[COLOR=firebrick][SIZE=3]CRISI ECONOMICA: [/SIZE] ci sono quelli che cercano sempre e solo il conflitto e quelli che scambiano lucciole per lanterne. Intanto la nave va… sugli scogli [/COLOR] - Marchetti scrive a Prianti - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL]
113589 messaggi.
x mondo di tutti
che paura...arrivano i profughi...ora non possiamo più lasciare aperta l'auto come una volta...manca solo la frase "non è per essere razzista ma..." e poi siamo a posto!
E' tipico travisare affermazioni minandole alla base con i paradossi, spesso inadeguati e denuncianti una carenza di capacità associativa. Se tu avessi letto bene io ho scritto che è di tutti coloro che lo rispettano, dove il rispetto è inteso verso l'ambiente ma anche verso le altre persone che lo abitano, affiancando la considerazione che è di tutti ma di nessuno, dove i nessuno sono invece le persone che vi vedono solo un pozzo dal quale attingere senza misura, speculando a dispetto del territorio e degli altri.
x la marchesa
si si...però dici che possono venire "proprio tutti, anche albanesi e rumeni" che è un po' come dire "sono così aperta agli altri che sono disposta a pupparmi anche i peggiori" e non mi pare che questo sia sintomo di un'apertura così pronunciata...
per tutti
Talvolta, come ho già detto, invento polemiche solo per godermi le reazioni, perchè è solo nello scatto spontaneo e rabbioso che si intravede la vera natura delle persone, spesso mascherata da recinti di buone maniere e condizionamenti vari.
Getto sassi in mare, semplicemente per restare a guardare i cerchi che si allargano nell'acqua, solo per allontanare anche per poco i temi che vengono proposti e riproposti a livello mediatico per divenire in un secondo tempo argomenti triti e ritriti nei negozi, nei bar, nei blog ecc. (vedi Battisti, eutanasia, hostess e tutto il resto).
Penso che questo accanimento della stampa e della televisione su un singolo argomento di attualità si sia acuito e sia diventato prassi dalla morte del papa polacco, dove sette canali (sette su sette!) non hanno parlato di altro per giorni, mostrando file di pellegrini in attesa del proprio turno per scattare la foto ricordo al morto e immagini di repertorio a rotazione...è questo che vogliamo? E' questa la democrazia? Si può parlare di tutto ma proprio di tutto però di cosa dobbiamo discutere ce lo dicono gli altri, quelli che definiscono i palinsesti e le priorità sui rotocalchi!
Mi piacerebbe leggere qualche volta una frase, anche una sola, che si discosti dalla consuetudine e dal comune modo di pensare...una scintilla che faccia brillare la notte profonda fitta di ignoranza e di minchiate nella quale ci troviamo a trascorrere la nostra esistenza (devo dire che ogni tanto il Matto lo fa)...
Perchè, come diceva Gaber, "per vivere davvero bisogna spesso andarsene lontano e ridere di noi come da un aeroplano"
Perchè a volte salire su un tavolo e guardare il mondo solo da un metro più in alto cambia le prospettive e fa nascere nuovi pensieri
Perchè, dalla solita strada che siamo abituati quotidianamente a percorrere, si dipartono un sacco di stradine secondarie che forse un giorno varrebbe la pena vedere dove portano
Perchè abitare il mondo e viverlo sempre nello stesso livello significa vederne una piccola percentuale, assaporarne solo i gusti a portata di mano...un po' come avere la volontà di essere ciechi in un universo di colori o sordi nel paese delle melodie.
Certo, così è tutto più facile, ma forse sarebbe meglio arrivare ai coccoli senza avere il rimpianto di essere morti senza essere mai stati vivi...
Un salutone dal vostro delirante lanciatore di zizzanie
Rhino Scritto
Quoto in pieno ANIMAL'S FRIEND.
Chi ancora ai giorni nostri si beve la favoletta del creazionismo è solo un poveraccio...
