Replica a X GIASONE
(la prossima volta metti un qualsiasi pseudonimo, ma non scrivere x ..... , crei confusione ai lettori)
premesso il discorso nome, ti rispondo dicendoti che anche il compianto dott. Ageno avrebbe meritato una seconda occasione, purtroppo é andata come é andata. Invece per quanto riguarda il resto, ti posso dire che conosco le situazioni vecchie e nuove e proprio perché le conosco ti dico di pensare bene a chi dare il voto, perché cambiare non vuol dire migliorare, vuol soltanto dire cancelliamo tutto e ripartiamo da zero con le spese e tutto il resto.
Dal 1977 ad oggi sono cambiate molte cose ed é vero che poco é stato fatto di buono, Saline, economia ecc.... , ma se Peria non dovesse vincere vorrebbe dire dare seguito al poco o nulla.
Te ne dico una: se non vince Peria salta tutto il discorso del Comune Unico e questo per l'economia elbana (tutta) sarebbe un vero disastro.
Ciao
113596 messaggi.
[SIZE=1]MI PIACEREBBE SAPERE SOLO CHI E' L'ARCHITETTO CHE HA PROGETTATO I LAVORI DI SVINCOLO (EX DISTRIBUTORE) E DEI MARCIAPIEDI. MA LA LAUREA DOVE LA PRESA ALLA CEPU...............
O FORSE HA VOLUTO LASCIARE LA SUA ULTIMA FIRMA SU CAPOLIVERI, PENSO CHE POI LAVORI DI PROGETTAZIONE NON NE FARA' PIU'. CHE NE DITE.....................[/SIZE]
Letto il tuo post sulle "prodezze" schezziniane e allibito sono!
"Cementina" con Enrico... brrr.
Gratti gratti e saltan sempre fuori appartamenti degli amministratori elbani.
Ma c'è qualche sindaco che non si sia fatto case a raffica?
Sarebbe bene fare domande chiare sulle proprietà immobiliari e dei terreni dei candidati.
Anche i giornalisti locali... un po' più di coraggio, fate domande precise anche su questo aspetto che interessa trasversalmente sindaci di ogni colore.
A Campo abbiamo il record, candidato sindaco un neoproprietario non residente di casa Peep!!!
STASERA ORE 21 NELLA SALETTASEDE DI ALLEANZA PER CAMPO (di fronte alla gelateria Zero gradi!!!!) SI TERRA' L'INCONTRO CON I GIOVANI...
SIETE TUTTI INVITATI!!!!!
Buonasera Signore e Signori, è il vostro inviato che vi parla dal circuito cittadino di Monte Liveri dove prenderà la partenza il prossimo GP di formula 1 [COLOR=red]valevole per l’assegnazione del titolo del campionato quinquennale 2009/2014. [/COLOR] 😀
I lavori per l’allestimento del circuito fremono senza sosta, molti operatori del settore sono intenti in opere murarie e di arredo urbano in varie località, numerose sono le deviazioni per esecuzione dei lavori di ripristino o posa in opera di nuovi tratti di pista o per permettere il percorrere della stessa , in sicurezza, ai numerosi spettatori locali o occasionali. E’ utile evidenziare durante questo collegamento di “BOX NEWS” l’incredibile stoicità con la quale gli operai lavorano anche di Domenica pomeriggio, a molti di noi giornalisti è sembrato strano e tutti ci siamo posti la stessa domanda,: [COLOR=red]“ma se il GP di Monte Liveri si corre normalmente ogni 5 anni, perché ridursi, nell’esecuzione di queste opere, nelle ultime 5 settimane?”[/COLOR] 😮 😮 😮
