Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113596 messaggi.
COME ERAVAMO da COME ERAVAMO pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 10:30
[SIZE=5]L’Elba degli anni ’50 su elbaworld.com [/SIZE] [SIZE=3]Tra le novità della nuova versione del sito di Alessandro Mancini articoli e foto del nostro passato. E si scoprono molte sorprese… [/SIZE] Una pagina ingiallita di storia animata da mitici personaggi come Rottaveggio, Tizzo Nero e Mago Chiò. Le gesta che sembrano ormai epiche di Baiardo, Scopino e Grecaletti. E fatti che a leggerli oggi appaiono surreali se non comici, come quella volta che tale Adamo Lambertini veniva arrestato “sotto i fumi dell’alcool durante un comizio pubblico a base di moccoli”. C’è questo e molto altro nel piccolo mondo antico che propone da pochi giorni la nuova edizione del sito elbaworld.com nella sezione “Come eravamo”. Un tuffo nel passato, nell’Elba del dopoguerra, raccontata attraverso foto d’epoca e i ritagli di giornale del Corriere elbano degli anni ’50 e ’60, quando un “pugno d’erba rubato” veniva riassunto nel “fattaccio di Ontanelli” o quando ancora la visita di Miss Lombardia a Porto Azzurro diventava motivo di clamore. L’idea è venuta ad Alessandro Mancini, anima del portale turistico Elbaworld, una presenza ormai consolidata nel panorama dei siti più efficaci a promuovere l’immagine della nostra isola. Cinque anni fa, quando Elbaworld fece la sua comparsa in rete, riuscì rapidamente a scalare le classifiche di posizionamento, oggi la nuova veste grafica, più accattivante ed esaustiva, e molte altre novità. «A distanza di alcuni anni abbiamo pensato di aggiornare il nostro profilo - spiega Mancini, 29 anni, responsabile del reparto commerciale di Elbaworld - aprendoci ai video, realizzati in collaborazione con la Trident Production, inaugurando altri siti come elbaspiagge.com e isoletoscane.com, inoltre abbiamo ancor più calibrato il nostro posizionamento in rete e aperto nuove sezioni per venire incontro a tutte le esigenze dei nostri possibili turisti, dagli alberghi ai B&B, dai ristoranti, a una dettagliata cartina di spiagge e luoghi dello shopping. In questo quadro si inserisce anche la sezione “Come eravamo” che cerca di dare uno spaccato, simpatico ma anche sociologico, della nostra Isola d’Elba, rivolto tanto ai nostri visitatori ma anche ai nostri concittadini, che potranno divertirsi a ritrovare tra le pagine ingiallite dei nostri giornali le storie, i fatti, le vicissitudini, spesso bizzarre e curiose, dei nostri padri ma soprattutto dei nostri nonni». Senio Bonini
... Toggle this metabox.
Per il Matto da Per il Matto pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 10:24
Per il MATTO Ti sei firmato IL MATTO, ma per me sei un persona molto intelligente, hai capito il problema, gli elbani voglio i soldi del TURISTA, ma cosa fanno per lui? IL NULLA; anzi, qualche volta sembra che gli dia proprio fastidio, diglielo caro MATTO che senza di loro non ci può essere alterntiva, non si può tornare indietro. ELBA SPORCA, la vedi solo tu che sei MATTO e IO con TE. Se hai tempo fai un salto a Capoliveri e ti accorgerai come i capoliveresi hanno accolto i turisti il 23/5/2009. Ti renderai conto di persona quanto li amano.
... Toggle this metabox.
elettore di DESTRA da elettore di DESTRA pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 10:13
In relazione ai fatti AFFARI E POLITICA si badi bene che nessuno ha dimenticato quando certi personaggi locali per ottenere la cessione forzata di fabbricati e terreni andavano dicendo: "...o vendete o ce lo prendiamo lo stesso con esproprio..." Sono loro stessi la causa della vittoria della sinistra a Portoferraio e il male della destra locale in un momento storico per la destra italiana. :bad: NESSUNO HA DIMENTICATO!
