Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
X zini pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 20:07
Spero che il comune denunci subito la famiglia positiva al covid, hanno avuto un comportamento irresponsabile, l'autocertificazione si fa per gioco o ha valore legale? Un'isola in allarme per negligenza grave
... Toggle this metabox.
LUCIANO GERI pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 19:27
BARBETTI VECCHIO POLITICO RINCOGLIONITO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/geri.JPG[/IMGSX] Non so se l’amico e compagno Barbetti si ricorda quando l’anno scorso sostenne che “ l’unico che sembra non aver capito la bontà e la forza della sua delibera contro la realizzazione del dissalatore era Luciano Geri, ma lui lo conosciamo tutti “. non so a cosa poteva alludere con questa frase, ma posso garantire che molti mi conoscono e : -nessuno avanza da me soldi; -tutti sanno che non ho pendenze penali in corso per associazione a delinquere; -tutti sanno che non ho mai minacciato nessuno, tanto meno in campagna elettorale; -tutti sanno che non vado in giro con macchine di lusso, ho una vecchia Punto; -tutti sanno che non cambio moto spesso, la mia è del 1999; -tutti sanno che non ho una barca di lusso; -tutti sanno che pago regolarmente le tasse comunali; -tutti sanno che pago regolarmente la spazzatura, la spazzatura, la spazzatura; -tutti sanno che non avrei potuto fare il consigliere comunale avendo debiti verso il comune, tanto meno il sindaco o il vice sindaco o un qualsiasi assessore; Addirittura mi hai accusato di aver detto delle falsità; come puoi pensare che abbia detto delle falsità nei miei stessi confronti ? E di tutto ciò ne dovrò rispondere nelle sedi competenti. Al giudice spiegherò che sono stato costretto ad affermare quanto sopra dal momento che in un tuo post hai scritto : “ …ma a lui lo conosciamo tutti.” A cosa alludevi ? Poi non ti ha fatto di certo onore definirmi “ vecchio pensionato rincoglionito” Come puoi notare ho ricambiato il rincoglionito. Non credo che un giudice possa intervenire se due si scambiano il rincoglionito. Se non passi alle regionali come farai? Luciano Geri.
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 19:20
SANITA' CONTAGI, VERITA', TRASPARENZA. SIGNORI CANDIDATI, DI QUESTO BISOGNA PARLARE. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/trasp.JPG[/IMGSX] CONTAGI . E' stato scritto che una persona in evidente stato di malessere con tosse e febbre si è recato sabato sera, 12 settembre, al pronto soccorso per accertamenti dove, dopo una attesa con altre persone (chissà perché non è stato fermato nella tenda pre triage) al suo turno le è stato fatto il tampone e rimandato a casa in attesa dell'esito che è arrivato nella notte tra domenica e lunedì con esito positivo al COVID 19. CON QUESTO ESITO DI POSITIVITA' perché non si è provveduto a fermare i bambini in procinto di andare a scuola per iniziare l'anno scolastico visto che è arrivato molte ore prima del suono della campanella?? Perché non le è stato fatto il tampone rapido visto che qui abbiamo il macchinario che da l'esito in un'ora circa?? Ci dicono che l'ospedale non ha reagenti a sufficienza per il tampone rapido perché vengono forniti in un numero insufficiente al reale bisogno. Se così fosse qualcuno della Direzione Generale deve assumersi le proprie responsabilità….dimettendosi. VERITA' Gli Elbani vogliono verità su quanto accade in sanità ad iniziare dai contagi e le loro cause; dagli spostamenti e accorpamenti continui di reparti e servizi che creano disagio all'utenza e del futuro dell'ospedale di Comunità unico nel suo genere in Toscana. TRASPARENZA. Siamo ancora in attesa di una rendicontazione delle somme donate dagli Elbani sia per la Terapia Intensiva sia per l'acquisto di nuovi macchinari diagnostici. INOLTRE vogliamo sapere se è vero che in ospedale è presente un'altra infezione preoccupante, extra New Dhelj e Covid e se è stata inoltrata segnalazione obbligatoria alle Autorità Sanitarie competenti. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Marco Marciano da Marina pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 18:44
Scusate se rompo ma, ho letto qua sotto la lettera del Comune riguardante la sospensione delle attività sportive per i presunti casi Covid. A parte secondo me ci vorrebbe un ordinanza firmata dal Sindaco, ma se andate a leggere attentamente, potrete riscontrare che il Vice Sindaco (Presidente dell'Accademy)parla al condizionale. Ma sarà possibile?.
