Siamo ai titoli di coda dell europa dopo 20 anni di soprusi. era ora .
113273 messaggi.
Cerchiamo di controllare bene a Piombino visto che fino ad oggi siamo stati molto fortunati con pochissimi casi di c 19 .
Per il Sig. LANERA, dica al sindaco Zini di prendere esempio da Ischia per il ponte di Pasqua chiudere il porto.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/600.JPG[/IMGSX] Caro amico imprenditore, con partita iva…. leggo con dispiacere si continua in questa guerra, spesso fomentata ad arte, fra coloro lavorano e producono, alla continua ricerca di qualche cosa da contestare, solo per passare del tempo sulla tastiera.
Come te, forse, anche la mia piccola attività verrà confortata di quei miseri 6oo euro, che ritengo quasi offensivi.
Come te ritengo la cifra assolutamente inadeguata al superamento del fermo lavori ed alle spese continue a cui far fronte. Come le ulteriori manovre di apertura al credito ma profondamente assenti nel sostentamento sono anche esse un ulteriore indebitamento con esclusivo carico alle attività artigianali, commerciali e via dicendo.
Per questo non ho mai pensato di scagliarmi o fare le pulci ad altre professioni, sia per il rispetto che porto ad ogni lavoratore, sia perché quando si parla o peggio si scrive dovremmo essere documentati ed informati.
Ti rassicuro comunque, mia moglie è nell'ambito scolastico, che si sta facendo tutto il possibile per dare ai nostri ragazzi un diverso modo alternativo di proseguire l'anno scolastico, in una situazione ostile che richiede anche da parte degli insegnanti l'apprendimento di metodi nuovi e non meno, SPESSO A PROPRIE SPESE, l'organizzazione ed i mezzi necessari per assolvere tale compito.
Forse anche da un piccolo imprenditore sarebbe invece logico attendersi, magari in collaborazione con le associazioni del settore, la promozione di azioni affinché il governo e gli organi preposti migliorino le opportunità per affrontare i problemi, del proprio settore, della propria attività. Naturalmente le associazioni sono formate da noi stessi, dalla nostra capacità organizzativa e di fare sistema, oltre dal sacrificio del dedicare anche il proprio tempo affinché esistano, salvo poi constatarne e lamentarne la scarsa efficacia.
E se siamo giunti ad una simile situazione anche economica nazionale, creatasi in decenni di cattiva gestione e continua contrapposizione politica, pur cercando di usare comodamente lo scarica barile, ne siamo in parte tutti un poco responsabili.
Più sale nella zucca e maggior concentrazione anche nelle nostre rivalse farebbe forse crescere l'Italia, non certo il continuo lamentarsi ed additare chi magari per pura antipatia ci sta sulle palle.
Ce la faremo????? Se non rimaniamo sempre attendisti, se ed un imprenditore deve farlo accettiamo anche questa sfida, magari unendo le forze e le idee dico di sì.
E' quando c'è mare grosso che molti dei veri marinai portano la barca in porto, quelli che invece si fermano a piangere… affondano.
Un saluto, Antonio
[COLOR=darkred][SIZE=4] OBBLIGO DI MASCHERINA SUI MEZZI CCT Nord [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/trasporto.JPG[/IMGSX] In ottemperanza all’ordinanza del 6/4/2020 del Presidente della Regione Toscana sul contenimento dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, a partire dal 13 aprile (la decorrenza potrebbe essere anche anticipata dai comuni autonomamente), a bordo degli autobus urbani ed extraurbani di CTT Nord e nei locali aziendali di accesso al pubblico, è in vigore l’obbligo di indossare mascherina di protezione avendo cura di coprire naso e bocca per tutta la durata del viaggio.
Nel caso in cui salga a bordo un utente che non indossi la mascherina, il servizio sarà interrotto in quanto vengono meno e condizioni di sicurezza relative alle misure anticontagio covid-19. La continuazione del viaggio avverrà solo al momento del ripristino delle condizioni di sicurezza, ovvero l’utente scende dal bus o esso si adegua indossando correttamente la mascherina coprendo naso e bocca.