... Toggle this metabox.
un altro Portoferrajese da un altro Portoferrajese pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 9:55
Io credo che sia più che possibile rinnovare la fiducia al sindaco Peria anche perchè obbiettivamente non ha rivali che almeno per adesso fanno capire cosa vogliono di diverso per portoferraio. Per adesso si sono solo preoccupati di farsi foto con dita che indicano chissa che cosa,foto sopra panfili che stanno a dimostrare che non è proprio una lista di gente comune o sbaglio !? Siti ben curati completamente invasi da primi piani ma allo stesso tempo vuoti di contenuti . Per concludere vorrei solo dire che le battaglie elettorali si fanno anche così, cercando di far sembrare il proprio avversario magari quello che non è, ma poi alla fine credo che si vincano con i contenuti, con le idee con un programma interessante e realizzabile che preveda per Portoferraio un cambiamento cosa che almeno ad oggi non vedo nei programmi delle altre liste.
... Toggle this metabox.
UFFA da UFFA pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 9:41
Spero tanto che arrivi presto il 7 giugno così chi vince vince, ma almeno staremo tranquilli. Luciano Geri ha tutto il mio appoggio, rispetto e più che altro è l'unico che ha il coraggio di dire quello che pensa. Corrado, spero tu sappia in che ginepraio ti sei cacciato, comunque vada a Capoliveri siete finiti. Le garitte sono garitte e garitte devono rimanere. Ce le avessero a Parigi le illuminerebbero notte e giorno...... Meditate gente meditate........... 😎
... Toggle this metabox.
TEMPESTA da TEMPESTA pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 9:32
JERRY CALA' Non ho letto molti commenti su questo evento eppure io non ricordo a Campo tanto entusiasmo e tanti turisti contenti. Bellissimo spettacolo, organizzazione perfetta e anche l'intervento politico di Ragone è stato simpatico e allegro. Io credo che questo è un esempio di come si possono fare buone cose nell'interesse generale. Se il Comune sarà amministrato così credo che abbiamo tutti da guadagnarne. Tempesta.
... Toggle this metabox.
AFFARI & POLITICA da AFFARI & POLITICA pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 9:30
Un ampio, coraggioso e preciso documento che fa luce sugli anni più bui della città di Portoferraio , un libro-documento che va letto, riletto e ponderato perché svela trame politiche e vicende giudiziarie che hanno mietuto vittime innocenti e minato profondamente l’immagine della nostra isola. [SIZE=3]Ma soprattutto perché tutto questo non abbia a ripetersi! [/SIZE] [COLOR=darkred][FONT=comic sans ms]“Succede spesso a Palermo, trovandosi per esempio qualche imprenditore sotto processo, che egli abbia mosso i propri dipendenti alla solidarietà di piazza. Ma non è in piazza che si discerne colpevolezza e innocenza. Insomma, Senatore Bosi, ha presente la Costituzione della Repubblica? Quanto infine all’“Orgoglio Elbano”, il gioco è finito. La destra sta umiliando l’Elba, il centrosinistra ne salverà l’onore ed il futuro” On. Mussi[/FONT] [/COLOR] E' disponibile in versione PDF - clicca quì: [URL]https://www.camminando.org/AFFARI%20E%20POLITICA[/URL]
... Toggle this metabox.
X il cittadino da X il cittadino pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 9:24
Non solo tu ti sei accorto che il marciapiede non può funzionare, pensa ad un disabile che è su una carrozina e deve lasciare la macchina in quello che chiamiamo parcheggio 🙁 , lascia stare, quante cose ci sarebbero da dire ma che non intendo dire, ma un consiglio al sindaco lo darei (prima di iniziare altri lavori portane a termine almeno uno, io personalmente chiedo il parcheggio del cimitero, almeno possiamo andare a trovare i nostri morti, Grazie anticipatamente).
... Toggle this metabox.
