[SIZE=5][COLOR=darkblue]Aspettando il “Bwana bianco” [/COLOR] [/SIZE]
Chissà se nostri candidati sono convinti che mostrarsi accanto a consiglieri regionali, onorevoli, o politiconi del continente invitati per l’occasione elettorale, valorizzi la loro immagine e metta talmente in soggezione i cittadini da esclamare a bocca spalancata …. 😮 [SIZE=3][COLOR=darkblue]bada chi conosce luiliiiiiì? [/COLOR] [/SIZE] , e davanti a cotanto miracolo gli affidino la loro fiducia e giù voti a rondemà... Sarà un ulteriore mistero da svelare , ma nel frattempo la nostra politica si appresta a ospitare i grandi referenti del continente che parleranno agli indigeni dicendo i problemi che attanagliano la loro isola e proponendo questo o quel rimedio in cambio del loro voto. (e se i veri problemi fossero proprio loro? ).
Dimenticavo……Questa mattina di buonora, incontro al porto un amico che mi sussurra in confidenza e sottovoce…….in settimana vado a Firenze ho un appuntamento importante, probabilmente ce la faccio all’ultima ora a portare all’Elba qualche papavero ….minchia signor tenente ! cantava Faletti…… roba da leccarsi le orecchie!
Ecco vorrei che ci avvertissero per tempo di questi arrivi perché vorremo correre loro incontro con le nostre canoe e da buoni indigeni regalargli collane di fiori e intonare i nostri canti di festa tribali.
Ma poi ragionando mi conforta e mi gratifica sapere: come sono buoni e altruistici questi sahib bianchi che perdono il loro tempo prezioso per riappianarci le dispute, per dare lustro all’immagine dei nostri candidati a capotribù tronfi di boria davanti a fotografi e telecamere osannando in lingua prettamente maccheronica l’onorevole- sahib sponsor di turno……… qualcuno parlò qualche tempo fa di un tentativo di colonizzazione….ma come si è permesso…..che linguaccia doveva essere!
[COLOR=darkblue]Giobbe da Cosmopoli [/COLOR]:(
113591 messaggi.
Nei semafori senza le frecce colorate oltre ad avere il verde si deve dare anche la precedenza a destra (a meno che lui non abbia il rosso, peccato che questo tu non lo vedi).
Nei semafori con le frecce, i comuni più furbi non danno il verde a due flussi che si scontrerebbero.
Ci sono però comuni meno furbi (non è solo Portoferraio) che pur avendo le frecce, obbligano anche a dare la precedenza a destra, occorrendo.
Se questi semafori li conosci, li eviti, se no porti la macchina dal carrozziere. o qualcuno va al cimitero. fate voi.
Impianto fantascientifico, in viale Elba/Zambelli, proprio da buttare. fateci una rotonda che è meglio.
Leggendo "il Tirreno" di ieri (22/02/2009) ho trovato un'articolo molto interessante dal titolo "[COLOR=darkblue]PERIA:TOREMAR AFFONDA NEL DISINTERESSE DI MOLTI [/COLOR] ", è curioso che Peria ,ieri, abbia dichiarato pressochè le stesse cose che il sottoscritto aveva GIà dichiarato lo scorso 5 Febbraio, all'uscita dalla M/n Oglasa, ove si era appena tenuta la riunione sul problema TOREMAR , in un'intervista andata in onda su Tele Elba (intervista che però, io non ho visto, e che quindi non ho modo di sapere se sia stata tagliata o no).
Curioso, perchè effettivamente, qualche differenza c'è, tra la mia dichiarazione e quella dell'attuale sindaco di Portoferraio, e queste differenze mi spingono a scrivere queste righe.....
Nella MIA dichiarazione (che ovviamente, rappresenta SOLO la mia idea, e niente di più) tra i "molti" che guardano (o che fino a ieri guardavano, poco cambia!) la TOREMAR affondare figura anche........lo stesso Peria!!!
Ebbene si!, lui e il contorno di Sindacalisti e Amministratori vari, presenti a quell'assemblea , lui e coloro che dovevano tutelare il territorio, i lavoratori e l'utenza, e che invece hanno dormito finchè non è stato più possibile far finta di niente e che SOLO allora si sono decisi ad affrontare un problema (dalla soluzione probabilmente già scritto) almeno per poter dire, quale che sia la fine di questa storia, "noi ci abbiamo provato!", scaricando poi le colpe sull'attuale governo, che certo, non è l'unico responsabile (anche se comunque ha le sue colpe) di questa fine "ingloriosa" di TOREMAR.