La sezione federcaccia di Capoliveri ricorda che domenica 15 febbraio in piazza Matteotti avrà luogo la IV° Festa della Selvaggina .
Il programma della manifestazione prevede una gara cinofila per cani da ferma e da cerca su fagiano senza sparo che si terrà in località Ripitino (strada per straccoligno) che avrà inizio alle ore 7.30.
La quarta edizione del concorso gastronomico intitolato ad Enrico Tonietti che inizierà in piazza Matteotti alle ore 11,30 dove i migliori ristoranti dell'elba si sfideranno nella preparazione di piatti a base di selvaggina.
Alle ore 12,30 aprirà il banchetto del cacciatore e tutti potranno gustare piatti a base di cinghiale, lepre, e fagiano ma non solo...
Alle15,00 ci sarà sempre in piazza una gara di tiro con carabina ad aria compressa divisa in due categorie dove verranno premiati il migliore dellacategoria adulti ed il migliore della categoria under 14.
Infine alle ore 14,30 avrà luogo per la prima volta all'interno della festa della selvaggina, il VEGLIONCINO DI CARNEVALE PER BAMBINI dove i più piccoli sono invitati a mascherarsi ed a concorrere al premio finale della migliore mascheratura.
Invitiamo tutti a partecipare ad una giornata di divertimento assicurato sia per i grandi ma soprattutto pe i BAMBINI.
Purtroppo chi non condivide la teoria dell'evoluzione di Darwin, oggi modificata e "allargata" grazie alle nuove scoperte in ambito genetico, lo fa per un fatto di ignoranza: l'evoluzione viene fatta abbastanza superficialmente nelle scuole... già parlare di teoria secondo me è un po' riduttivo: ci sono prove e evidenze talmente forti che non si può non credere che Madre Natura premi quelle modificazioni di tipo genetico, fenotipico e comportamentale che fanno di un essere vivente il più adatto a vivere in determinate condizioni e in determinati ambienti.
[URL=http://imageshack.us]
[/URL]
[URL]http://milluminodimeno.blog.rai.it/[/URL]
[/URL]
[URL]http://milluminodimeno.blog.rai.it/[/URL]
Il 12 febbraio del 1809 nasceva un uomo che ha sfidato la storia e le credenze ritenute immutabili. Duecento anni fa nasceva Charles Darwin, mentre centocinquanta anni fa veniva pubblicato il suo libro più famoso: L'origine delle specie, che offrì una visione radicale del mondo vivente. Qual è l'eredità del darwinismo oggi? L'idea dell'evoluzionismo non era del tutto nuova, già nel periodo vittoriano, il biologo inglese introdusse la teoria della selezione naturale come meccanismo di la trasmissione di alcuni caratteri dominanti nella specie.
Negli Usa, nonostante il martellamento ideologico subito fin dalla scuola elementare, la maggior parte della popolazione si rifiuta di credere al darwinismo. Un recente sondaggio del Gallup rivela che solo il 14% delle persone è d'accordo con l'assunto secondo cui l'uomo si sia sviluppato nel corso di milioni di anni, nell'82 era il 9%.
L'accettazione della teoria dell'evoluzione varia in tutto il mondo. I più fervidi credenti sono in Islanda, Danimarca e Svezia. In generale, come si potrebbe aspettare, la convinzione di un paese nell'evoluzione è inversamente correlata con la sua fede in Dio. Ma vi è un'interessante distorsione. Stati Uniti a parte, alcuni studiosi californiani hanno sostenuto in maniera controversa che la fede in Dio è inversamente correlata con il livello dell'intensità della lotta per l'esistenza. Nei paesi in cui il cibo è abbondante, l'assistenza sanitaria è universale e l'alloggio è accessibile, meno gente crede in Dio che nei paesi in cui le vite sono insicure. La fede in Dio, e il rifiuto della teoria dell'evoluzione, è più evidente in quelle società che sono più soggette a pressioni di darwinismo sociale. (Vedi gallery)
Dove c'è poco benessere le persone sono confortate dall'idea di un mondo naturale architettato da un Ente Superiore, di cui l'uomo è immagine. L'evoluzione mette in discussione il disegno divino. Darwin è stato osteggiato dalla Chiesa Cattolica per il suo teismo e in quanto il darwinismo mette in luce le lacune presenti nel modello dei cosiddetti "fissisti", che sostenevano l'immodificabilità del mondo biologico in quanto creato da Dio in modo definitivo.