PER LUCIANO GERI da PER LUCIANO GERI pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 9:08
Egregio Luciano Geri, Leggo un nuovo Suo intervento su Tenews, dal quale traspare in modo evidente la difficoltà a presentarVi nuovamente di fronte al Paese. Volevo ricordarLe che con gli amici che oggi fanno parte della lista di Corrado ho brindato anche nel 2004, Lei presente. A proposito delle garitte da Lei citate, onde evitare possibili accuse di abusivismo, le preciso che sono due e non tre, costruite prima della seconda guerra mondiale, in cemento armato e con tanto di tetto a falde, non sono roulotte, pollai in lamiera o barbecue riadattati e trasformati. Resta il fatto che questa amministrazione è stata condannata per mancata risposta nei cinque anni, a tal proposito Le rammento che sono ancora in attesa di risposta da parte del Circolo Nautico di Capoliveri di una richiesta per posto barca presentata da mia moglie in data 11.09.2008 di cui Lei mi aveva garantito il dovuto inserimento in graduatoria come residente, dandomene notizia. Come vede il “vizietto” è contagioso ed al fine di evitare una possibile pandemia è bene che coloro che ne sono stati colpiti rimangano in doverosa, lunga quarantena. Cordiali saluti Sergio Modafferi
... Toggle this metabox.
Ombrellone sulla playa da Ombrellone sulla playa pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 8:39
In 10 giorni il vaglio sulla spiaggia di Lacona è passato ben 2 volte, avranno capito che finalmente va passato o solo paura pre-elezioni ???? 😀
... Toggle this metabox.
un ferrajese da un ferrajese pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 8:38
...PASSANO GLI ANNI E LO STILE DELLA SINISTRA "NON CAMBIA" IL GIORNO 23 MAGGIO E' STATO SGAMATO UNO DEGLI ESPONENTI PIU' RAPPRESENTATIVI DELLA LISTA PORTOFERRAIO INSIEME CON CANDIDATO A SINDACO DOTT. PERIA; CHE DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE NELLA ZONA DELL'ALBERETO, BUTTAVA DEI VOLANTINI IN UN BIDONE DELLA SPAZZATURA. LA COSA CHE HA DESTATO PIU' SCALPORE E' CHE QUEI VOLANTINI ERANO DI UNA LISTA OPPOSTA A QUELLA DEL DOTT. PERIA, GUARDA CASO I VOLANTINI PUBBLICITAVANO LA LISTA GENTE COMUNE CANDIDATO A SINDACO ROBERTO MARINI. QUESTA E' LA RIPROVA CHE NON E' ASSOLUTAMENTE POSSIBILE RINNOVARE LA FIDUCIA . UN PORTOFERRAIESE
... Toggle this metabox.
nino spada da nino spada pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 8:14
[SIZE=4][COLOR=darkblue]POPOLO DELLA LIBERTA' UNICA LISTA DI CENTRO DESTRA [/COLOR] [/SIZE] Prof. Dott. Campitelli Luciano Oggi primo Intervento di presentazione del candidato a consigliere comunale a Portoferraio nella lista Berlusconi per Provenzali . saluti [URL]www.elbatv.it[/URL]
... Toggle this metabox.
alleanza per campo da alleanza per campo pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 8:07
[COLOR=darkred]STASERA ORE 21 [/COLOR] NELLA SALETTASEDE DI ALLEANZA PER CAMPO (di fronte alla gelateria Zero gradi!!!!) SI TERRA' L'INCONTRO CON I GIOVANI... SIETE TUTTI INVITATI!!!!!
... Toggle this metabox.
