Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
mauro meoni da carpani pubblicato il 10 Luglio 2021 alle 7:05
Vi dico la verita'..oltre che per salutare le mie amiche Elena Maestrini e Chiara Marotti ieri sera a Mardilibri ,sono andato per salutare la mamma di Luana. Gli stessi occhi di Lu, lo stesso sorriso..era un debito che avevo da tempo, perche' dopo la prematura scomparsa della mia amica Luana, ci eravamo incrociati lo sguardo ma non avevo avuto la forza di parlarle, di dirle che ero uno dei tanti amici della figlia..Luana rivive in questo libro scritto da Elena, o per meglio dire impersonato da lei autrice che si e'trasformata tramite la scrittura in Luana Rovini, la sua amica giornalista che per tanto tempo ha vissuto all'Elba scrivendo per Il Tirreno..Nel libro c' e'lei, il suo modo di parlare, di voler conoscere tutti,di vedere l'Elba come una terra di fiaba di cui meravigliarsi ogni giorno e ogni articolo...un libro non solo per chi ha avuto la fortuna di conoscere Luana ma per tutti..e chiunque alla fine della lettura amera' lei, stravagante geniale professionale, umana, altruista, sempre sincera anche nel suo finale cmq col sorriso e con i suoi colori di cui si vestiva e si circondava ..Chiara l'ha capita, leggendo il libro che le ho regalato, in un momento difficile Luana l'ha aiutata tra le righe, con l'aiuto di Elena che ha fatto da tramite..e l'ha affiancata grazie a quella sensibilità che hanno le donne speciali..come Chiara e le sue domande , come Elena e il suo atto di amicizia totale , come Luana, persona e anima che ci manca ma ha saputo riunire un altra volta tante persone di un epoca di certastampa che ci ha segnato tutti. Il libro e'bello, scritto benissimo e dentro c'e'Luana, x davvero. La mamma si e'alzata dalla sedia e mi ha ringraziato per varie cose che ho scritto sulla figlia nel tempo...ma non sa quanto devo ringraziare io quella ragazza che mi faceva copiare le notizie , che mi offriva le ultime sigarette a seguire i casi di cronaca , e che mi chiamava alle 2 di notte per scavalcare i cancelli delle fortezze per fare foto a un paese che tanto amava....ogni volta che leggo il Tirreno ti penso..e nessuno ancora scrive bene quanto te...Grazie Elena per il tuo libro, serve a far conoscere una persona che meritava questo. Io il libro comunque l'ho vissuto. Tanto tempo fa..nell'isola di Lu'.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 10 Luglio 2021 alle 6:19
COPERTURA VACCINALE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Mi sono vaccinato: vaccinazione completa Ho letto la dichiarazione di Enrico Castellacci assessore alla sanità del comune di Capoliveri il quale afferma che l’obiettivo è rendere l’isola il più possibile libera da Covid http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/49130-castellacci-%E2%80%9Dil-vaccino-unica-arma-contro-il-covid-non-bisogna-dubitare-della-sua-utilit%C3%A0%E2%80%9D Obiettivo condivisibile ma non ancora raggiunto all’isola dopo oltre cinque mesi dall’inizio della campagna vaccinale nazionale. Analizzando i numeri pare purtroppo che tale obiettivo è ancora lontano da raggiungere. Infatti oggi,a luglio ,in piena attività turistica, la ASL fa sapere che dopo oltre cinque mesi dall’inizio della campagna vaccinale nazionale,la popolazione elbana che ha ricevuto copertura vaccinale completa,la sola che può stimolare produzione anticorpale utile ed efficiente , è pari al 45% della popolazione totale residente. Percentuale bassa osservando che in altri contesti insulari i numeri sono migliori,vedi ad esempio