Problemi che continuano ancora oggi. Se è vero che in un'omelia di qualche tempo fa Papa Benedetto XVI ebbe a dire: "Alcuni, tratti in inganno dall'ateismo, cercano di dimostrare che è scientifico pensare che tutto sia privo di guida e di ordine, come in balìa del caso. Il Signore con la Sacra Scrittura risveglia la ragione che dorme e ci dice: all'inizio è la Parola creatrice. All'inizio la Parola creatrice - questa Parola che ha creato tutto, che ha creato questo progetto intelligente che è il cosmo - è anche amore".
Povero Darwin, bistrattato dagli scienziati e odiato dai creazionisti integralisti.
Ma Mario Ferrari davvero si candida a sindaco ?
Ma i candidati a portoferraio chi sono ?
Sono stato un po' fuori dall'elba e non ne so niente
grazie se qualcuno vorrà rispondere
Cari Giangi e Palombi, il mio intervento non era rivolto alle polemiche di Marina di Campo , ma a quelle di tutta l'Elba in generale.
Litigare non serve a nulla e per quanto riguarda le
situazioni Campesi da voi citate vi faccio un esempio:
Io sono amico e ho stima sia di Alessandro Dini che di Giovanni Muti, anzi tengo a dire che sono molto affezionato a entrambi.
Io sò che sia l'uno che l'altro vogliono bene all'Elba e
credo che questo sarebbe già un ottimo motivo per trovare accordi e non divisioni.
Nel mio intervento precedente ho citato l'On. Bosi perchè ne ho stima, ma ritengo che tutti i Sindaci siano brave persone e, anche se forse pochi sono validi amministratori, meritano il rispetto di chi è stato eletto democraticamente.
Eleggere 8 giunte di qualità in una comunità di sole 30.000 anime, è matematicamente impossibile.
Farle poi accordare tutte su un progetto unitario , sarebbe comunque complicatissimo anche se fossero formate da eccellenti professionisti.
All'Elba abbiamo la fortuna di vivere in un paradiso naturale che per di più è abitato da tanta gente per bene. Io sono ottimista ma dobbiamo smetterla di polemizzare tra noi, dobbiamo creare unità , collaborazione e fiducia reciproca.
Mentre noi litighiamo , qualcun altro dall'esterno ci comanda e decide a nostro danno sui problemi importanti.
[COLOR=darkblue]Marco Mantovani. [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]60 anni di attivita' Italo Bolano. [/COLOR] [/SIZE]
Per l'occasione saranno organizzate varie mostre che tutte insieme dovranno dare una molteplice visione di Bolano che durante il suo percorso artistico ha toccato alcuni punti salienti dell'arte moderna iniziando dall'espressionismo
per arrivare al suo gestuale informale.
Il Comune di Prato gli organizzera' una prima vasta mostra nelle Antiche Stanze di Santa Caterina, con un catalogo che per meta' parla della sua vita artistica e per l'altra meta' delle sue recenti opere che sono
rappresentative di una esistenza sempre mutevole, romantico-drammatica la cui pittura muove il suo segno vibrante e audace, ricco di intuizioni di una natura complessa e sempre imprevedibile.
La Regione Toscana dara' il patrocinio a queste manifestazioni e fara' una piccola mostra delle opere dell'artista in rapporto alla poesia di Mario Luzi.
