salve..QUI ABITANTI DI POMONTE E CHIESSI..TRANQUILLI ISOLANI..SIAMO VIVI..TRA POCO RAGGIUGEREMO I GRANDI CENTRI CON L'ASINO..MENO MALE CHE I NOSTRI NONNI CI HANNO LASCIATO LE STRADE PER I MONTI (ANCHE SE MESSE UN Pò MALUCCIO)..PERCHè QUELLE ASFALTATE..CROLLANO TUTTE!!!
QUANTO DOBBIAMO ANCORA ASPETTARE..FORSE VOLETE VEDERE "LA CURVA DELL'OGLIERA FARE UN BAGNO SULLA SPIAGGIA DEL QUARTIERE??"
113589 messaggi.
Dai risultati parziali delle elezioni si intravede una possibilità unica per Capoliveri. Una donna!!!!!!!!!!Era ora. 🙂
X RHINO GIOCATO
Gentile Rhino, la tua "Filippca" è fuori luogo. Quello che ho scritto fa riferimento ai post di ELBANO TONTO 3724 e alla risposta si ROMANA DA 7 G 3773. Hai fatto discorsi a "viaggi d'acqua", che non c'entrano nulla.
Ma ti sei risentito perchè non sei elbano ?
Mi piace che il mondo sia di tutti, infatti ben vengano all' Elba, anche rumeni, albanesi,etc etc....
Saluti anche dalla marchesina mia figia. Buona giornata.
Ieri abbiamo ricordato, giustamente, i martiri delle Foibe. Uomini, donne e bambini, barbaramente trucidati da Tito. Perché oggi non ricordiamo le tante vittime fasciste in Yugoslavia (ma non solo)? Anche in nome di Mussolinii si sono commessi atroci crimini ai danni della popolazione civile. Se vi va potete andare su you.tube e inserire nella ricerca le parole "fascist legacy".
Complimenti a tutto lo staff di teletirreno elba per laverci regalato la trasmissione Mi dica , in onda ieri sera con il consigliere di opposizione Giardini.
Una trasmissione interessante che ha messo a nudo molte problematiche che portoferraio sta attraversando, complimenti a Fabrizio che è riuscito a mantenere con professionalità il dibattito sulle linee della democrazia, sarebbe opportuno che altri politici, in vista delle prossime amministrative, partecipassero a questa trasmissione che finalmente rende trasparente il nostro mondo politico, consentendo agli spettatori di riflettere.
Grazie G.M
Ecco come funzionano le elezioni in Italia: magari a Campo (come per tante altre cose) funzionano in un altro modo!!
Comunque il Presidente del Seggio Elettorale e soprattutto i suoi verbali, qualcosa diranno su chi c'era e per chi. Come si vede il rappresentante di lista qualche firmetta la deve mettere. A proposito, si sa almeno chi era il Presidente in quel Seggio campese del 2004?
"""Il rappresentante di lista si presenta presso la sezione elettorale, alla quale è stato destinato, nel momento della costituzione dell’Ufficio di Sezione alle ore 15.00 di sabato.
Consegnata al Presidente la lettera di nomina, sottoscritta dai delegati di lista, prende posto nella parte riservata all’Ufficio di Sezione (art. 74 primo comma DPR 570/60 in luogo che gli consenta di poter seguire le operazioni elettorali. A quel punto, inizia la vera e propria attività di vigilanza e controllo che il Rappresentante di lista deve espletare.
La sua presenza dovrà essere assicurata per tutto il tempo in cui si svolgeranno le operazioni elettorali. Egli ha la facoltà, e la deve esercitare, di:
• apporre la propria firma (per esteso e leggibile) sulle strisce di chiusura delle urne, sui plichi contenenti gli atti della votazione e dello scrutinio nonchè sui mezzi di segnalazione apposti alle finestre e agli accessi della sala delle elezioni;
• presentare dichiarazioni da inserire nel verbale;
• indossare, all’interno della sede del seggio, un bracciale o altro distintivo con riprodotto il contrassegno della lista da lui rappresentata;
• votare, esibendo il certificato e/o tessera elettorale, presso la Sezione cui è stato distaccato.