... Toggle this metabox.
Tonacone da Portoferraio pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 18:10
Sono curioso di vedere se conte lamorgese e zingaretti andranno al funerale del prete ucciso a coltellate oggi.vedremo.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 18:08
... Toggle this metabox.
CLAUDIO DE SANTI pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 16:30
[COLOR=darkred][SIZE=2] “MA ERA IL CASO DI PRENDERE TUTTI QUESTI RISCHI E TENERE APERTE LE SCUOLE NONOSTANTE I DUE CASI DI COVID ACCERTATI A PORTOFERRAIO SU DUE GIOVANI STUDENTI”? [/SIZE] [/COLOR] La domanda, che rimbalza da ore fra l’opinione pubblica e sui social, è stata sollecitata dall’ex sindaco di Rio nell’Elba e assessore della giunta Ferrari a Portoferraio Claudio de Santi, esponente di Forza Italia, ed a rispondere è Elisa Amato, ex provveditore agli studi di Livorno, candidata per Forza Italia nella circoscrizione di Livorno alle prossime elezioni regionali. “Il caso di Covid accertato in una famiglia composta altre cinque persone, tutte risultate poi positive – ricorda la dottoressa Amato – era stato già paventato dal sabato precedente alla riapertura delle scuole, ed i due ragazzi si sono presentati regolarmente a scuola lunedì mattina, per poi uscire poco tempo dopo alla notizia della positività del congiunto. Massimo rispetto per il lavoro svolto da dirigente scolastico, docenti e tutto il personale che con un lavoro incessante hanno consentito l'apertura della scuola, ma in particolare l’ Azienda USL chiarisca i ritardi nel fornire gli esiti dei tamponi: così si rischia di vanificare i passi fatti finora. E' importante in queste situazioni la tempestività e la immediatezza.” “Inoltre, a nostro avviso – aggiunge Riccardo Petraroja, anch’egli candidato per Forza Italia nella circoscrizione di Livorno alle prossime elezioni regionali - sarebbe stato opportuno far sottoporre al tampone almeno i compagni di classe dei due ragazzi ed il personale scolastico che è stato a contatto con loro, se non addirittura chiudere per un giorno le scuole interessate per poter fare le sanificazioni e gli accertamenti del caso. Quello che sta accadendo in tutta Italia in queste ore nelle strutture scolastiche dovrebbe essere sufficiente ad imporre la massima cautela”. “E’ parsa evidente a tutti la forzatura di aprire a tutti i costi a metà settembre le scuole in Toscana, con la stagione turistica ancora in pieno corso – ha commentato infine Claudio de Santi – e anche questo atteggiamento di voler tenere a tutti i costi aperti dei plessi dove sono stati degli studenti positivi al Covid appare esagerato, quasi si volesse compiacere il ‘diktat’ del governatore Rossi di mandare tutti a scuola ad ogni costo, nonostante ci siano le elezioni regionali per le quali le scuole che ospitano i seggi (quasi tutte) chiuderanno di nuovo venerdì 18 e riapriranno mercoledì 23. Si vuole dimostrare efficienza a tutti i costi, mentre la politica dovrebbe fare un passo indietro quando in ballo c’è la salute delle persone e di un’intera comunità”.
... Toggle this metabox.
