Mi fa piacere dirti che io sono una che di media si fa 60 ore di lavoro settimanali da quando avevo 18 anni..,mi sono formata e continuo a farlo per il mio lavoro rinunciando anche alle vacanze,ho sempre speso il mio mese di ferie (novembre) per imparare le lingue all'estero o per fare corsi in Italia ,che mi rendessero piu' professionale e piu' capace nel mio lavoro ,tanto รจ che ora a 42 anni se dovessero mandare a casa qualcuno nell'azienda in cui lavoro sono certa che sarei l'ultima..
non voglio dare lezioni a nessuno ..e non รจ la solita storiella di chi ha che รจ cattivo verso chi non ha ,,รจ l'ora e sono convinta che chi non ha si impegni , e ripeto mi piace molto questa parola usata prima si ingegni.. anch'io sono stata una che non aveva il lavoro ,non me l'hanno regalato me lo sono creato lavorando sodo .
Comunque condivido ciรฒ che รจ stato scritto relativamente ai controlli..se ogni tanto l'organo competente passasse a vedere cosa fanno i disoccupati la disoccupazione la prenderebbero molte meno persone..
condivido con te lo spreco che c'รจ in Italia ,in merito alle spese inutili e agli agi che questi ministri si autoconcedono.. a me fanno schifo anche loro..
Convengo invece sempre sul fatto che in un momento di difficoltร la disoccupazione sia una cosa giusta ma non deve essere un modo in cui impostare la propria vita.
Marina
ah dimenticavo se ti incontro stai certo che gli occhi non gli abbasso ..sono convinta di quello che ho scritto..