Errata corrige.
Mi scuso, Moby sta viaggiando
113395 messaggi.
CON , UN ALITO DI VENTO, BLUNAVY FERMA A BANCHINA.
Mi sembra di percepire che sono tutti uguali.
Moby e Blunavy ferme con la scusa di un alito di vento.
Solo Toremar sta viaggiando.
Se era estate sarebbero partite anche con vento di 40 nodi....
[COLOR=darkblue][SIZE=2] LE FAMIGLIE DELLA CITTA ENTRO LE MURA SI RIBELLANO E DENUNCIANO CON I PASQUINI LO STATO DI DEGRADO DEL “GRIGOLO” [/SIZE] [/COLOR]
Stamani il vecchio “Pasquino” uno dei 750racconta una , storia , fatta di ricordi lontani che il tempo e l’incuria di un popolo e un paese stanno cancellando:
Ricordo come nel 1900 era attrezzata la spiaggetta dei ferrajesi ovvero il Grigolo, anticamente chiamato dai residenti del centro storico i “Bagnetti” che nel 900 era probabilmente il vanto di Portoferraio e che vi ospitava i “Bagni Napoleone” .
Poi la città si è evoluta , è cambiata , furono costruiti edifici industriali che nel tempo si trasformarono in scuole con annessa area sportiva, arrivò la prima lega navale, e come fiore all’occhiello venne realizzato il fantomatico “depuratore del Grigolo” con i suoi scarichi a mare, scomparvero i bagni Napoleone insieme alla sua storia …. ed il degrado con il silente benestare delle amministrazioni che si sono succedute divenne padrone dell’antica spiaggetta ed oggi nostante le nostre reiterate denunce e segnalazioni, ne possiamo vedere gli effetti devastanti e credeteci è solo per decenza che documentiamo lo stato dei primi quindici metri che dovrebbero dare il benvenuto ai visitatori, , i volontari tempo fa avevano provveduto ad una sommaria pulizia ponendo a dimora vasi e pianticelle che avevano artisticamente poggiato su pancali di recupero ma guardate adesso….
Questo ricordo non è solo dei Pasquini ma lo abbiamo fatto con la collaborazione di tutti quelli che frequentavano e frequentano i “Bagnetti” e come noi “vecchi” non vogliono dimenticare i tempi di quando Il panorama in quel tratto di costa era imponente, con il faro del forte Stella e le possenti mura dei bastioni del Maggiore e dei Pagliai e quei “bagnetti” dove intere generazioni cosmopolitane si bagnavano in quel piccolo angolo di paradiso ….. solo gli ignavi e i politici lo dimenticano , noi no e per il poco che possiamo fare oltre le denunce pubbliche ne diamo memoria con le parole di un vecchio che qui vide crescere i suoi figli…..
Se guardi questo nostro mare ti accorgi che…
c'è sempre qualche barca che entra o esce
ed ognuna come il tempo, che velocemente scorre
ha sempre qualcosa da raccontare e confessare ...
Mountain Bike, la soddisfazione dell'amministrazione comunale di Capoliveri
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/capo.JPG[/IMGSX]
"Quattro giornate intense di puro sport e grande passione e dedizione di tutti gli organizzatori e naturalmente dei grandi campioni protagonisti dell'evento. Una manifestazione riuscitissima, fortemente voluta da questa amministrazione, un evento che ancora una volta ci fa essere orgogliosi di questo territorio e della sua gente".
Così commenta l'assessore del Comune di Capoliveri, Alessio Bellissimo, la conclusione delle gare di Mountain Bike - specialità Cross Country -che si sono disputate in questo week end pasquale all'Isola d'Elba.
"Dobbiamo dire grazie a tutti i ragazzi dell'Asd Capoliveri Bike Park - prosegue Bellissimo - per quanto hanno fatto e a tutte le associazioni di volontariato che hanno supportato l'evento garantendo sicurezza e organizzazione, assicurando il rispetto di tutte le normative anticovid in vigore a tutela della salute di tutti anche con l'installazione di polo medico e tenda anti covid pronti ad eseguire tamponi".