aiuto fermateli! da aiuto fermateli! pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 7:54
Dal programma di : “Per trasformare il centro-storico di Portoferraio e la zona del Ponticello-Via Carducci in un grande unico centro commerciale, è necessario dividere l’area portuale in due zone: L’approdo turistico, che comprende la vecchia Darsena Medicea più la nuova destinazione della Calata Italia-Banchina d’alto fondo sino al molo Massimo. La zona commerciale (arrivo e partenza traghetti) diversamente organizzata e accessibile agli automezzi esclusivamente con strade dedicate”. Ma come si fa a fare una proposta del genere? Quale geniale mente può averla partorita? Proviamo a spiegare il perchè. 1) Se si riserva ad approdo turistico tutta l’area fino al molo Massimo, le navi da crociera dove vanno? Non dite al molo 1 perché per motivi di fondale e la presenza di un bassofondo (bassofondo “duro” dove se ci si batte ci si fa male e non una “massa gelatinosa” che potrebbe formarsi spontaneamente come sostiene il grande esperto) molte delle navi che ormeggiano all’Alto Fondale non ci possono andare. 2) Venendo meno l’operatività a fini commerciali della banchina di alto fondale verrebbe a mancare un punto di attracco per i traghetti. E forse anche un secondo, quello del Molo Massimo lato nord. Già i punti di attracco sono pochi, figuriamoci cosa accadrebbe in termini di traffico e file nei giorni di punta concentrando tutte le auto in partenza sull’esiguo numero di pontili rimanenti. 3) All’Elba esiste il detto : “Fare il fin… con il c...o degli altri”. Mai detto risultò più azzeccato. L’area portuale è nelle competenze dell’Autorità Portuale e non del Comune. Figuriamoci se dopo aver previsto un banchinamento con una spesa di diversi milioni di euro proprio tra la banchina di alto fondale ed il Molo Massimo per favorire lo stoccaggio dei mezzi in partenza e decongestionare il traffico, l’Autorità Portuale dà in concessioine al comune l’area in oggetto per farci il porto turistico. Mi vien che ridere. Non credo poi convenga molto mettersi contro l’Autorità Portuale. Sbaglio o anche la Darsena Medicea è in concessione al Comune? E se, quando tale concessione andrà in scadenza l’Autorità Portuale decidesse di mettere a gara la nuova concessione? Se il Comune non vince la gara che fine farà la Cosimo De’ Medici? 4) La zona commerciale sarà accessibile esclusivamente con strade dedicate ? Alla luce degli spazi oggi disponibili sembrerebbe voler dire che verrebbero riservate esclusivamente ai veicoli diretti all’imbarco la diramazione di viale Tesei che va verso il molo 1 (e fin qui potrrebbe andar bene perchè a parte qualche attività commerciale che si in…albererebbe i disagi sono limitati) ed il tratto finale di Viale Elba. Ma ci si rende conto cosa vuol dire togliere alla normale viabilità il tratto finale di Viale Elba (dopo il semaforo). Uno se vuole andare verso il porto con la macchina ci deve andare solo per partire? E le attività commerciali, i residenti ed i clienti dei vari studi che fanno? Volano? Non mi resta che lanciare un appello, anzi una vera e propria richiesta di aiuto: PER FAVORE QUALCUNO LI FERMI!!!!
... Toggle this metabox.
626 INFORMA da 626 INFORMA pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 4:26
... Toggle this metabox.
PDL Informa da PDL Informa pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 4:25
... Toggle this metabox.
IL MATTO da IL MATTO pubblicato il 25 Maggio 2009 alle 0:24
Siete tutti “arapati”da queste elezioni, sperate che queste nuove giunte aguantino meglio delle precedenti,ma cosa possono fare costoro di più dei loro predecessori? Io credo niente di meglio, perché quando c’hai da davanti un campo di fave, come le giri le giri, sempre fave rimangono. Chiedo scusa, non voglio offendere nessuno, ma secondo me l’Elbano non è “pipato” per il turismo, diciamolo francamente: le uniche nicchie all’Elba di turismo decente e consapevole, sono nelle mani di persone “del continete” che, meglio di noi sanno competere con la civiltà. Il passaggio avvenuto all’Elba dal mondo agricolo alla “coltivazione” del turismo, rappresenta una forma di umana malvagità nei confronti della nostra terra, le cui conseguenze potrebbero essere di gran lunga maggiori e ben più durature di qualunque sbaglio commesso in passato dall'uomo verso la nostra Isola. Cari Elbani, il gioco è stato bello ma è durato poco, “quadrini facili” non se ne fanno più, ci hanno fatto credere di essere dei grandi maratoneti, al contrario, senza “girello” cascamo in tera!!! Datemi retta, cominciamo a dare una pulita a giro, che siamo la vergogna!!! Dopo, quando abbiamo sistemato, guardiamoci intorno e riflettiamo, se è il turismo quello che veramente decidiamo di avere, allora dobbiamo fare in modo di mantenerlo questo decoro, poiché non possiamo ospitare la gente nel sudicio!!! :p
... Toggle this metabox.