A Borgo San Dalmazzo, nel cuneese, la nuova e grande Galleria d'Arte "Art Gallery La Luna" esporra' le sue opere in maggio.
Diversi quadri di Bolano saranno anche rappresentati nella nota Galleria Mazzoleni di Torino.
Ultima tappa di questo itinerario artistico dovrebbe essere Portoferraio, ma ancora non si sa in quale sala verranno ospitate le opere.
Intanto alcuni critici hanno gia' cominciato a scrivere sulle sue nuove opere.
Caro Rhino Giocato, visto che il mondo è di tutti, ma proprio di tutti, che ne dici di far sbarcare quì i profughi, invece che a Lampedusa? Tanto il mondo è di tutti...
Ma ti dico ...
Ci risiamo,
destra, sinistra,centro e varie leghe, associazioni e movimenti, girano i soliti nomi di persono che si vogliono candidare a forza a sindaco, tutti ti salutano anche dà lontano, ti cercano, ti rincorrono per farsi vedere, per farsi notare.....poveri omini.....
Senti i soliti discorsi, i soliti impegni che si vogliono prendere con i cittadini elettori, il porto, il volano del turismo, l'ospedale, il porto turistico, l'elisoccorso, le strade.....ecc....sempre le solite cose e poi tutto resta tale e quale. povera Portoferraio e poveri Portoferraiesi in mano addirittura a quei magnati che sono di là dal canale. Loro decidono per noi, loro decidono chi candidare, loro decidono cosa fare e cosa nn fare.....
E' veramente uno schifo sopportare tutto questo....
L'Elba agli Elbani e Portoferraio ai Portoferraiesi!!!
Chiedo gentilmente al signor rispoli... molto attento alle problematiche del nostro paese , di informare e fotografare la voragine che si sta' formando ogni giorno di piu', sulla strada adiacente all ingresso del ristorante discoteca hobby club , la caletta.
Queso perche in un mese e' avanzata di almeno 10 cm e ora bisogna ogni volta evitarla x evitare danni alle autovetture , rischiando cosi di prendere le macchine che procedono in senso contrario.
Nel leggere l'autodifesa di Muti ho avuto un sobbalzo.
Ma dove pensava di scrive? In qualche sito del Gongo-Belga?
Siamo passati tutti o quasi, davanti a lui, li, alle scuole medie, col distintivo appeso al petto e il sorriso a mezza bocca:
Mah, forse abbiamo capito male, e visto come stanno andando le cose, forse era rappresentante del folletto delle Fornaci!!!!
Ma poi un'altra cosa. Sento spesso parlare di Pasqualino. Ma Pasqualino chi? Il figliolo di Garibaldi?!
Salutoni
Cari Amici campesi leggendo leggendo mi è venuta un'idea (quasi geniale),
con tutti questi comitati, perchè non ne facciamo uno "ANTIBUSTINA" che ve ne pare??
Purtroppo......tra vecchi e nuovi politicanti, abbiamo consegnato il nostro comune alla storia.
Anche se generalizzando, si può accostare il paese ad altri piccoli comuni d'Italia e forse del mondo, a Marina di Campo esiste una realtà unica, ineguagliabile, dove l'80% della popolazione è omertosa ed incapace di intraprendere progetti ed iniziative privi di colore politico, che valorizzino il nostro territorio.
Non abbiamo la capacità, poichè statici e privi di un'adeguata preparazione, per affrontare la ricrescita di questo ormai splendido paese;
non prendiamoci in giro, ci ritroviamo all'imminente IV legislatura senza coscienza, non abbiamo imparato nulla dal passato per egoismo ed interessi personali che, aimhè, ormai portano poco lontano...questo i vecchi e "navigati" politicanti della vecchia repubblica dovrebbero averlo capito, ma si persevera...anche a fronte di dati di fatto incontrovertibili.
Alcuni di essi, dopo aver intrallazzato per oltre vent anni, non essendo stati capaci di investire, ora piangono miseria poichè l'industria turistica non funziona più come una volta ( magari anche quando si poteva dare in locazione anche le cantine e le stalle).
