LIBECCIO E MAREGGIATE SULL'ARCIPELAGO TOSCANO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/mareggiata.JPG[/IMGSX]
Un codice arancione per mareggiate diramato oggi lunedì 8 febbraio, che sta interessando la costa pisano-livornese e l'Arcipelago l'allarme meteo è stato emesso dalla Sala operativa della protezione civile regionale.
Mareggiate, anche se con minore intensità, codice giallo, interesseranno per l'intera giornata di domani, lunedì, la costa versiliese e la foce del Serchio.
Forti anche i venti, di libeccio, in graduale intensificazione già dal pomeriggio di oggi. Per l'intera giornata di lunedì, è previsto un codice giallo relativo a zona nord-occidentali, Arcipelago, costa livornese, aree appenniniche.
113259 messaggi.
SIAMO UN'ISOLA E NON ABBIAMO UN ALTRO OSPEDALE DIETRO L'ANGOLO.
E non abbiamo neanche una "Casa della Salute" come medicina del territorio.
L'ASL forse non ha fatto caso che gli scritti e gli articoli di questi giorni, uno dei quali riferito al Difensore Civico della Toscana come noi seriamente preoccupato per il numerosi trasferimenti di pazienti Elbani in Continente, non hanno mai messo in dubbio l'appartenenza dell'ospedale Elbano alla "Rete" del sistema sanitario ma chiedono solo una maggiore attenzione e tutela della salute fisica degli Isolani con servizi sanitari specifici e più cure sul territorio come detta il P.S.S.I.R.(Piano Sanitario Sociale Integrato Regionale) da pagina 125 a pagina 128. " La fruizione dei servizi sanitari - dice l'introduzione del capitolo - da parte della popolazione residenti nelle aree interne o insulari della Regione Toscana deve essere garantita in maniera equa ed universalistica a prescindere dalla sua collocazione geografica". Bene ha fatto il Sindaco Zini quale Presidente della Conferenza dei Sindaci a chiedere la stanzialità del personale sanitario limitando precari dell'Art. 55 e beneficiari dei vari bonus del " Progetto Elba".
Alla luce di quanto sopra non fateci andare come altre volte al Pronto Soccorso di pomeriggio o di sera con una brutta frattura per sentirci dire ( e succede spesso) dopo una prima visita e una lastra di tornare il giorno dopo perché l'ortopedico reperibile (ben pagato per il servizio di reperibilità) benché chiamato dal medico di turno, non intende recarsi al P. S. per una visita accurata dello stato della frattura a lui spiegata al telefono. Non intervenendo, si viene meno al protocollo del 2015 e alla legge Nazionale 38 del 2010.
Non mandateci fuori Elba per una artroscopia sempre fatta nel nostro ospedale.
Non mandateci fuori Elba per una visita oculistica quando qui abbiamo due oculisti che fanno servizio che però per avere un appuntamento con loro o ti rechi tutti i giorni al CUP sperando a una rinuncia, o prendi la prima data utile che va verso fine anno.
Non mandateci fuori Elba per una risonanza magnetica con contrasto quando abbiamo qui la possibilità di farla in convenzione e in poco tempo anche per gli esterni.
Non mandateci fuori Elba per una visita dall'ematologo. Anche noi abbiamo il diritto di avere qui almeno una volta ogni 15 giorni un ematologo Aziendale pagando solo il Tikets.
Non mandateci fuori Elba o dal privato per il medico dello sport. Abbiamo diritto di averlo sia per gli agonistici che non.
Non mandateci fuori Elba per esami radiologici che si sono fatti sempre qui.
Non diteci che per il Covid tutte le visite ambulatoriali e gli esami diagnostici sono ridotti per evitare assembramenti quando negli altri ospedali che oltre ad assistere e visitare i pazienti della zona, visitano, assistono e intervengono anche sugli Elbani.
RIDATECI L'OSPEDALE DI COMUNITA' che tanto aiuto e attenzione ha dato ai malati cronici e terminali e alle loro famiglie a volte non in grado di ospitarli e curarli nelle proprie abitazioni. Questo ottimo servizio sociale sta quasi scomparendo nell'indifferenza di tutti in particolar modo della Politica e così come è ridotto ha quasi perso la sua ragione di esistere. Altro duro colpo al sociale e alla medicina del territorio.
