[COLOR=darkblue][SIZE=3] PANDEMIA [/SIZE] [/COLOR]
Apprezzamento per gli operatori sanitari dal Lions Club Isola d’Elba
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/grazie.JPG[/IMGSX]
Ai Dirigenti, Primari, Medici, Infermieri, Operatori Sanitari, agli Addetti alla Logistica, all’Igiene, all’Amministrazione e ai Volontari appartenenti alle varie associazioni presenti sull’Isola; a queste Persone, che nelle varie fasi della pandemia si sono adoperati con abnegazione, noncuranti degli orari contrattuali e dei rischi cui si sono esposti per far fronte allo tsunami del COVID 19, il Lions Club Isola d’Elba esprime tutta la propria gratitudine, l’apprezzamento e la vicinanza in questo momento storico della sanità mondiale, unendosi altresì ad Autorità ed Istituzioni, nell’invitare, attraverso le pagine di questi media, la cittadinanza al rispetto di quelle poche elementari e semplici norme (mascherine, igiene, distanziamento fisico) che costituiscono il più importante strumento di prevenzione al momento disponibile per tutti.
113524 messaggi.
Un servizio commerciale di interesse pubblico deve essere fatto nel rispetto delle leggi , anche per permettere che la concorrenza sia fatta in modo equo, il rispetto delle regole ha un costo. Se il MIT e la Capitaneria hanno fermato la nave credo lo abbiano fatto sulla base di motivazioni oggettive. Poi ovviamente prima che il TAR si pronunci la diatriba si sarà già conclusa. O forse no. Perché in tutti questi mesi non si sono messi in regola?
LO SPI CGIL ELBANO RICORDA GIULIANO FRANGINI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/giuliano.JPG[/IMGSX] Il sindacato pensionati della Cgil isolano si unisce al profondo dolore della famiglia di Giuliano Frangini, deceduto all'età di 77 anni, dopo lunga malattia. E' stato impegnato da anni nella nostra segreteria dello Spi Cgil e si occupava, oltre che nella creazione delle nostre piattaforme rivendicative, nella creazione del programma annuale di eventi e progetti, anche della nostra comunicazione interna telematica e dei servizi fotografici, negli appuntamenti pubblici del nostro sindacato. Per la festa del Primo Maggio 2020 aveva realizzato un collage di immagini, pubblicate nel nostro sito internet. Esprimiamo la nostra forte vicinanza alla moglie Gloria, ai figli Emiliano e Susanna, nonché ai nipoti e ai tanti amici. Giuliano era pure un appassionato studioso della natura e grazie alle sue capacità tecniche, nel campo della fotografia, realizzava scatti artistici riproducendo immagini dedicate spesso alle orchidee spontanee dell'isola. Certi sui lavori sono stati pubblicati dal Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano. " Ci mancherà la sua amicizia, il suo impegno- commenta il segretario Franco Dari, unitamente a Luciano Lunghi, altro membro della segreteria che aggiunge: "E' stato molto lungo il nostro attivismo, realizzato assieme, per cercare di aiutare i soggetti più deboli della società, con progetti di solidarietà, inseguendo ideali di giustizia sociale".
PORTOFERRAIO ORARI INGRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO
SCUOLA DELL'INFANZIA (tutti i plessi)
Fascia bambini 3 anni Ingresso alle 09:30 Uscita alle 11:30
Fascia bambini 4 anni Ingresso dalle 08:30 alle 09:00 Uscita dalle 11:45 alle 12:00
Fascia bambini 5 anni Ingresso dalle 08:00 alle 08:30 Uscita dalle 11:30 alle 11:45
SCUOLA PRIMARIA
Plesso “Battisti” (da mercoledì 16/09/2020):
Ingresso ore 07:55 classi 3A – 3B- 5A uscita ore 11.00
Ingresso ore 08:00 classi 2A – 2B - 4A uscita ore 11.00
Ingresso ore 08:05 classi 1A - 1B uscita ore 11.00
Plesso “San Rocco”
Ingresso ore 07:55 classi 4A e 4B (cancello lato palestra) – 5A e 5B (cancello principale)
Ingresso ore 08:00 classi 2A e 2B (cancello principale) – 3A (cancello lato palestra)
Ingresso ore 08:05 classe 1A (cancello principale)
Uscita ore 11.00
Plesso “Casa del Duca”
Ingresso ore 07:55 – classi 4A e 4B (porta lato palestra) – 5A e 5B (porta principale)
Ingresso ore 08:00 – classi 2A – 2B – 3A – 3B ( porta principale)