Concludo facendo i miei complimenti al Sig. Paternò (persona che NON conosco assolutamente) per il suo intervento precedente in cui "lancia" un'idea sui prezzi dei biglietti..........così come Yuri (non conosco nemmeno lui, ma ho letto la sua risposta arguta e a tratti divertente ) non condivido tutto, però è sicuramente un'idea, una traccia da cui partire, da modificare per arrivare a poter essere DAVVERO competitivi a livello turistico!!!
quindi signor Paternò complimenti ancora......e continui così!
[COLOR=darkred]IVAN DEL CHICCA P.r.C. [/COLOR]
BANDIERE E BANDERUOLE
di Francesco Storace
Le battaglie si combattono dall’interno, dicono i pavidi che restano in An mentre trasmigrano nel Pdl, questa specie di Milano 3 a cui si inchinano quelli che furono i militanti del Msi.
Dov’è l’interno, di grazia? Nel nuovo partito di Berlusconi c’è una biblioteca che rende onore a Indro Montanelli, che si starà rivoltando nella tomba, ma ci si dimentica Giorgio Almirante. È davvero significativo, e in fondo è giusto. Giorgio che c’entra con la fine della destra che creò e volle come forza pulita?
Questo Pdl resisterà il tempo di Arcore, poi finirà. Almirante è nella storia, loro finiranno nella polvere.
E La Destra non cancella le proprie bandiere.
È ovvio che Almirante sia cancellato da chi non conosce più la differenza tra bandiere e banderuole.
************************************************************
Cari Sig.ri Politici Italiani ( anche Elbani ) ,
sarebbe giunta l'ora anche in Italia che venga rispettata la legalita' , e [COLOR=red]i Sig. Politici Italiani ,[/COLOR]invece di intromettersi in faccende familiari private di gente malata ( non c'e' la Privacy ? ) [COLOR=red]
dovrebbero cominciare a dare il buon esempio e fornire in nome della trasparenza , il proprio certificato penale
agli elettori , un prospetto indicante le attivita' svolte e i redditi conseguiti , in quanto i cittadini hanno diritto di sapere da chi verranno amministrati sia a livello locale che a livello nazionale . [/COLOR]
In Italia non c'e' , a mio modesto parere , un'emergenza sicurezza ma un'emergenza legalita' , siete mai stati dov'e' c'e' un'emergenza sicurezza ? .
Infatti in Italia dovrebbe essere rispettata la legalita' , in quanto la gente ti piglia in giro , non c'ho soldi e non ti pago l'affitto di casa , pero' mi compro un auto di lusso , tanto non mi possono fare nulla e per quanto riguarda la corruzione , la concussione , le truffe e atti falsi , firme false e altri reati , furti , rapine , sono tutte cose minori , ci vuole molto tempo e c'e' la prescrizione , l'indulto , attendiamo l'amnistia .
Si deve fare qualcosa solo per le cose piu' gravi , l'omicidio , la droga , la criminalita' organizzata .
Cosi' non va Cari Sig.ri Politici , si prende in giro la gente onesta che lavora e che paga le tasse , bisogna che funzioni tutto meglio , ci vogliono piu' mezzi alle forze dell' ordine e alla giustizia e ci vuole una certezza della pena .
Se la legge e' uguale per tutti bisogna applicarla senza sconti per nessuno , dovrebbe essere valida anche per i politici stessi oppure no ?
Invito anche ai Sig. Politici per le cose di utilita' collettiva e di emergenza di trovarsi d'accordo e di fare le cose piu' velocemente , invece di accanirsi sempre uno contro l'altro , in ogni caso ci vogliono sempre i fatti e non le chiacchiere .
Riporto una notizia dal Tg di TeleTirreno Elba :
Le case Peep venivano affittate anche a 900,00 euro la settimana ai turisti , le prime case che prima pagavano comunque un Ici molto minore rispetto alle seconde case e alle attivita' , ora non pagano piu' l'Ici e per la Tarsu pagano pure una tariffa molto agevolata , .
La domanda e' quando si rispettera' la Legalita' ?
All'inizio tutti si scandalizzano e poi cosa succedera' , finira' tutto nel dimenticatoio ?
Tanto c'e' la gente onesta che paga le tasse e lavora e l'Italia va avanti , ma piano , bisogna arrangiarsi , si naviga a vista , occhio agli scogli , che si pole anco affonda'.