"È stata una bellissima occasione - ha commentato il Sindaco Walter Montagna - per mettersi ancora una volta in gioco e dimostrare che Capoliveri e l'Isola d'Elba hanno davvero tutti i requisiti per offrire splendide occasioni di sport ad altissimo livello. L'amministrazione comunale crede molto in queste iniziative e continuerà a fare la sua parte perché si continui a lavorare sempre in questa direzione".
Le barche dei residenti intendevo a San Vincenzo!!! che faceva pena il porto e il paese... ora è rinato... e poi te guardi le spiagge e le cave... le modifiche... si insabbia o si perde la spiaggia.... e tanto se non intervenivano con le draghe col c....o che andavi alla spiaggia e col c....o che forse mangiavi!!! I nipoti a fare come fai te muoiono di fame gli tocca andare via dall'Italia !!! Con sto paese del NO!!!! qui nulla e nessuno fa niente... ragionamento da comunisti! Pensa un po il danno che è stato fatto a P.Azzurro togliendo i pontili! Invece di aumentarli! vedo che ti ricordi bene i nomi delle barche.... mi sa tanto che devi essere stato un dipendente del porto ! Sempre fra i comunisti col portafoglio a destra!
Far notare cosa non va bene e non funziona non significa che non ci va bene nulla, significa che troppe cose non funzionano o non era il caso di farle!!!
E voi amministratori invece di dire che non ci va bene nulla dovreste ascoltare chi vi ha votato ed anche chi non vi ha votato perché un sindaco è il sindaco di tutti non solo di una parte!
Il centro africa è gestito molto meglio dell'Elba
Da cittadino constato che questo piano vaccinale è proprio inefficiente sia da parte del governo centrale per non parlare della regione Toscana, non hanno compreso che siamo in emergenza sanitaria e non in una normale vaccinazione antinfluenzale, tutto ciò è pazzesco. Per dare un dato ieri in tutta la Toscana hanno vaccinato 11 persone over 80....mah speriamo che qualche Procura si attivi.
ANPAS pubblicato il 4 Aprile 2021 alle 15:44:
PRENOTAZIONE VACCINO PRESSO
L COORDINAMENTO DELLA PUBBLICHE ASSISTENZE
Da Martedi 6 Aprile presso il Coordinamento delle Pubbliche Assistenze Elbane in Viale Elba, 19 a Portoferraio (angolo via Buozzi dove si svolge il mercatino settimanale) – Tel. 0565 477616 - si possono fare le prenotazioni per il vaccino.
Un volontario ANPAS dalle ore 9,30 alle ore 12,30 di Martedi, Giovedi e Venerdi sarà a disposizione di coloro che vorranno prenotarsi per la vaccinazione Anticovid 19.
La prenotazione è gratuita, si prega tutti di indossare la mascherina e non fare affollamento davanti alla sede del Coordinamento.
Il Coordinamento delle Pubbliche Assistenza Elbane si mette a disposizione di tutti coloro che vogliono prenotarsi e non hanno la possibilità di farlo personalmente.
Documento richiesto, carta di identità e tessera sanitaria.
Il Coordinatore ANPAS
Paolo Magagnini
e per chi sta negli altri paesi dell'Isola? deve venire a Portoferraio?
vabbè ... W il COMUNE UNICO !
ci lascia un caro amico , ciao Tonino, R.I.P.😢
In risposta ai messaggi riguardanti la prenotazione vaccini devo dare dei chiarimenti. Purtroppo stamani non abbiamo potuto effettuare le prenotazioni in quanto le liste di Regione Toscana sono chiuse e noi ci atteniamo alle disposizioni Regionali. Ad ora le prenotazioni si possono fare solo per i nati dal 1941 al 1951 ed altre categorie tipo insegnanti, forze dell'ordine ecc. quando aprono il portale. I nostri volontari aiutiamo volentieri tutti coloro che non hanno dimestichezza con i mezzi informatici ma purtroppo bisogna attenersi alle disposizioni Regionali senza alcuna via preferenziale. Nella speranza che tutto si risolva nel più breve tempo possibile restiamo a disposizione per eventuali informazioni.