ingresso ore 08:05 – classi 1A - 1B (porta principale)
uscita ore 11,55 classi 1A - 1B (porta lato palestra)
uscita ore 12,00 classi 2A, 3B, 5A (porta principale) - classi 4A e 5B (porta lato palestra);
uscita ore 12.05 classi 2B, 3A e 4B (porta lato giardino RSA)
SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
Classi prime : ingresso ore 09:00 - uscita ore 12:00
Classi seconde e terze : ingresso ore 08:00 - uscita ore 11:00
Dato l'alto numero di studenti, gli ingressi e le uscite saranno distribuiti sulle 2 vie di entrata nel plesso con 4 diverse entrate/uscite
INGRESSO 1 Viale Elba (da atrio): 2A, 2D, 3A, 3E
INGRESSO 2 Viale Elba (da sala insegnanti): 1B, 1C, 2C
INGRESSO 3 Via P. Del Buono (ingresso principale): classi 1D, 1E, 2C, 3D
INGRESSO 4 Via P. Del Buono (dallo scivolo): 1A, 2E, 3B, 3C
P[b]ARAFRASANDO…….BARBETTI/PACINI[/b]
……….Non ho nessuna stima di questo Ruggero Barbetti, che nella mia vita ho conosciuto troppe volte prima che venisse cacciato ultimamente dai capoliveresi per evidenti motivi……………
Per lui l’offesa è normale. Il 2 maggio 2012 alle 15,59 su Elbareport : “Barbetti replica a Martorella e minaccia querele: (testo integrale) Il vero dilemma è capire se Martorella,consigliere di minoranza di Capoliveri è più in malafede o è più un vero incompetente. Secondo me è tutte e due le cose……..Per chi non conoscesse il soggetto basta dire che a Capoliveri chi lo conosce lo evita !…”
Non c’è niente da fare è sempre stato così offensivo verso tutti quelli che non la pensano come lui; a Capoliveri si diceva e si dice che è di fori come un terazzo! Se dovesse andare in Regione siamo fritti.
Meditate elettori meditate!!!
Luciano Geri
Scusa se insisto esiste una grandissima differenza fra se "servizio pubblico " e "servizio al pubblico
Che cosa significa "Pubblico servizio"?
Un'attività disciplinata nelle stesse forme della pubblica funzione, ma caratterizzata dalla mancanza dei poteri tipici di questa ultima, e con esclusione dello svolgimento di semplici mansioni di ordine e della prestazione di opera meramente materiale ex art. 358.
I servizi pubblici sono, in altre parole, prestazioni di interesse collettivo, erogate dagli enti pubblici.
Più chiaro di così !!! Fine !
La benzina è un servizio pubblico, non solo commerciale, i disagi di quest'anno con distributori a secco producono danni al turismo, abbiamo avuto un'isola a secco di carburanti con rischio di rimanere senza anche per i mezzi di soccorso, ti sembra solo un problema commerciale?
Chiaramente i soggetti in causa hanno interessi privati ma devono comunque garantire il servizio.
Non si parla di incidente, c'è stato un incidente ma qualcuno aveva interesse a nasconderlo, soprattutto in attesa della sentenza del tar, ci sono grossi interessi che non riguardano solo la distribuzione di carburanti, ma coinvolge anche settore nautico con eventuale espansione di cantieri, non a caso la società che gestisce la nave è comandata da chi gestisce un grosso cantiere nautico.
La causa sospesa dal tar coinvolge capitaneria e ministero dei trasporti, mi pare che gli enti coinvolti siano pubblici, sicuro che è solo un problema commerciale?
Spiegatemi perché, non riesco a capire, che cosa c'entrano le amministrazioni comunali in questa benedetta diatriba della benzina, la quale é soltanto una lotta commerciale fra diverse società interessate alla vendita dei carburanti.
Inoltre si parla d'incidente... ma se così fosse , penso che, l'autorità competente non avrebbe avuto o non ha, mettetela come vi pare, nessun interesse a non far conoscere i fatti . Il tutto é solo ed unicamente una guerra commerciale a tutti gli effetti tutto il resto " é noia maledetta noia " cantava Califano.
Non capisco il sindaco di Porto Azzurro che additato come uno degli amministratori che ha emanato alcune delle ordinanze più restrittive, possa consentire ad ottobre lo svolgimento di una gara ciclistica come la "Conquisatadores cup", stante fra l' altro il continuo aumento dei caontagi che vengono reggistrati. Giriamo anche la domanda al sindaco Montagna per Capoliveri.
