Diciamo che per quelle che sono le mie informazioni le liste dovrebbero essere 4 come da te indicato se non ci fosse una netta spaccatura all'interno di quella che chiami lista di destra, esiste quindi una possibilità di avere 5 liste!!!!
113589 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Le Domeniche del Granito [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]
I due mari: l’anello di Laconella: Un nuovo percorso per Le Domeniche del Granito [/COLOR]
Domenica prossima con partenza alle ore 10 da Laconella prenderà il via la sesta tappa de Le Domeniche del Granito 2009, la manifestazione organizzata dai Consorzi Capo Sant’Andrea, Costa del Sole, L’Elbavoglio, il Circolo Culturale Le Macinelle, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Centro Escursionistico Il Viottolo. Questo il percorso: si percorrerà da subito un largo sentiero molto panoramico che porterà i trekkers, in mezzo alla macchia mediterranea, sino ai 374 metri s.l.m. del Monte Tambone dove verrà effettuata la sosta per il pranzo. Sulla via del ritorno si percorrerà in senso contrario l’ultimo chilometro in discesa per raggiungere un crocevia in direzione sud. Il percorso diventerà quindi più impegnativo, il sentiero scosceso e rovinato dalle piogge porterà i partecipanti in una zona dove sarà facile osservare le tracce lasciate in tempi lontani dai pastori che lavoravano in queste zone, tre caprili fanno bella mostra di sé lungo il percorso (un quarto purtroppo è crollato a causa di un atto vandalico). Il sentiero terminerà in uno slargo a picco sul mare sopra la costa delle Coralline (zona ambita dai sub). Dopo la seconda sosta per ammirare il panorama di questa zona i camminatori riprenderanno la marcia percorrendo un viottolo che gli amici di Lacona hanno recentemente riaperto, molto bello e panoramico, ricondurrà i partecipanti a Laconella dove il Comitato Imprenditori Laconesi Turismo e Ambiente organizzerà una merenda a base di cioccolato, dolcetti, e Vin Brulé. Si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe da trekking. Le guide de Il Viottolo sono a disposizione di coloro che desiderano maggiori informazioni al numero telefonico 3297367100.
[SIZE=1]Nell'immagine di Roberto Miliani un momento dell'escursione della scorsa domenica a San Bartolomeo e al Semaforo di Chiessi. [/SIZE]
Oggi pomeriggio e' stato ritrovato da una volontaria dell' Enpa ,in zona San Martino nel comune di Portoferraio , [COLOR=darkblue]un cane meticcio spinone bianco [/COLOR] , molto giovane , dolce e socievole , senza collare .Trovandosi in una situazione di pericolo ,poiche' si trovava sulla strada ,e' stato preso momentaneamente dai volontari .Chiediamo al possibile proprietario o chi avesse informazioni utili a mettersi in contatto urgentemente con noi al [COLOR=darkred]3479515534, [/COLOR] grazie.
E' nata una nuova bellissima tifosa dell'Audace, tanti tanti auguri a babbo Riccardo e a mamma Alice.
p.s. attenzione alle scimmie urlatrici.
Si comunica a tutti gli amici , che l'incontro, previsto per venerdi 13 /02/2009 ,con la cittadinanza di Capoliveri è rinviato a data da destinarsi , per motivi di organizzazione.
Comitato Elba Protagonista
Apprendo da alcuni articoli del Tirreno che il Dott.Tozzi presidente del nostro Parco,giornalista,ospite televisivo,eccellente geologo di fama internazionale,a seguito della ventilata decisione Governativa di riaprire il Carcere di Pianosa,è già pronto ad incatenarsi(dove non l'ha detto) per protesta!Questo non mi fa dormire la notte in quanto penso a tutto quello che ha fatto per la ns,Isola da quando è sbarcato a Portoferraio.......
Io penso invece che sarebbe molto giusto riaprirlo per i seguenti motivi:
1)Le guardie carcerarie attualmente in servizio,avrebbero finalmente di che passare la giornata,oggi molto noiosa e lunga da finire.Due motovedette con circa 10 addetti,non è facile trovare da impegnarli tutti i giorni.