• Prendere nota del numero delle schede pervenute dalla Prefettura. Evidenziare, con nota scritta, la eventuale non rispondenza fra il totale scritto sul pacco e quello effettivo delle schede.
• Annotare il numero delle schede autentiche e verificare che le operazioni avvengano nel rispetto della Legge.
Apporre la propria firma (leggibile) sui sigilli: della scatola contenente le schede; della busta n. 1 contenente il materiale elettorale rimanente; delle porte e finestre della sala.
Controllare, durante lo spoglio, il rispetto della normativa e prendere nota delle schede bianche e di quelle nulle e annullate, evidenziando, per queste ultime, la motivazione, intervenendo con reclami scritti nel momento che si riscontrino irregolarità; per quanto concerne i voti validi o nulli.
Porre la massima cura nel seguire ogni movimento delle schede che potrebbero essere dolosamente lacerate, segnate o macchiate dal Presidente o dagli scrutatori. Pretendere che le schede senza espressione di voto (bianche) vengano immediatamente bollate sul retro con il timbro della sezione (art. 68 secondo comma DPR 570/60) per impedire che vengano successivamente utilizzate in maniera fraudolenta.
Verificare che il verbale venga compilato, in ogni sua parte, senza correzioni effettuate con il bianchetto o in maniera non regolamentare (va riquadrato il campo da correggere e, a fianco va scritto il dato corretto e la firma di chi ha effettuato la correzione); apporre la propria firma sui bordi delle pagine delle due copie del verbale e accertarsi che le schede valide, alla fine dello spoglio, vengano numerate sul retro.
Il rappresentante di lista dovrà portare al seguito l’occorrente per scrivere (carta e penna). Egli potrà presentare, al Presidente del Seggio, le dichiarazioni che ritiene di far inserire nel verbale. ali dichiarazioni dovranno evidenziare, in modo sintetico e circostanziato, le eventuali irregolarità riscontrate nel corso delle operazioni elettorali.
Il Presidente è obbligato a verbalizzarle (art. 54 DPR 570/60). C’è da tenere presente che, per legge, qualsiasi decisione su incidenti o contestazioni, viene adottata, in prima persona, dal Presidente del Seggio, udito il parere degli scrutatori (art. 54 DPR 570/60). Il rappresentante di lista, quindi, pur non entrando nel processo decisionale, può solo presentare reclami avverso le decisioni pretendendo che gli stessi vengano riportati nel verbale."""
X La Marchesa
Signora La Marchesa, sono estremamente perplesso dalle sue affermazioni e non posso fare a meno di esternare cotanta perplessità...
Nel biribissaio inaudito ed anche, mi lasci dire, un po' comico e farsesco che si è scatenato in vista delle prossime elezioni riguardanti qualche comune elbano non voglio entrare...sarebbe pericolosissimo mettere piede nel chiucchiurlaio per restare assordati dal vociare senza senso che ricorda le assemblee di istituto degli anni a cavallo fra il '70 e l'80 e in più ritengo un'escursione di questo tipo priva di stimoli e noiosa noiosa noiosa...
Ci sono per altro alcune affermazioni che esulano apparentemente dalla scena politica ma che probabilmente hanno le proprie radici poste nella assoluta profondità di un terreno di basilare importanza, affermazioni che lasciano intravedere qual'è il pensiero che guida azioni, anzi più spesso inazioni, che denunciano una mentalità che costituisce l'origine prima di quello che sarà il malessere dell'isola nei prossimi decenni...
Signora La Marchesa, cosa vuol dire l'elba è di chi ci abita tutto l'anno? Probabilmente ai miei attenti occhi proletari qualcosa deve essere sfuggito, perchè non sono al corrente di una legge che faccia assumere, un po' ad uso capione, la proprietà di un intero territorio a coloro che lo abitano per un determinato periodo di tempo...pensavo fino ad oggi che la terra e il mare, ad esclusione di una piccola percentuale di terreni privati e di relative residenze, fossero di tutti e di nessuno...o meglio, fossero di tutti coloro che ne hanno rispetto e di nessuno di quelli che hanno del mondo che gli sta intorno una concezione da luna park, l'idea che si possa prendere e prendere senza avere un limite interiore che salvaguardi la pulizia e l'integrità dell'ambiente.