Ischia, dopo cinque mesi di campagna vaccinale c’è da chiedersi perché all’Elba ciò non è accaduto. Può l’Asl o l’assessore Castellacci far sapere qualcosa in merito? Leggo ancora che l’assessore è amareggiato che dopo tanta fatica per vaccinare ci sia ancora qualcuno che dubita della efficacia del vaccino. Qui credo che la comunità scientifica nazionale ed internazionale e soprattutto il governo nazionale e regionale qualche domanda debbano porre a sé stessi. Che dire della comunicazione ? Infine una ultima breve considerazione di cui non sento parlare da nessuno. La risposta al vaccino è individuale e dipendente dal titolo di anticorpi che il singolo soggetto riesce a produrre in seguito allo stimolo antigenico.E’ il titolo di anticorpi ,quantità e la qualità, presente nel sangue che rende immune,resistente alla malattia. Se questo titolo si abbassa si perde immunità. Solo il monitoraggio di questo titolo può dire lo stato di immunità nel singolo soggetto. Nella popolazione sottoposta a vaccinazione completa non sarebbe opportuno un calendario di monitoraggio di questo tipo ? Quale è ad esempio lo stato di immunizzazione attuale di chi ha ricevuto vaccinazione nel gennaio us ? Sono considerazioni che rivolgo agli esperti. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBA pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 21:13
VACCINI UNICA ARMA CONTRO IL VIRUS ? L 'intervista a Castellacci con tutto il rispetto mi lascia dubbioso , quando qualcuno sfoggia sicurezza assoluta diffido sempre. Anche perché certamente Castellacci sarà un buon medico generale ma il miglior virologo al Mondo si chiama Didier Raoult e la pensa in modo opposto esattamente come il premio Nobel per la medicina Montagnier . Infine basta guardare le statistiche in Israele dove il virus infetta e viene diffuso soprattutto dai vaccinati . Ma poi ci ricordiamo tutti che lo scorso anno in questi giorni c'erano meno casi e meno morti di oggi , ed i vaccini non c'erano. Bisogna fare come in Inghilterra :sono scesi in piazza in 500.000 e il governo ha recepito il messaggio ed il giorno dopo ha annunciato la fine di tutte le misure .
... Toggle this metabox.
Gimmy Ori Marina di Campo pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 20:41
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cas.JPG[/IMGSX] Caro Faber, purtroppo anche oggi 09.07.2021 mancato ritiro indifferenziato previsto invece da calendario attività commerciali. Il bidone è quasi pieno speriamo che passino domenica a svuotarlo, non è certo difficile siamo a circa 1.800 mt dalla rotonda dove c'e' il supermercato Conad di Marina di Campo, una bella strada asfaltata grande e dritta e poi la via degli alzi. In ogni caso l'ho tolto dalla strada, dove ho fatto la foto dopo le ore 20,00. Una buona serata! G.Ori H.R. via degli alzi 439
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 18:27
L' IMPORTANTE E' GOVERNARE.....NO AMMINISTRARE! Questo è il principio fondatore ed illuminato della politica con la "p" minuscola, dato che di quella con la "P" maiuscola tesa all'interesse pubblico non ve né rimasta quasi più traccia. Il famoso detto "il morto è sulla bara", ben si addiceva a molti risultati elettorali che si sapeva avrebbero sortito l'effetto opposto a quello desiderato, ma tant'è che: ....chi è causa del suo mal pianga se stesso. Comunque non c'è da preoccuparsi per molto, fra poco "risorgerà più bello e più superbo che pria"...l'ASFALTO ELETTORALE..........e ci si ridarà "come le perchie" riesamente parlando. 😉
... Toggle this metabox.