Alla fine del 2008 un gruppo di giovani motivati e puliti, magari per la maggior parte privi di esperienza si, ma mentalmente preparati ad affrontare una ricrescita ( del resto quando si tocca il fondo si può solo migliorare), è stato subito influenzato e deviato dal suo naturale fine, consegnando così, come consuetudine, il comune all'ignoto, alla nullità alla quale ormai siamo abituati. E questo, sia inteso, chiunque sarà la nuova giunta...la mentalità sarà la stessa, non facciamoci ingannare.
Cosa dire infine, forse è bene tirare l'acqua al proprio mulino nel miglior modo possibile, senza curarsi di ciò che abbiamo intorno. Adoperare tutte le proprie forze per il proprio fine.
Deluso e amareggiato da tanti concittadini privi di coerenza e faccia, saluto cordialmente.
Leonardo Cervini
è la verità fino a che ti vengono a chiedere il voto sembrano tutti amici mano sulla spalla e andiamoci a prendere un caffè ma poi,ti tolgono anche il saluto perchè hanno ottenuto quello che volevano,ma alla fine restano sempre i p......i che sono sempre stati figuriamoci se puliscono le strade o le aggiustano,difronte alla ex stradale con un motorino ti ammazzi dalle buche che ci sono ma però il voto lo chiedono,fate come me,io dico si tutti e poi ci faccio un frego così niente a nessuno perciò il voto è nullo tanto è tutto un mangia mangia e BASTA
Che disastro a Campo!!! Non c'è più una linea politica, un personaggio di spessore, un coerente, un illuminato...aiuto stiamo precipitando nel burrone!!!
Ma come si può continuare in questo modo così assurdo. Mantovani come fai ad essere così rassegnato! Palombi ha mille ragioni e tanti grattacapi. AN lo ha abbandonato in un mare di m...a. Dini idem. FI è gestita da incompetenti. I vertici regionali sono peggio di quelli locali. E quelli nazionali rincorrono le questioni etiche e si scannano tra di loro!! Suvvia, ma dove viviamo? Che gente abbiamo votato? Un tempo c'era Matteoli che metteva tutti in riga....oggi dove è finito?
Ma come si può pretendere di vincere le prossime elezioni? Solo un miracolo ci può salvare.....
Sperare nella Provvidenza per vincere in un Comune che per il 70% è doi destra significa essere fuori di melone!! O no?
Penso che non possiamo andare oltre e attendere il Congresso della fusione. Penso che sia necessario intervenire subito, immediatamente, per azzerare ogni carica in AN e FI, almeno a Campo. Questi hanno perso la testa e ci fanno perdere le elezioni. Tutti i nostri politici stanno sottovalutando la situazione....
PER MUTI
Muti, a volte sarebbe meglio tacere ed anzi nel tuo caso dimettersi. Faresti più bella figura e daresti, se veramente sei di destra e hai a cuore le sorti del Paese come spesso dici, un gran bel segnale a noi elettori di destra!! Tu non mi rappresenti, l'Amadio ancora meno di te. Per non parlare poi di quello di Portoferraio di cui non ricordo il nome!! La politica è ben altra cosa da come la intendete voi!!
Muti....sicuramente non sei parente di Ettore!!!!
PS: chi sono gli iscritti di AN a Campo? Come si fa a saperlo? Grazie
Egr. Sig. Muti ( Giovanni ) leggo con stupore la Sua autodifesa, ovviamente legittima, ma a che prò non ho
veramente capito.
Tutti noi Cittadini l' abbiamo vista al seggio elettorale con lo stemmino dei DS sul bavero della giacca facendo bella mostra di se all' ingresso della scuola media.
Delle due una, o tutti noi avevamo le travegole quel giorno oppre ci vuole prendere tutti per i fondelli
Saluti Benito
