Dom. Lug 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113405 messaggi.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 20 Giugno 2020 alle 6:17
[COLOR=green][SIZE=4] OLIVO ALL’ELBA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/olivo.JPG[/IMGSX] “Ho detto che la produzione dell’olio che si estrae dai pochi ulivi dell’isola non arriva a 100 ettolitri,onde è naturale che la sua lavorazione sia insignificante .Forse alcuni anni fa le piante di ulivo erano in maggior quantità ,perché si contavano sette frantoi aperti al pubblico” Con questa parole Giulio Pullè descrive lo stato della situazione dell’olivo all’Elba nel 1879 (“Monografia agraria del circondario dell’isola dell’Elba con cenno storico”Marzocchini editore Livorno).Una situazione definita “insignificante”per quanto riguarda la produzione di olio perché non arriva a 100 ettolitri. L’autore quantifica esattamente in 80 ettolitri la quantità di olio prodotta all’Elba a quell’epoca per un valore pari a diecimila lire toscane (circa sessantatremila euro) e giudica tale produzione “insufficiente al consumo” che viene fatto sull’isola. Sul finire dell’ottocento la situazione era questa. Oggi non pare essere migliorata. Qualche tempo fa,nel dicembre 2019, l’associazione olivocoltori elbana scriveva che si trova fortemente penalizzata da immobilismo politico ed amministrativo. http://tenews.it/giornale/2019/12/16/immobilismo-politico-ed-amministrativo-l-associazione- olivicoltoriisola-d-elba-fortemente-penalizzata-80593/ All’Elba si coltivano olivi tradizionali e viene prodotto olio extra vergine di oliva che ricade nella IGP Toscana(indicazione geografica protetta).Su terreni di fronte al mare,circondati da macchia mediterranea,le olivete si trovano su colline . Qui le olive sono raccolte a mano,poi portate subito al frantoio dove si produce olio di prima spremitura a freddo interamente elbano,di colore dorato: un “oro verde”, “insufficiente al consumo “ usando le stesse parole del Pullè. L’olivocoltura è importante via al contrasto della desertificazione come indicato dal comitato nazionale per la lotta alla siccità e alla desertificazione costituito presso il ministero dell’ambiente e della tutela del territorio. https://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/allegati/desertificazione/Ruolo_dellxolivocoltura_ nella_lotta_alla_desertificazione.pdf L’immobilismo politico ed amministrativo denunciato dall’associazione olivocoltori elbani domina all’Elba come altrove. E’ dovuto non tanto alla frammentazione amministrativa(troppi comuni) quanto alla qualità della politica sia delle forze politiche che governano il territorio attraverso gli enti pubblici di stato sia delle imprese (privati) che agiscono sul territorio. Qui,all’Elba,scelte e decisioni sempre legate ad una economia solo turistica ambientale e balneare chiamata sostenibile. Favorire la coltivazione di olivo e la produzione di olio sul territorio isolano è via per creare impresa che genera posti di lavoro per tutto l’anno sull’Elba. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 21:37
Caro Sig. Semeraro, non avevo dubbi che lei avesse provato a fare un sit-in, essendo stato ed è sempre attento e puntuale a far notare quelle che sono le criticità della nostra sanità elbana, lei conosce la mia storia e sa la stima che ho per lei. Caro Francesco, e come hai detto te, sarà una passerella, e ripeto guarda caso proprio ora che si vota a settembre.
... Toggle this metabox.
Esa da Portoferraio pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 20:00
Con oggi sono dieci giorni che al numero verde ESA non riescono a darmi una risposta per la fornitura del kit sacchetti!
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 19:21
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/semeraro.JPG[/IMGSX] X cittadino per giunta elettore. Il sit-in era in programma poi mi sono informato e ancora non sono ammessi assembramenti organizzati e se pur si facesse ne risponderei io. Poi per questa inaugurazione aspettata da oltre 12 anni direi di condividerla nei migliori dei modi possibile anche se sarà una apertura parziale però....meglio quella che niente.Poi nel discorso di Rossi ognuno può chiedergli quello che vuole ma dubito che risponda perchè sa che l'Elbano ha ragione ed è incazzato e lui si ricorda che agli isolani voleva solo dare l'elicottero e un pronto soccorso che neanche Obama e il Papa avevano. Certo si potrebbe contestare ogni sua promessa o previsione non facendolo parlare. Io credo che per lui sarà una passerella per poi dire "prima di andar via ho consegnato un futuristico pronto soccorso agli Elbani" oppure sarà qui per appoggiare la candidatura a Governatore Giani. RICORDATE CHE OLTRE LA TERAPIA INTENSIVA DOBBIAMO PROTESTARE PER IL TRASFERIMENTO DEL MEDICO LEGALE, Figura determinante per l'isola. Frncesco Semeraro
... Toggle this metabox.