Il Coordinatore
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/caccia.JPG[/IMGSX]
ANCHE DI GIORNO CINGHIALI IN CACCIA
Cinghiale nel fosso del Lecceto (Loc. Alzi, Marina di Campo) oggi poco dopo le ore 9
Tutto era nato 27 anni fa, nel 1994, con una gara di cross country, quella leggendaria di Coppa del Mondo.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/bike1.JPG[/IMGSX] A distanza di tanti anni, tutto si è ripetuto tornando a vedere organizzata all’Elba una gara di cross country, la specialità olimpica della mountain bike. Quello della Capoliveri Legend XCO è stato un fine settimana entusiasmante per tutti coloro che sono appassionati di fuoristrada, ma in particolare per gli elbani. Non capita tutti i giorni di partecipare in casa propria ad un evento di caratura mondiale, ed è quello che è successo ai ragazzi di Elba Bike che hanno avuto la fortuna di correre a Capoliveri sabato 3 in occasione della Elba Bike Cup e lunedì 5 aprile nelle gare degli INTERNAZIONALI D’ITALIA XCO SERIES.
Non solo i ragazzi elbani, ma tutti coloro che hanno partecipato hanno in qualche modo voluto esprimere il proprio entusiasmo, con testimonianze unanimi che arrivano dagli addetti ai lavori e dai social media. Persino le squadre che sabato andavano via con dispiacere, si sono dimostrate felici del poco che avevano assaporato dell’ Elba divertendosi da matti sul percorso di gara sviluppato mirabilmente all’interno dello scenario unico delle Miniere del Vallone. E tutto questo significa competenza, professionalità, accoglienza da parte di tutto lo staff del CAPOLIVERI BIKE PARK. Un grande impegno da parte loro, un grande sacrificio di mesi e mesi, ma sempre con il sorriso, sempre orgogliosi di cosa stavano costruendo: un vero e proprio Parco della Mountain Bike dove centinaia di atleti provenienti dall’Italia e dall’estero hanno giocato insieme con il risultato di contribuire a creare l’atmosfera di una vera e propria gara di Coppa del Mondo. E chissà che questo nuovo obiettivo non si possa concretizzare di nuovo molto presto.
Per quanto riguarda Elba Bike, in gara i ragazzi di Monica Maltinti , Enrico Lenzi e Fabio Rododendro sono stati un po' sottotono, vuoi per sfortuna ( forature, guasti meccanici, ecc. ) vuoi andando talvolta fuori giri, forse presi dall’ entusiasmo e dall’orgoglio di correre in casa.
Meritano una citazione speciale Margherita Oggero, , l’unica ad avere fatto una gara sorprendente, cogliendo un insperato nono posto dopo aver forato, cambiato ruota ai box ( con la pronta assistenza di Stefano Brandi) e ripartita in ultima posizione fra le Juniores, mostrando una grinta che non si vedeva da tempo. Meritano poi una menzione d’onore coloro che hanno preso punti Top Class, come Anna Rododendro e Tommaso Alberti, che hanno colto rispettivamente un 20.mo e un 24.mo posto nelle rispettive categorie. Per tutti gli altri, la soddisfazione e il plauso per aver corso in maniera più che dignitosa in un contesto agonistico di livello internazionale.
Elba Bike comunque oggi può dirsi orgogliosa di aver potuto partecipare a questo evento anche a livello organizzativo e di aver potuto collaborare con il Capoliveri Bike Park, una vera e propria instancabile macchina da guerra: per questo vuole esprimere a tutti loro i propri più sentiti ringraziamenti, dal presidente Maurizio Melis all’ultimo (si fa per dire) dei collaboratori di questo eccezionale gruppo.
Fra due settimane il ritorno sulla terra, ovvero a competizioni “normali”: l’appuntamento per i ragazzi di Elba Bike è con la seconda prova del GP Centro Italia che si svolgerà a a Barbarano Romano il prossimo 18 aprile.
Sono andato a chiedere informazioni all'anpas per la prenotazione del vaccino, la risposta è stata lapidaria, non ci sono i vaccini di nessun tipo e chissà quando arriveranno. Bene andiamo avanti così.
Io so daccordo con Dimitri per la ringhiera.
Se poi lui ha chiesto il suolo pubblico prima che chiudessero la strada vuol dire che può aver avuto un consiglio da qualcuno della giunta e che è stato più furbo di altri.
Chi prima arriva meglio alloggia.
Si parla di scambio di voti ma sono tutte cavolate.
