Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
X Turista (no Milano) da X Turista (no Milano) pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 17:07
Caro TURISTA, prima di imbastire una polemica o critica che sia, bisognerebbe prima soffermarsi a ragionare. 1) Se certe compagnie aeree ti portano a banghok con 19 miseri euro e poi al ritorno te ne fanno pagare 219 è comunque complessivamente poco rispetto al venire all'Elba e quì tutti credo che siano d'accordo, ma il punto è... perche lo fanno? sono tutti cretini a chiedere così poco? 2) Per il suddetto motivo, chi ti porta e ti riporta indietro dall'Elba a così assurdo prezzo in eccesso è altrettanto cretino? 2) Non pensi che in entrambi i casi vi siano strategie commerciali e altri motivi correlati? Chi fa queste scelte non è certo un demente, più è alta la domanda riguardo ad un prodotto limitato, più sale il prezzo e questo vale per il contrario, meno domanda... prezzi più bassi per attirare i clienti... ti quadra? Caro signore, l'Elba è ormai terra di grande interesse ad alti e imperscrutabili livelli per noi che non contiamo nulla, se decidi di non venirci perchè non te lo puoi permettere fai bene, può darsi che questo sia prorio quello che qualcuno vuole... non ti pare??? Buone vacanze!!!!!!!!!!!!! ovunque tu vada!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
ENPA Informa da ENPA Informa pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 16:38
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Camminare con fido per scoprirsi – Capo d’Enfola [/COLOR] [/SIZE] Una passeggiata a contatto con il proprio animale lungo un percorso ad interesse naturalistico e storico. La tappa finale del percorso, prevede l’allestimento di stands informativi su tutto ciò che riguarda una corretta gestione di un animale da compagnia ed utili a dare informazioni sulle attività svolte da volontari ed associazioni sul nostro territorio, per la tutela dei diritti degli animali. Organizzazione delle attività Ore 9,30 Ritrovo all’ex Tonnara di Capo d’Enfola. Percorso Interesse naturalistico e storico. Grado di difficoltà medio - facile. Lunghezza 2,5 Km. Tempo di percorrenza 1,30 h. Ore 12 Rientro sulla spiaggia dell’Enfola. Ore 12-13 Spazio libero per pranzo a sacco. Ore 13 Percorso allestito lungo la spiaggia dell’Enfola: Stand n°1: Scoprire l’ENPA e le sue attività. Stand n°2:Parlare con il veterinario e l’educatore cinofilo. Stand n°3: La partecipazione attiva. Stand finalizzato alla raccolta di fondi, vendita gadget, raccolta adesioni,… Ore 15 FINE DELLE ATTIVITA’. Calendario eventi: Domenica 3 maggio Operatori: Il gruppo dei partecipanti sarà accompagnato da Guide Ambientali escursionistiche ai sensi della normativa regionale (ex. L:R. 42/2000). Sono inoltre previsti a partecipazione volontaria: sostenitori ENPA, veterinari, educatori cinofili, detenuti del carcere di porto azzurro che prestano servizio di volontariato con gli animali. Gruppo: massimo 30 partecipanti. Referente: ENPA, Nicoletta Affini tel. 347 0745529 o 347 9515534
... Toggle this metabox.
GIMMI ORI da GIMMI ORI pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 16:31
Ho letto il post con l'articolo tratto dal Manifesto , molto divertente , comunque non generalizzerei gli industriali e i grossi imprenditori con i piccoli imprenditori che non possono assumere un dipendente perche' non possono pagarlo e anche se sposati con figli hanni in casa la mamma che percepisce la pensione da 400 euro mensili . Comunque il giornalista si e' dimenticato dei liberi professionisti che fanno anche i politici e non , hanno bisogno anche loro di aiuto a sostegno con la crisi guadagnano tutti di meno o no ? L'ha detto gia' Montezemolo quando era ancora presidente di Confindustria : l'Italia e' da 15 anni che e' senza governo , ci vogliono delle grandi riforme . Secondo me anche prima non l'aveva , i ragionieri aggiustavano un po' i conti si aumentava qua e la' , l'economia va bene , la barca va ci si arrangia come va va . Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
SINONIMO da SINONIMO pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 16:28
La democrazia deliberativa della terza lista in latino significa: demos: destra crazia: sinistra deliberativa: passa tutto in consiglio perche non esiste maggioranza e minoranza ma un gruppo soltanto. E chi controlla poi................................vai alè si torna dietro di 5 anni stavolta famo crolla il palazzo comunale................