Nobilissima signora, lo sa che ci sono persone che pur essendo venute all'isola solo un paio di volte hanno notato angoli, vedute e scorci particolari che a molti elbani sono magari sconosciuti...allora secondo la sua blasonata logica questi occasionali visitatori sono di quelle panoramiche nicchie più padroni ( come i maiali della fattoria degli animali) degli stessi abitanti...
Marchesa mia, forse dal suo eccellentissimo castello non ha ancora realizzato che ormai il mondo è di tutti, ma proprio di tutti, con le distanze annullate dall'attuale facilità di spostamento e con una fusione razziale in divenire che a tanti spaventa ma che a me fa invece intravedere un futuro più ricco e interessante...
Adesso sarei veramente dispiaciuto se connotare come provinciale l'affermazione da lei fatta, probabilmente in un impetuoso momento di assenza intellettiva, la facesse impermalosire o arroccare nella sua magione, ma sono veramente costretto, mi creda a farlo...
Nell'attesa di un invito nel suo famigerato salotto la saluto con devozione
Rhino
p.s. e la marchesina che fa, che fa?
La sezione federcaccia di Capoliveri ricorda che domenica 15 febbraio in piazza Matteotti avrà luogo la IV° Festa della Selvaggina .
Il programma della manifestazione prevede una gara cinofila per cani da ferma e da cerca su fagiano senza sparo che si terrà in località Ripitino (strada per straccoligno) che avrà inizio alle ore 7.30.
La quarta edizione del concorso gastronomico intitolato ad Enrico Tonietti che inizierà in piazza Matteotti alle ore 11,30 dove i migliori ristoranti dell'elba si sfideranno nella preparazione di piatti a base di selvaggina.
Alle ore 12,30 aprirà il banchetto del cacciatore e tutti potranno gustare piatti a base di cinghiale, lepre, e fagiano ma non solo...
Alle15,00 ci sarà sempre in piazza una gara di tiro con carabina ad aria compressa divisa in due categorie dove verranno premiati il migliore dellacategoria adulti ed il migliore della categoria under 14.
Infine alle ore 14,30 avrà luogo per la prima volta all'interno della festa della selvaggina, il VEGLIONCINO DI CARNEVALE PER BAMBINI dove i più piccoli sono invitati a mascherarsi ed a concorrere al premio finale della migliore mascheratura.
Invitiamo tutti a partecipare ad una giornata di divertimento assicurato sia per i grandi ma soprattutto pe i BAMBINI.
A Giulio, ma non rispondi a quello che ti chiedo??
Dai su certifica quello che dici, oppure sono solo pure calunnie!!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Resoconto delle escursioni del week end
L’Isola dei bimbi e Le Domeniche del Granito [/COLOR] [/SIZE]
Sabato scorso una decina di baby trekkers, al seguito delle guide de Il Viottolo, hanno sfidato il maltempo per raggiungere l’ingresso della miniera del Ginevro. I piccoli hanno voluto esplorare subito la miniera. Dotati di torce hanno raggiunto la mensa dei minatori per poi inoltrarsi nelle gallerie che portano ai pozzi estrattivi. La curiosità per una tale opera umana dava spazio a commenti talvolta fantasiosi ed in altri casi a spiegazioni da veri minatori.
Usciti dalla miniera i trekkers hanno finalmente potuto ammirare le imponenti macchine ancora presenti all’aperto.
La prossima avventura vedrà i piccoli trekkers impegnati ad esplorare il monte Tambone ed il sentiero della costa delle Coralline.