SCOOTER E EDUCAZIONE da ELBA pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 16:07
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/scoo.JPG[/IMGSX] Belli questi scooter, anche comodi, divertenti, ma mi chiedo serve una qualche patente per guidarli? Li vedo sfrecciare a tutta velocità fra le auto, si infilano, tagliano la strada, sembra che non seguano la legge di gravità, e poi quelli più grossi che fanno un chiasso incredibile: proprio oggi mi trovavo in viale Tesei a Portoferraio, c'erano tutte le auto parcheggiate in fila di fronte al "mercatino", molta confusione, gente che attraversava la carreggiata ristretta a causa delle auto in sosta, ti è passato uno scooterone completamente smarmittato con un frastuono insopportabile e a tutta velocità, tanto che dallo shock che mi ha provocato mi sono dimenticato quello che dovevo fare. Tutti siamo stati giovani ed anche qualche marachella l'abbiamo fatta, ma c'è stato anche da fare i conti, dopo. Se avevi la fortuna di avere un motorino (frutto di grandi sacrifici) e volevi fare un po' di chiasso dovevi portarti dietro le chiavi e smontare la marmitta a un km. da casa e rimontarla nello stesso posto prima di ritornare ... e poi dovevi pregare che per caso tuo padre non ti incrociasse durante il tuo show.... se no erano cavoli amari, ma molto amari: si passava dalla raffica di calci alla consistenza di vari schiaffoni salvo qualche legnata a bruciapelo con escoriazioni ed ematomi, il tutto seguito dalla immediata requisizione a tempo indeterminato del motorino più una serie di pomeriggi ad aiutare con zappa ed altro attrezzo, sino alla tua completa redenzione. Oggi queste cose non si fanno più in nome dei diritti umani ed un sacco di fregnacce. Penso che serva qualche divina pattuglia della Polstrada, opportunamente mimetizzata e colpire questi idioti in un modo esemplare compresa la confisca del motociclo, perché qui c'era tutto: non conformità del mezzo rispetto alla omologazione, non solo guida paricolosa, ma tentata strage ecc. ecc. . Speriamo che si faccia qualcosa.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 15:55
Il sogno che non era riuscito a Mario Tozzi di un isola no oil….. si sta avverando ed è merito di loro dei “Risorgenti” ecchec@@o ci voleva così tanto? BUONA LA BATTUTA. Ma oltre rimane: - una certa improvvisazione nell'assumere e realizzare degli interventi sulla circolazione - la sicura e certa assenza di aree di parcheggio - l'isola che no oil non è grazie all'ambientalismo, ai paesaggisti di Firenze (PIT) e Pisa (soprintendenza) che di fatto hanno ammazzato fotovoltaico ed eolico e forse ammazzeranno anche gli alberghi se è vero che il PNRR metterà disposizione finanziamenti agevolati per l'efficientismo energetico degli alberghi con una sorta di nuovo 110 forse all'80% C'è sicuramente il problema del traffico e della sosta regolati alla carlona (ma si dice che in alcune aree stiano sorgendo nuovi parcheggi per le spiagge), ma forse c'è anche di più e si fa finta di niente
... Toggle this metabox.
Pino da Pf pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 14:33
Stamattina bloccate 2 auto che si stavano inserendo in senso contrario una proveniente dall’albereto e una dal bivio per l’enfola ma un vigile che almeno la mattina controlli non c’è oppure sono impegnati tutti a fare le multe e a non controllare chi andrebbe controllato? Alle 19 ieri sera la ben nota strada d’ingresso è stata chiusa non da un vigile ma……..
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 13:00
[COLOR=darkblue][SIZE=3] CASTELLACCI:” IL VACCINO UNICA ARMA CONTRO IL COVID. NON BISOGNA DUBITARE DELLA SUA UTILITÀ” [/SIZE] [/COLOR] L’Isola d’Elba tutta sta lavorando al massimo per portare a termine le vaccinazioni per il Covid 19. E le giornate di somministrazione continuano incessantemente. Dopo le 670 vaccinazioni di domenica scorsa a Capoliveri il professor Enrico Castellacci, assessore della giunta capoliverese ringrazia chi ha organizzato le giornate di inoculazione in tutti i comuni e sollecita a vaccinarsi per arrivare all’isola Covid free. “Sono state giornate faticose ma molto valide – commenta – abbiamo avuto un aiuto incredibile da parte dell’azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest, il dottor Chetoni, il dottor Cignoni, e i medici e infermieri che lo hanno affiancato, tutti i volontari. Voglio ringraziarli con tutto il cuore perché senza di loro non avremmo raggiunto un risultato che per noi è eclatante, riuscire a vaccinare più gente possibile con ordine e razionalità. La cosa bella è aver portato il vaccino nel paese e non il paese verso il vaccino. L’obiettivo è rendere l’isola il più possibile libera da Covid. La vaccinazione è importante, direi fondamentale. Aver fatto, però, tutta questa fatica per arrivare a questo ed avere ancora qualcuno che dubita della efficacia del vaccino è un paradosso. Ci allarma e ci amareggia, perché dobbiamo capire l’importanza della vaccinazione. Non voglio creare allarme, ma stimolare una riflessione. Vaccinarsi è l’unico sistema per tutelarci e tutelare gli altri dalle sue varianti . Quindi una spinta alla riflessione e alla razionalità per far capire che la vaccinazione è l’unica arma che abbiamo”. BUON VISIONE http://vsB4S9GCdoA
... Toggle this metabox.