... Toggle this metabox.
HARRISON FORD da HARRISON FORD pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 16:22
Leggo con curiosità la promozione della terza lista, si comincia già ad occultare le verità. L'accordo locale non è stato trovato, quello che si dice in paese, non perche non volesse il pd ma perchè E' STATO IMPOSTO ALLA TERZA LISTA di non trovarlo.
... Toggle this metabox.
LA VERITA' da LA VERITA' pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 16:18
Nella tua cattiveria dimostri anche di non essere in grado di conoscere le persone, mia cara/o grande incazzata/o. Te lo ha detto il tuo padrone che devi scrivere così? Il vostro incubo non sarà la VERITA', quella ormai l'hanno capita tutti, ma la GIUSTIZIA. Non è necessario fare elenchi: Basta vedere cosa è stato fatto in questi 5 anni contro i 15 precedenti. Ed al primo colpo, non è stato necessario dover fare le cose 2 o 3 volte. Sai perché il mega albergo non è ancora pronto? Perché ci volevano troppi soldi per buttare giù quel troiaio sul quale doveva sorgere e che è inadatto ad ogni uso. Dopo il cimitero verrà anche il parcheggio, abbi fede! Intanto sta apparendo la rete di distribuzione del gas, Viale Australia, L'ingresso del Paese! Ah! Scusa se è poco. Dimenticavo una scuola materna ed una palestra già inaugurata. Vatti a piglià un'aspirina va, così ti passa il mal di capo e forse anche il giramento di c------i
... Toggle this metabox.
SARAGO da SARAGO pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 16:06
Eh si, caro sognatore, rimango della stessa opinione: Più piccole e più spesso; perchè come tu vedi, quando le pigli cosi grosse, non ti accorgi delle oloturie che dici. In culo alla balena!! :p
... Toggle this metabox.
uno che un capisce nulla da uno che un capisce nulla pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 16:04
Complimenti a Corado, 5 anni fa è entrato nella storia di questo paese per aver spazzato via un sistema non molto trasparente. Oggi la storia cancella tutto e, purtroppo per lui, dal 10 giugno verrà ricordato come quello che ha restaurato quel sistema. Chiunque poteva farlo ma Corado no Corado era un mito.......................................................
... Toggle this metabox.
L'uomo della medicina da L'uomo della medicina pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 16:02
vecchio proverbio di noi indiani di America dire: Non avere né naso né orecchi, eppure desiderare orecchini e anelli per naso. Provenzali, Peria e Lupi avere naso e orecchi, altri candidati sindaci Portoferraio non avere nè naso, nè orecchi e, proverbio scordato di dire, neanche grossi attributi . Augurio per buono futuro città di Cosimo essere che persone capaci dovere andare avanti, persone non capaci e saccenti dovere rimanere in loro tepee. Augh!!!!
... Toggle this metabox.
Pasquino da Pasquino pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 15:57
Hai ragione Nicoletta, ma senza polemica, da amante da molti anni dell'Isola d'Elba, ti domando cosa dovrebbe venire a fare un turista all'Elba oltre che il bagno. Mi spiego. Ho vissuto per vari mesi in giro per l'Europa e, rifacendomi ad un tuo esempio, per circa 7 a Valencia e ti assicuro che è un città normalissimo ma resa splendida dai servizi e dalle strutture. Questo vale per molti altri tipi di località che sono paesaggisticamente inferiori all'Isola d'Elba ma che hanno una mentalità e un'amministrazione nettamente aperta e innovativa. Credo solo che tutto cio che possa rinnovare e aprire i confini a nuove idee debba essere uno dei punti di partenza per ogni luogo e popolo che vuole evolversi. Il cambiamento parte da noi.