Piero Paolini da Portoferraio pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 16:25
IL RINGRAZIAMENTO DEL PAZIENTE Paolini "GRAZIE PER CIÒ CHE SIETE" [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/medicina.JPG[/IMGSX] Abbiamo ricevuto in questi giorni una lettera a firma del signor Piero Paolini da poco dimesso dall’ospedale civile di Portoferraio, che ricorda l’impegno, le capacità, la professionalità, l’umanità di quanti, fra medici e infermieri, ogni giorno lavorano con impegno. Salvando vite. Difficile "mettere su carta" emozioni, stati d'animo... come difficile è cercare di spiegare manifestando i sentimenti che accompagnano questa lettera. Eh già! Una lettera… la lettera di un paziente che mette sulla bilancia i risultati ottenuti e gioisce sia perché incomincia a stare meglio, sia perché nel suo "percorso" ha avuto la fortuna di incontrare personale medico qualificato, sempre pronto e disposto a dare risposte in modo garbato ed esauriente a pazienti e parenti . Scrivo spinto da un sincero e profondo sentimento di stima. In un momento critico in cui troppo spesso si sente parlare anche da noi di malasanità . ma non è così, io ho potuto constatare l'elevato livello di competenze professionali della struttura sanitaria del nostro nosocomio . Non posso non ringraziare tutti quelli che mi sono stati "angeli custode" che hanno rappresentato il perfetto connubio di professionalità e umanità... quell'umanità solare, carica di energia positiva... l'energia di chi ama il proprio lavoro e lo fa con lo sguardo attento verso l'altro, che attento ai dettagli di chi per lavoro ma anche per predisposizione interiore si prende cura di lui. Non farò nomi ne cognomi perché il mio ringraziamento è per tutto il personale che mi ha accompagnato nella mia breve degenza, dal semplice infermiere al primario che si è prodigato a tutte le ore per alleviare i disagi della mia malattia sempre con cortesia e sorriso … Grazie di vero cuore per ciò che siete e ciò che fate! Siete stati eccezionali! Con doverosa riconoscenza Piero Paolini
... Toggle this metabox.
GIRO DELLA SICUREZZA 2020 pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 16:23
[COLOR=darkred][SIZE=2] GIRO DELLA SICUREZZA 2020 – CAPOLIVERI TAPPA DELLA CAMPAGNA “IO RISPETTO IL CICLISTA”. OGGI LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE ALLA PRESENZA DEI PROMOTORI DEL TOUR ITALIANO. [/SIZE] [/COLOR] Si è tenuta oggi, martedì’ 15 settembre, a Capoliveri lungo la suggestiva Costa dei Gabbiani la cerimonia inaugurale per l’istallazione dei cartelli per il Rispetto del Ciclista sulle strade italiane. L’iniziativa, alla quale l’amministrazione comunale di Capoliveri ha aderito con entusiasmo, è promossa dall’atleta italiana Paola Gianotti che con il suo “Giro della Sicurezza 2020” ha deciso intraprendere questo significativo viaggio fra le regioni d’Italia, per sensibilizzare enti ed opinioni pubblica sulla necessità di tutelare i ciclisti che percorrono le strade del nostro territorio. “Troppe le persone che ogni giorno in sella alla propria bicicletta muoiono sulle nostre strade – ha spiegato Paola Gianotti - Sentivo che era necessario fare qualcosa, soprattutto dopo la scomparsa improvvisa di un mio piccolo amico, venuto a mancare per un incidente che era evitabile. Sentivo che era giusto muoversi per fare qualcosa di utile perchè quella giovane vita non ci avesse lasciato invano. Con il mio team composto da Marco Cavorso, Maurizio Fordriest, Alessandra Cappellotto e Cristina Doimo ho voluto promuovere la campagna sul Rispetto del Ciclista, invitando i comuni a installare sulle proprie strade apposita cartellonistica che ponga l’attenzione proprio sul ciclista. Lo scorso anno, ad aprile 2019, abbiamo portato al Ministro per le Infrastrutture ed i Trasporti la proposta di legge che prevede l’obbligo, per gli automobilisti in fase di sorpasso, di rispettare la distanza dal ciclista di 1,5 mt. Una norma che è legge in tutti i paesi europei e che speriamo possa esserlo presto, con l’aiuto di tutti, anche da noi”. “Il progetto di Paola Gianotti è di grande valore sociale, civile e culturale, - ha commentato il vicesindaco di Capoliveri Leonardo Cardelli - oltre che costituire uno strumento importante di valorizzazione del territorio e di promozione della mobilità sostenibile. Il Giro della Sicurezza promosso da questa grande atleta parte oggi dalla Toscana e si concluderà nel 2022. Capoliveri è tappa di questo tour. Siamo orgogliosi come comune toscano, promotore di importantissime iniziative sportive di valore internazionale legate alla bike, di aderire a questa significativa iniziativa e anche noi di far sentire la nostra voce per una maggiore sicurezza sulle strade. Capoliveri c’è!”