L'Elbano a differenza di quanto si legge nella nota dell'ASL del 3 febbraio, farebbe a meno di curarsi in altre zone che non sia l'Elba se le fosse data la possibilità. Per la Radioterapia o per altre terapie particolari che obbligano a recarsi in ospedali attrezzati, si deve continuare a garantire il servizio giornaliero di trasporto e di traghettamento e si DOVREBBE ANCHE garantire a questi pazienti e al personale e autisti che li accompagnano un Hotel in convenzione in caso di pernottamento qualora si verificassero dei fermi ai traghetti.
Non ci soffermiamo sulla Telemedicina e telerefertazione perchè ci sarebbe molto da dire. Se si escludono i consulti pediatrici con il Mayer importantissimi e pochi altri, pare che questa tecnologia sia poco praticata, per vari motivi compreso costi e la garanzia della disponibilità degli specialisti che dovrebbero rispondere. Mentre sarebbe utilissimo il collegamento WI FI assente nel nostro nosocomio che potrebbe risolvere, come in altri ospedali, molti problemi di teleconsulto con collegamenti in tempo reale e con assoluta chiarezza della trasmissione di immagini.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
LA CAMERA IPERBARICA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/camera.JPG[/IMGSX] Al sig Sindaco Angelo Zini , responsabile politico della sanità Elbana . Il sottoscritto Luigi Lanera consigliere comunale di minoranza chiede se il Progetto pilota per indagine di pazienti bisognosi di camera iperbarica su indicazioni dei medici di base sia stato fatto e se il progetto clinico per i vari trattamenti sia pronto e se ad oggi possiamo avere la certezza che ci sia il personale specializzato per la gestione di questo macchinario , poiché senza questi passaggi non si possono fare le oti,anche se la Camera Iperbarica e'accreditata. I cittadini Elbani devono potersi curare nel nostro ospedale visto che L Asl ci ha dato uno strumento di altissima qualità e quindi pretendono che venga utilizzata al 100/per cento . Come già più volte documentato anche con video L elevato numero di trasferimenti dei pazienti Elbani, ci attendiamo che chi viene pagato con soldi pubblici faccia ciò che deve fare nell interesse dei cittadini riducendo al massimo la necessità di spostamento fuori Elba . P.S. Non mi ha ancora risposto sul costo dei trasferimenti dei pazienti che utilizzano i mezzi delle varie associazioni sia che vengano pagati dall Asl che dal privato così da capire quanti soldi e disagi si potrebbero evitare con una struttura ben funzionante Luigi Lanera Fratelli d Italia
A proposito della scalinata di pietra rosa in via dell'Amore: ma l'amministrazione incriminata da isolano innamorato non si avvaleva per la gestione ( controlli compresi) del territorio di uno stimato professionista? E lui dov'era? E comunque sulla questione delle pietre rosa ci sono altre novità in arrivo, restate collegati....
[COLOR=darkblue][SIZE=3] ELBA: “RENDIAMO COVID FREE IL NOSTRO COMPARTO TURISTICO” – [/SIZE] [/COLOR]
De Santi: “Nel piano vaccinale regionale serve corsia preferenziale per le categorie coinvolte nell’accoglienza, o la stagione fallirà”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/desanti.JPG[/IMGSX] “Nel 2020 l’economa elbana si è salvata grazie alla insperata stagione estiva che ha portato molti turisti sull’isola per la impossibilità di andare all’estero degli italiani. Ma se nel 2021 non faremo niente per mantenere il credito acquisito dal punto di vista turistico le conseguenze saranno tragiche”.
Claudio de Santi interviene nuovamente con delle considerazioni legate agli effetti della pandemia Covid sull’economia turistica dell’isola d’Elba: “Il mio precedente intervento legato alle residenze di comodo sull’isola emerse dai riscontri sugli screening fatti sul territorio – ricorda de Santi – ha acceso un dibattito sui social che ha fatto emergere, oltre alla reale consistenza del problema di avere esatta contezza delle persone effettivamente residenti sull’isola, il rischio che si corre in prospettiva della prossima stagione turistica”.
“Proprio oggi è stato reso noto il piano vaccinale predisposto dalla regione Toscana, fatto su basi che non tengono conto dell’importanza dell’industria turistica, che se in campo nazionale rappresenta il 13% del PIL, per la micro realtà dell’isola d’Elba supera abbondantemente il 75%.
La Toscana parte con vaccinazioni di massa generalizzate soprattutto sulle fasce d’età, ma l’Elba ed in generale tutte le località della nostra regione che vivono esclusivamente di turismo avrebbero bisogno di un intervento mirato a tranquillizzare i propri potenziali ospiti.
