Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
AQUAVISION ...NAVIGARE PER L'ARCIPELAGO pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 6:35
... Toggle this metabox.
Cittadina da Portoferraio pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 6:18
In settimana sono stata 2 volte all'ospedale di Siena per fare alcuni controlli e la cosa più bella è stata la fine di quell'incubo a cui siamo stati sottoposti per mesi: subire il terzo grado stile militare. Ti chiedono,soltanto in che reparto devi andare,la temperatura non viene misurata ,se hai un accompagnatore,lo lasciano passare e il tendone è stato smantellato. Considerate che là,tra personale medico,studenti universitari ,utenti malati e non, c'è un notevole afflusso giornaliero. Di conseguenza mi domando: com'è che qui a Portoferraio, dove il numero di persone che,per vari motivi vanno in ospedale,è nettamente inferiore,c'è ancora,quel passaggio obbligato in cui sei costretto a subire,sì dico proprio così, subire il lavaggio delle mani,la misurazione della temperatura, le domande molto spesso al limite della tutela della privacy e come ciliegina sulla torta il vero e proprio ostracismo da parte delle infermiere e oss che letteralmente ti rompono i cosiddetti e ti aggiungono stress su stress,perché ovvio in ospedale,se ci vai è perché ne hai bisogno,non perché vuoi farti una passeggiata alternativa. Dimenticavo nonostante la ritrovata libertà, entrando in ospedale a Siena,non c'era affollamento,per cui significa che non siamo poi così stupidi.
... Toggle this metabox.
Lavoratori stagionali pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 19:24
Vergogna, e siamo solo a inizio stagione Quest'anno ho deciso di tornare a fare la stagione nella stessa struttura dello scorso anno, che era stato difficile. Al momento di accettare ho precisato che non avrei accettato alle condizioni del 2020, stagione senza un solo giorno di festa con 3 o 4 ore di straordinario al giorno, ore tutte regolarmente pagate, ma avendo 2 figli piccoli ho spiegato che non avrei sopportato un'altra stagione simile riconoscendo le difficoltà dello scorso anno. Mi viene garantito che avrei fatto il mio orario con eventualmente qualche ora in più e mi viene garantito il giorno di festa. Una volta assunta il giorno di festa diventa uno ogni 15 giorni (per ora straordinari non ne ho fatti molti) ora vengo a sapere che dal primo luglio il giorno di festa diventa un giorno part time. Purtroppo ho bisogno di lavorare sono separata e non posso permettermi di stare a casa, ma sentire datori di lavoro che si lamentano di non trovare personale mi fa ridere, il personale si trova, è più difficile trovare schiavi.
... Toggle this metabox.
Panni stesi da Capoliveri pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 15:35
Da sempre vivo a Capoliveri e ho due finestre su una delle 2 piazze. Non ho mai potuto stendere perché l'ordinanza lo vieta. Da mesi vedo dei panni stesi su p. Matteotti. I vigili che fanno? Non vedono? cosa temono? Per altri sarebbe già attivato verbale e multa. Cosa aspettano? Domani lo farò anche io e poi vi aggiorno.
... Toggle this metabox.
ESA Comunica pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 15:01
... Toggle this metabox.
X Rotatoponda che vole vaini da Pensionato Inps pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 14:41
Il vitalizio è la pensione di chi è stato tot anni in Parlamento. Dice che anche loro avevano le trattenute mensili. La pensione è la restituzione mese mese di quello che a uno gli è stato trattenuto per l'Inps, a lui e al datore di lavoro, dalle buste paga negli anni di quando lavorava. Poi ci sono le pensioni regalate a quelli che non lavoravano o lavoravano al nero. Soldi rubati. Poi c'è il reddito di cittadinanza, altri soldi rubati. Andrebbe messo un cartello in ogni toponda: A DURALLA! Non so se sono stato chiaro.
... Toggle this metabox.
A Tornacone pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 14:07
Spero che coerentemente con quanto dicono la stessa cosa affermino quando malauguratamente ci rimetta la pelle qualcuno dei loro cari! Scommetto che cambieranno parere riguardo l' ammissibilità dell' indice di mortalità in rapporto al numero dei vaccioni. Mi chiedo qual è il livello intellettivo di chi fa queste affermazioni!
... Toggle this metabox.
Tonacone da Portoferraio pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 13:10
Leggo con sconcerto i commenti di chi dice che la percentuale di mortalità con il vaccino per trombosi è accettabile vergogna la morte di una ragazza di 18 anni non puo mai essere accettata stop . Io controvoglia ho fatto la prima dose a giorni farò la seconda e poi non ci saranno altri richiami che tengano basta Per quanto riguarda i ragazzi delle scuole i miei non li faranno di sicuro , al loro futuro ci penso io non questo manipolo di lobbisti mercenari . Saluti.