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 16:14
NUOVI ORARI SCUOLE D'INFANZIA orario Scuole Infanzia da lunedì 21 settembre 2020 fascia 3 anni orario 09.30 - 11.30 fascia 4 anni ingresso 08.30-09.00 uscita 12.45-13.00 fascia 5 anni ingresso 08.00 -08.30 uscita 12.30-12.45
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 14:24
x isolano innamorato Visto quanto è stato riportato nell'ultimo messaggio dove viene richiamato quanto detto dal Dott. Camici, ed in particolare nella seconda parte dell'ultimo messaggio dopo le parole "una seconda cosa", concludendo con "anche controlli di legalità", mi preme fare alcune considerazioni: Il programma elettorale della coalizione vincente dovrebbe essere realizzato con atti di indirizzo della Giunta Comunale adeguando gli uffici e il piano di gestione a tali indirizzi:..... questo accade? I controlli di gestione sulle attività e sui comportamenti di chi gestisce vengono effettuati? Si verifica se agli atti di indirizzo vengono associate le risorse per la loro realizzazione? Negli anni tutte le azioni o le richieste di azioni che fine hanno fatto? Come mai tutto quello che è necessario per Portoferraio non viene realizzato?..... pur alternandosi compagini politiche? La domanda finale che è anche la soluzione del Rebus già presentato tempo fa è......... CHI Governa da tempo Portoferraio ? 😏
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 13:46
Disciplina delle attività rumorose, a Capoliveri dall’11 settembre in vigore la nuova ordinanza Aggiornamento e modifica per le nome in vigore nel Comune di Capoliveri per ciò che concerne la disciplina delle attività rumorose. Anche al fine di ridurre gli effetti della crisi economica aggravata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Comune di Capoliveri ha, infatti, deciso di intervenire direttamente nelle materia per supportare il settore edile riducendo così il periodo nel corso del quale le ditte sono chiamate ad una sospensione delle attività per ragioni di quiete pubblica. A renderlo noto è l’ufficio edilizia privata dell’ente che spiega la necessità di intervenire sul settore per venire incontro alle istanze degli operatori dei settori edile e turistico del territorio, maggiori destinatari della disciplina sulle attività rumorose. Sostituita dunque la precedenza ordinanza del maggio scorso, un nuovo provvedimento - l’ordinanza sindacale n. 73 - è entrata in vigore l’ 11 settembre, disponendo la sospensione dei lavori, cosi detti rumorosi, in tutti cantieri di edilizia privata dal 1 giugno al 25 settembre. Prevista, inoltre, l’esclusione di tali obblighi per ciò che concerne le attività relative alla cura del verde, ancorchè rumorose che, dunque, con la nuova ordinanza sono consentite pur nel rispetto degli orari in cui vige il divieto: 14:00 – 16:00 e 19:00 – 9:00. Eventuali deroghe, inoltre, potranno essere concesse dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico “Edilizia Privata” qualora richieste e adeguatamente motivate. “Con l’entrata in vigore della nuova ordinanza – spiega il Sindaco Walter Montagna – siamo voluti intervenire, nella tutela del principale interesse pubblico, contemperando le esigenze del cittadino e del settore turistico, con quelle del settore edile, tenendo, altresì, presenti le modalità regolamentari adottate da altri comuni con le medesime caratteristiche geografiche ed economiche del nostro. L’intenzione è quella di semplificare, garantendo sempre controllo sul territorio e tutela della salute pubblica”. Sul sito del comune di Capoliveri è possibile scaricare integralmente l’ordinanza al seguente link: http://dgegovpa.it/Capoliveri/albo/dati/20200073O.PDF
... Toggle this metabox.