FORZA CAMPIONE... pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 18:23
[COLOR=darkred][SIZE=4] POLITRAUMA PER ALEX ZANARDI, LE CONDIZIONI SONO MOLTO GRAVI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/zanardi.JPG[/IMGSX] Sarebbero molto gravi le condizioni di Alex Zanardi, rimasto coinvolto in un incidente nel Senese durante una delle tappe della staffetta di Obiettivo tricolore, con atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica. Da quanto appreso il pilota avrebbe riportato un politrauma. E' stato trasferito in codice 3 all'ospedale Le Scotte di Siena dove è da poco arrivato con l'elisoccorso. All’amico Alex gli auguri di camminando.org e la vicinanza e l’affetto di tutti gli elbani… FORZA ALEX PROVIAMO A VINCERE ANCHE QUESTA PROVA!
... Toggle this metabox.
X esa da Portoferraio pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 15:59
....E siamo arrivati al 19 giugno e sulla spiaggia del forno ZERO bidoni per la raccolta differenziata👍
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI ... Vice Sindaco di Capoliveri pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 15:26
[COLOR=darkblue][SIZE=3] NUOVA DELIBERA SUI RUMORI MOLESTI, [/SIZE] [/COLOR] La Giunta di Capoliveri recepisce i contenuti della sentenza del Tar Toscana. Esonerati dalle limitazioni i soggetti che eseguono servizi pubblici essenziali. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/comunecap.JPG[/IMGSX] La Giunta guidata dal sindaco Andrea Gelsi nel corso della seduta del 15 giugno scorso ha deliberato l’adeguamento della disciplina comunale in materia di inquinamento acustico inserendo un’importante novità che riguarda i soggetti che eseguono servizi pubblici essenziali sul territorio comunale. L’adeguamento fa riferimento alla sentenza del Tar Toscana n. 694 del 2020 nella quale viene asserito che “l’art. 6 comma 3 L.447 del 1995 riconosce ai comuni, il cui territorio presenti un rilevante interesse paesaggistico ambientale e turistico, la facoltà di individuare limiti di esposizione al rumore inferiori a quelli determinati in conformità ai limiti stabiliti dalle fonti statali e regionali di riferimento. Tali riduzioni non si applicano, però, - precisa il Tar - ai servizi pubblici essenziali di cui all’art. 1 della L. 12 giugno 1990 n. 146”. Alla luce di tale sentenza, i soggetti che eseguono servizi pubblici essenziali sul territorio comunale sono quindi esonerati dal rispetto delle misure ristrettive previste dalle delibere e dalle ordinanze che intervengono sulla limitazione delle attività cantieristiche e sull’esecuzione di lavori effettuati nei terreni e nelle proprietà private. Rimane invece inalterata la normativa per tutti gli altri interventi effettuati da persone o aziende private e inerenti sia l’esecuzione di attività cantieristiche ed edili sia l’esecuzione di lavori effettuati nei terreni e nelle proprietà private che comportino rumorosità e/o emissioni di polveri. In data odierna è stata pubblicata la nuova Ordinanza Dirigenziale, la n. 42 del 19.06.2020 – che nel recepire i contenuti della delibera di giunta n. 18 del 15 giugno scorso, fa proprio il principio espresso dal Giudice amministrativo con la sentenza n. 146 del 2020 esonerando dall’applicazione delle limitazioni imposte alla produzione di rumori molesti sul territorio comunale tutti quei soggetti che svolgano servizi pubblici essenziali. Di seguito il Link della nuova Ordinanza n. 42 del 2020 con le modifiche apportate: http://dgegovpa.it/Capoliveri/albo/dati/20200042O.PDF
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 15:20
LIONS CLUB I. D’ELBA CONSEGNA DI UNA POLTRONA ONCOLOGICA ALL’OSPEDALE DI PORTOFERRAIO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/poltrona.JPG[/IMGSX] Con la consegna di una poltrona oncologica all’Ospedale di Portoferraio si conclude l’attività del Lions Club I. d’Elba per l’anno sociale 2019-2020. Un anno segnato pesantemente dalla pandemia che ha stravolto i programmi del sodalizio, mettendo però in evidenza la vena di solidarietà che da sempre costituisce uno degli assi portanti dei Lions Club e della loro Associazione Internazionale. La consegna, realizzata seguendo le indicazioni dell’ASL, è avvenuta venerdì 19 giugno ad opera del Presidente dei lions elbani Avv. Alessandro Moretti nel corso di una breve e sobria cerimonia alla presenza del Responsabile del Presidio Ospedaliero Dr. Bruno Graziano, del Direttore di Zona Dr. Fabio Chetoni, dei medici ed infermieri del reparto che, nel ringraziare per l’elargizione, hanno evidenziato l’utilità dello strumento per rendere confortevole la seduta di pazienti sottoposti a cicli di chemioterapia.