E’ utopia tornare al concetto di Elba Covid Free che – anche se non mantenuto a lungo – ha incoraggiato gran parte dei turisti che nel 2020 hanno scelto l’Elba per le loro vacanze. Potrebbe però essere costruito un piano di vaccinazione mirato per fare dell’isola d’Elba una zona a basso rischio, vaccinando intanto tutte le categorie coinvolte nell’indotto dell’industria turistica, dalla balneazione all’arte, dalla cultura ai percorsi enogastronomici e sportivi.
Auspicando quindi che venga attuato prima possibile il piano vaccinale della Regione Toscana, dobbiamo spingere – questo è il messaggio per i nostri politici di riferimento – per la creazione di una corsia preferenziale per rendere Covid Free prima possibile - intanto - almeno le strutture legate alla ristorazione e all’accoglienza turistica, affiancando a questo una adeguata campagna di comunicazione .
Come al solito ( e qui tocco un tasto dolente) si parte in ritardo, perché la nostra cabina di regia turistica pare in altre faccende affaccendata, ma l’Elba già provata più di quanto appare dalla crisi economica non può permettersi di fallire in questo 2021 da cui dipende gran parte del suo futuro. Anche un mese di tempo guadagnato potrebbe essere determinante in questo senso”.
La ringrazio della risposta, ma avevo già sentito dire qualcosa da persone che dovevano entrare in una delle vostre liste, ma non volendo credere ho chiesto, la ringrazio della risposta, allora mi viene un dubbio, sembra che il Meloni facesse parte del gruppo di lavoro preelezioni dove c'erano gli attuali amministratori, non è che il salto della quaglia lo ha fatto per essere certo di andare prima del 2024 a far parte di questa compagine amministrativa? A pensar male si fa presto ma a volte ci si azzecca. Di nuovo buon lavoro.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/scale.JPG[/IMGSX]
Per la passeggiata con i pasquini
E' vero lo stato dei lastricati portoferraio è pessimo.
tuttavia occorre dire, per onestà, che lo sono da lungo tempo e che almeno 5 sindaci hanno fatto poco o niente, che c'è qualche problema a ritrovare il materiale, che bisognerebbe non passare con le auto ma tutti si vuole l'auto.
le pietre rosa sono belle, quindi si è disposti a rinunciare a qualcosa fermo restando la necessità di trovare una cava e farsela autorizzare? che poi certi interventi come quello in via dell'amore siano un orrore è fuori dubbio, colpa di ASA e del Comune forse allora guidato da ferrari.
Insomma il problema c'è, ma occorre anche indicare qualche soluzione possibile!
Vedo che l' argomento, come se fosse una novità!, ha interessato moltissimi.
Autodifesa?
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 21.00 del 6 Febbraio 2021
Oggi non si registra NESSUN CASO POSITIVO a fronte degli oltre 50 tamponi eseguiti nella giornata di ieri.
➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero.
Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria.
✔Ricordiamo che la Toscana è in Zona GIALLA
❗️Raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
Tante cavolate tutte insieme sono difficili da replicare, è ovvio che l'IRPEF arrivi da pensioni e dipendenti in quanto è un imposta su persone fisiche.
Un ristorante che fa uno scontrino più basso non credo che alimenti delinquenza e malavita.
Lo stato oppressore è un dato di fatto e l'unica arma di difesa degli oppressi è cercare di pagare qualcosa in meno, magari proprio per non rubare il cibo al supermercato.
Si può discutere giorni su questo argomento, tu probabilmente eri un dipendente e non hai mai avuto lo stress di arrivare a fine mese e pagare tutti, dopo che il nostro caro socio stato si è già preso più della metà.
E dove è ora lo stato? Ah sì dimenticavo a dare il bonus monopattino e comprare 118milioni di euro di banchi a rotelle.
G.R. ma per favore.....
L’articolo 53 della Costituzione recita:
“Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.”
Da cio deriva, senza alcuna ambiguità, che chi alimenta il Nero commette un reato perchè ruba, quindi è un ladro e da un punto di vista morale, ed etico, deve essere additato come un mascalzone da scanzare se lo incroci per strada e penalmente, chiamato a rispondere del reato.
Tra l’altro commette uno dei reati più schifosi perché si derubano i cittadini e le categorie più deboli vale a dire dipendenti e pensionati che da soli contribuiscono per più dell’ 80% al gettito fiscale totale Irpef.
Ciò vuol dire anche che questi provvedono anche ad assicurare i servizi di cui godono tutti gli altri, soprattutto coloro che non contribuiscono per una mazza millantando meriti di classe motore del paese.
Purtroppo il reato non si ferma alla produzione del nero di per se, ma continua alimentando delinquenza e malaffare al momento in cui lo metti in circolazione attraverso operazioni sporche di riciclaggio non potendo evidentemente operare transazioni legali.