... Toggle this metabox.
La seconda dose Astrazeneca non va fatta. pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 12:32
Vaccini, l'immunologa Antonella Viola: «La seconda dose di AstraZeneca non va fatta» Buono a sapersi! Se ce lo dicevate prima, forse qualcuno sarebbe stato ancora vivo! Ma andate a quel paese! Criticate ora pure i "No vax"
... Toggle this metabox.
Ennio F. da consumella pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 11:06
Buongiorno, mi rivolgo con questo post al consigliere lanera che mi sembra l'unico ad impegnarsi concretamente per portoferraio per chiedere se intende far qualcosa per smuovere gli uffici tecnici del comune. io mi trovo la pratica della mi figliola dell'ecobonus 110% paralizzata. mi aiuti per favore. Ennio
... Toggle this metabox.
Conquistadores Cup di Porto Azzurro pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 10:58
Conquistadores, ecco chi sono stati i più forti in salita – La miniclassifica della Cronoscalata di Monserrato, dal record del campione del mondo Paez ai tempi degli elbani [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bike1.JPG[/IMGSX] Non si è ancora spento l’eco della Conquistadores Cup di Porto Azzurro, gara di mountain bike che ha portato all’Elba nello scorso fine settimana centinaia di bikers provenienti da tutta Italia e dall’estero. In attesa della premiazione finale del campionato elbano di mountain bike con l’assegnazione delle maglie ai vincitori delle rispettive categorie, gli organizzatori della Longone Bike hanno reso nota la classifica della cronoscalata di Monserrato, tratto cronometrato del percorso eseguito su una salita di poco più di mille metri che porta in cima alla vallata che ospita l’omonimo santuario costruito dagli Spagnoli nel XVI secolo. Al di là del record stratosferico di 5’33” stabilito dal colombiano Leo Paez, campione del mondo marathon in carica e vero e proprio principe degli scalatori della mountain bike mondiale, incuriosirà sicuramente gli sportivi locali la mini classifica che è stata estrapolata dai tempi degli atleti elbani in gara. Il migliore fra gli atleti locali è stato proprio il nuovo campione elbano assoluto, il campese Giulio Galli, che ha chiuso in 6’48”, seguito dal campione uscente Matteo Spinetti con 7’27” e dal sempre più sorprendente junior Giorgio Coli con 7’28. Dietro di lui Marco Carozzo con 7’31” e l’altrettanto sorprendente junior di Elba Bike Daniele Feola, con 7’34”. A seguire il campione elbano master Maurizio Melis con 8’18”, Giacomo Segnini con 8’25”, Alessandro Galli con 8’26”, Kevin Biagi con 8’30” e a completare la top ten elbana Florian Lacchini con 8’31”. Per il resto, menzione di merito per la giovane di Elba Bike Margherita Oggero, neo campionessa elbana femminile, che ha completato la cronoscalata in 9’37”, nemmeno troppo lontana dal tempo della vincitrice Annabella Stropparo, che è salita in 7’46”. Una classifica, questa da noi stilata, puramente indicativa ai fini statistici: le gare di mountain bike, infatti, non si vincono solo in salita, anche perché spesso sono le doti tecniche in discesa a fare la differenza su percorsi nervosi e (appunto) tecnici come quello della Conquistadores Cup. La classifica completa della Cronoscalata di Monserrato è reperibile sul sito www.winningtime.it .
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA. da CAPOLIVERI pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 9:58
Il reddito di cittadinanza che NON ti fa morire di fame a detta di molti italiani non è giusto, mentre invece il VITALIZIO milionario per altrettanti italiani compreso chi lo percepisce va bene.
... Toggle this metabox.
Perché non si trovano gli stagionali pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 9:18
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cercasi.JPG[/IMGSX] Si ha notizia certa che nelle strutture alberghiere dell' isola i dipendenti siano costretti a turni di lavoro, notevolmente più gravosi rispetto a quanto stabilito nei contratti d' assunzione. Purtroppo parecchi extracomunitari si sottopongono a questo tipo di sfruttamento illegittimo, senza alcuna reazione, così danneggiando anche il personale locale, che per paura di licenziamenti o di non rinnovo del contratto per la prossima stagione, perché considerati scomodi dai datori di lavoro se rivendicano il rispetto dei loro diritti,sono anch' essi costretti a subire quest' abuso. Ci si chiede come mai non si trova il personale per gli alberghi, i ristoranti e così via e tanti preferiscono usufruire del reddito di cittadinanza, piuttosto che essere assunti in queste condizioni di lavoro? Sarà questa una delle motivazioni? Non si adduca come pretesto che i giovani non hanno voglia di lavorare, anche perché non sono così stupidi da non sapere che questo reddito non durerà a vita!