2)Finalmente sarebbe evitato lo sconcio di portare centinaia di turisti a visitare Pianosa!!Ma cosa gli fanno vedere??Le case fatiscenti che crollano,con la cacca lasciata nei w,c le porte sfondate a calci,i lavandini asportati ecc.ecc.
3)Finalmente i nostri politici e loro amici,studiosi di ogni tipo,Croce Rossa ecc.ecc.la farebbero finita di passare settimane in quella Oasi a spese della nostra Comunità
guardando con sufficienza chi va lì pagando fior di Euro!!
L'unica cosa che mi dispiace è per l'amico Corsi che ogni anno si è dannata l'anima per avere la concessione di trasporto passeggeri a causa dei bastoni tra le ruote messe proprio dall'Ente Parco e chi più ne ha più ne metta.
Gent.mo dott.Tozzi,quando si incatenerà stia attento a non perdere la chiave.
Sono ALQUANTO perplesso.
ALQUANTO perché non avevo mai saputo che per fare le liste si andassero a sondare le intenzioni dei candidati dell'altra lista, per trovare un nome che possa pescare liberamente nello stesso serbatoio di voti. Siamo alla frutta!
Ho detto che non avevo mai saputo ma non è vero. Sono 30 anni che vedo perdere la mia coalizione per adottare questo sistema. Il problema è che le new entries che sono abituate a vincere fanno uguale.
ALQUANTO perché ho saputo che si diffondono anche notizie non vere riguardo l'operato di questa amministrazione, coinvolgendo persone degne di stima e di rispetto che mal si presterebbero a questi giochetti.
Che bello,
a Portoferraio si prefigurano addirittura n.4 liste per le prossime elezioni amministrative così suddivise:
n.1 estrema sinistra
n.2 sinistra moderata ( l'attuale maggioranza )
n.3 destra ( con a capo uno scienziato dei porti insieme ad una riciclata bionda )
n.4 estrema destra
Avanti il prossimo.... aspettiamo con vero entusiasmo.....
Caro "dottor Gift", perchè non la smettiamo con questo TORMENTONE che ormai chi ha riempito fino al collo e non la smettiamo di discutere su cose che alle quali poi nessuno sa rispondere con certezza?
Se questo fosse successo 60 anni fa o giù di là, la persona sarebbe entrata in coma e dopo qualche giorno o addiririttura ora sarebbe morta per cause dovute all'incidente, come a molti è successo.
E' chiaro che in questi ultimi tempi, come ci siamo creati centinaia di bisogni che prima non avevamo, ci siamo creati anche tanti problemi e uno è proprio questo su cui stiamo discutendo.
Credo sarebbe meglio che lo stato si limitasse ad amministrare la cosa pubblica e badare alla giustizia civile senza immischiarsi nelle faccende personali e familiari della gente, con il pretesto di garantire a tutti una specie giustizia che poi non c'è.
Tra poco sarà lo stato a dirti come ti devi vestire e cosa devi mangiare ecc... Questo stato deve mettere il naso sempre dappertutto e questa per me è una specie di dittatura.
E' logico che anche dopo due sentenze della magistratura abbia ancora tentato di fermare la cosa?
E poi parlano di DIRITTI, ma per piacere!!!!!!!!!!!
certo che ti rispondo carlo.... intendiamoci mi riferisco esclusivamente ai clandestini, non quelli con regolare lavoro e permesso di soggiorno... ebbene si, è proprio grazie a loro che sono arrivata a queste conclusioni....
in italia abbiamo tante cose che non vanno, tanta criminalità nostrana, questo lo sò, ma loro l hanno aumentata notevolmente... un bel contributo
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Marciana Marina aderisce a “M’illumino di meno”. [/SIZE] [/COLOR]
Il Comune di Marciana Marina aderisce per il secondo anno all’iniziativa “[COLOR=orangered]M’illumino di meno [/COLOR] ” , la grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico, lanciata dalla redazione di Caterpillar, la trasmissione radiofonica di Rai Radio Due.