Non ti lasciare impressionare dalla immagine postata dal Prianti in cui si vede un' amorevole docente accanto ad uin ragazzino che fa le corna verso la cattedra , come a dire "che dio ce la mandai buona!
Finalmente dopo tanti messaggi social anche la stampa comincia ad occuparsi della questione benzina, i tribunali cominciano a cercare di capire dove porteranno le denunce che sicuramente ci sono state, troppe cose poco chiare, si legge con oltre 10 giorni di ritardo che l'incidente sulla billton c'è stato, non era una invenzione di qualche squilibrato,fortunatamente senza conseguenze, ma non vuol dire che il rischio sia stato alto.
In tutto questo vorrei sapere perché il sindaco di Portoferraio si rifugia nel silenzio.
I prossimi mesi saranno decisivi, le istituzioni dovranno adoperarsi per evitare che nell'estate 2021 non si vada a replicare la serie di disagi avuti quest'anno, in un senso o nell'altro dovranno prendere una decisione, continuare a rinviare non porta a niente.
Per Sottosotto
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pacio.JPG[/IMGSX]
Preferisco dialogare con chi si firma. Giusta la segnalazione della redazione di Camminando. Comunque... Quando affermo qualcosa è perché mi sono documentato. Onorato ha dichiarato personalmente di finanziare Fratelli D'Italia. Anche se legittimo , è sicuramente poco opportuno. Accettare un finanziamento centinaia di migliaia di euro da Onorato, perché. Mi spiego meglio: Giorgia Meloni è un parlamentare Italiano quindi dipendente dello stato e dei suoi cittadini. Onorato ha un debito (che non sta pagando) di parecchi milioni di euro con lo stato. E' come se la contabile di una azienda che ha un credito di 180 milioni, accetti regali per 100 di migliaia di Euro da chi ha il debito con il suo datore di lavoro. In poche parole Giorgia Meloni, prende denaro in regali da Onorato che deve milioni di euro allo stato suo datore. Ovviamente ognuno può pensarla come vuole. a me non piacciono queste cose è vero che Giorgia Meloni poteva non sapere che Onorato era in debito con lo stato, ma oggi sa che è così e non mi risulta che abbia restituito lei quei soldi. Magari non ad Onorato ma come servitrice dello stato al suo datore di lavoro io facevo così, anche il panettone natalizio che mi regalavano andava all'azienda che mi pagava per il mio lavoro. Quando scrivo dico sempre la verità.
Florio Pacini.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/rientro.JPG[/IMGSX] Per Botte piena e moglie ubriaca e comportamenti scorretti durante l' estate.
Tieni presente che la maggior parte dei docenti viene da fuori, dal continente.Vuoi che non ne capiti all' Elba qualcuno dell' altro 50% che non si è sottoposto al test sierologico?
E' vero i comportamenti durante l' estate non sono stati prudenti. Ma ti pare che ad ottobre le amministrazioni locali dovevano dare il consenso per fare una gara di biker a Capoliveri e poi a Porto Azzurro? Un raduno di Biker, mi pare in Inghilterra, leggevo ieri o l' altro ieri, ha avuto come conseguenza un' esplosione vera e propria di contagi fra i gareggianti e i partecipanti al raduno. E ti pare che poco dopo l' inizio della scuola si dovevano tenere queste elezioni, cosa che ha suscitato anche l' indignazione dell' epidemiologo del Sacco di Milano, Massimo Galli? Dopo aver sanificato tutto, interruzione e nuova sanificazione! E il governatore Rossi che non ha ascoltato la richiesta dei sindaci elbani, di rimandare l' inizio della scuola, dopo la consultazione elettorale!
Vuoi che non si corrano seri rischi di diffusione del contagio con l' inevitabile assembramento nei locali scolastici e la permanenza per ore degli studenti e dei docenti in luoghi chiusi e angusti come le aule delle nostre scuole? Già per le scuole superiori più di un esperto prevede la scuola a distanza per tutto l' anno! Sciopereranno anche gli studenti il 24 e 25 c. m. per l' inadeguatezza delle misure adottate e i ritardi del governo.
Ho aspettato tutto il giorno la risposta di Barbetti a Pacini e non è arrivata. Spero sia solo una disattenzione, di solito chi tace acconsente. Non vorrei che quello che ha detto sia vero... anche la Meloni prende soldi da Onorato? Non abbiamo più speranza. Lanera, Barbetti ci siete?