... Toggle this metabox.
A sedicenne morta per Astrazeneca da Elba pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 8:52
E preferisco rischiare, come vittima civile, di essere colpito da fuoco amico o nemico. Ad ognuno le sue scelte. Intanto in Sicilia vietato uso di Astrazeneca e decisione di non vaccinare i minori di 12 anni. Sono tutti beoti i Siciliani oppure sono più assennati degli altri!
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 6:16
CONFRATERNITA DELLE VENERABILE MISERICORDIA DI PORTOFERRAIO .... I CONFRATELLI (Parte seconda) In seno alla confraternita pressochè dalla sua fondazione è istituita una “pubblica assistenza” che è poi stata presente in ogni calamità cittadina insieme a quella del SS Sacramento :essa si distinse nel 1855 quando a Portoferraio imperversava l’epidemia colerica e nel 1918 durante la pandemia virale chiamata “febbre spagnola”.Per i suoi molti meriti il ministero dell’interno conferì nel 1922 alla Misericordia la medaglia d’argento al merito della sanità pubblica e sempre nello stessi anno il sodalizio fu elevato ad Arciconfraternita con decreto di Pio XI.Officia le chiese suburbane di San Rocco,di Nostra Signora del Soccorso, di S Lucia a monte di cui è proprietaria. Il governatore militare e civile di Portoferraio,Vincenzo Coresi del Bruno scrive nel 1729: ” La chiesa della R.a Misericordia fu eretta da Don Giovanni de Medici l’anno 1566 in quel tempo Commissario a Portoferraio ,Pontefice Pio V e perché non potiedero in principio formare la Chiesa che in oggi esiste,la fondorno all’altare del Crocifisso in Pieve e di poi indi a pochi anni ove in questo tempo si trova servendosi d’Ospedale de poveri d’una casa sotto il Carmine ,nel 1677 ne fecero uno nuovo” (“Zibaldone di Memorie” Vincenzo Coresi del Bruno.Manoscritto,Copia nella biblioteca comunale di Portoferraio.Pagina 200) I benemeriti fondatori che nel 1566 diedero vita al sodalizio sono tramandati nei capitoli della Confraternita e sono : il Magnifico Signore Giovanni Battista dei Medici,commissario;lo strenuo capitano Ballotta di Perugia;l’ecc.mo medico Antonio Farsetti di Massa Carrara;il M.o Rev.ndo Pier Sardi pievano;Luca Paciotti camarlingo;Ser Rocco da Cascina;Giulio Indivinelli da Marciana;Niccolò del Garbo di Firenze;Biasino da Rio;Giuliano de Domenico da Camerino;Martinozzo da Perugia: Giovanni Paolo dei Monti Piceni. Costoro redassero il primo statuto che fu approvato il 27 giugno 1596 da Nicola Guelfi vicario generale della diocesi di Massa. I fondatori e la loro provenienza riflettono la situazione geopolitica del tempo. Cosmopoli sorge in un ambito geograficamente ristretto,politicamente separato dal resto dell’isola ed avendo a quei tempi meno di cinquecento abitanti molti dei quali provenienti dalla Toscana. Nel maggio del 1566 questa è la popolazione: “totale maggiori 321;totale minori 142;totale 463” . Lo fa sapere il commissario Giovanni Battista dei Medici,commissario di Cosimo I,uno dei fondatori della confraternita nell’ “inventario di tutte le case della terra di porto ferraio: colli nomi delli habitatori di essa “ (Archivio Mediceo.Filza 606.cc91-98.Archivio di stato di Firenze ) Cosmopoli era legata al contesto fiorentino dove è la sede del potere politico centrale e dove l’opera della Misericordia era presente sin dal 1200.Molti dei fondatori pertanto avevano già sicuramente vissuto con le realtà confraternitali dei luoghi di provenienza e lo statuto con il regolamento del 1566 risente di altre esperienze di quel genere avvenute in Toscana. Indossavano una cappa nera con cappuccio distinguendosi dai membri dell’altra confraternita del Corpus Domini che vestivano di bianco. L’iscrizione era riservata solo agli uomini “da bene”con età non minore a trenta anni. Per il momento le donne non erano ammesse poiché sentite in contraddizione con lo spirito penitenziale della condotta degli iscritti.Solo nel 1649 al tempo della controriforma sarà permesso la “entratura” alle donne in qualità di ‘sorelle’.Governano il sodalizio alcuni ufficiali eletti con votazione democratica a cui partecipano tutti i membri anche se i candidati fanno parte di una ristretta elite costituita