L’iniziativa, in linea con i progetti di sostenibilità ambientale che il Comune sta portando avanti, prevede di spegnere l’illuminazione pubblica dei giardini di fronte al paese e del lungomare dalle ore 18 alle 18,30 del 13 febbraio. Inoltre la prossima riunione del gruppo politico di maggioranza verrà effettuata a lume di candela.
[COLOR=darkblue] Comune di Marciana Marina [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]TOREMAR: Giovanni Fratini .....fuori dal vaso. [/COLOR] [/SIZE]
«Il dottor Fratini si è lamentato perché all’assemblea sull’Oglasa mancava Antonini, il presidente degli albergatori, e gli altri presidenti delle associazioni economiche, e perché l’assessore regionale Conti era rappresentato da un funzionario, però non si è accorto dell’assenza del protagonista, quello vero, che è il ministro Matteoli. Il governo non era rappresentato nemmeno da un sottosegretario (quello che non si nega a nessuno come il sigaro di casa savoia ). Fratini, nel suo scritto cita la legge 112 ma io dubito che l’abbia mai letta. Se no perché strapparsi i capelli se all’assemblea mancava l’assessore Conti e non protestare perché era assente il governo che, fino a prova contraria, è l’armatore-padrone della Toremar? Inoltre Giovanni Fratini non considera che se la Toremar perde la sovvenzione statale (cosa probabilissima, certamente andrà a un armatore “libero ”) si ritroverà con almeno tre traghetti inutilizzabili. Mi riferisco a quelli che oggi collegano la Capraia, il Giglio, Rio Marina e Pianosa. E l’aliscafo, ormai inutile e vetusto, che fine farà? Fratini, è stato un buon segretario comunale, di leggi e bilanci se ne intende, allora sa benissimo che se la Regione e l’azionariato diffuso (quello proposto dal consigliere provinciale Martorella) prendono la Toremar si devono accollare anche i debiti pregressi, che sono tanti, e le perdite annue (lo ripeto) senza i soldi della sovvenzione salgono a oltre 15 milioni di euro. Ne vale la pena? Nello scritto del dottor Fratini c’è troppo fumo e nulla arrosto!» Io la penso così.
[COLOR=darkblue]Chiara Casarosa [/COLOR]
mai si risponde alla violenza con la violenza, ma probabilmente nessuno si è accorto fino a che punto di insofferenza la vittima è riuscita a portare gli aggressori.
non ci sono stati titoli nè intere pagine sul tirreno quando il papà del picchiato ha dato un sonoro ceffone ad un compagno di calcio che si era permesso di difendersi dall'aggressione di questa povera vittima (e nessuno l'ha denunciato per timore.....)
non ci sono stati titoli nè intere pagine sul tirreno quando la zia di questo bambino ha preso a ceffoni un compagno di classe di suo figlio con cui stava discutendo (eppure è stata querelata).
due pesi e due misure. la violenza nasce all'interno delle nostre case. noi insegnamo la violenza ai nostri figli quando siamo violenti con loro. queste persone hanno bisogno di aiuto non di titoloni sui giornali che li fanno ancora una volta sentire dalla parte della ragione
Quesito per Luna:
quando il Clandestino viene fatto lavorare da noi itagliani ad un euro, max due euro l'ora per 12 - 14 ore il giorno, ovviamente in nero, chi è che lo piglia in quel posto, l'itagliano o il Clandestino?
Quando le donne, naturalmente minorenni, vengono tradotte in schiavitù e fatte prostituire da noi itagliani, chi lo piglia in quel posto, l'itagliano o il clandestino?
