Caro michele se davvero stanno cosi le cose la situazione mi sembra alquanto grave perché nei programmi o presunti tali non si parlava di svendersi la zona portuale o cederne la sovranità come va tanto di moda fare ora. Sono senza parole vergogna.
113253 messaggi.
Terra Nostra ce la mette tutta per farci conoscere i programmi gestionali dell'attuale Amministrazione del Comune di Rio. Noi siamo grati per questo ma sarebbe più opportuno che i messaggi che invia alla popolazione attraverso “Camminando,” fossero più chiari, specialmente per i non addetti ai lavori. Nell'ultimo messaggio inviato, io, che sono uno qualunque, ho capito solo che la raccolta “porta a porta” per un paese turistico non è il meglio che si può fare, anzi è un sistema ormai superato. Non ho capito però le motivazioni e quindi non so giudicare se il sistema è valido o meno; se è più costoso o meno e se, vista la struttura del paese con scale, saliscendi ecc. , sia realizzabile. Umberto Canovaro del quale nutro stima e competenza, (anzi mi scuso per le osservazioni che qualche volta faccio), se è lui che scrive questi messaggi, poiché ne ha le capacità, scriva a “prova di scemo” così possiamo capire tutti e quindi giudicare l'operato di chi ci amministra .
TANTI AUGURI DI BUONE FESTE A TERRA NOSTRA E ALL'AMMINISTRAZIONE DEL COMUNE DI RIO
A proposito di via Fucini.
Il comune di Portoferraio ha avvallato richiesta di Autorità portuale. La via non verrà riaperta, perché così si gestisce meglio il traffico nella zona di loro interesse. Hanno barattato cambio direzione in Calata, e chiusura via Fucini con lavori stradali fatti a spese della stessa AAP
GRUPPO CONSILIARE TERRA NOSTRA MOZIONE SUL PORTA A PORTA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] Il Consiglio Comunale di Rio, riunito in seduta straordinaria il ….. dicembre 2020 presso la casa municipale di Rio nell’Elba Considerato Che il Sindaco ha informato che dal prossimo 1 febbraio 2021 inizierà la raccolta differenziata porta a porta, al fine di favorire una più corretta gestione dei rifiuti urbani da parte dei cittadini, e che questa scelta non appare la più idonea a garantire il raggiungimento dell’obbiettivo di avere i nostri paesi più ordinati sotto il profilo dell’igiene urbana Rilevato Come anche in altre realtà similari si stiano ripensando questi sistemi di raccolta, non confacenti per località turistiche dove esistano varie forme di residenza da parte dei soggiornanti, soprattutto in virtù del fenomeno delle seconde case, molto frequente sul nostro territorio comunale: realtà che si stanno orientando verso sistemi tecnologicamente più avanzati, meno impattanti verso la popolazione e più efficaci Invita il Sindaco e la Giunta ad effettuare studi e approfondimenti prima di dare il via all’operazione, utilizzando i fondi pervenuti alle Isole Minori per le progettazioni sul territorio o eventualmente quelli derivanti dalla Fusione, in maniera tale da iniziare a generare il futuro del Comune di Rio, proiettandolo nella costruzione delle avanguardie nel sistema delle tecnologie ambientali pulite dei prossimi anni trenta.
Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA Rio
AUGURI DI BUON NATALE E BUONE FESTE
ALLA REDAZIONE E A TUTTI I LETTORI🍷🍷🍷
IL COMANDANTE DELLA BASE MILITARE DI VALCARENE PROMOSSO COLONNELLO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/col.JPG[/IMGSX]
Il comandante della base logistica addestrativa di Valcarene, Tenente Colonnello Angelo Intruglio, è stato promosso nel grado di Colonnello. L’ufficiale si era insediato un anno fa al comando della base militare dell’isola. Proveniente dal 186mo reggimento Folgore di Siena, ha preso il comando il 17 dicembre 2019. La base dell’Esercito per otto mesi all’anno è un supporto addestrativo e di specializzazione per i reparti operativi che utilizzano il territorio e il mare elbano per attività, nei restanti quattro mesi estivi la base si trasforma in soggiorno e accoglie, soprattutto, le famiglie dei militari che hanno concluso i difficili periodi di missioni internazionali. Da quel giorno, il colonnello è impegnato con i suoi uomini in una importante ristrutturazione della struttura ricettiva militare elbana. Al colonnello Intruglio i nostri auguri e le nostre congratulazioni per la promozione.
Nella foto il Colonnello Angelo Intruglio.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/prevenire.JPG[/IMGSX] Egregio signore perché scrivere e mettere in evidenza solo quattro parole di un articolo , quando , leggendolo tutto , si comprende che la situazione é un'altra .
Mancano i sanitari per far fronte alla situazione che si é creata e quelli presenti non riescono più a far fronte alla mole di lavoro che la pandemia sta producendo in Svezia.
Le chiacchiere stanno a zero , ogni lavoro ha i suoi problemi e , purtroppo le sue vittime , vedi nell'edilizia, nell'industria , nelle Forze dell'Ordine , nella sanità ecc.