[COLOR=red]Ora con la panacea del Federalismo Fiscale attendiamo che il Presidente Sig. Carlo Bensa tolga tutte le tasse locali qui all'Elba come ha gia' iniziato il Presidente Cav. Silvio Berlusconi con l'Ici per la prima casa , imposta patrimoniale , a mio modesto parere , sempre stata incostituzionale . [/COLOR]
Bisognerebbe cominciare a dimezzare il numero di tutti i politici presenti in tutte le istituzioni ed anche a equiparare il loro stipendio a quello dei colleghi inglesi francesi tedeschi spagnoli , poiche' visti i risultati prodotti non mi sembra giusto che i politici italiani debbano guadagnare cosi' tanto rispetto a quelli stranieri , come riportato dai vari quotidiani nazionali .
VOLEVO RIPROPORRE QUESTA NOTIZIA CHE PARE INTERESSANTE MOLTO INTERESSANTE.
CARI "PROTAGONISTI", MI SA' TANTO CHE VI AGITATE PER NIENTE.
FORSE VI AGITATE SOLO PER FARE CONFUSIONE E PER RENDERE PIU' DIFFICILE FAR CAPIRE AGLI ELETTORI DOVE STA' IL "BENE E IL MALE, IL BUONO E IL CATTIVO O IL VERO O FALSO"??.
20-02-2009 14:06
AN PRESENTA MOZIONE PER CONFLUENZA IN PDL, CONGRESSO 20-21/3
ROMA - "Dalla destra al Popolo della Libertà: il partito degli italiani". E' il titolo della mozione congressuale presentata questa mattina alla Camera dal 'reggente' di An Ignazio La Russa, i ministri Altero Matteoli ed Andrea Ronchi, il sindaco di Roma Gianni Alemanno ed il presidente vicario del gruppo Pdl a Montecitorio Italo Bocchino. Nella mozione si propone la confluenza di Alleanza Nazionale nel Pdl, in vista dell'ultimo congresso di An e di quello fondativo del Pdl, a fine marzo. Entro il 27 febbraio potranno essere proposte mozioni alternative a questa (ma al momento non ne è stata presentata nessuna). Nella conferenza stampa di presentazione della mozione, il reggente La Russa ha inoltre annunciato i congressi che, dal prossimo sabato, si terranno nelle 110 federazioni di An per eleggere i delegati al congresso di An, che poi prenderanno parte alle prime assise del Pdl
Volevo fare solo una domanda, il semaforo a Portoferraio, posto all'icocrocio del porto, è regolato bene? Mi spiego meglio:se uno viene da viale Zambelli, e deve andare in via Carducci, si trova in mezzo chi da via Carducci deve andare al porto, e pedoni che attraversano le strisce pedonali, ovviamente tutte e tre le persone hanno il verde!!! Grazie per l'eventuale risposta.
Scusate ma non riesco a capire, c'è qualcuno che mi sa spiegare chi si nasconde dietro "Elba Protagonista"?
Perchè al di là dei partiti così sbandierati (è UN OTTIMO SCUDO), chi sono i "protagonisti" che si celano dietro i simboli?
Non ci saranno per caso i soliti "NOTI" ??
Landi UDC - Muti AN - BENSA - Ln - LUpi FI??
Come possono pensare, se dietro Elba Protagonista, ci sono loro, che i campesi votino chi rappresenta il VECCHIO MODO DI FARE POLITICA??
Attendo notizie.
Un grazie al "Professore" sempre illuminante!!
Saluti.
Raddoppia la flotta: due navi e prezzi competitivi
Nel 2009 Moby si propone come compagnia di riferimento per i collegamenti con la Corsica. Per raggiungere questo obiettivo gioca al raddoppio e potenzia i collegamenti sulla tratta Livorno – Bastia – Livorno utilizzando un’unità della flotta, la M.G.O, che si aggiunge alla Moby Vincent, già operativa sulla linea.
"Una scelta conseguente agli ottimi risultati raggiunti nel 2008 - con circa 600.000 passeggeri trasportati, ben 40.000 in più rispetto al 2007, e un incremento percentuale + 7,3% - e dettata dalla crescente domanda di collegamenti verso la Corsica che già emerge dalle prenotazioni dei primi mesi 2009", spiega Eliana Marino, direttrice commerciale Moby "Con questo potenziamento miriamo a diventare il punto di riferimento per la Corsica, come già avviene per la Sardegna e l’Elba".
L’unità M.G.O. è fornita di un’ampia area dedicata al camping on board, servizio esclusivo che solo Moby riserva ai camperisti, che possono soggiornare a bordo del loro mezzo durante la traversata. Una volta a bordo, sebbene la durata delle traversate diurne sia di sole 3 ore e mezza, sarà comunque possibile apprezzare la qualità dei servizi di bordo, in particolare la ristorazione. Si può scegliere di andare al ristorante self-service o, per consumare solo uno spuntino, a uno dei bar-caffetteria. Per le traversate notturne si può alloggiare in comode cabine con servizi o, per chi desidera una traversata più economica, approfittare dell’offerta Camping on board, avendo comunque la possibilità di utilizzare tutti i servizi della nave.