da persone illustri del panorama cittadino con precisi requisiti morali e culturali. Ogni sei mesi,la seconda domenica di marzo e di settembre sono eletti gli “offiziali “i quali sono : Governatore,Provveditore,Camarlingo ,due Visitatori degli infermi con il compito di portare aiuto materiale e spirituale agli ammalati. Vi è poi un Servo che chiede l’elemosina la domenica e nei giorni di festa con il compito anche di lavare e vestire i morti prima della sepoltura. Tutti i confratelli sono esortati a partecipare assiduamente alle messe e alle funzioni,devono praticare i sacramenti e la preghiera continua e rispettare i comandamenti di Dio e della Chiesa. Nelle feste e nelle processioni la confraternita interviene in massa. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
Sedicenne morta per Astrazeneca. pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 4:50
Ormai chiudere gli occhi o far finta di niente è improponibile. Il Generale ha dato il via alle operazioni militari e come in tutte le guerre è normale che alcuni o molti soldati cadano nella battaglia, importante è vincere la guerra! Arruolatevi pure, io per il momento preferisco fare il disertore.
... Toggle this metabox.
PORTOFERRAIO IN FIORE pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 4:06
... Toggle this metabox.
ENJOY PIANOSA pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 4:00
ENJOY PIANOSA, UN EVENTO AL MESE SOTTO IL CIELO STELLATO DI PIANOSA Partono gli eventi Enjoy Pianosa con una serata dedicata al “Turismo che rispetta la terra”. Il nuovo progetto di gestione portato avanti dalle cooperative Linc, Arnera e Don Bosco non è solo una proposta di accoglienza turistica ma un tentativo di rilanciare una visione nuova di turismo sostenibile. Mercoledì 23 giugno sarà possibile visitare l’isola in un orario diverso dal solito, grazie ad Aquavision, che metterà a disposizione una barca dedicata all’evento. La partenza, prevista per le 15.30 dal porto di Marina di Campo, permetterà ai visitatori di godersi le ultime ore di sole sulla spiaggia di Cala Giovanna in attesa dell’apericena preparato dal Bar Ristorante Da Brunello. Per l’occasione saranno invitati ad intervenire: l’assessore alla cultura del comune di Campo nell’Elba Chiara Paolini, il direttore della casa di reclusione di Porto Azzurro Francesco D’Anselmo, Andrea Rossi della Gestione Associata del Turismo, il presidente di Acqua dell’Elba Fabio Murzi e il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Dopo la conferenza seguirà il concerto dei Ravanatera - Canzoniere d’isole, progetto di musica popolare di Daniela Soria con i musicisti Francesco Porro, Massimo Galli, Alessandro Balestrini e Susanna di Scala. Il rientro da Pianosa è previsto per le 23.00. Sarà possibile acquistare i biglietti per l’evento presso la Biblioteca Comunale di Marina di Campo o online a questo link https://billetto.it/e/una-serata-a-pianosa Per ulteriori informazioni seguiteci nostre pagine social Facebook e Instagram “Enjoy Pianosa” altrimenti visitate il sito www.enjoypianosa.it
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 10 Giugno 2021 alle 18:50
"ABBIATENE MISERICORDIA !!" 😌
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 10 Giugno 2021 alle 14:58
LA GUARDIA COSTIERA DI LIVORNO FESTEGGIA LA GIORNATA DELLA MARINA 2021 Oggi 10 giugno 2021, in occasione della giornata della Marina si è svolta, nella sala Mazzinghi della direzione marittima di Livorno e nel rispetto delle misure anti covid-19, una sobria cerimonia per la consegna di riconoscimenti ad alcuni militari in servizio presso il citato Comando. Le onorificenze sono state consegnate direttamente dal Direttore Marittimo della Toscana, Capitano di Vascello Gaetano Angora, che nell’occasione ha ringraziato tutto il personale per l’impegno e la dedizione che quotidianamente esprimono nella loro lavoro, anche in vista dell’ormai prossima stagione estiva che li vedrà particolarmente impegnati al servizio della collettività. La cerimonia è stata preceduta dalla lettura del messaggio augurale che il Presidente della Repubblica ha inviato per l’occasione alla Marina Militare.
... Toggle this metabox.