Comunque proseguendo nel nostro reportage dal ridente Principato, riteniamo doveroso evidenziare il grande spirito di sacrificio dimostrato dalla popolazione, infatti a seguito dei numerosi lavori anzidetti, la cittadinanza è stata costretta a sopportare un’ incredibile e quanto mai assurda serie di continue deviazioni dei sensi unici delle strade principali del paese, al punto tale che anche la stessa “Gendarmeria” locale, nota a tutti per la sua solerzia ed efficienza nel rilevare violazioni al codice della strada in materia di sosta vietata, ha avuto momenti di indecisione omettendo spesso di invertire il senso unico o non sapendo loro stessi indicare il modo di uscire dal Principato. :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
Al termine del collegamento piccola nota di gossip dal Paddock della scuderia del campione uscente Little Dancer, come è noto, nella precedente edizione del GP il titolo fu conquistato senza ombra di dubbio anche grazie all’opera svolta dall’abilissima stratega Milena La Blond in Smile, che con audaci mosse, quasi giocasse a scacchi, seppe coordinare l’intero personale appartenente al neonato Team. Purtroppo pur avendo conquistato il titolo nel 2004, antichi dissapori e comportamenti da primadonna di alcuni componenti della squadra, hanno portato la stratega ad abbandonare l’incarico per assumere la vicedirezione di una scuderia in un altro campionato. 😀 😀 😀
Attualmente la scuderia di little Dancer, privata del tattico di gara, si è affidata al neo vice direttore corse Roberta e all’addetto stampa Big Luciano, infatti quasi non passa giorno che quest’ultimo non appaia sui media locali con una sua nuova dichiarazione.
Con questo per ora è tutto dal vostro inviato presso il circuito cittadino di Monte Liveri, appuntamento al prossimo aggiornamento. 😎
Se togliamo la breve parentesi di Ageno (5 anni) la sinistra ha governato ininterrottamente Portoferraio dal 1977 in poi, quindi per quasi trent' anni.
I risultati sono sotto gli occhi di tutti. E anche le responsabilità.
Abbiamo un paese ridotto ai minimi termini che in un contesto privilegiato come l'Elba riesce a trarre dal turismo soltanto le briciole. Tutto questo a causa di preconcetti ideologici che da sempre hanno ostacolato lo sviluppo dell'imprenditoria vera, favorendo invece quella speculativa di partito.
Di questo abbiamo decine di esempi passati e presenti.
Non c'è affatto bisogno di altri 5 anni di Peria perchè possa consentire la realizzazione della piu grande speculazione che l' Elba abbia mai visto: l' ESAOM, alla quale ha gia destinato tutte le volumetrie disponibili della zona artigianale e dell'edilizia privata. INFORMATEVI !!
Fermare questa vergogna e dovere di tutti.
La lista civica di sinistra Unaltracitta e il candidato Sindaco Avv. Benedetto LUPI proseguono nel calendario di incontri con la realtà portoferraiese. Questa settimana sono previsti i seguenti appuntamenti ai quai è invitata tutta la cittadinanza:
27 maggio ore 21,30 – Sala Consiliare del Comune di Portoferraio-
Il rilancio del Centro Storico di Portoferraio Le nostre idee: Incontro con gli abitanti e gli operatori economici del Centro
[COLOR=darkred]28 maggio ore 21,30 [/COLOR] – presso la sede della lista in Via Manganaro 84, incontro con gli abitanti del Ponticello, Le Ghiaie, Consumella, Viale Elba, Via Carducci e Via Manganaro, Zona Porto, San Rocco e Altesi, etc.
[COLOR=darkred]30 maggio ore 21,30 [/COLOR] - Viale delle Ghiaie - Incontro e concerto con i giovani di Portoferraio.
Per il concerto vi comunicheremo un programma più dettagliato nei prossimi giorni..