Qualora l’utente trasgressore non scenda spontaneamente, sarà richiesto l’intervento delle Forze dell’ordine. In analogia anche per i locali aziendali citati in premessa sarà richiesto intervento Forze dell’ordine in caso di infrazioni.
Restano naturalmente valide anche tutte le altre indicazioni date dalle Autorità per i comportamenti da tenere a bordo dei mezzi pubblici, in particolare quello di disporsi in modo uniforme a bordo, mantenendo le distanze tra le persone anche in fase di salita/discesa dal mezzo, evitando gli assembramenti e seguendo le condizioni di accesso al servizio presenti a bordo.
CTT Nord dal canto suo continua con la massima intensità nel lavoro di sanificazione dei mezzi e degli ambienti avviato fin dall’inizio dell’epidemia, igienizzando quotidianamente l’interno dei mezzi e dei locali nei punti di contatto delle persone con prodotti di sanificazione conformi alle normative nazionali e regionali in vigore.
Nonostante l’utenza in questo periodo sia ridotta rispetto a quella normalmente prevista, il servizio è svolto con l’impiego il più possibile di autobus a grande capacità con sopra indicato il numero massimo ammesso dei passeggeri in modo che possa poi essere rispettata la distanza interpersonale citata nelle norme.
Il Presidente CTT Nord
(Dott. Andrea Zavanella)
Vorrei chiedere ai consiglieri di minoranza che, anzichè preoccuparsi della tassa di sbarco, che potrà avvenire in un secondo tempo, si preoccupassero e facessero pressione sul sindaco, di evitare assolutamente gli sbarchi in questo periodo pasquale. E' assolutamente importante, pena il pericolo di uno scoppio dell'epidemia nel nostro territorio.
Si vergogni e sia biasimato chiunque in questo momento difficile, faccia dello sciacallaggio politico cercando di attizzare gli animi per raschiare qualche consenso.
Martina
I 6 Sindaci dell'isola di Ischia, hanno diramato ordinanza per vietare l'accesso ai proprietari delle seconde case,nel pieriodo settimanale di Pasqua e Pasquetta.
I NOSTRI SINDACI CHE FANNO?
Coronavirus, Rossi alle imprese: un “patentino” da immuni per tornare al lavoro. Le regole per la "fase 2"
Il governatore della Toscana chiede alle aziende di far fare il test sierologico ai lavoratori per evitare che possano far ripartire l’epidemia
MARIO NERI
09 APRILE 2020
Penso che avresti dovuto essere stato un po più cauto nell'osannare un fantomatico agente immobiliare, che si appropria di un vecchio e nobile detto arabo per denigrare un cliente virtuale, leggi attuale governo, perchè la modalità usata è proprio quella dei cani a cui il detto arabo fa riferimento.
Il senso di quella frase che credo tu non abbia afferrato appieno ammaliato dalla roboante retorica di vecchio stampo che ti ha indotto a sproloquiare con volgarità, è che quei cani sono emblema del comportamento delle persone incapaci e vili, inadatte a lottare lealmente a viso aperto e che ruminano bile nascoste nell'ombra aspettando un momento di difficoltà o di debolezza dell'altro per saltargi addosso esattamente come fanno le iene.
Questo significa: Sui cadaveri dei leoni festeggiano i cani... Ma i leoni rimangono leoni, ed i cani rimangono cani.