... Toggle this metabox.
Andrea Debunker pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 14:28
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/avviso1.JPG[/IMGSX] L'intervento di Luigi Lanera sul dissalatore è di un'approssimazione sconcertante. L'autore dice che il Comune di Capoliveri è stato lasciato solo sulla questione. Eppure nel confronto del 24 giugno 2019, indetto dal Sindaco Gelsi per discutere la “problematica”, si sono presentati tutti gli altri 6 sindaci e delegati dei Comuni elbani (http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/36736-autonomia-idrica-dellisola-delba-risultato-dellincontro-dei-sindaci-preventivo-confronto-con-regione). Dallo stesso comunicato si legge: Una riunione, dunque, che ha trovato tutti i vertici dei comuni dell’Isola concordi nel trovare strategie condivise e realizzabili per la nostra isola dove un confronto condiviso interistituzionale deve risultare imprescindibile. Strano modo di lasciare soli. Lanera propone di spostare il dissalatore alle miniere di Rio, come si giocasse a Monopoli. Peccato che questo comporti annullamento di precedenti disposizioni e gare d'appalto (con risarcimenti e penali), riavvio di un iter progettuale (con costi economici non indifferenti), elefantiaco riavvio di un iter legislativo in sede regionale e comunale (il comune di Rio dovrebbe approvare una complessa variante urbanistica), via libera ancor più vincolante del Parco Nazionale (l'area attuale è fuori dai confini, non così le miniere riesi), e riapertura di gare d'appalto. Quindi una sciocchezzuola che farebbe lievitare il costo (sulle tasche non solo elbane, ma di tutti i toscani) per un progetto che sarebbe concretizzato in tempi molto più lunghi. Nel messaggio 135130 Lanera poi conclude evocando la solita vittimistica imposizione dall'alto contro l'Elba. Peccato, che se andiamo a leggere la delibera del Comune di Capoliveri (http://www.comune.capoliveri.li.it/attachments/3575_delibera%20giunta%20mandato%20AP20170292G.pdf ) si vede che anche in questo caso non è stato imposto proprio niente dall'alto. Anzi il Comune era in perfetta sintonia con l'Autorità Idrica Toscana, ed ha predisposto tutti gli strumenti per ottemperare alle disposizioni della Regione nell'approvazione del progetto. Questione referendum. Ci sarebbe da chiedersi perché se il Comune di Capoliveri era tanto interessato all'opinione degli elbani, non avesse chiesto una consultazione referendaria consultiva PRIMA dell'approvazione. O ci sarebbe da chiedersi perché Lanera non la chiedesse all'indomani della costituzione di un comitato contrario al dissalatore, anziché oggi. Adesso, secondo la legge regionale 62/2007, articolo 46, comma 1, è tardi. Prego, ripassare alla cassa.
... Toggle this metabox.
C' è anche il BONUS auto da Ma chi è più BUONO di questo Governo? pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 13:26
Scusate: recentissima: c' è anche il BONUS auto fino a 6.000 euro! Ci farò un pensierino? La mia piccola Twingo ha quasi 9 anni! Macchina eccezionale: non mi ha dato mai problemi, al contrario delle precedenti Fiat. ma...gli anni sono anni. Mi sembra un' occasione buona! Governo non facciamo scherzi! Non è che mi aiuti a cambiare l'auto e poi l' Inps. a breve, mi fa sapere che non mi può pagare la pensione!
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 11:49
All'amico Semeraro Francesco , visto che viene il governatore, e l'assessore alla sanità della regione, organizzi un sit-in sotto l'ospedale, credo che gli elbani verrebbero in massa per avere un reparto di terapia intensiva ben strutturato. #terapiaintensivaelbasi
... Toggle this metabox.
#ELBA2035 pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 10:17
[COLOR=darkblue][SIZE=3] I VISIONARI 2035 ...GIAMPIERO SAMMURI [/SIZE] [/COLOR] Nella visione del Presidente del Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano, Giampiero Sammuri, l'Elba nel 2035 dovrebbe produrre molte meno emissioni in atmosfera, grazie soprattutto al potenziamento delle energie rinnovabili nel funzionamento dei trasporti. Inoltre, estendendo l'area protetta anche alla zona marina, l'isola raggiungerebbe un livello ecologico rilevante. #ELBA2035 Parco Nazionale Arcipelago Toscano http://4JPKqhA52cA
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 9:29
GIORNATA STUPENDA, L' ambulanza periferica orientale stamani ha il medico a bordo. Anche nella Sanità se la Comunità è unita con in testa i Sindaci si ottiene quello che ci spetta di diritto. ORA DOBBIAMO RICHIEDERE CON FORZA LA TERAPIA INTENSIVA. Il Governatore Rossi verrà in settimana a inaugurare il nuovo pronto Soccorso, quale occasione migliore? Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
VOCI DI RIPARTENZA pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 9:09
[COLOR=darkblue][SIZE=3]ELBA....VOCI DI RIPARTENZA [/SIZE] [/COLOR] Ancora un'intervista sulle riaperture delle attività sull'isola d'Elba. Nel video La consulente del lavoro Marta Bertini ci racconta come ha trascorso la fase di chiusura e poi la ripartenza. http://39Kg5fugW64
... Toggle this metabox.