assetato da Elba pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 12:52
Parcheggio di Zuccale....un tempo funzionale... entravi facevi il giro ...se c'era posto parcheggiavi...al parchimetro comunale ..o dal dottore/proprietario... se non trovavi posto facevi il giro e uscivi... Oggi si entra ...e non si sa se si riesce a uscirne.. "vivi e incolumi".... le auto sono costrette a entrare nei vari terrazzamenti che il proprietario (ex sindaco) ha deciso di chiudere legittimamente (credo)... infischiandosene dei turisti ,degli ospiti ,dei vicini ,dei residenti dei propri pazienti...etc etc... la cosa che conta e' che il parcheggio sia "zeppo"... a tappo... e mi domando.. e se dovesse esserci necessita' di un'ambulanza o dei vigili del fuoco... ?? sarebbe un bel problema... e secondo me potrebbe interessare anche il proprietario-dottore-exsindaco.. magari in maniera "colposa"... Questi comportamenti, che sono normalissimi per chi idolatra il Dio Denaro ... dovrebbero essere evitati come la peste ,da dottori da amministratori o da ex .. e dovrebbero ben spiegare a noi comuni mortali ,che tipo di persone o personaggiucoli siano.. e alla medesima ..far drizzare le antenne agli attuali amministratori.. che "DEVONO" garantire il " Bene comune" prima di quello privato.....
... Toggle this metabox.
Porto Azzurro pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 12:49
PROIEZIONE DEL FILM "L'ESILIO DELL'AQUILA" [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/esilio.JPG[/IMGSX] In occasione del bicentenario dedicato alla morte di Napoleone, anche Porto Azzurro ha in programma una serie di iniziative storico/culturali dedicate al grande personaggio che dal maggio del 1814 al febbraio del 1815 è stato "ospite" di questa isola. Il primo di questi incontri è previsto per domani sera, alle ore 21.30, in piazza Matteotti, per la proiezione del docu-fiction "L'esilio dell'Aquila" (regia di Stefano Muti). Al centro del film, la vita - da esule - di Napoleone, dal suo arrivo alla sua "uscita di scena": le meditazioni sulla fuga, la nostalgia per la Corsica, la depressione dopo la sconfitta, i problematici rapporti con i potenti dell'isola, il suo rapporto con le donne e le sue ultime amanti ma anche le attività svolte per l'Elba stessa quali la costruzione delle strade tra i vari porti e paesi, la creazione del sistema di miniere, l'acqua potabile per tutti, la leva militare popolare, il mantenimento di leggi rivoluzionarie come il divorzio, le ville ed il teatro.
... Toggle this metabox.
PAOLO FERRUZZI pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 12:44
[COLOR=darkblue][SIZE=3] UN FUTURO PER UN PASSATO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bello.JPG[/IMGSX] Lunedì 5 luglio. Presso l’Accademia del Bello persone di Cultura dall’ anime diverse ma accomunate nel sentimento profondo di amore e rispetto verso l’Elba si sono ritrovate prendendo stimolo da quanto ultimamente si sta perpetrando in questa nostra isola. Prendendo spunto dalla relazione del prof. Franco Cambi elaborata per gli Atti del Convegno “Un futuro per un passato” e dalla più volte citata “Convenzione di Faro” in vigore dal 2011 e ratificata dall’Italia solo nel 2013 si sono trovate, a una voce, concordi a far sentire, con forte e incisiva azione, il proprio malessere nei confronti di quanto in tempi recenti ha solcato e continua a solcare con profonde ferite il territorio, la cultura, la memoria collettiva, il passato e il futuro di un’isola felice e a farlo sentire, non solo a voce alta che si perda nel deserto dei silenzi ma con esposti dettagliati e propositivi. Nella “Convenzione di Faro” all’articolo 2 si definisce comunità di eredità quell’insieme di persone che attribuiscono valore a degli aspetti specifici dell’eredità culturale che desiderano, nell’ambito di una azione pubblica, sostenere e trasmettere alle generazioni future e come già i nostri antichi negli Statuti appianei sin dal 1600 andavano scrivendo: che si abbia a fare non per noi, non per i nostri figli ma per figli dei nostri figli affinchè ne possano godere i frutti. Negli Atti sopra citati, dei quali sarebbe auspicabile una pubblicazione per una più larga diffusione, ci si ritrovano continuamente i rimandi delle desiderata di ognuno che abbia a cuore certi valori. Tornare a camminare a testa alta verso le certezze di cui dobbiamo esserne convinti per non avere più quella “paura” diventata strumento di lotta politica e agitata come clava ricattatoria e non isolarsi sempre più nello spicciolo egoismo. Perché “un’isola non può isolarsi. Più si è isola e meno si deve essere isolati per non morire”.