Mascherine e scuola da Rai News: CORONAVIRUS Ogni giorno una mascherina gratuita​ Arcuri: nelle scuole tutte le mascherine entro lunedì pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 11:47
Visto la propaganda del regime partitocratico, non si hanno notizie delle mascherine nelle scuole, forse qualcuno le avrà rubate e rivendute in nero, in ogni caso, a parte la maggior parte degli studenti che si assembrano all'entrata della scuola e non le portano, anche gli insegnanti al'entrata urlano, senza mascherina, ai ragazzi chi deve entrare, non danno un buon esempio, l'ho visto all'ingresso del Cerboni a Portoferraio. Vedremo in futuro se ci sarà da ridere ...
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 11:21
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/bagnino.JPG[/IMGSX] Gli ambientalisti una ne fanno e cento en pensano, dopo aver sottoscritto un appello alle forze politiche per invocare serie politiche ambientali, appello condivisibile, tramite Legambiente rilanciano per le spiagge. devono essere libere, via chi affitta via le concessioni. tuttavia fanno una concessione, fermiamoci qui, è un passo avanti. ma non basta perchè dimenticano alcune cose. la prima è che le spiagge libere dovrebbero essere presidiate dai bagnini a fini di sicurezza, ma chi li paga? i comuni? allora non sarebbe meglio fare convenzioni per cui chi ha una concessione si impegna a garantire la sorveglianza ed il salvamento? o meglio morire nella spiaggia libera? una seconda cosa, l'osservazione di Camici all'ass. Marotti. corretta, ma vacua. la domanda da porre è che se ci sono uffici dell'amministrazione che non funzionano o ostacolano l'attività amministrativa, deve essere detto, va denunciato. e, si potrebbe aggiungere per come vanno le cose a portoferraio non dovrebbero mancare denunce e soggetti da denunciare. ma se si parla e non si fa si è corresponsabili. rimane poi il fatto che forse potrebbero essere necessari anche controlli di legalità!
... Toggle this metabox.