A bordo sono disponibili inoltre: Tv via satellite, negozio di bordo e sala giochi per bambini. La M.G.O. sarà operativa, destinazione Corsica, a partire dal 5 giugno ed effettuerà le corse – a giugno, luglio e settembre - nei giorni di venerdì, sabato e domenica con partenze in notturna da Livorno alle 23.30 o in diurna alle 14. Per chi rientra da Bastia, la partenza è in diurna, alle 09.15 o alle 18.30. Ad agosto le corse saranno giornaliere tranne il martedì. La durata delle traversate diurne sarà di sole 3 ore e mezza.
"Questa unità andrà anche a coprire ulteriori partenze sulla Sardegna", spiega Eliana Marino, "nella tratta Piombino-Olbia-Piombino, a partire dal 21 maggio, e in quella Livorno-Olbia-Livorno, dal 5 giugno 2009". Sulla prima effettuerà, in giugno, luglio e settembre, corse giornaliere tranne il sabato e la domenica, con partenze notturne in andata e diurne (della durata di 5 ore) al rientro. Sulla seconda, sono invece programmate corse di domenica, da Livorno per Olbia, con partenza alle 23.31 e di venerdì, da Olbia per Livorno, con partenza alle 10 e arrivo alle 18.30. In agosto, invece, le corse saranno giornaliere ad eccezione di venerdì, sabato e domenica.
Tutte queste nuove partenze sono disponibili a prezzi molto competitivi. "L’abbiamo detto che il 2009 è l’anno delle sfide", continua Marino, «per questo abbiamo deciso di potenziare al massimo i collegamenti, rispondendo a una domanda del mercato e lo facciamo con una politica di pricing davvero competitiva". Un passeggero con auto al seguito, se diretto in Sardegna paga a partire da 23 €, mentre per la Corsica a partire da 26 € (tutto incluso). Inoltre, considerata la capacità di camping on board di questa nave, è stata predisposta anche una tariffa speciale, che prevede per un adulto con 1 veicolo (camper o roulotte fino a 7 metri), a partire da 81€ per la Corsica e 115.40 € per la Sardegna.
OGGI LUNEDI 23FEBBRAIO 2009 ALLE ORE 21,00 NEI LOCALI CIRCOLO PD CAPOLIVERI IN PIAZZA MATTEOTTI SI TERRA' UN'ASSEMBLEA AVENTE PER OGGETTO: " LIBERARE IL FUTURO, UN'ISOLA CHE FA DELLE SUE RISORSE UMANE E NATURALI LA CHIAVE PER AFFRONTARE LE NUOVE SFIDE."
INTRODURRA' FABRIZIO ANTONINI, COMPONENTE L'ESECUTIVO INTERCOMUNALE.
LA RIUNIONE E' APERTA AL CONTRIBUTO DI TUTTI I CITTADINI.
Circolo PD Capoliveri
Carissimo Yuri, insuperabile Amico, portatore sano di buon senso e di autentico umorismo, grazie per la tua simpatica nota.
Non solo non la contraddico ma la condivido. Ho sicuramente peccato di ottimismo ma sottolineo che, nelle situazioni drammatiche le pezzoline calde non fanno guarire nessuno. Occorre, a mio parere, un urlo mediatico, una manifestazione di amore per il nostro turismo e per i nostri Ospiti. Non solo ognuno dovrà fare, bene, il proprio dovere di operatore economico, ben attento agli aspetti etici del turismo ( chissà perché mi viene sempre in mente l’associazione della quale sono presidente ed unico socio, la famosa Turismo & Civiltà ) ma dovrà impegnarsi, e far impegnare, le forze amministrative tutte, nessuna esclusa, mettendole di fronte alle loro responsabilità, troppe volte aggirate e vilipese non solo per pochezza culturale ( riferita al fenomeno turistico ) ma addirittura per interesse politico e personale.
Quello che è avvenuto all’ Elba in riferimento al problema traghetti è non solo incredibile ma vergognoso e stracolmo di responsabilità ( solo politiche purtroppo chè gli errori della politica non sono perseguibili materialmente ma, non dimentichiamo, punibili nell’urna ). Riporto le parole di un Partito abituato a cantarle chiare, Rifondazione Comunista che scriveva, il 12 febbraio 2009, su Camminando ed Elbareport :
“ I Democratici preferiscono fare l'occhietto a ben noti armatori privati piuttosto che condividere con gli elbani la lotta per il diritto alla mobilita.