Giuliano
Quindi secondo i vigili gli animali devono morire di fame, studino meglio le leggi oltre il codicino per fare multe per divieto di sosta, il benessere degli animali è tutelato dalla legge oltre che dal buonsenso. Consiglio di contestare la multa se i fatti sono andati come descritti.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/video.JPG[/IMGSX] Prima di insultare si informi, gli insegnanti stanno facendo il loro lavoro, come sempre, da casa e a loro spese, via internet con videolezioni e correzione di compiti, e questo già comporta un lavoro supplementare oltre al solito. Forse avrebbe dovuto stare un po' più attento in classe, ai suoi tempi, in quanto noto alcune sgrammaticature tipiche di chi non era granché in Italiano. Non è possibile, ma sarei curiosa di sapere a quali grandi obbiettivi è arrivato nella sua carriera, sicuramente non certo a quello di avere educazione e umiltà.
La lascio alla sua meschinità
E' possibile che io "partita Iva" debba elemosinare dal Governo € 600 per Aprile - ammesso che me li diano - e "forse" per Maggio, mentre decine di miglia di insegnanti continuano a prendere e continueranno a prendere da Marzo fino alla fine di agosto (6 mesi) per intero il loro stipendio senza far nulla?
Volevo segnalare il fatto che è capitato a mio figlio, che spostandosi in auto dalla sua residenza presso il Buraccio (Comune di Porto Azzurro) ad un specie di rudere con appezzamento di terreno (presso il Botro, sempre Porto Azzurro), dove tiene animali da cortile, a cui deve, anzi "doveva" portare da mangiare, la pattuglia che lo ha fermato la ha sanzinato, per lo spostamento pur nell' ambito dello stesso comune, con una multa di 370 euro se pagata subito o di oltre 500 se pagata in un secondo momento. Questa pattuglia, ma soprattutto i Vigili del posto non hanno notato l' andirivieni continuo di un' Audi e di una vecchia Citroen di due pensionati che si spostano giornalmente e più volte al giorno fra la loro residenza di Porto Azzurro e la loro villetta di Capo Bianco?
Stretto di Messina chiuso dal 10 al 13 aprile ad eccezione forze dell’ordine, operatori sanitari, pendolari. Lo prevede l’ordinanza del Presidente della regione Sicilia.
Stiamo attenti per le feste ( stagione estiva)
Come vedete in Toscana ieri sono aumentati i contagiati noi isolani pensiamo a Pasqua e la stagione estiva è meglio mangiare pane e olio che far venire i turisti ora mai la stagione e partita
Pensiamo alla salute ?
Pensiamo che il nostro ospedale non è attrezzato?
Fermiamoli a piombino?
Il prossimo anno che verrà avranno di sicuro. trovato il vaccino e faremo una stagione in serenità non stiamo attaccati ai soldi prima di tutto c’è la salute per i nostri anziani avete visto quanto muoiono fuori da l’isola
Un saluto alla redazione è un imbocca a lupo a tutti lisolani
[COLOR=darkred][SIZE=4] 300 COLOMBE PASQUALI DONATE DAL CENTRO UFFICIO ELBA AI DIPENDENTI DELL’OSPEDALE.
I RINGRAZIAMENTI DI GRAZIANO E CHETONI. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/bargello.JPG[/IMGSX] Un simbolico gesto di riconoscimento e sincera gratitudine quello di Marcello Bargellini e la moglie Rita, nei confronti dei dipendenti e collaboratori dell’Azienda Usl zona Elba. Nei giorni scorsi i titolari del “Centro Ufficio Elba”, hanno fatto recapitare negli uffici del presidio ospedaliero 300 colombe pasquali come omaggio augurale per la prossima Santa Pasqua e per l’impegno e l’instancabile dedizione al lavoro svolto in un momento come questo.
Il Direttore del Presidio Ospedaliero di Portoferraio, Dr. Bruno Maria Graziano e il Direttore di Zona Dr. Fabio Chetoni, hanno con una nota stampa, ringraziato con piacere il Centro Ufficio Elba. “Per il gradito omaggio - si legge nel comunicato - fatto avere a tutti i dipendenti nonché collaboratori dell'Azienda USL Zona Elba. A parte l'omaggio ben augurale delle colombe pasquali è stato particolarmente apprezzato il messaggio di ringraziamento e sostegno che Marcello Bargellini unitamente alla moglie Rita hanno tenuto a far arrivare a tutto il personale della Zona Elba”.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mancuso.JPG[/IMGSX] Per il Sig. Gino per gli amici
Visto che sta parlando di persone che con la propria faccia tentano di riaccendere una luce su un problema essenziale per l'isola, eviti di fare polemica sterile sulle cose serie.