... Toggle this metabox.
lo rozzo da lo rozzo pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 15:40
Al Turista no di milano Deh, un'avè tanta gaglia sà. Sun ci voi venì all'elba stattene da le tu parti che stamo meglio tutti!! E se voi fà il bagno, poi andà sul Ticino. Si stà pogo bene, sul Ticino ...
... Toggle this metabox.
Nicoletta da Nicoletta pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 15:38
per ROBY.... io TUTTE LE SETTIMANE ricevo le offerte ryanair e da Pisa sono andata molto spesso all'estero a prezzi incredibili...qualche esempio: pisa- PARIGI: 2 CENTESIMI andata e ritorno, Pisa - LONDRA 20 euro andata e ritorno, Pisa EDIMBURGO 10 EURO ANDATA E RITORNO, Pisa -Valencia 20 euro andata e ritorno. e su internet ho sempre trovato un sacco di offerte pure per l'hotel...spendo di più per venire all'elba tra treno e nave (con i prezzi da residente) che ad andare in giro per l'europa! e poi ci domandiamo perchè il turismo non funziona da noi... 🙁
... Toggle this metabox.
x claudia da x claudia pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 15:30
Cara piccola spiazzata, spero tu non sia anche stupita ma credo proprio di si Ti piacciono i fatti? Raccontaci allora cosa ha fatto l’attuale amministrazione, in questi cinque anni, senza però tirare in ballo legalità e efficienza, che ormai sono la barzelletta dell’isola. Raccontaci della struttura davanti alla caserma? Fallita? Raccontaci del parcheggio al cimitero? Fallito? Raccontaci del Mega albergo galattico in centro a Capoliveri? Fallito? Raccontaci di cosa è stato fatto come opere pubbliche, oltre la pista di bob a naregno. Raccontaci cosa ha fatto in cinque anni questa amministrazione? Ma scrivilo stavolta Non permettere ai grandi di soffiarti nell’orecchio cosa dire e come comportarti, perché cosi rimarrai tranquillamente con i nani e le ballerine di corte. Se vuoi usare la tua di testa siamo pronti La verità è il vostro incubo peggiore Hasta la victoria sempre
... Toggle this metabox.
CAMPO NELL'ELBA COMUNICA da CAMPO NELL'ELBA COMUNICA pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 15:24
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Approvato il regolamento Edilizio Comunale per l’edilizia sostenibile. [/COLOR] [/SIZE] Il Consiglio Comunale di Campo nell’Elba, nella seduta che si è svolta in data 22/4 u.s., ha approvato il nuovo Regolamento Edilizio che contiene disposizioni per favorire l’utilizzo dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica. Con questo strumento l’Amministrazione Comunale Campese si è posta l’obiettivo di realizzare edifici e insediamenti rispondenti ai criteri del costruire sostenibile, sancito ormai da numerosi indirizzi normativi regionali e nazionali, sulla scorta di esperienze pilota sviluppate dalla Commissione Europea, le quali delineano un futuro molto prossimo in cui il rispetto di codici per il risparmio energetico e la compatibilità ambientale saranno indispensabili per l’edilizia residenziale. Il crescente interesse dell’opinione pubblica verso questi temi indica che ciò influenzerà in modo significativo la presenza e la competizione sul mercato degli operatori dell’edilizia, nel quadro di una generale diffusione di procedure di certificazione della qualità del prodotto casa, in corso di definizione a livello nazionale (sulla base delle indicazioni del D.Lgs. 192/2005 e s.m.i.). A titolo esemplificativo, circa il 25% dei consumi energetici nazionali complessivi sono stati determinati