LUCIANO GERI pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 10:17
LA COLPA MUORE SEMPRE FANCIULLA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/geri.JPG[/IMGSX] Secondo Barbetti la responsabilità dell’attuale situazione sanitaria è di tutti, dalla Regione alla Provincia, dall’ASL a tutti i sindaci elbani ad eccezion fatta di se stesso. Ricordo che alla grande manifestazione a Portoferraio per il nostro ospedale , diversi anni fa, parteciparono tantissime persone e tutti i sindaci ad eccezione di Barbetti. Ricordo che definì la salita sul tetto dell’ospedale dei suoi colleghi sindaci una pagliacciata alla quale non aderì; furono fatte pressioni dalla minoranza anche per autorizzare la presenza del gonfalone di Capoliveri nell’atrio dell’ospedale in quanto era l’unico mancante. Penso che Barbetti sia sempre uscito dal coro dei sindaci per una sua mania, quella dell’apparire, di mettersi in mostra, insomma se ne può parlare bene o male, basta che si parli di lui, infatti da giorni tutti parlavano della sua assenza sul tetto dell’ospedale, poi però all’ultimo minuto si presentò per annunciare il suo distinguo, a suo dire i sindaci sul tetto erano pagliacci ( e lui in questa tragedia elbana era il buffone ). Ma c’era da capirlo, in quel particolare momento era molto impegnato, non poteva perdere tempo con la sanità, a Capoliveri stava lavorando al regolamento urbanistico, quello si che era un affare, mica l’ospedale ! PS Nell’incontro a Porto Azzurro chiesi ripetutamente a Barbetti, alla presenza di un folto pubblico, se era favorevole o contrario al dissalatore, non rispose. La delibera di Giunta dell’amministrazione di Capoliveri del14/12/2017, presenti Barbetti, Gelsi e Della Lucia, assenti Cardelli e Foresi, così recita……DI DARE MANDATO all’ufficio urbanistica……di inserire anche nel sito istituzionale del comune di Capoliveri gli atti relativi all’approvazione del progetto con variante allo strumento urbanistico e contestuale adeguamento al PIT-PPR. Progetto definitivo autonomia idrica isola d’Elba lotto 1 - Impianto di dissalazione in loc. Mola da 80 l/s e opere accessorie a terra e a mare. DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 del TUEL. Geri LucianoA buon elettore………..poche parole!!!!!!! Luciano Geri
... Toggle this metabox.
Montagna, sindaco dei ringraziamenti da Capoliveri pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 9:09
Leggo sulla stampa locale continui ringraziamenti a destra e a manca da parte del Sindaco di Capoliveri, Montagna. Il più esilarante è stato quello sulla capretta salvata sulla costa dei Gabbiani anche da qualche cacciatore, diciamo particolare... Ma quando inizierà a fare qualcosa per cui noi cittadini potremo dirgli grazie. Ha fatto dieci anni di maggioranza, insieme a Cardelli, a fianco di Barbetti e ambedue dovrebbero conoscere la macchina amministrativa. O per 10 anni dormivano? Certo che avere un assessore che vive la maggior parte dell'anno in Cina o a Lucca e uno che vive invece a Roma non aiuta....
... Toggle this metabox.
vaporina da porto azzurro pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 8:10
x chiusura edicola a Porto Azzurro [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/edicola.JPG[/IMGSX] Per tutti quelli che commentano con stupore la chiusura.... .sono sicuramente persone che non hanno mai avuto un'attività in proprio e non sanno i costi da sostenere soprattutto nei nostri piccoli paesi e poi quanti giornali avete acquistato per esempio in un anno?
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 6:13
AMMINISTRAZIONE DELL’ENTE COMUNALE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] Dopo aver letto le dichiarazioni sull’inizio scolastico rilasciate da Chiara Marotti,assessore all’istruzione del comune di Portoferraio, alcune considerazioni. Gentile assessore comprendo la sua amarezza davanti alla realtà che si discosta dalle aspettative. Ma il politico dopo aver dettato le linee di indirizzo rispetto ai servizi e alle offerte formative/didattiche da offrire ai cittadini si assume ogni responsabilità per la loro realizzazione. Se ciò non accade non deve e non può dire che le pratiche amministrative e gestionali dell’ente si sono messe di mezzo. Il buon andamento e l’imparzialità degli uffici pubblici,dettate e volute dalla nostra costituzione, sono la base sui cui deve essere creata la macchina amministrativa. Chi deve vigilare sul buon andamento ed imparzialità della macchina amministrativa comunale ? Marcello Camici
... Toggle this metabox.