[COLOR=darkred]LISTA UNALTRACITTA[/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkred]Conferenza stampa agli Orti dell'Assessore regionale alla casa Eugenio Baronti [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=blue]Problema casa: i soldi ci sono anche per Portoferraio: manca la volontà politica di Peria e dei suoi alleati [/COLOR]
La conferenza stampa dell’assessore regionale alla casa, Baronti del PRC, si è svolta ieri significativamente davanti alla “baraccopoli” degli Orti, punta dell’iceberg del problema casa all’Isola D’Elba. E’ una lunga storia quella degli “sfollati” degli Orti: dopo la legge sull’”equo canone” del 1978 e ai numerosi sfratti esecutivi che ne seguirono, fu deciso di accogliere i numerosi sfrattati e senza-casa nell’ex hotel “Falconetta”. Doveva essere una soluzione provvisoria ma dagli anni ’80 ad oggi poco è cambiato. Alcuni anni fa gli ospiti della Falconetta furono trasferiti nei prefabbricati degli Orti e lì sono rimasti nella pressoché generale insensibilità: terremotati senza terremoto, emarginati senza apparente speranza. Eppure secondo l’assessore regionale alla casa ci sono le risorse economiche per risolvere tranquillamente il problema casa a Portoferraio. La Regione ha recuperato e già assegnato 180 milioni di euro ai vari comuni della Toscana per cantieri che sono partiti negli ultimi mesi e 130 milioni saranno assegnati ad ottobre. Per il 2010 è previsto un altro bando per un importo ancora superiore. “Scontiamo il ritardo accumulato dalla politica negli ultimi 20 anni quando il problema casa è stato irresponsabilmente cancellato dall’agenda politica – spiega l’assessore Baronti – i Comuni non hanno previsto nei loro strumenti urbanistici aree destinate alla costruzione di alloggi popolari e le somme stanziate dalla Regione Toscana sono rimaste inutilizzate con gravissimo danno per i cittadini. A ciò aggiungasi che molto spesso le somme derivanti dalle alienazioni del patrimonio immobiliare abitativo non sono state utilizzate per la costruzione di nuovi alloggi ma per scopi diversi in piena violazione della legge”. “Adesso è chiaro che non ci sono più scuse e non sono possibili ritardi: i soldi ci sono. E’ necessario che i comuni e gli enti gestori, tipo CASALP, portino in regione progetti cantierabili. La Regione finanzierà gli interventi e subordinerà il finanziamento all’inizio dei lavori entro 6 mesi. Avranno preferenza i progetti che prevedano il riuso di beni già di proprietà comunale, oppure quelli in bioedilizia o con spazi sociali comuni.” Come può Portoferraio beneficiare dei finanziamenti regionali? Secondo Benedetto Lupi, candidato a sindaco della lista di sinistra “unaltracittà”, presente all’iniziativa, la situazione è preoccupante: “La giunta comunale uscente nel 2004 approvò una apposita variante per identificare una zona in loc. Albereto destinata alla costruzione di 12 – 15 alloggi popolari. Da allora però non è stato fatto più niente ed i terreni sono sempre gravati da un diritto di superficie di un privato. Si tratta allo stato attuale di un intervento non “cantierabile” e quindi non finanziabile perché in 5 anni il Comune non è stato capace né di chiudere una trattativa con il privato né di fare l’esproprio”. Sarebbe quindi necessario fare finalmente qualcosa di concreto dopo tanti annunci sulla stampa. Esistono peraltro altre soluzioni: immobili come il Palazzo Coppedè o il secondo piano dell’ex ospedale, che sono già di proprietà comunale, presentando un progetto entro ottobre 2009, potrebbero essere ristrutturati e destinati ad alloggi popolari a spese della Regione Toscana. A chi si preoccupa di eventuali intralci burocratici tipo Soprintendenza ecc… l’Assessore regionale risponde: “Spesso queste cose si usano come alibi: prima si dice che non ci sono i soldi (ma abbiamo visto che questi ora ci sono), poi si usa come scusa la burocrazia…in realtà se c’è la buona volontà ed un impegno costante e determinato le cose si fanno, come dimostrano molte esperienze in diversi comuni toscani.”
Rieccoli.
Sono scesi all'Elba per riscuotere il credito.
Il credito è la nomina dall'alto dei candidati a Sindaco della PDL
Quello da riscuotere sono i voti per le Europee per Bartolozzi.
Sempre uguale, tutti gli anni la stessa cosa.....