Marinese preoccupato pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 9:08
Qualcuno ha notizie della piscina comunale? Siamo al 19 giugno e dalla strada mi sembra ancora coperta. Immagino non apra. Spero qualcuno mi smentisca.
... Toggle this metabox.
Bonus e super -bonus pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 8:48
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/offro.JPG[/IMGSX] Bonus per baby sitter Bonus per BICI e MONOPATTINI (!) Bonus per VACANZE Bonus per partite iva Super bonus per ristrutturazioni edilizie Super bonus per riqualificazioni energetiche Cassa integrazione in deroga e altri Bonus che al momento mi sfuggono.... Non è che a settembre l' INPS dichiarerà che non ha più soldi per pagare le pensioni?
... Toggle this metabox.
Ex dipendente he ha partecipato nella partecipata... pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 8:46
CHI RICONOSCE IL SUO MALE E’ UN GRANDE MEDICO O UNO SCALTRO OPPORTUNISTA? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cosimo.JPG[/IMGSX] Questo incipit per dire che la tanto vituperata Cosimo de Medici partecipata del comune, che la ha criticata di brutto cambiando quasi in toto il personale dirigente ( titolato) e motivo di accese schermaglie con l’opposizione, oggi si dice l’abbia rivalutata , tanto da renderla indispensabile affidandogli la manutenzione del verde cittadino. Adesso però rimane in sospeso il debito pregresso che tanto scalpore ha suscitato e suscita , infatti la società nel chiudere il bilancio 2018, dovrà portare a perdita una cifra di euro 650.000. Detta situazione debitoria – dice l’amministrazione si è accumulata nel tempo, a partire dagli anni 2003/2004, sino a raggiungere l'ammontare suindicato. ( come sempre la colpa è una bellissima donna ma nessuno la vuole) Nel frattempo, anche se tardivi , i primi risultati si vedono , lo spartitraffico di Viale Tesei e la strada che conduce all’ultima rotonda è stato liberato dalle erbe infestanti ed anche se in molti punti ci ricorda la testa dei calvi senza nemmeno un pelo, almeno è più decente se poi togliessero anche definitivamente i cartelli imbrattati si potrebbe auspicare un cambio di marcia ..speriamo …. le opposizioni vigilano.
... Toggle this metabox.
Partecipata comunale da Portoferraio pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 7:20
Chiedo, l'uso da parte di responsabilità della vettura aziendale anche fuori dell'orario di lavoro e per spostamenti non legati alla propria mansione. Può essere considerato peculato? Non capisco come mai il consiglio di amministrazione non intervenga e sono sicuro che abbiano la loro responsabilità a riguardo.
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 4:17
[COLOR=darkred][SIZE=4] SCRITTO E FATTO ! [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/fatto.JPG[/IMGSX] L'espressione popolare “detto e fatto” mi pare non si confaccia al nostro Comune. Forse, a vedere da come sono andate le cose l'espressione più calzante è “scritto e fatto”. Da due mesi avevo segnalato verbalmente (e senza sapere se fosse pericoloso) che uno sportello elettrico posto all'ingresso del giardino di viale Elba davanti la Prefettura era crollato a terra, lasciando i cavi elettrici posti all'interno bene in vista e accessibili a tutti. La mia osservazione “verbale” per ben due mesi non ha sortito alcun risultato, ma oggi, dopo avere scritto ai giornali online, al Sindaco e a tutta la Giunta (con PEC), come per incanto qualcuno è andato a coprire, se pure in modo un po' troppo artigianale, quel contenitore pieno di cavi. Questa celerità, successiva alla scrittura, mi fa pensare che davvero quella derivazione di cavi alla portata di tutti fosse molto pericolosa. Credo e spero comunque che un intervento di bonifica, a regola d'arte e definitivo, venga eseguito al più presto. Questo è un buon insegnamento: non basta dirlo, è necessario scrivere. Solo così si ottiene un po' più di attenzione. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
BLU da ELBA pubblicato il 18 Giugno 2020 alle 18:30
Caro Piero in Campo allora siamo di nuovo in sintonia. La penso esattamente come te sul Parco e sul Dissalatore. Credo che 7 Sindaci servano solo a fare la confusione che vediamo da decenni , in totale scoordinamento e continuo contrasto. Speriamo nel Comune Unico, prima del 2035 😂😂😂
... Toggle this metabox.