[COLOR=darkred][SIZE=3] PIANO PORTUALE MARCIANA MARINA, LISTA PER IL FUTURO: “IL PIANO E’ PRONTO, BASTA BUTTARE SOLDI DALLA FINESTRA” [/SIZE] [/COLOR]
L’opposizione marinese contesta la scelta dell’Amministrazione di commissionare ad uno studio di Sesto Fiorentino l’analisi del moto ondoso per redigere un piano del porto.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/marina.JPG[/IMGSX]Marciana Marina, 11 settembre 2020 – “Dopo un’estate da tutto esaurito, durante la quale l’assenza di un porto strutturato, di posti barca e di servizi fondamentali per il paese come i parcheggi si sono fatti sentire, l’Amministrazione Allori, dopo aver vinto le elezioni sbandierando fake news su muraglioni o presunti ecomostri che secondo i loro modellini avremmo voluto realizzare, riprende in mano il progetto del porto e, per non perdere la faccia, commissiona analisi inutili a spese dei cittadini.” Non la mandano a dire Ciumei, Citti e Lupi, i consiglieri della Lista per il Futuro, mentre commentano la scelta del Sindaco di assegnare allo studio AM3 di Sesto Fiorentino una consulenza di 17.000 euro per analizzare il moto ondoso e ridisegnare un’ipotesi di porto. “E’ irrazionale sperperare denaro pubblico per uno studio, peraltro assegnato a professionisti dal cui sito non trapelano competenze di alcun tipo sui porti marittimi, che esiste già ed è già approvato da tutti gli uffici della Regione Toscana. Il porto va sistemato, è un dato di fatto e alla faccia di chi pronosticava un’imminente crisi della nautica, i numeri di questa estate lo hanno dimostrato. Capiamo che dopo aver vinto le elezioni attraverso illazioni e falsità ammettere che si è sbagliato sia difficile, ma il cambio di rotta non può essere fatto usando soldi dei cittadini. Ogni studio preliminare sulla fattibilità del porto è già stato fatto, depositato e approvato in Regione. Ora bisogna solo procedere con la redazione del progetto definitivo e la messa in gara. Tutto il resto è fumo negli occhi e marchette, filo conduttore della politica marinese degli ultimi tre anni. Il Sindaco è mai stato in Regione a visionare le carte di cui si tratta? A parte l’angolazione dalla sua finestra del suo ufficio sul lungomare ha mai preso visione dei problemi e delle necessità del porto?Quali sono le scelte strategiche per il futuro del nostro paese? Abbiamo visto scomparire i cartelli di divieto di balneazione prospicienti un noto Hotel del lungomare, nonostante l’area del Capitanino sia zona portuale e incuranti delle molte dermatiti tra i piccoli bagnanti constatiamo che a parte il mantenimento di privilegi familiari ormai incancreniti non c’è alcuna visione della Marina che verrà, ma solo perdite di tempo e soldi buttati al vento.”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/carp.JPG[/IMGSX] Ho sempre pensato che va cosiddetta Strada Nuova (quattro corsie due direzioniProcchio/Porto) fosse soggetta a particolari limitazioni in fatto di immissioni e uscite, in quanto strada di scorrimento veloce. Infatti via via sono state eliminate tutte quelle secondarie sia zona Sghinghetta, Carpani, zona industriale. È rimasta solo quella del Rifrullo perché perché chiuso da altre proprietà, e realizzata con accesso/uscita nella direzione di marcia. Da questa estate a Carpani aprendo una siepe proprio alla fine del guard rail, sotto il tabellone luminoso si esce da un parcheggio di abitazione privata, senza alcuna allargamento dello sbocco, quasi nascosta a pochi centimetri da uscita per Procchio e anche prossimità fermata bus. Possibile che comune abbia autorizzato questo pericolo? (competenza provincia iniza dopo)
Ma di quel personale scolastico ci sono comprese persone che lavorano e studiano nelle scuole elbane?secondo me le scuole devono riaprire,saranno poi i genitori a decidere cosa fare dei propri figli.Faccio un appunto,ma quest'estate non vi siete fatti problemi a mandare i ragazzi in vacanza, nelle spiagge affollate, in giro da mattina a sera tra turisti magari positivi.
Penso che se anche eravamo fuori dal lock-down,ci voleva più buon senso da parte di tutti,un estate senza far vacanza non è la morte di nessuno e invece volete sempre la botte piena e la moglie briaca
Bastava vedere sui social i comportamenti di qualche maestra che ha anche incarici politici, tutto tranne il rispetto dei comportamenti base anti covid.
E cosa ci aspettavamo?