Per Marco Mantovani da Per Marco Mantovani pubblicato il 24 Maggio 2009 alle 23:22
Ho letto con attenzione il tuo pezzo/appello su TeNews e condivido appieno la tua analisi che individua nel "marchio Isola d'Elba" (di qualità aggiungo), il fattore critico di successo per mettere su una rotta giusta l'economia e lo sviluppo quindi dell'Isola. Concordo con te che non esistano soluzioni appropriate che non prevedano progetti elaborati e fortemente condivisi dai migliori soggetti del nostro mondo politico, imprenditoriale, culturale e civile in genere. Dall'Elba deve poter uscire una linea strategica unica, quella condivisa, a prescindere dall' interlocutore di turno. Si deve poter parlare dell'amministrazione dell'Elba e non delle amministrazioni. Il nostro sviluppo sociale ed economico deve articolarsi su due direttrici, parallele come le rotaie dei binari, sul primo la conservazione ed il miglioramento dell'ambiente su cui con molta attenzione e professionalità operare nel settore turistico e culturale, sul secondo promuovere agricoltura, cantieristica, nautica, artigianato, piccola industria e quant'altro che all'insegna della qualità e continuità possa trattenere gli Elbani sull'isola. Il nostro equilibrio è fragilissimo e paragonabile ad un microsistema che si degrada velocemente a seguito di interventi maldestri. Perchè questo sia compreso bene da tutti noi e dagli amministratori in primo luogo fino a diventare la linea guida degli Elbani tutti, è necessario che si crei prima di tutto un forte movimento d'opinione sponsorizzato da chi sa usar bene penna e testa e che abbia poco a che fare con attività troppo legate alla destinazione urbanistica del territorio. Il politico, l'amministratore, l'operatore, non potrà mai essere il portavoce di certe iniziative, non è nel suo patrimonio genetico. Carlo Elba
... Toggle this metabox.
SONDAGGIO CAMMINANDO da SONDAGGIO CAMMINANDO pubblicato il 24 Maggio 2009 alle 22:41
[SIZE=1]COMPLIMENTI FABRIZIO, COMPLIMENTI PER IL TUO SONDAGGIO CHE, A PARER MIO RISPECCHIA A PIENO LE FORZE DI PENSIERO DEI CAPOLIVERESI . LE SINISTRE UNITE NON SFIORANO NEMMENO MINIMAMENTE LE FORZE SCHIERATE COL CENTRO-DESTRA. C.V.D. L'AMMINISTRAZIONE USCENTE DOVREBBE COMINCIARE A MEDITARE SERIAMENTE INVECE DI INIZIARE UNA NUOVA OPERA PUBBLICA A 10 GIORNI DAL VOTO. QUESTA SI CHE E' SCORRETTEZZA POLITICA, INIZIARE UN'OPERA PUBBLICA QUANDO SI E' COSCIENTI CHE TRA UNA SETTIMANA SI VA A CASA E OBBLIGANDO L'AMMINISTRAZIONE CHE SUBENTRA AD ESEGUIRE UN'OPERA CHE MAGARI VOLEVA UTILIZZARE DIVERSAMENTE. QUESTA E PREPOTENZA!![/SIZE]
... Toggle this metabox.
x commissario di gara da x commissario di gara pubblicato il 24 Maggio 2009 alle 22:32
La nuova chicane costruita ad "arte" nelle vicinanze dell'arrivo del GP di Monte Liveri (cosiddetta "Topa" o" Chicane del benzinaio" è stata imboccata su due ruote dal candidato Little Dancers, che anzichè continuare il percorso previsto dai Commissari di percorso: Australian Street, ha continuato la sua marcia in direzione di una delle sue ultime opere pubbliche di recente inaugurate, di fronte al circuito di Los Vaccarellos. Sarà un presagio? Mahhahaa? Ma vai a Valenza che è meglio!!!
... Toggle this metabox.