Il disimpegno della Regione è evidente e Giovanni Fratini nel suo intervento pubblico dimostra chiaramente quante occasioni Martini e Conti abbiano avuto per dare all'Elba la continuità del servizio pubblico. “
Tutto fù veramente fatto contro la allora costituenda Navigare Necesse per impedirle di prendere il mare. Era la compagnia delle sane forze elbane per gli interessi generali dell’ isola. Voleva essere la calmieratrice dei costi traghettuali, logicamente a danno della Moby e della Toremar che riempivano le loro casse con introiti incredibili ed ingiustificabili,la Moby destinandoli al patrimonio, la Toremar allo sperpero ed alla folle gestione che non doveva fare i conti con il bilancio ma solo rendere felici i sindacati e l’apparato masticatorio della medesima. ( 290 persone per gestire una linea di 12 miglia !)
Il costo industriale medio di ogni traghettato, vettura compresa, era di 12.000 lire. Il prezzo minimo che il pubblico pagava era di 60.000 lire. Noi, la Navigare Necesse, avremmo venduto il biglietto a 15.000 lire, sabato compreso.
Se, seguendo i nostri calcoli e la mancanza assoluta di volontà di profitto, si poteva fare allora secondo voi non si può, mutatis mutandis, fare oggi ? E dato che la terza compagnia sembra decaduta, non per mancanza di volontà ma solo per avvenimenti economici mondiali che hanno forse travolto l’azienda che avrebbe voluto fare i collegamenti, dobbiamo veramente fare noi quello che gli altri non fanno.
La Moby e la moribonda Toremar non sono associazioni benefiche. La prima persegue guadagni immensi ed immeritati approfittando, ad Aeternum, della protezione politica della quale ebbe a godere, in maniera vergognosa e plateale, dalla Sinistra ( Mussi in primis ) proprietaria ( non ho detto “ custode “ ma proprio proprietaria )degli interessi piombinesi; la seconda occupata ad incassare e sperperare come la sua costituzione morale la portava a fare.
Non vado oltre che gli scritti troppo lunghi non attirano la necessaria attenzione. Non appena il tempo si fa più mite sarò presente all’ Elba per portare la mia testimonianza ed il mio modestissimo aiuto.
Viva l’Elba e tutti coloro che l’amano sinceramente ( o anche per interesse, non cambia nulla, l’importante è amarla sinceramente )
bruno paternò
[FONT=comic sans ms][COLOR=blue]Un confronto comunque dovrà ancora essere fatto, su questioni programmatiche e di intendimento generale, con coloro che continuano un percorso politico opportunistico, spacciato da “intelligente”, questa ultima disponibilità, vedremo quali risultati sarà in grado di produrre.[/COLOR] [/FONT]
..... in che mani........ 🙁
[SIZE=5][COLOR=darkblue]CONTINUA L'OFFERTA TUTTO PER TUTTO [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELBA PROTAGONISTA[/SIZE] - Comitato Elbano del Centro Destra [/COLOR]
[COLOR=darkred]Aderiscono: Forza Italia-AN-UDC-Nuovo PSI-Lega Nord-DCA [/COLOR]
Campagna mediatica concertata, a più voci, nel fine settimana, per le amministrative del 6-7 Giugno 2009. Invito all’unione a tutti i costi, nell’area del Centro Destra. Proposta di un cartello elettorale senza limiti, aperto a tutti, utile solo a raccogliere voti, ma non a governare. Come se, riuscendo a vincere le elezioni, la missione fosse compiuta.
In realtà l’impegno successivo, ancora più gravoso, è amministrare:
-una Città difficile come Portoferraio,
-dei paesi Marciana, Capoliveri, Rio Nell’Elba, Campo Nell’Elba, con particolarità e differenze notevoli l’uno dall’altro, interessati da un sensibile declino turistico.
Occorre un blocco compatto di amministratori capaci, cementati da motivazioni reali e non ricercatori di piazzamenti, di contentini e pronti a litigare 2 settimane dopo l’insediamento e per questioni non nobili. Amministratori e classe dirigente politica, non al comando di “menti” esterne, disposte, in eguale misura, ad imporre e dividere, come la storia locale insegna, anche per le solite ragioni di accordo e contrabbando con la sinistra. Una qualità di sindaci, assessori e consiglieri, fortemente legati al territorio, profondi conoscitori delle ormai emergenze Elba e pronti ad affrontare i problemi quotidiani dei cittadini. Con l’impegno di dare all’Elba un ruolo e un prestigio nel mediterraneo, di respiro europeo e non appiattiti sulla Regione, sulla Provincia, con dei ritorni da terzomondo. Un Territorio autorevole, con un mercato libero da vincoli, ma con il primato della politica sull’economia.
