[COLOR=darkblue][SIZE=3] LA SCALATA AL CONTROLLO DELLโAMBIENTE ELBA [/SIZE] [/COLOR]
In questo turbolento fine anno si torna a discutere di nuovo della istituzione dellโ Area marina protetta.
Sul mio guest book interviene un neonato gruppo โSi alla tutela del mare NO allโarea marina protetta โ Ma sono centinaia le voci che si accavallano e. si contraddicono , ognuno con una propria ricetta per salvare il nostro meraviglioso mare tutti perรฒ dimenticando di menzionare le esperienze passate dimostratesi vere innovazioni e foriere per un futuro che non preveda una presa di potere da parte di ambientalisti e parchisti su un patrimonio che appartiene agli isolani tutti. Ecco tutto questo accade quasi dโimperio senza che nessuno si degni di ascoltare i veri proprietari dellโambienteโฆ. gli elbani!
Frattanto ci giunge notizia che La commissione ambiente della Fondazione Elba onlus , sta realizzando la messa in opera di telecamere di controllo sullo Scoglietto di Portoferraio una delle prime zone protette dellโisola dโelba a cui ha dato seguito un importante e certosino lavoro fatto da Carlo Gasparri che pinneggiando pinneggiando per molte miglia intorno allโisola ha disegnato e filmato una importante Sentieristica subacquea elbana.
Allora sarebbe opportuno e democratico che prima di decidere sullโistituzione di una AMP , si faccia chiarezza sul progetto, quindi spiegare magari aprendo un democratico dibattito sui vantaggi e svantaggi che comporterebbe un AMP totale del nostro mare e la sua gestione.
Vediamo insieme un filmato girato da Carlo Gasparri nell'area marina protetta dello Scoglietto capofila del progetto dei sentieri subacquei......BUONA VISIONE
http://CTrnjQQ47HM