Ma come facciamo a votare PDL? Quando GLuigi parla di condannati e poi i condannati sono proprio della PDL e sono gli stessi che lo sostengono....
Pensate ai Pini e non alle Europee!
Concordo pianamente con te,
Dovresti veramente venire a Capoliveri per vedere come sono stati accolti i turisti arrivati il 23.05.09 e sentire le lamentele dei turisti e di molti operatori.
Speriamo che di qui a Giovedì con l'arrivo massiccio dei TEDESCHI cerchino di migliorare qualcosa almeno tagliare l' erba per le strade e riaprire la viabilità .
Cosiderate che le zone maggiormente affolllate sono tra MORCONE, PARETI .Innamorata,Lido e Lacona.
pare che ci siamo anche molti assessori personalmente interessati al Turismo. Mi pare però che Ruggero fosse più sensibile e preparato a questi Problemi.
Mi Auguro che venga rieletto Ruggero e Claudio. Mi raccomando, ricordatevi che il Turismo è pane per tutti.
da venerdì i sindaci iniziano a parlare in piazza... spero che la gente sia numerosa invece di lamentarsi per il non sentirli mai...
Per favore basta con la confusione ed il giocare sugli equivoci....
Smettiamo di creare confusione fra gli elettori, a Portoferraio la lista di centrodestra riconosciuta e con il supporto del PDL è quella naturale e logica come in tutta ITALIA Il Popolo della Libertà con candidato sindaco Leopoldo Provenzali. L'altra è semplicemente una lista Civica che non ha nessuno supporto riconosciuto dal PDL!! Non sappaimo quali siano gli orientamenti e da dove venga il sostegno politico chiaro a questa lista. Dico questo senza voler denigrare nessuno, ci mancherebbe altro, è sicuramente legale e non c'è niente di male a formare delle liste civiche, ma tali sono e tali restano.
E brava (si fa per dire) Schezzini (un po’ meno Alleanza per campo)
Da quanto si può notare, la Schezzini sembra in pool position per incarichi di prima grandezza in caso di vittoria della lista Alleanza per Campo. Nell’elenco dei candidati, non ordinati alfabeticamente, è la terza; nella foto di gruppo degli stessi è alla destra e a braccetto del sindaco uscente; E’ il sindaco uscente di un’altro comune agli antipodi dell’IsolaE’ presidente ANCIM (Associazione Nazionale Comuni Isole Minori)
Tutto fa pensare che se è in lista a Campo, in caso di vittoria della lista, lo è solo per mantenere visibilità con incarichi importanti nell’amministrazione. Non conosco gli altri della compagine, ma certo se dovessi giudicare da colei che ho conosciuto, non potrei che esprimere un giudizio fortemente negativo per Alleanza per Campo che la tiene in prima fila nella sua lista. Perchééééé, ...? Vero è che Rio è dall’altra parte dello Scoglio, ma suggerisco di chiedere ai Riesi cosa ne pensano dopo averla avuta 10 anni! Sappiate che la candidatura di Alessi di SD, benché quest’ultima nettamente minoritaria nel centrosinistra, si è resa necessaria per segnare la forte discontinuità con l’amministrazione Schezzini che:
- lascia un paese straboccante di debiti, (oltre 400.000 €, cioé 400 €/abitante),
- con costi per abitante il più alto dell’Elba 1149€/testa, il doppio della media elbana, il triplo rispetto a Portoazzurro (rilevabile dallo stesso sito [URL]www.alleanzapercampo.it[/URL] ), - ha proseguito in un’inutile (meno che per lei) cementificazione, (oltre 30 miniappartamenti sui terreni che erano della sua famiglia all’ingresso del paese più un’altra cinquantina previsti in Nisportino); - trasparenza zero. Non risponde ai cittadini neanche in presenza di richieste di chiarimenti di Morales, difensore civico regionale;
-non paga terreni espropriati dal ‘98; non solo, ci chiede pure l'ICI come edificabili. Lo scopo? Con una spesa /abitante che è la più alta fra tutti i comuni dell'Elba, alla canna del gas, cerca di ridurre le spese e aumentare le entrate con i più deboli.