Quest’unione di partiti e uomini, con individuazione politica certa, noi l’abbiamo già ricercata e trovata in Elba Protagonista, chi non ha aderito al nostro accordo costitutivo, ne è fuori. Non incoraggeremo mai apparentamenti controproducenti, alleanze disomogenee.
Gli amministratori eletti nelle nostre liste, forti di essere parte di un fronte moderato e riformista, contrari a metodi demagogici e inconsistenti, avranno sicuramente le caratteristiche della credibilità, serietà, onestà, necessarie a sviluppare un’azione di buon governo e mai di condizionamento. L’imperativo è mettere all’angolo, coloro che non seppero voler bene all’Elba, ma perseguirono sempre i propri fini personali. “Personaggi” privi di buon senso, oltre che di scrupoli e artefici solo di trasmettere, la loro pessima esperienza politica.
Un confronto comunque dovrà ancora essere fatto, su questioni programmatiche e di intendimento generale, con coloro che continuano un percorso politico opportunistico, spacciato da “intelligente”, questa ultima disponibilità, vedremo quali risultati sarà in grado di produrre.
Firmato
[COLOR=blue]Forza Italia-AN-UDC-Nuovo PSI-Lega Nord-DCA [/COLOR]
Era da diverso tempo, che non andavo alla coop a fare la spesa. con grande stupore, ho notato, che per controllare qualche furtarello,s i sono premuniti di uno sceriffo, con tanto di pistola e manette....mi sembra un pò eccessivo...un'è che qualche bimbo per caso prende per sbaglio la pistola della playstation, si rischia un conflitto a fuoco? 😎
Carissimo Bruno,
intanto è un vero piacere risentirti!
Ho letto con interesse la tua carontesca proposta, ma con l'immenso bene che ti voglio non posso proprio evitare un demoralizzato commento....
Non avrei alcun problema a destinare l'8 per mille del mio fatturato affinchè i miei ospiti potessero usufruire di un a/r a 50 euro! Anzi, mi accontenterei di un prezzo fisso pari anche al doppio, sempre dispostissimo a contribuire!
Ma tu, forse perchè (purtroppo) lontano dallo scoglio, mi sembri un pochino troppo ottimista...
La situazione attuale è la seguente:
-Toremar: NON PERVENUTA. Nel senso che vai sul sito, provi a prenotare un bel traghettuccio per agosto... e ti rispondono che "i prezzi per quella data non sono ancora disponibili"!!! E noi che siamo costretti a chiudere i cataloghi a ottobre....
- Moby: il prezzo minimo a/r, per una famiglia tipo, 2 ad+2bam sotto i 12 anni e macchina standard, varia da un MINIMO ASSOLUTO di 124€ a un massimo di 265€, secondo data e orario. Tieni però presente che NON ESISTE un tariffario fisso: il prezzo varia di minuto in minuto. L'anno scorso, siamo tranquillamente arrivati attorno ai 350€.
Per pura curiosità, andiamo a fare il solito confronto con Corsica e Sardegna (sempre Moby):
Andare a Bastia da Livorno (distanza tripla), costa più o meno uguale in "bassa"; in "altissima" (15/22 agosto), costa 100 euro in più... ma attenzione: la nostra famigliola, se scegliesse le date 14/23, pagherebbe 132 euro per la Corsica... e da 168 a 228 per l'Elba!
Della Sardegna, meglio tacere: 3/19 luglio: Elba da 168 a 184, Piombino-Olbia, 123....
In questa situazione, se riesci a convincere l'amico Onorato (come detto, la Toremar non esiste) a darci i biglietti a 40 euro, il posto di Sindaco Unico per acclamazione non te lo leva nessuno..
Piccolo particolare: bisognerebbe anche convincere qualche altro nostro amico che vendere biglietto nave+soggiorno non rappresenta un "pacchetto"... sai, dopo la dismissione della povera Ilva... (ci siamo capiti, vero?)
Insomma, mettiamola così: all'amico Mauro e alla sua Commissione, agli amici delle equivalenti Commissioni di Sinistra, a quelle di Centro, ai Comitati e alle Liste Civiche...