Un’altra cosa però m’indigna più di tutto, la disonestà a cominciare da quella intellettuale, delle sempre più consistenti ‘categorie del nero’ pronte a far fare la fine del Savonarola a chi ruba una mela perché ha fame, mentre si squarta a difendere le categorie dei ladri ‘neri’ teorizzando addirittura l’evasione come legittima difesa dallo stato oppressore.
G.R.
DISCARICA A CIELO APERTO SULLA GTE. IL COMUNE DI CAPOLIVERI BONIFICA PARTE DELL' AREA. L'AMMINISTRAZIONE "GRAZIE ALLE SEGNALAZIONI. ORA AL LAVORO PER TUTELARE IL SITO"
Operazione di bonifica questa mattina su un importante tratto della Grande Traversata Elbana. L'intervento è stato reso possibile grazie all'azione del personale del Comune di Capoliveri con il coordinamento dell'Ufficio Ambiente.
Numerosi detriti e materiale inerte sono stati recuperati e conferiti presso il centro di raccolta comunale, contribuendo questo a recuperare uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici dell'Isola d'Elba.
Pochi giorni fa, grazie alle segnalazioni di Cai, Legambiente e Italia Nostra, era stata data notizia sulle testate giornalistiche locali e nazionali di questo problema ambientale che affligge un lungo tratto della GTE, definita uno degli itinerari più belli d'Europa.
Oggi l'intervento del Comune di Capoliveri su un tratto della GTE.
"Ringraziamo chi sta vigilando per la tutela del nostro patrimonio ambientale" dice l'amministrazione comunale di Capoliveri guidata dal Sindaco Walter Montagna. "Grazie dunque a Legambiente, Cai e Italia Nostra. L'impegno ora deve essere quello di proseguire nell'azione di bonifica e intervenire affinchè sia impedito l'abbandono di rifiuti in quest'area così preziosa della nostra isola".
Conforta leggere alcuni messaggi.
C'è ancora chi comprende che "se si crogiola nell'illegalità è automaticamente un cancro.
E, repetita iuvant, sono parte del cancro anche i lamentini che dicono di sapere e non denunciano. Se non si è parte della soluzione, si è sempre parte del problema."
E c'è ancora chi sostiene che "La parola ONESTA' stà per scomparire dal nostro vocabolario, stà in noi a essere decisivi la prossima volta che si và alle urne ..., o vai dall'artigiano, commerciante, tecnico, manovale ecc....il non farti fare scontrino o fattura, anche tu/noi diventiamo parte di questo sistema."
Tutto ciò sprona a lottare contro le oramai troppe cose che non vanno.
Certo c'è anche la sig.ra Franca che confonde gli appartamenti affittati in nero con i gommoni e c'è anche chi sostiene che il problema non sono gli evasori ma il sistema arcaico e corrotto, ma per fortuna quelli con le idee così confuse sono oramai la minoranza.
Il sistema può essere arcaico e corrotto quanto si vuole (e siamo tutti d'accordo) ma lo abbiamo costruito noi italiani, nessun altro, e dobbiamo LOTTARE per risanarlo.
Lottare per un sistema moderno ed efficace non significa evadere le tasse, quel comportamento ILLEGALE genera solo altri problemi.
Quanto alla storia dei gommoni della Sig.ra Franca poi.... meglio sorridere e passare avanti senza curarsene.
In risposta al signore di Pf
Egregio lei non è a conoscenza di come si svolsero i fatti........ sulla stampa dell epoca elezioni il sottoscritto dichiarò che era pronto ad un passo indietro pur di trovare un accordo , ma la sera delle trattative alla presenza di Ferrari De Santi Bargellini Di Tursi Marini Meloni Lanera , L unico che non volle fare un passo indietro per dare spazio ad un candidato che mettesse tutti d’accordo fu il Meloni . Può chiedere alle persone che ho citato la conferma . Saluti
Si parla di tasse pagate ad uno stato, regioni, province, comuni ONESTI senza CORRUZIONE, MAFIE,ecc.... e non nell'ultimo perido.... da oltre 40 anni che vi è questo problema.
Ovviamente il delinquere economico vi è anche in altri paesi, ma non come in Italia è così alto.
Poi alla guida del nostro paese ci dovrebbe essere Personaggi Incensurati , invece abbiamo al timone politici indagati, condannati .... cosa che in moltissimi altri paesi questi personaggi non potrebbero quasi uscire dall'uscio...verrebbero aggrediti.