Mi spieghi cosa intendi tu per pigliarlo in quel posto, voglio dire dire perchè noi Italiani lo stiamo prendendo in quel posto causa i clandestini?
complimenti Mantovani...finalmente uno che vede il problema..sarà che chi vive e lavora per dare una bella immagine dell'isola vuole soprattutto che vi sia più benessere per tutti.Mettiamo da parte le beghe di paese e cerchiamo gente per bene, che soprattutto vogliano bene all'Isola ed ai suoi abitanti.E' più semplice di quello che sembra...crediamoci, per il bene di tutti, lasciando perdere le casacche e le tifoserie
Un fatti fregà! Quando sì morto si morto....e un poi dì se t'è andata bene o male, perchè la vita un te la pole ridà indietro nessuno...
Uno dei due punti della sentenza (Eluana) è l'irreversibilità dello stato vegetativo. Dal 96' non si parla più di stato vegetativo "permanente", ma "persistente" quindi non irreversibile. Poi c'è il coma (vigile o cronico) che è un'altra cosa ancora; non ha niente a che fare con lo stato vegetativo: quest'ultimo implica l'alternarsi del ritmo sonno/veglia, l'altro proprio no. Poi, nello stato vegetativo l'encefalogramma NON E' PIATTO ci sono diverse aree del cervello ancora funzionanti. Difatti in America, nell' interruzione di alimentazione e idratazione vengono somministrate dosi di sedativi sufficenti a coprire qualunque RISPOSTA AL DOLORE. Perchè viene fatto? Nel dubbio può darsi che una possibile (comunque diversa dalle nostre) percezione del dolore ci sia. Con questi dubbi può darsi che Eluana nel suo stato ci vedeva , provava sansazioni e sentiva dolore(o come?!).
Grazie ai mezzi d'informazione (o disinformazione) abbiamo letto e sentito che la povera ragazza fosse ormai morta, facendocela credere in chissà quale coma irreversibilissimo, attaccata a macchinoni di ogni genere (le immagini tv quando si parlava di Eluana ..da coma profondissimo!!!) con piaghe da ogni parte. Occhi chiusi, gonfi con sfondo violaceo, un sacco di inalatori , tubi, monitor con grafici a destra e manca!... Ma chè!?SVEGLIA! Eluana aveva solo un sondino. 1 OK! Salvatore Crisafulli (vedi internet) stessa diagnosi di Eluana si risveglia dopo 2 anni. Racconta che nel suo lungo silenzio sentiva e capiva tutto, si emozionava se i familiari lo coccolavano. Allora? Perchè? Non dico altro .......Perchè? E i vari Piero Ricca e Travaglio dove sono? perchè non denunciano questa disinformazione..li stavo quasi stimando ma vedo che anche loro sono manovrati...Bisogna difenderci da soli?
Gift.
PS Qualcuno mi puo mandare delle foto di Eluana durante la sua degenza vegetativa?
Caro Rhino, che vuoi fare siamo in un mondo di st....i, vorremmo essere e non siamo...questo è il problema.
Fra meno si 100 anni , di noi (e non solo), che scriviamo sul blog, non ci sarò nemmeno un vago ricordo....tutti morti..allora, che ce la prendiamo a fare ???
Io prendo la vita con filosofia. Ci sono gli zingari all'Elba, ma ch i se ne frega? Hanno aperto le frontiere? Ma chi se ne frega? Venghino siori..venghino...(però state bravi).
giusto, come dice rhino, il mondo è di tutti... ma mi spiegate perchè allora a prenderlo sempre (.......) li dobbiamo esse noi italiani???????
[SIZE=2]Certa stampa e certi genitori[/SIZE]
Un quotidiano riporta in locandina” bulli picchiano ragazzo”, ma la realtà è un'altra ragazzi picchiano bullo ; “genitore querela”, mentre la moglie tempo addietro davanti all' intera classe in una discussione con la prof. le faceva il "dito".
Sia inteso non giustifico l'atto ma non colpevolizziamo oltre modo una punizione scaturita in pestone a un ragazzo che quotidianamente si comporta da bullo da molto tempo e dove ne la scuola e tanto meno genitori non hanno arginato a dovere a tempo debito.
