Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Andrea Debunker pubblicato il 19 Giugno 2020 alle 14:28
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/avviso1.JPG[/IMGSX] L'intervento di Luigi Lanera sul dissalatore รจ di un'approssimazione sconcertante. L'autore dice che il Comune di Capoliveri รจ stato lasciato solo sulla questione. Eppure nel confronto del 24 giugno 2019, indetto dal Sindaco Gelsi per discutere la โ€œproblematicaโ€, si sono presentati tutti gli altri 6 sindaci e delegati dei Comuni elbani (http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/36736-autonomia-idrica-dellisola-delba-risultato-dellincontro-dei-sindaci-preventivo-confronto-con-regione). Dallo stesso comunicato si legge: Una riunione, dunque, che ha trovato tutti i vertici dei comuni dellโ€™Isola concordi nel trovare strategie condivise e realizzabili per la nostra isola dove un confronto condiviso interistituzionale deve risultare imprescindibile. Strano modo di lasciare soli. Lanera propone di spostare il dissalatore alle miniere di Rio, come si giocasse a Monopoli. Peccato che questo comporti annullamento di precedenti disposizioni e gare d'appalto (con risarcimenti e penali), riavvio di un iter progettuale (con costi economici non indifferenti), elefantiaco riavvio di un iter legislativo in sede regionale e comunale (il comune di Rio dovrebbe approvare una complessa variante urbanistica), via libera ancor piรน vincolante del Parco Nazionale (l'area attuale รจ fuori dai confini, non cosรฌ le miniere riesi), e riapertura di gare d'appalto. Quindi una sciocchezzuola che farebbe lievitare il costo (sulle tasche non solo elbane, ma di tutti i toscani) per un progetto che sarebbe concretizzato in tempi molto piรน lunghi. Nel messaggio 135130 Lanera poi conclude evocando la solita vittimistica imposizione dall'alto contro l'Elba. Peccato, che se andiamo a leggere la delibera del Comune di Capoliveri (http://www.comune.capoliveri.li.it/attachments/3575_delibera%20giunta%20mandato%20AP20170292G.pdf ) si vede che anche in questo caso non รจ stato imposto proprio niente dall'alto. Anzi il Comune era in perfetta sintonia con l'Autoritร  Idrica Toscana, ed ha predisposto tutti gli strumenti per ottemperare alle disposizioni della Regione nell'approvazione del progetto. Questione referendum. Ci sarebbe da chiedersi perchรฉ se il Comune di Capoliveri era tanto interessato all'opinione degli elbani, non avesse chiesto una consultazione referendaria consultiva PRIMA dell'approvazione. O ci sarebbe da chiedersi perchรฉ Lanera non la chiedesse all'indomani della costituzione di un comitato contrario al dissalatore, anzichรฉ oggi. Adesso, secondo la legge regionale 62/2007, articolo 46, comma 1, รจ tardi. Prego, ripassare alla cassa.
... Toggle this metabox.