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 12:14
La marea di lamentele non scuote il sindaco, lui prosegue per la sua strada, una strada che porta alla rovina ma lui è troppo orgoglioso per ammettere gli errori, encomiabile, un uomo tutto di un pezzo. Un pensiero va a chi lo a votato, il vostro errore sta portando tutti nel baratro
... Toggle this metabox.
Abitante di Carpani × panchina da Carpani pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 11:55
Scusate una domanda? Ma questa maggioranza che ieri si è precipitata per ridare decoro alla panchina perché non ha mandato gli operai del comune?? Hanno sempre sostenuto che le "FORNINATE" non si dovevano più vedere, invece mi pare che anche loro si muovono per fare lavoro di volontariato! Il bue chiama cornuto l'asino! Scandalosi, vergognatevi!
... Toggle this metabox.
LE MULTE AUMENTANO MA LE CASSE TRABOCCANO pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 11:40
[COLOR=darkblue][SIZE=2] CON GLI SCERIFFI IN AZIONE I TURISTI PIANGONO MA LE CASSE GODONO E SORRIDONO [/SIZE] [/COLOR] Anche Stamani una vera ecatombe di multe sul Viale Einaudi , nessuno sa più dove parcheggiare e la corsia pedonale diventa un occasione , ma il senso unico è fatto e la multa è d’obbligo. Certo che le ferie 2021 di molti vacanzieri resterà nella loro memoria come indimenticabile e soprattutto da non ripetere all’Elba in futuro. Fatto sta che se questa “innovazione” doveva portare pace e sicurezza è stata un fallimento completo , fatta senza una prova generale magari durante l'autunno, quindi senza una vera e seria programmazione , e qualcuno ipotizza che lo Sceriffo capo l’abbia partorita stando rigorosamente nelle sue fresche stanze Bricchettare consultando Gooogle maps , e non conoscendo veramente il territorio la sua gente i suoi bisogni , ..ma al diavolo l’importante è far cassa e in questo caso è un vero e strepitoso successo mai rilevato negli anni precedenti così : la vernice è pagata, gli operai sono pagati, la scarsa cartellonistica è pagata e probabilmente avanzerà anche un bel gruzzoletto di euro per le prossime mosse . Frattanto notiamo come ancora in tutto il percorso tra stalli bianchi e strisce pedonali e nono stante la legge lo preveda sia ancora assente uno stallo per i portatori di disabilità . PS Il sogno che non era riuscito a Mario Tozzi di un isola no oil….. si sta avverando ed è merito di loro dei “Risorgenti” ecchec@@o ci voleva così tanto?
... Toggle this metabox.
Forza Papi da Rio pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 9:51
Una sola frase: Bravo Papi!!! Se vogliamo i turisti si deve migliorare ciò che abbiamo altro che ambientalisti perditempo. Mi pento e mi dolgo di aver votato contro il Comune Unico dell'Elba. Con un Sindaco come Papi faremmo invidia a Capri.
... Toggle this metabox.
NON BASTAVANO I NOSTRI EROI..ADESSO pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 9:06
Di venerdì 9 luglio la provincia taglia l'erba e tappa le buche con l'asfalto tra acquabona e le grotte. Tutto questo fa pensare a scelte decise appositamente per danneggiare l'Elba non ci sono spiegazioni altrimenti. La coda è da Mola a Portoferraio, immaginate alle rotonde di accesso prive di vie di sfogo dove noi bloccati nel serpentone non possiamo documentare.....Groucho Marx avrebbe ripetuto la famosa frase "Non stiamo toccando il fondo...STIAMO SCAVANDO!"
... Toggle this metabox.
UN COLPO DI SPUGNA NON LAVA LE COSCIENZE pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 7:55
... Toggle this metabox.