Se questa isola non ha visto rispettati i suoi diritti lo deve anche a gente come lei che tenta di dividerla facendo il gioco di chi li calpesta.
Quando vuole entriamo nel merito.
Paola Mancuso
Prima la salute, per i soldi a strozzo ci pensa l'Europa
di Gimmi Ori
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/turist.JPG[/IMGSX] Per un'Elba che, senza l'ossigeno di un turismo sicuro, collasserà, è un bene che vengano fatti controlli rigorosi al porto d'imbarco e a quello di sbarco, come chiesto dai nostri sindaci al Sig. Prefetto, è un bene che venga fatto anche per i prossimi 25 aprile e 1 maggio, visto la situazione sanitaria in Toscana, dove nonostante i pochi casi rispetto a Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Lombardia, il nostro amato Governatore Rossi manda i positivi in quarantena a casa negli alberghi sanitari (3.500 posti letto disponibili) per evitare un aumento dei contagi nei parenti che stanno a casa insieme al positivo di covid-19 ed evitare di conseguenza l'overbooking, il collasso del sistema sanitario toscano.
Purtroppo al momento non ci sono piani certi per la riapertura del settore turismo, che secondo l’Enit, nel 2018 il turismo in Italia era il 13,2% del PIL nazionale, con un giro d’affari di 232,2 miliardi di euro e il 15% dell’occupazione totale, per 3,5 milioni di addetti ( fonte Forbes.it ), nessuna notizia da parte del ministro del turismo e del governo,
si parla solo di una generica e utopistica fase 2 in cui riaprire tutto e convivere con il virus alla Matteo Renzi, ehi Fonzie, “fra 100 anni non ci saremo più… Voi sarete morti, io ( Fonzie ) mi trasferisco in California!”.
Non si parla in Italia di un turismo sicuro con un passaporto di immunità o con un certificato recente di non positività per il turista obbligatorio, da controllare su un registro on-line dalle forze di polizia all'imbarco per il traghetto, altrimenti nel caso dell'Elba se scoppiasse un focolaio con gli arrivi dei turisti non controllati, anche quelli delle seconde case, sarebbe un boomerang con la notizia del fatto, i turisti scapperebbero e nessun altro verrebbe per un bel po', anche se il soccorso all'Elba è ottimo come ci ha detto il Governatore Rossi, che oltre agli alberghi sanitari elbani, magari chiamerebbe in supporto al Pegaso anche l'Aeronautica Militare e la Folgore per il trasporto dei malati da ricoverare a Livorno e in Toscana, dove si spera ci siano posti disponibili.
In conclusione la vedo dura per l'Elba, fino a che non ci sarà una fase 3 di ritorno alla normalità con la scomparsa del virus, al momento forse per agosto ci puo' essere qualche timida speranza, sempre che non ci sia una seconda nuova ondata di contagi.
Gimmi Ori
P.S. Folgore: attraverso i cieli unisco i popoli
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/colore.JPG[/IMGSX] Qualcuno dovrà pur spiegarci le motivazioni per cui ai vari posti di distribuzione dove vi sono i volontari della protezione civile si può notare un affiancamento insolito per questo tipo di occasioni.
Sono persone dal chiaro schieramento politico e ricordiamoci che a breve erano previste le elezioni regionali
Ecco, questi non avranno mai il mio voto, chi sfrutta anche queste situazioni tristi per mettersi in mostra non possiamo rischiare che governi ancora la nostra regione.
Sono convinta i volontari potevano benissimo cavarsela da soli e che la loro presenza sia solo pura propaganda.