- raschia dalle tasche dei riesi 1.200.000 € di cui 249.000 di multe per darne 361.000 a Etruria Servizi, di Grosseto, a cui ha terziarizzato il servizio (pensate che Rio Marina ottiene lo stesso risultato con circa 90.000 € di risorse interne, piaggesi che lavorano!)
- spende 90.000 €/anno di consulenze (circa 90€/anno/abitante); a bilancio 2007 per lo sviluppo del paese ha messo 0 (proprio zero!);
- Paga la progettazione di un blocco di 120 loculi cimiteriali 30.000 € su 96.000€ di costi complessivi
- … …
Il risultato? Il paese sta morendo. Non ci sono nuove iniziative commerciali, qualcuno ha già chiuso; l'unica edicola e l'unico spaccio di alimentari stanno per farlo.
Lei però, come ultimo atto della sua amministrazione, pubblica a spese dei contribuenti un libercolo di autoesaltazione per quello che dice aver fatto. Se fosse restata, chissà, di questi tempi, in futuro ci avrebbe fatto sperare nel ponte Cavo, Palmaiola, Piombino!
Se Alleanza per Campo è composta da gente così, ... meditate campesi, meditate, … !
Ivano Arrighi
Carissimo Giulio,
partendo dal presupposto che ognuno é libero di votare per chi vuole, permettimi di dire che il tuo pensiero presenta un piccolo problema di fondo e precisamente, quello di non dare il tempo di fare, quando é opinione comune sostenere che per giudicare un'amministrazione ci voglio 10 anni. Io credo, come già scritto nel precedente messaggio, che l'Amministrazione Peria in questi 5 anni abbia limitato i danni e predisposto il futuro. Ripeto é un mio pensiero che serve a non creare alibi ogni 5 anni, ma per dare il tempo di valutare concretamente i fatti.
Ciao e buon voto.
x giulio
più ti leggo più mi piaci.... continua così .. vorrei che a portoferraio la pensassero in tanti come te... io sicuramente . saluti
povero Giulio ormai sei di un ridicolo pazzesco...rassegnati è 5 anni che offendi Peria e altri ancora te ne toccheranno!!!!poverino........visto che pubblicate sempre giulio pubblicate anche chi non la pensa come lui.grazie
[SIZE=1]SPERIAMO CHE IL 7 GIUGNO ARRIVI PRESTO. NON SE NE PUO' PIU' DI TUTTI QUESTI OPERAI VESTITI DI ARANCIONE CHE INTRALCIANO IL TRAFFICO, SEMAFORI CHE TI FANNO PERDERE TEMPO, DOPPI SENSI DI CIRCOLAZIONE. E' UNA VENTINA DI GIORNI CHE PORTOFERRAIO E' UN CANTIERE APERTO A CICLO CONTINUO. IN GIRO PIENO DI OPERAI CHE LAVORANO, TAGLIANO L'ERBA, ASFALTANO, PULISCONO.
MENO MALE CHE FRA UNA DIECINA DI GIORNI SARA' TUTTO FINITO E TORNERA LA SOLITO TRANQUILLITA'.
DICONO CHE RIVINCERA' IL PERIA? MEGLIO COSI'. SIAMO SICURI CHE PER I PROSSIMI CINQUE ANNI NON SI VEDRA' PIU' NESSUNO IN GIRO A LAVORARE PER LE STRADE. E IO NON AVRO' PIU' ROTTURE DI SCATOLE.[/SIZE]
Ho letto con attenzione il libro di Muti "Affari e politica a Portoferraio" di cui ho apprezzato la ottima scrittura e la approfondita ricerca documentale.
Tuttavia vorrei riflettere su alcuni punti.