Quindi si continua a lavorare ,ma quello che va alzato il più possibile , per ogni lavoro , é il livello di Prevenzione e Sicurezza. Questo serve sicuramente a far diminuire gli incidenti , i quali comunque possono accadere ancora , ma la loro gravità essere ridotta ai minimi termini .
Prevenire é meglio che curare questa é la via da percorrere con più accuratezza non la fuga che non garantisce sicurezza.
Ci pensi... se piove e deve uscire a fare la spesa non usa l'ombrello per ripararsi ? A meno che non rimanga in casa a digiuno.
UN ANNO IMPORTANTE PER LA MOUNTAIN BIKE ALL’ELBA.
LEGEND CUP, MONDIALE E TORNA IL CROSS COUNTRY
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/mtb.JPG[/IMGSX]
Sarà un anno da sogno il 2021 per Capoliveri e per tutta l’isola d’Elba amante della mountain bike. Torna infatti all’Elba il grande Cross Country una specialità olimpica della Mtb. Quindi Capoliveri Legend Cup, campionato del Mondo Marathon nell’ ottobre 2021, e Cross Country. Una gara di questo tipo non si disputava all’Elba dal 1994, anno della prova di coppa del Mondo che ha rappresentato la svolta per questo sport all’isola. La gara si svolgerà lunedi 5 aprile 2021, giorno di Pasquetta, a Capoliveri su un circuito di circa 4 km. Ad organizzare è come sempre Capoliveri Bike Park.
RISPOSTA A VIA FUCINI :
L'assessore al traffico non eletto, non risponde a niente e nessuno, lui è al di sopra di tutti, lui che dice di sporcarsi le mani forse perchè le mette dove non dovrebbe metterle..Quando non si hanno competenze e si ricoprono posti pubblici bisogna avere l'umiltà di ascoltare e dialogare con tutti, se uno la vive come un affronto alla sua persona deve dimettersi perchè con i dispettucci non si arriva a niente, anzi si danneggia il nostro paese con i suoi abitanti lascia perdere...
Vorrei unirmi al coro ...RIDATECI VIA FUCINI la popolazione non capisce del perché di tanta ostinazione QUESTA NON È DEMOCRAZIA sindaco spiega a noi cittadini il motivo di questa chiusura ti assicuro che se ce' un perché noi capiremo intanto RIDATECI VIA FUCINI
Ma te hai visto gli assembramenti che ci sono a Porto Azzurro, davanti l'ingresso delle scuole prima dell' inizio delle lezioni?
Passando stamani davanti all' ingresso scuola di Via 25 Aprile, dove entra il pulmino che scarica i ragazzi delle periferie, sono rimasto sbalordito dell'appiccicume di genitori coi figli. Magari gli stessi si lamentano dell'affollamento nelle piazze e nelle strade dello shopping delle varie città, mostrati giorni fa!
‼️
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID
alle ore 21,00 del 15 dicembre.
La situazione locale è nuovamente Allarmante!
Oggi si registrano 14 NUOVI CASI POSITIVI:
- 11 sono persone residenti nel Comune di Campo nell'Elba che, come già comunicato dal sindaco, si legano a precedenti situazioni di casi positivi;
- 2 sono persone residenti nel Comune di Rio, anche in questo caso individuate come contatti stretti di persone precedentemente positive;
- 1 è residente nel Comune di Portoferraio.
Numerose altre situazioni sono all'attenzione della ASL e si è in attesa dell'esito dei tamponi.
‼ E' assolutamente necessario mettere in pratica comportamenti severi e responsabili, considerando che all'interno dell' Area Sanitaria Nordovest, nel rapporto tra numero dei casi positivi e popolazione, rientriamo nelle zone da attenzionare maggiormente.
➡️Raccomandiamo, come sempre, la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e tracciamento dei contatti dei casi che positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio
Igiene e Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati.
✅E’ assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili:
- Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Rispettiamo le regole:
- Indossiamo la mascherina….sempre!
-Rispettiamo il distanziamento,
-Non creiamo assembramenti.
Non abbassiamo la guardia!
Il Sindaco
Ma quelli che vogliono fare l'assemblea dei soci a procchio il 26 dicembre....???? Vi sembra regolare con tutti i nuovi contagi che ci sono ogni giorno? Credo che non sia nemmeno permesso questo tipo di manifestazioni 🤔🤔
"In Svezia contagi in salita, picco di dimissioni fra gli operatori sanitari".
Non è che anche da noi medici ed infermieri, piuttosto che continuare a rischiare di rimetterci la pelle, cominceranno a dimettersi, abbandoinandoci al nostro destino di irresponsabili?
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ANNUALE SOCI (art. 10 dello Statuto)
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/procchio.JPG[/IMGSX] Si comunica a tutti i soci che è indetta l’Assemblea Annuale dei Soci per il giorno
26 DICEMBRE 2020 ALLE ORE 15.00 in prima convocazione
e per il giorno 27 DICEMBRE 2020 ALLE ORE 15.00 in seconda convocazione, presso il gazebo presente all’interno del parco attrezzato di Procchio (locale che sarà riscaldato).