Domenica è stata la volta del popolo delle passeggiate che, per la serie Le Domeniche del Granito e dopo due domeniche passate con il maltempo, ha visto presenti una settantina di appassionati che, graziati da una giornata di sole, hanno affrontato la ripida ascesa al colle di San Bartolomeo dove hanno ammirato i resti della chiesa romanica.
Poi rotta verso San Frediano per raggiungere il Semaforo e scendere sino a Chiessi dove si è conclusa una delle tappe più belle dell’annuale manifestazione. Prossima domenica a Lacona da dove partirà la nuova tappa de Le Domeniche del Granito.
Dispiace dover tornare su tale argomento e dispiace essere cosi presenzialisti, ma a questo punto un mio intervento è assolutamente inevitabile. Premetto che qui non c'entra nulla la politica locale e le prossime elezioni, ma la credibilità delle Istituzioni stesse.
Premesso che il rappresentante di seggio può essere designato due giorni prima direttamente dal Presidente di seggio (ed infatti nel documento del Comune si afferma soltanto che "non vi è l'atto di designazione" che non vuol dire necessariamente che non è vi è stata designazione per altra via), il Sig. Muti, riferisce di notizie false su dati artefatti, entrando in una questione molto delicata.
Da quanto si evince dale dichiarazioni del Muti stesso, io ed il collega Dini saremo venuti in possesso di un documento con dati artefatti, quindi falso.
Questo apre una serio interrogativo:
1) o noi consiglieri comunali abbiamo falsificato il documento (ed il contrario è facilmente dimostrabile in quanto il documento è copia di atto depositato al Comune stesso).
2) oppure il Comune, luogo istituzionale sacro, produrebbe dati ufficiali artefatti. Anche in questo in caso, smentisco categoricamente questa grave asserzione, come rappresentate del Comune stesso. Un conto è la politica e lattività di opposizione, anche dura, un altro è difendere comunque la serietà e la credibilità di una Istituzione della Repubblica e la "sacralità" del ruolo di Sindaco come rappresentate di tutti i cittadini.
Io e Dini abbiamo iniziato una querelle strettamente politica, per alcuni legittimamente discutibile, ma che rientra nel normale dibattito politico. Aver trasformato questa disputa politica in scontro istituzionale non mi riguarda. Il problema è tra il Muti e coloro che hanno rilasciato il documento, che saranno certamente in grado di difendersi nei modi e nelle sedi che riterranno opportuni.
La cosa non mi riguarda. Ciò che mi riguarda è difendere il mio onore e credibilità per cui non risponderò più pubblicamente ad eventuali diffamanti accuse sui media locali ma tramite intervento diretto del mio legale.
Gianluigi Palombi
:bad: MA VOLETE PULIRE LE STRADE DALLA M...A SPARSA DI SUDICIUME??? :bad:
COM 'E' POSSIBILE CHE GIORNI, SETTIMANE, MESI CI SIA IL PIU' TOTALE ABBANDONO.
CI SONO CITTA' ALL'ESTERO E ANCHE IN ITALIA, CHE SE TI VEDONO BUTTARE UNA CICCA PER TERRA TI FANNO UNA MULTA SALATA. QUI SIAMO NEL PARCO DELL'IPOCRESIA E DEL MAGNA MAGNA. MA FINIRA' UN GIORNO!!!!!!
ASPETTO CHE QUALCUNO MI VENGA A CHIEDERE IL VOTO.............. SIETE TUTTI UGUALI ......DELLA CITTA' NON VE NE FREGA UN CA..O!!!
[COLOR=darkblue]Riceviamo e pubblichiamo documento integrale inviatoci da Muti Giovanni di M.Campo [/COLOR]
Voglio tranquillizzare il Coordinatore Lupi.
Si dissoci pure da cio' che scrivo, tanto i Campesi sanno da che parte sta la verita'.
A giugno gli stessi Campesi si dissoceranno, per sempre, da lui e dalle cariatidi che stanno cercando di fare altri danni alla Nostra Comunita'.