1) Premesso che vale l'adagio assoluto che "nessuno è colpevole fino al terzo grado di giudizio", è altrettanto vero che la tesi complottistica in cui un gruppo di giudici ha tentato di azzerare la politica elbana a colpi di manette, rappresenta una deriva pericolosa quanto il giustizialismo esasperato.
2) Mi sono rallegrato dell'assoluzione di Ageno, non certo per motivi politici ma personali, avendo avuto il piacere di conoscere il Dottore e avendone apprezzato le doti umane e professionali. Tuttavia l'assoluzione del dottor Ageno è la prova che la magistratura, almeno in questo caso ha funzionato.
Si potrà poi discutere sulla bontà della carcerazione preventiva, sulle modalità di indagine, ecc.., ma questo è argomento non solo troppo tecnico ma anche controverso per essere discusso da chi, come me, non ne ha certo la competenza adatta.
3) Su un giudice X rinvia a giudizio un imputato Y nel contesto di un'indagine e un imputato Z in un'altra e l'imputato Y viene assolto, non necessariamente anche l'imputato Z diventa innocente e di conseguenza un perseguitato dalla giustizia.
4) La politica legalmente corretta non è necessariamente una politica giusta.
Si può governare un territorio rispettando la legge, ma distruggendo comunque un territorio, le virtù di un popolo, le sue radici, i suoi progetti di crescita, le sue speranze.
Costruire tonnellate di cemento per le necessità abitative dei propri cittadini per poi vendere o affittare tale case ai turisti è una cosa forse legale, ma politicamente orribile.
Non solo perché distrugge un territorio, ma perché distrugge le coscienze, mandando un segnale devastante alle persone, quello di poter fregare il prossimo in maniera semplicissima (es. prendendo la residenza in quel comune).
Quando poi interviene la Giustizia con le sue sentenze (partendo dal presupposto che in uno stato Libero e Democratico questa sia Giusta), allora verrebbe davvero il momento di cacciare tutti a calci in c...
Ma come aspettarsi questo, in un Paese il cui Parlamento è pieno di condannati ed inquisiti?
GLuigi Palombi
Leggo dal tirreno di oggi " Il comune di Capoliveri investe 450 mila euri " che serviranno per la pulizia delle spiagge....... Mah !!!!! Non hanno trovato nemmeno i soldi per dare un contributo di 1500 euri al salvamento con le moto d'acqua ........ Mah !!!! Mah !!!! :bad:
x Giasone e sinistri (in tutti i sensi...) vari.
Leggo solo ora le vostre osservazioni.
Succede...
Confermo che Peria è "invotàbile" per i tantissimi motivi che ho elencato (e non solo io...siamo in tanti...) nel tempo...però 'un'ho voglia di ripeterli tutti...so' troppi...se vi va e avete pazienza, andateveli a legge', sennò è uguale...tanto voi votereste Peria a prescindere...
Quindi, non perdo tempo...
Il mio pensiero, invece, era dedicato a chi, non volendo più senti' parla' né vede' il Lungo, fosse indeciso per chi votare nell'ambito del centrodestra...
MARINI, ad oggi, mi sembra la scelta migliore per i motivi già esposti.
Per quanto riguarda il Lungo, posso citare l'ultima chicca...fra l'altro, sotto gli occhi di tutti...anche i vostri...basterebbe spostare le due fette di prosciutto...
Ma come si fa a vota' uno che asfalta la strada che porta all'Enfola e Viticcio (che un'era nemmeno poi messa tanto male...), e lascia la zona industriale (da dove gli arrivano un mucchio di soldini...) e quella antistante la zona portuale (che dovrebbe esse' il bilgietto da visita da presenta' ai turisti che arrivano...) con delle buche che c'è da ave' paura solo a passacci vicino!!!
Saper dare le priorità ai lavori che devono esse' fatti è una delle principali qualità che un amministratore dovrebbe avere...anche perché i soldi so' nostri e lui ne ha già buttati tanti dalla finestra...
Sto cercando di fammi veni' a mente una buona qualità del Lungo come amministratore...ma 'un me ne viene a mente nemmeno una...
🙂