La parola ONESTA' stà per scomparire dal nostro vocabolario, stà in noi a essere decisivi la prossima volta che si và alle urne ..., o vai dall'artigiano, commerciante, tecnico, manovale ecc....il non farti fare scontrino o fattura, anche tu/noi diventiamo parte di questo sistema.
Sto leggendo chi fa il nero
Ma vi rendete conto che state scrivendo tante cose assurde
1 gli appartamenti in affitto in nero non possono visualizzare o identificare le persone per il covid 19
Allora tutti i porti turistici come porto ferraio, portoazzurro ,marciana marina tutte le barche che entrano gli chiedono nome e cognome come fanno gli alberghi .e pensare chi sta fuori del porto a l'ancora e viene con i gommoni in porto come le controlli su un isola e un problema o chiudi tutto .aspetta anno scritto di controllare a piombino può andare anche bene allora bisogna controllare i porti turistici e chi scende a terra con il gommone allora avrai un controllo perfetto , ma c'è poco da preoccuparsi questo anno sarà un fallimento per tutti non è un isola felice come l'anno scorso se fai un proporzione dei contagi con i paesi fuori da l'isola noi si vince per i virus che abbiamo avuto sindaci non fate come l'anno scorso porte aperte a tutti
Sicuramente cambiare opinione è un segno di intelligenza, cambiare però dalla sera alla mattina come accade a molti di DESTRA, CENTRO, MOVIMENTO E SINISTRA, non saprei proprio come definirlo.
Lascio ai lettori pensare 🤔 ad una parola giusta a questo comportamento.
Domande
Si è letto di interventi di manomissione della strada di rimercojo connessi alla stesura di cavi per telecomunicazioni a band al larga con denuncia alla autorità giudiziaria di chi eseguiva i lavori e della committenza.
“La Stazione Carabinieri Parco di Marciana Marina ha configurato in dette opere una sostanziale difformità rispetto al nulla osta rilasciato dal Parco Nazionale e l’esecuzione in totale assenza di autorizzazione paesaggistica” così è detto nel comunicato dei carabinieri forestali.
Al di là delle potenziali disquisizioni circa la pavimentazione di quella strada che non è un lastricato ma un intasamento di pietre, al di là del fatto che probabilmente si è agito frettolosamente e malamente, risulterebbe che una autorizzazione c’è e d’altra parte non poteva essere altrimenti viste le norme del piano del parco.
Allora sussisterebbe una difformità circa quanto dichiarato nella richiesta di autorizzazione e le caratteristiche dell’intervento? Quali?
Ancora però non si comprende per quale motivo sussista l’esigenza di autorizzazione paesaggistica.
La tipologia d’intervento infatti sembra rientrare tra quelli non soggetti a necessaria autorizzazione paesaggistica in quanto ricompresi nell’allegato A dello specifico decreto di semplificazione e applicazione del dlgs 42.
In altre parole sarebbe interessante avere chiarimenti in luogo di scarni comunicati stampa, perché consentirebbe a tutti di capire e non cadere in errore e nelle relative conseguenze, che queste cose fossero esplicitate.
Una domanda:
Se tutti avessimo pagato le tasse in pieno, secondo voi adesso avremmo ancora un ospedale degno di nota? Avremmo strade percorribili senza dover guidare con 8 occhi per schivare le buche?
Avremmo un servizio di navi vere?
Avremmo delle bollette con dei prezzi normali?
Avremmo una scuola sicura ed efficiente?
l'Italia è questa, tutto costa il doppio e tutto vale la metà!
Paghiamo per quello che compriamo e per le tasse che paghiamo abbiamo in cambio solo il 30% di ciò che versiamo!
Basta con questo buonismo verso il sistema, il problema non sono gli evasori come voi e TV vogliono farci credere, il problema è il sistema profondamente corrotto e arcaico che non funziona e mai funzionerà perché chi dovrebbe guidare non ha la patente!
Un esempio piccolo e semplice sotto gli occhi di tutti è il semaforo di San Giovanni.
l'Italia è una vergogna unica!!!
Leggo sempre con attenzione le sue dimostranze, e devo ammettere che c'azzecca quasi sempre, io non sono un politico, ma mi chiedo, vista la cazzata che avete fatto; Lei, l'Avvocato Di Turzi, e il Meloni, non sarebbe il caso di fare un opposizione vera e in preparazione delle elezioni 2024, anche perchè caro Lanera, i nostri attuali amministratori se non c'era il Covid erano già a casa, certo è che dovete mettervi d'accordo e iniziare a lavorare insieme. Buon lavoro e Ad majora