Figuratevi se qualcuno che sosteneva Montagna ha ricevuto voti in cambio di favori che ha promesso. Perchè se si promettono favori poi bisogna mantenerli. Mai e poi mai.
Certo che se il geometra che ha presentato la pratica di condono fosse uno dell'amministrazione comunale allora si che ci sarebbe da pensare ma sono sicuro che non è così. Dimitri mica è fesso.
PRENOTAZIONE VACCINI
L'ANPAS ha preso una iniziativa lodevole, aiutando chi non ha la dimestichezza con i mezzi informatici, a prenotare i vaccini.
La comunicazione fatta non è chiara; ha omesso di indicare a quali fasce di età è rivolto.
Sicuramente, già da stamani, si presenteranno persone che faranno un giro a vuoto.
N.B. non è una critica ma un invito a migliorare la comunicazione.
Eh no...troppo facile tappare la bocca a tutti dicendo che si lamentano. I camper alla boa ci sono e basta...e il problema dello scarico delle loro acque reflue c’e’...inutile trovare scuse. Dove hanno scaricato che a Capoliveri in paese non ci sono zone adatte?
Sono qui a denunciare il disserviszio dell'ESA, e dei Dirigenti e degli operai.
Innanzitutto ogni Comune, a mio avviso, dovrebbe mandare un agente della Polizia Municipale ed un suo responsabile per controllare, specialmente in estate, gli orari di lavoro e quindi di raccolta dei rifiuti. Mi risulta infatti che alcuni spazzini, anziché fare il loro dovere, "cazzeggino" nei capannoni dei vari comuni, senza che i loro capi controllino, circostanza questa che mi induce a supporre che essi siano d'accordo con loro.
E' una vera indecenza che alcune persone, se così le vogliamo definire, "mangino il pane a ufo" a tutto danno della collettività, che pur paga profumatamente la tassa sui rifiuti senza distinzione tra inverno ed estate!!
Dunque, cittadini, svegliamoci e denunciamo ciò che non ci piace, magari allegando delle foto che provino quanto affermiamo!
La diga NO, la gara di bici NO, I camper alla boa NO, la differenziata NON funziona. ecc. Capisco che abbiamo tutti le palline piene a causa delle restrizioni, ma de', datevi una regolata, un vi va bene nulla!!
Chiedo a ESA come faccio il venerdì a ritirare i sacchetti al mercatino?
Un pomeriggio di apertura al deposito non si può effettuare anche la consegna dei sacchetti?
Non ci vogliono geni a capire che non tutti possono andare il venerdì mattina a ritirarli.
Sindaco, ottimo servizio questi esterni.
Bravi
Vedo che te pensi la diga della Sales porti tanti posti di lavoro, non te ne frega niente dei danni che porterà all'ambiente, ma te pensi che se fai un progetto per un albergo in zona parco oppure a 20 metri dal mare ti viene concesso anche se darei 10 o 20 posti di lavoro ? col ca*** che te lo concedono! quella è la SALES = SALESiani, è chi c'è dietro otterrà sempre tutto , fregandosene dei danni che procurerà, vedi Colle Reciso a Portoferraio .
Il porto a Porto Azzurro esiste da centinaia di anni e prima dei pontili galleggianti, le 4 barche disastrate, le vedevi nella tua testa, io ricordo panfili signorili: SARINA, RORO, LADY EMILY e tanti, tanti altri che venivano tutti gli anni, è vero nessuno pagava, neppure i residenti, ma spendevano nei negozi e ristoranti del paese, sicuramente andava migliorato perchè continuassero a venire quei tipo di panfili, ma qualcuno preferisce il turismo di massa anche nel porto, come in terra i Campeggi, Camper , alberghi a 2,3 stelle, centinaia e centinaia di appartamentini e monolocali... ma di ville signorili con piscina e giardino, poche o niente!
E questo è il tipo di turismo che oggi sfama le famiglie di Porto Azzurro ! c'è chi pensa " va bene come è oggi" e c'è chi pensa " poteva essere migliore? ... " Oggi tu puoi pensare che la diga porterà posti di lavoro, come il dissalatore, la cava dell'Eurit a Pontecchio e Colle Reciso, io penso al futuro della nostra Isola in mano a questi personaggi e a quelli come te che se ne fregano!
povera Elba e poveri nipoti in che mani siete capitati!😢