L’Assemblea dovrà :
1) approvare il bilancio consuntivo;
2) approvare il regolamento interno;
3) eleggere il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Probiviri e il Consiglio dei revisori dei Conti.
Per facilitare le operazioni di voto si rende possibile una duplice modalità:
a) via e-mail a : procchionapoleonica@gmail.com indicando i nominativi tra quelli proposti;
b) a mezzo di seggio presente in assemblea il giorno 27 dicembre 2020 tra le ore 14.30 e le ore 15.30. Lo scrutinio avverrà immediatamente dopo tale ora.
Si allega alla presente comunicazione il bilancio consuntivo approvato dal Consiglio Direttivo in data 12 novembre 2020 e validato a mezzo di verbale del 18 novembre 2020 dal Consiglio dei Revisori.
CANDIDATURE
Sono pervenute, entro la data limite prevista, le seguenti candidature per il triennio 2021/2023:
Al Consiglio Direttivo: (ordine alfabetico)
CRISCUOLI TIZIANA
GIRETTI MARIA TERESA
MAZZARRI MICHELE
MAZZEI DANIELE
PIERULIVO FABRIZIO
PROVENZALI MARCELLO
ZOLFINO ISABELLA
Al Collegio dei Probiviri: (ordine alfabetico)
MASSARELLI ALESSANDRO
TACCIOLI ANDREA
Al Consiglio dei Revisori dei Conti: (ordine alfabetico)
BALESTRINI LETIZIA
SEGNINI SAURO
Sarà possibile esprimere un massimo di TRE (3) preferenze per il Consiglio Direttivo ed UNA (1) rispettivamente per il Consiglio dei Probiviri e UNA (1) per il Consiglio dei Revisori dei Conti.
Termine ultimo per esprimere le preferenze (voto) via e-mail: 26 DICEMBRE 2020 alle ore 15.00.
La Segreteria di PN
Vorrei chiedere la restituzione alla popolazione del transito e parcheggio nella suddetta via o se non fosse possibile magari saperne le motivazioni dall assessore non eletto grazie.
Stavolta mi tocca dare ragione a Isolanoinnamorato. Ma ti controllo, mascherina... anche per la TARI sulle barche hai ragione, ma è una citazione troppo dotta...
Servizio di Ortopedia e Odontoiatria
A seguito delle dichiarazioni ottimistiche, rilasciate dall azienda sanitaria e dal nostro sindaco sui servizi dell ospedale Elbano , in qualità di consigliere comunale,
vorrei sapere se nella ridefinizione del servizio odontoiatrico dopo il pensionamento del dott Mosso , e' prevista la odontoiatria pediatrica e l' ortodonzia, peraltro prevista dai LEA, livelli essenziali di assistenza, che facesse svolgere parte delle 38 ore che l' azienda ha a disposizione per tale servizio , nel pomeriggio per non costringere gli elbani a doversi rivolgere esclusivamente al privato o dover migrare in continente a Livorno o Piombino dove tale servizio gia si svolge in ambito asl.
Luigi Lanera consigliere comunale Fdi .
BENI CULTURALI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/tonietti.JPG[/IMGSX] Ho visto foto su questo blog di due importanti beni culturali che giacciono nel territorio di Rio in stato di degrado la cui tutela e valorizzazione porterebbe non solo conoscenza ma anche attività economica (incremento del turismo ): sono la cappella Tonietti e il forte del Giove.
Su di essi esistono progetti di recupero pronti vedi “La cappella Tonietti studi e indagini per il restauro” (clicca La_Cappella_Tonietti_Studi_e_Indagini_pe.pdf) e “The Fortress
of Giove (or Giogo) on the Elba Island: 3D survey for knowledge
and dissemination” (clicca https://www.academia.edu/35189557/The_Fortress_of_Giove_
or_Giogo_on_the_Elba_Island_3D_survey_for_knowledge_and_dissemination
_Giorgio_Verdiani_Andrea_Pasquali_Angela_Mancuso_2017 )
Marcello Camici
Portoferraio: TARI ridotta per associazioni senza fini di lucro
Ora si può capire per certe associazioni, ma per gli specchi acquei non sembra proprio il caso. la barca oggettivamente anche se fino a 7/8 metri è un lusso in questo frangente, non si capisce perchè dovergli pagare la TARI!
questi sono i misteri del comune di Portoferraio dove sembra che sia vigente solo l'ottusità dell'adesione alla norma, al capitolo di spesa qualunque essi siano. Così saranno anche carine le installazioni luminose della Cosimo de Medici, ma obiettivamente 12.000 euro in questo frangente dopo 66.000 di luminaria erano spesa necessaria? non era meglio sostenere realmente chi magari è senza reddito o non ce la fa a pagare l'affitto magari della casa popolare? oppure comprare il gasolio per il traditi?
Giudicate voi lettori perchè sperare in chiarimenti dall'amministrazione comunale, che sembra non li dia neppure al consiglio comunale è pura illusione.