno del loro meglio per la nostra salute...e il più delle volte siamo costretti a rivolgersi in altre strutture fuori dalla nostra isola per visite specialistiche ci mancherebbe solo un focolaio di coronavirus portato da tutte queste persone che sono già sull 'isola, proprietari di seconde case che stanno scappando dale zone rosse del nord.......e da isolano non riesco a capire come i nostri sindaci non chiedano con voce grossa controlli controlli e controlli al porto di piombino per tutte le persone che attraversano il mare....stanno aspettando che scoppi un epidemia anche qui!! già questa stagione estiva sarà compromessa e per noi che si vive solo di turismo sarà una tragedia...spero solo che prendano provvedimenti velocemente
... Toggle this metabox.
Coronavisrus pubblicato il 26 Febbraio 2020 alle 11:27
Queste persone che sono venute dalle zone rosse, si dovrebbero mettere in quarantena, perchè i cinesi si e queste no?
... Toggle this metabox.