ISTITUTO COMPRENSIVO COMUNICATO pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 5:01
Ecco il comunicato dell’istituto comprensivo [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/comprensivo.JPG[/IMGSX] Nel pomeriggio di oggi LUNEDI' 14 SETTEMBRE, si è tenuta una riunione della durata di più di tre ore a cui hanno partecipato il dottor Genghi, il dottor Chetoni in rappresentanza del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, il Sindaco, sig. Zini, il vice sindaco sig. Baldi, l’assessore alla cultura, Mazzei, l’assessore all’Istruzione Maestra Marotti, la Fiduciaria della scuola Primaria Casa del Duca, Maestra Braschi, la vicepreside prof.ssa Signorini in rappresentanza della scuola secondaria di I grado, Pascoli, e la sottoscritta per valutare il rischio di esposizione al contagio della comunità rispetto a due casi di positività. Valutati con attenzione:  il dettagliato resoconto che i docenti e i collaboratori scolastici che hanno avuto contatti con i ragazzi mi hanno esposto nella fase istruttoria;  la validità del protocollo che l’Istituto Comprensivo ha attivato per le alunne, gli alunni e tutto il personale dal momento di ingresso all’uscita da scuola;  la scrupolosa applicazione delle misure di prevenzione e contenimento della diffusione epidemiologica;  il breve periodo di permanenza nelle classi degli alunni risultati positivi; si è potuto stabilire un bassissimo rischio di contagio per tutte le persone che hanno avuto contatti (MAI RAVVICINATI) con gli alunni risultati positivi e, pertanto, in accordo con tutti i presenti, abbiamo ritenuto che non fosse necessario chiudere i plessi interessati. Il dipartimento di Prevenzione continuerà a tracciare i contatti dei due alunni al di fuori della scuola e a monitorare la situazione anche con l’aiuto dei Medici di famiglia e dei Pediatri. Nel raccomandare l’assoluta importanza di osservare tutte le norme stabilite dal Protocollo anti-Covid rivelatesi utilissime sia come forma di prevenzione del contagio che per tracciare tutti gli eventuali contatti, invito chiunque abbia domande o necessità di chiarimenti di contattarmi senza esitazione. Portoferraio, 14.09.2020 Il Dirigente Scolastico (Prof. ssa Daniela Pieruccini)
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 15 Settembre 2020 alle 4:55
Bando di aiuto alla didattica per famiglie in difficoltà. Il PON “Supporti didattici” è destinato alle scuole secondarie di I e II grado per l’acquisto di supporti, libri e kit didattici da concedere anche in comodato d’uso a studentesse e studenti in difficoltà, allo scopo di garantire pari opportunità e il diritto costituzionale allo studio. Si informano le famiglie degli studenti e studentesse della Scuola Secondaria di primo grado Pascoli di Portoferraio che entro domenica 20 settembre 2020 è possibile avanzare richiesta (Avviso 19147 PON Supporti didattici del 6 luglio 2020) per un valore massimo di 200,00 euro ad alunno/a. Le Istituzioni Scolastiche che hanno partecipato al bando e sono state autorizzate, possono individuare studenti/sse in difficoltà cui assegnare libri di testo e altri sussidi didattici . Le famiglie NON devono già usufruire di analoghe forme di sostegno e possono documentare situazioni di disagio economico anche a causa degli effetti connessi alla diffusione del COVID-19. La scuola secondaria di I grado dell’I.C. Pertini di Portoferraio è risultata destinataria di un finanziamento di complessivi € 5411,00 e si è reso necessario, pertanto, definire un regolamento per consentire agli interessati di accedere a questo fondo ed una Commissione per gestire tali fondi. Il regolamento completo dell’iniziativa ed il modulo da compilare può essere consultato e scaricato dal sito dell’Istituto Comprensivo all’interno della sezione dedicata al Pon “Supporti didattici". La domanda dovrà essere presentata online attraverso il modulo in Word predisposto che, una volta compilato, deve essere inviato alla segreteria della scuola al seguente indirizzo email: liic811008@istruzione.it. La domanda dovrà essere accompagnata da certificazione ISEE ed eventualmente autocertificazione di sopraggiunto stato di necessità nel corso dell’anno 2020 da consegnare presso la segreteria dell’I.C. entro mercoledí 23 settembre 2020 (prendendo appuntamento via email o telefonicamente).
... Toggle this metabox.