Io mi accontenterei di molto meno:
1- SAPERE CHE C..ZZO DI FINE FA LA TOREMAR;
2- AVERE UN PREZZIARIO FISSO, COME ABBIAMO NOI, FACILMENTE CONSULTABILE E NON RITOCCABILE AL RIALZO QUANDO GLI PARE;
3- CONTENERE I PREZZI, IN BASE AD UNA PIATTAFORMA STABILITA SENZA LA QUALE VIENE REVOCATA LA CONCESSIONE ALL'ATTRACCO, IN MANIERA DIRETTAMENTE PROPORZIONALE RISPETTO AI PREZZI DI MECATO NORMALMENTE PRATICATI PER ALTRE DESTINAZIONI;
4- DEFINIRE IN MANIERA TRASPARENTE CHE C...ZZO VOGLIONO RAPPRESENTARE LE VOCI "DIRITTI, ONERI E COSTI" CHE, TANTO PER FARE UN ESEMPIO, SUI 168 EURO CITATI PRECEDENTEMENTE INCIDONO PER QUASI IL [COLOR=red]41%[/COLOR] !!! IL TUTTO, NONOSTANTE IL PETROLIO SIA SCESO A 35 DOLLARI AL BARILE!!!!
Via, ho urlato la mia incazzatura a sufficienza. Ovviamente, non ce l'ho con te... e nemmeno col Sig. Onorato, che non fa altro che il suo mestiere sfruttando le fantastiche opportunità che gli vengono offerte da questa classe politica di totali inetti.... per usare un eufemismo.
Ora smetti di leggere Asimov, alza le chiappe e scendi sullo scoglio, che ci servi al fronte! 🙂
[COLOR=blue][SIZE=4]Per il Segretario Provinciale Arcipelago Lega Toscana Lega Nord Padania : [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=red][SIZE=3]Attendiamo con il federalismo fiscale la riduzione delle tasse locali e per quanto riguarda la sicurezza , ci attendiamo che venga rispettata la legalita' e oltre agli stupratori stranieri anche i truffatori e falsari italiani vadano in carcere a scontare la pena [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkblue]Carissimo Mauro e gentili colleghi della commissione trasporti, buon giorno.
Non potendo essere con voi per la convocazione della nostra commissione di lavoro e studio, mi permetto inviare alcune considerazioni che potrebbero essere una traccia operativa per il difficile momento turistico che l’ isola vive. Sono solo “
considerazioni e tesi progettuali “ che possono essere completamente ribaltate, integrate, rinforzate, modificate. Ma il concetto centrale dovrebbe essere il seguente : [/COLOR]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FACCIAMO VENIRE GLI OSPITI ALL’ELBA AL COSTO DI € 25 A TRATTA, VETTURA E PERSONE COMPRESE, NON IMPORTA QUANTE SIANO LE PERSONE IN UNA MACCHINA “[/SIZE] ( € 50 per i camper , mezzo e persone ) [/COLOR]
Considerazioni per il passato e per il presente:
a ) il turismo in Toscana regge o perde poco, in linea con l’andamento nazionale, mentre crolla nelle isole nonostante il maggior appeal che queste esercitano sulla clientela. Perché ? E’ lapalissiano : il costo del traghetto e le varie difficoltà
burocratiche/amministrative/prenotazionali scoraggiano i clienti alla scelta elbana, in modo particolare le fasce più economicamente contenute della platea economica. Il problema traghettuale ( del suo folle costo ) è, a mio parere , l’handicap maggiore oltre a tutti gli altri disservizi che poi l’isola riserva ai suoi Ospiti e che voi conoscete bene.
b ) aggredendo il problema numero uno ( costo del traghetto ) otterremmo un boato mediatico incredibile, non avendo noi voglia di incatenarci al vulcano, come hanno fatto a Stromboli, non avendo neppure il vulcano. Potremmo incatenarci al Burraccio o alle antenne telefoniche ma non credo che sarebbe “ dal punto di vista
estetico “ molto producente.
c ) pensate ai titoli dei giornali e delle note televisive: “ gli elbani si autotassano e quasi regalano il costo del traghetto ai loro Ospiti “
d ) si costituisce un “ fondo traghetto “ alimentato dalla Camera di Commercio, dalla Provincia, dai Comuni elbani e, udite udite, dalle associazioni imprenditoriali e professionali che, riunite fra loro in assemblea gedeterminano che i loro associati contribuiscano con una auto tassazione dello 0,8 per mille dei loro fatturati ( la misura del contributo andrà studiata in base al Pil elbano .riconducibile all’insieme delle categorie che traggono , direttamente ed indirettamente, vita e profitti dall’attività turistica. In poche parole, [COLOR=darkblue]TUTTI, FUORCHE GLI IMPIEGATI STATALI E LE FORZE DELL’ORDINE. [/COLOR] L’indicazione otto per mille ha solo un motivo estetico, di richiamo pubblicitario
perché identico a quanto si dona alle varie chiese tramite la denuncia dei redditi.