dal settore residenziale. È evidente che intervenire per favorire un uso efficiente dell’energia e valorizzare le fonti energetiche rinnovabili e assimilate negli edifici, nelle nuove edificazioni e nelle stesse ristrutturazioni, significa contribuire in misura consistente alla riduzione delle pressioni esercitate dall’uomo sull’ambiente. Sulla base di quanto premesso, l’approvazione del Regolamento Edilizio Comunale, recante “Integrazione per l’Edilizia Sostenibile”, rappresenta il naturale compimento del percorso intrapreso da tempo dall’Amministrazione Comunale Campese e lo strumento principe attraverso il quale perseguire concretamente gli obiettivi di ottimizzazione dell’uso delle risorse sul territorio, partendo proprio da quelle energetiche. Tutto ciò non deve essere inteso come un mero adeguamento alle indicazioni legislative e regolamentari della Regione Toscana, ma piuttosto come occasione di sensibilizzazione e di informazione/formazione, della cittadinanza, in generale, e degli “addetti ai lavori”, in particolare, sulle tecniche e le tecnologie ad oggi disponibili per costruire in maniera sostenibile, rispondendo ad una domanda crescente di “ambiente” della Comunità locale. L’approccio “sostenibile” sottende, infatti, l’introduzione di cambiamento, culturale prima, nelle prassi e nei comportamenti in seguito, obbligando i diversi operatori del processo edilizio ad acquisire linguaggi e strumenti che consentano di dialogare, operare, prendere decisioni in maniera realmente integrata, multidisciplinare ed in un’ottica multiscalare. L'adeguamento della progettazione degli edifici a dette nuove disposizioni normative costituisce un requisito indispensabile per l'accesso agli incentivi, economici ed urbanistici che i Comuni possono applicare allo scopo di promuovere l'edilizia sostenibile, ai sensi dell'Art. 146 della L.R. 1/2005. In particolare, le scelte di qualità edilizia sostenibile fissate dal Comune di Campo nell’Elba sono incentrate su elementi, in parte di percezione visiva e integrazione con l'ambiente esterno (legate all'estetica e al rispetto delle proporzioni), ma, in misura decisamente prevalente, di contenimento degli effetti sulla salute dell'uomo e dell'ambiente (esposizione acustica ed elettromagnetica, qualità dell'aria, del suolo e delle acque, contenimento dei consumi idrici ed energetici e dei reflui, uso di materiali di recupero e riciclabili per la costruzione, nonché di strutture esistenti, etc.). La necessità di intervenire con rapidità nella diffusione di pratiche edilizie sostenibili, sia per la nuova edificazione che per gli edifici esistenti, è un obiettivo primario nell'ambito della pianificazione territoriale, urbanistica ed edilizia. La predisposizione del nuovo Regolamento in oggetto cercherà di dare risposta alle istanze della sostenibilità ambientale nel settore della pianificazione edilizia, configurandosi come strumento di facile ed immediato utilizzo, che consente di orientare le scelte della progettazione, sia per i nuovi insediamenti che per i recuperi urbani all’interno dei nuclei esistenti.
... Toggle this metabox.
manitengolo da manitengolo pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 15:17
Ebbene si è nata la terza lista,una lista istitutita da Luca Bartolini,pr togliere voti a Paolo,pur sapendo di non poter vincere,e guarda caso chi la appoggia è assoldato da Luca stesso..gente di sinistra,che vorrebbe far vincere la destra..curiosa come cosa..FORZA PAOLO!!!!!