Cordiali saluti
Alessandro Dini
ciao Fabrizio e un saluto a tutti i lettori, desideravo dire la mia opinione sul servizio in merito alle contravvenzioni apparso oggi sul Tirreno ed in particolare al comune di Marciana, dove il servizio descrive se non sbaglio le contravvenzioni che ogni cittadino residente in quel comune "paga" per aver trasgredito le norme al codice della strada, orbene presumo che il maggior introito per l'Ente era dato dagli apparecchi autovelox installati sulle strade di quel comune, ma dov'erano posizionati? in loc. marmi periferia di procchio direzione marina di campo. e direzione procchio in uscita da campo, c'è da chiedersi come mai è stato individuato quel luogo con i veicoli che maggiormente sono residenti nella parte ovest dell'isola? marina di campo, s. ilario, s.piero, seccheto fetovaia pomonte e senza contare ii notevole affusso di turisti che affollano volentieri il versante campese e non quello di marciana, sarebbe auspicabile che chi ha svolto il servizio giornalistico spulciasse meglio nei atti che gli possono essere dati in visione dai comandi di polizia municipale, e riscontrare quante contravvenzioni di divieto di sosta e intralcio sono state elevate nella frazione di procchio dove in certe ore è quasi impossibile transitare, a parere personale i velox e la postazione mobile di quel comune non hanno alleggerito le tasche dei residenti marcianesi ma bensì dei residenti dell'altro versante, campese, ritengo inoltre che l'utilizzo di certe apparecchiatura sia un efficace deterrente per gli improvvisati nuvolari alonso ecc. ma quando c'è l'effettiva contestazione immediata al trasgressore, domanda quanti veicoli sono stati fermati e contravvenzionati? quante patenti ritirate?, nascondere le apparecchiature dietro a una curva cogliendo in fallo un automobilista che sfreccia 58 kmh e incassare una contravvenzione di € 55 oggi, con quale professionalità con quale spirito mi domando queste persone possono considerarsi al "servizio del cittadino" quegli agenti a parer mio non sono altro che degli untori che fanno fare una pessima figura alla categoria, gli esattori delle tasse sono meno vampiri, le pseudo scuse sulla carenza di personale non devono ripercuotersi sui servizi se non c'è personale i servizi si riducono, il pendolare si becca la sua sacrosanta multa, e in virtù delle normative vigenti farebbe bene a ricorrere e farsi annullare le contravvenzioni ricevute, dal Prefetto, mentre il conducente del mercedes o ferrari la passa liscia LUI paga e chi si è visto si è visto, la zona ricade in ambito urbano e pertanto soggetta a contestazione immediata, i pannelli che segnalano la postazione fissa o mobile devono essere ben visibili, come mai da circa un mese il pannello che indicava strada soggetta a controllo elettronico è stato tolto? è dovuta intervenire una forza di polizia affinché tale abuso venisse interrotto? meditate.
x Antibustina
C'hai preso .... alte fornaci.
Se ti vuoi togliere i dubbi basta che glielo chiedi a lui. Il cambiare idea è ammesso sia per lui che per gli altri!
Cara La Marchesa
Quello che "volevo" dire è esattamente quello che ho scritto sul mio post 3724 in risposta al 3702 di Romana e non si presta certo ad interpretazioni di tipo censorio o di ghettizzazione del non Elbano, non me ne frega proprio niente.
Invitare una persona ad astenersi dal fare della disinformazione cioè provare a far passare informazioni e ripeto informazioni distorte lo ritengo un dovere, in particolare quando si tratta di questioni estremamente importanti per la democrazia del paese.
Non mi sognerei mai e poi mai “invitare” una persona ad astenersi dall’esprimere una propria idea od opinione per quanto balzana o diversa dalla mia possa essere sul blog di cui sono ospite. La mia cultura mi spinge al rispetto assoluto ed incondizionato delle opinioni degli altri cosi come del confronto civile.
Non sopporto invece la mistificazione dei fatti che è la negazione del confronto, della crescita civile, del piacere di dialogare nonché del sereno utilizzo di uno strumento come il blog tanto più attraente quanto più usato correttamente e soprattutto se nel doveroso rispetto del gestore.