Carpani pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 6:38
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/gruppo1.JPG[/IMGSX] La foto con la panchina l'avete fatta, bravi, ora ci sarebbe da sistemare un paese allo sfascio. Qualcuno dice che hanno strumentalizzato l'evento? Non lo so, indico 2 numeri Riparazione panchina arcobaleno 1 giorno Riparazione semaforo San Giovanni 8 mesi A voi la risposta
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 9 Luglio 2021 alle 6:22
CONFRATERNITA DELLA REVERENDA MISERICORDIA DI PORTOFERRAIO. AMMINISTRAZIONE DELL’OSPEDALE DELLA MISERICORDIA NEL MANOSCRITTO ALBERTI (Parte sesta) [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/plico.JPG[/IMGSX] Il conte Vincenzo degli Alberti nel 1766 lascia manoscritta una relazione di Portoferraio indirizzata a Sua Altezza Reale. E’ una memoria molto interessante e dettagliata che informa sullo stato economico-amministrativo della confraternita della Misericordia sia in relazione alla chiesa che all’ospedale gestiti entrambe dalla compagnia della Misericordia Preziosa memoria in particolare per quanto riguarda l’ospedale che per molto tempo a Portoferraio ha rappresentato luogo,presidio di assistenza ai malati e poi scomparso anche dal ricordo collettivo. “Vi sono anche due confraternite laicali che una detta del Corpus Domini che ha pochissima entrata fissa della quale rende conto al Magistrato de Nove e per esso all’Auditore ne ho trovato niente da dire sull’Amministrazione tenuta da un capo secolare di detta Confraternita. L’altra è quella detta della Misericordia nella di cui chiesa vi è il corpo di S. Cristino Martire per cui quel paese che ultimamente coll’approvazione del Governo si è posto sotto la sua protezione ha una particolare devozione che arriva fino al fanatismo. A questa è unito uno Spedale che ha l’obbligo di ricevere gli Infermi e di mantenere i miserabili che si ritrovano carcerati per delitti criminali . L’entrate di questa Confraternita che sono quelle descritte nella Memoria di numero 6 sono amminis trate da un secolare capo della medesima che dovrebbe mutarsi ogni anno ma non è stato da quel temo in qua mutato perché quello che vi è presentemente /che è il primo medico della comunità/ è molto favorito da quel Governatore inconveniente per altro a cui crederei necessario di rimediare con ordinare con il canale del Magistrato de Nove che si venisse all’elezione di un altro Priore tanto più che ho osservato che essendo egli uno dei più fanatici di S. Cristino ha più a cuore gli intrighi della chiesa che quelli dell’ospedale onde credo inevitabile ancora il provvedimento che gl’Amministratori dell’ospedale sieno diversi da quelli della Chiesa Per evitare quella confusione che ho osservata nei libri di questa due Amministrazioni e per provvedere al buon regolamento delle medesime in sollievo degli infermi e carcerati come più diffusamente resta notato nella suddetta memoria.” (“Relazione di Portoferraio fatta a Sua Altezza Reale dal conte Vincenzo degli Alberti suo consigliere di stato”. Manoscritto.Vincenzo degli Alberti 1766 .Carta 16,17,18. 1766. Biblioteca comunale di Portoferraio). “La memoria di numero 6 “ di cui l’Alberti scrive è allegata al manoscritto .E’ manoscritta e porta la firma “Ippoliti Seg.rio”. (vedi foto) La chiamerò pertanto Memoria Ippoliti E’ un minuzioso resoconto dello stato amministrativo sia della chiesa che dell’ospedale della confraternita. Ha il titolo “Memoria sopra la Chiesa et Ospedale della Misericordia di Portoferraio “ e certifica la condizione di indebitamento e di disordine amministrativo cui l’ospedale era andato incontro,indebitamento di cui già dal 1728 il governatore de’ Bardi aveva fatto cenno nello scrivere una lettera al granduca. Questa situazione porterà alla sua chiusura. La memoria rappresenta testimonianza preziosa dell’opera di assistenza ai malati svolta dalla confraternita della misericordia sin dal 1566 in Portoferraio dapprima dentro una casa “presso la citerna” e poi come ospedale organizzato “che ha l’obbligo di ricevere gli Infermi e di mantenere i miserabili che si ritrovano carcerati per delitti criminali”. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.