... Toggle this metabox.
turista da turista pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 15:14
rispondo al sig del Messaggio 6136 del 27.04.2009, 10:39 Carissimo signore, e vero che il ritorno da bkk costa dipiù ma con 319 euro sono la bellezza di 23 ore di volo e non di 2 ore di nave capito bene, in cui ti danno anche colazione e mangiare come tuti i voli ! poi se andiamo a vedere la sicurezza, carissimo mio anche le vostre navi non mi sembrano molto messe bene, la moby che sta un iverno in banchina a levare ruggine dalle navi ( stucco e pittura fa bellura ) e la toremar che oramai e allo sfragello, e poi l'elba cosa offre ????? orime di rispondere con delle cavolate si faccia un esamino di coscenza e poi lasci fare, io all'elba non ci vengo perchè anche se resto a follonica risparmio sempre minimo 300 euro, e con 300 euro sto in ferie una settimana in piu bye
... Toggle this metabox.
elettore attentissimo da elettore attentissimo pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 15:05
Puntuale come ogni 5 anni, al pari delle cavallette, si presenta a Campo la famigerata terza lista, il cui compito principale è quello di spaccare l'ampio elettorato di centro destra e far vincere la sinistra. Ormai il dato è praticamente scientifico e presenta caratteri comuni molto semplici da evidenziare. Dietro la famigerata terza lista c'è il solito trentennale potente politico democristiano che oramai, vista l'impossibilità a gestire direttamente il potere, lavora puntualmente per bloccare l'avversario. E' chiaro anche ai meno dotati intellettualmente che la seconda lista di sedicente destra favorisce la sinistra nella persona del mitico dottore (l'altro grande deus ex machina campese) che, insieme al citato ventennale ex sindaco, ha messo su una "gioiosa macchina da guerra" atta a mantenere lo "status quo" campese. La politica di tali vecchi oligarchi prevede immobilismo sul fronte dello sviluppo e del turismo (potenziale fonte di raggiungimento del benessere per tutta la comunità campese), ma molta attenzione all'edilizia locale attraverso il patologico sviluppo edilizio che ha colmato di cemento armato il nostro (ex) splendido territorio. Tali elementi sono talmente inequivocabili che sia i personaggi che attualmente ruotano attorno alla Giunta che i "protagonisti" hanno in comune lo stesso atteggiamento nei confronti dello scandaloso PEEP. Quello del silenzio-assenso. E la scelta del poco campese candidato (che è una seconda scelta, dopo l'uscita di Giancarlo Galli, cosa che non fa certo onore allo stesso candidato sindaco) non fa altro che confermare tale tendenza al PEEPISMO delle due liste. Certo è inaspettato (forse nemmeno tanto) l'appoggio della signora di Livorno, nonostante vada contro la linea ufficiale del PDL, come faceva notare il sempre attento Paolo Franceschetti. Colei che si era scagliata contro il PEEP diventa adesso una delle massime espressioni del PEEPISMO campese. A proposito di linea ufficiale del PDL. Ma esiste disciplina in questo partito oppure ognuno può fare qualsiasi cosa contro la linea ufficiale senza nemmeno correre il rischio di essere cacciato a calci in c...? Ma insomma, io, uomo di destra, devo davvero rimpiangere i vecchi compagni del PCI, partito nel quale, se uno non seguiva le linee ufficiali, veniva cacciato fuori senza troppi complimenti?
... Toggle this metabox.
GRAZIE da GRAZIE pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 14:38
Ahhh... che sollievo. Elba Protagonistai ha presentato il candidato. Forza Vannoooo!!!
... Toggle this metabox.
CITTADINO CAMPESE da CITTADINO CAMPESE pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 14:23
VOGLIAMO UN SINDACO DI CAMPO!!! UNIAMOCI TUTTI PER VANNO SINDACO DI CAMPO, IN UN COLPO SOLO CI LIBERIAMO DI 2 PERSONE CHE IN 30 ANNI HANNO DISTRUTTO IL NOSTRO SPLENDIDO PAESE.
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 27 Aprile 2009 alle 14:13
Ebbene sì Sarago, questa è la triste realtà , c'è gente che oggi si fà 25 mt in sù e in giù per spararti. Visto che tu pesi anche più di mezzo kg...statte accuorto.
... Toggle this metabox.