e ) si formalizza un accordo con un vettore, Moby o Toremar non fa differenza, che ci offra un prezzo fisso per ogni prenotazione effettuata da un albergo, da un campeggio o da un residence alberghiero, da chiunque abbia comunque titolo e licenza ad operare nel turismo elbano. ( e così si crea anche una bella difficoltà
a chi opera in nero e senza licenza alcuna ) Il prezzo forfettario, valido ogni giorno della settimana , potrebbe essere anche superiore ai 25 euro che l’ Ospite pagherebbe ma il fondo metterebbe la differenza. Nessuna commissione deve essere riconosciuta agli operatori che effettuano la prenotazione. Gli operatori dell’ospitalità debbono guadagnare sulla loro attività e non sulla prenotazione dei traghetti che sarà fatta con lo spirito di gratuità che ben si sposa al prezzo
politico da effettuare.
Quindi contrattare un prezzo fisso e sempre eguale ( 40/45 euro a tratta ? ) e noi essere pronti a pagare la differenza, tramite il fondo.22/02/2009
f ) per le prenotazioni del sabato si può pensare ad un costo leggermente superiore, anche se per me immotivato. I treni hanno sempre lo stesso prezzo, cambia solo se la qualità del treno cambia ( prima o seconda classe, velocità del treno e quindi percorrenza temporale più breve )
Questi sono i concetti base modificabili e misurabili in diversi modi. A noi occorre far parlare positivamente i media dell’ isola Verde & Blu gettando un grande
macigno nel lago dell’immobilismo delle amministrazioni, locali, regionali, nazionali.
Ma la cosa veramente importante è far capire, esemplificando, quanto il turismo elbano, in ogni sua forma, sia pronto a fare per i propri clienti.
Un caro saluto a tutti, [COLOR=darkblue]bruno paternò [/COLOR]
p.s . non mi sono avventurato nel conteggio indispensabile a definire la quantità di danaro necessario a coprire il costo dell’operazione. Dobbiamo calcolare quanti traghettamenti sono stati effettuati negli anni passati e, una volta appurato il costo forfettario che una delle due aziende traghettatrici, o tutte e due, ci offrono, moltiplicare la differenza fra il costo politico da noi offerto al cliente e quello autentico che pagheremo ai traghettatori.
Se i traghettamenti fossero 100.000 ( centomila ) e la differenza fra i due prezzi fosse di 15 euro, il costo finale sarebbe di 1.500.000 ( tre miliardi delle vecchie
lire ). Non mi sembrerebbe un traguardo irraggiungibile considerando che il Pil turistico degli anni passati era, mi sembra, di 1.500 miliardi di vecchie lire.
Carissimo Puntasecca,
già mi trovo a disagio nel prendere le difese del Parco, se poi il mio modo di esprimersi deve essere accostato a quello dei politici evidentemente devo essermi snaturato!
Ripeto il concetto più direttamente: il Parco senza soldi non può affrontare determinate questioni come sarebbe necessario.
Secondo me la dirigenza del Parco non dovrebbe accettare di impegnarsi in un compito che senza le dovute risorse economiche non può essere svolto ma penso anche che ognuno sa di sè e se per qualcuno può essere un buon sistema di sbarcare il lunario non me la sento di biasimarlo.
In secondo luogo l'Amministrazione Comunale di Campo nell'Elba ha dimostrato, nel mancato sviluppo sociale ed economico relativo alla fruizione di Pianosa, una cialtronaggine ben più colpevole nei confronti della propria comunità rispetto a quella (eventuale) del Parco
Accolgo l' invito a discutere sul risultato delle primarie di camminando che vedono le preferenze della destra a piu' dell' 80%.In maniera molto sintetica e schematica, forse piu' che discutere vorrei indicare alcuni temi di discussione.
premessa: sono di sinistra.
il risultato e' il frutto di almeno tre fattori diversi:
La crisi della sinistra elbana, che viene da lontano, ma che vede la principale causa nella maniera sbagliata con la quale e' stata affrontata negli ultimi 20 anni la questione Parco.
L' abbondono da parte della sinistra ufficiale e simpatizzante del sito camminando, che non condivido ovviamente scrivendo spesso.
la crisi della sinistra italiana che pero' in alcune zone e' crisi della sinistra ufficiale mentre sono attivi movimenti. All' elba , come in tanta provincia, i movimenti non ci sono.
Concludo dicendo che apprezzo sia camminando che elbareport i cui "direttori" hanno le loro idee ma danno spazio a chi la pensa diversamente mentre in tanti sia a sinistra sia a destra sono convinti che chi non la pensa come loro sia in malafede o scemo.
