113601 messaggi.
[SIZE=1]CARI AMICI DOPO AVER LETTO I RIPETUTI BOTTA E RISPOSTA TRA I CAPOLIVERESI,I LACONESI E GRETTO, CREDO CHE OCCORRA COMPRENDERE CHE GLI ANIMI SONO UN PO TROPPO BOLLENTI.
IL CONSIGLIO CHE CI SENTIAMO DI DARE A GRETTO E' QUELLO DI DARSI UNA BELLA CALMATA E SMETTERE DI
FARE PROSELITI PROPIO LUI CHE POLITICAMENTE NON NE HA MAI AZZECCATA UNA CHE SIA UNA.
TROPPO FACILE GRETTO SALIRE SUL CARRO DEI VINCITORI DOPO E FARE I VOLTAGABBANA NEI QUALI TU SI CHE SEI UN GRANDE PROFESSIONISTA.
STAI PUR CERTO CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE LAVORERA' NELL'INTERSSE DI TUTTI I CITTADINI COME HA SEMPRE FATTO IL NOSTRO AMATO SINDACO .
CREDIAMO SIA OPPORTUNO CHE TU PRENDA UNA LUNGA PAUSA DI RIFLESSIONE , (15-20 ANNI)SERENAMENTE,PACATAMENTE,PER DIRLA CON LE PAROLE DEI TUOI LIDER.
TANTI TANTISSIMI AUGURI GRETTO!!![/SIZE]
X EL BUTRE
Caro EL BUTRE, vai tranquillo che qui a San Martino il Peria l'hanno votato in pochi!!!!
Io a San Martino ci vivo da 21 anni e di gente della zona un po' ne conosco... ti assicuro, quella gente NON HA VOTATO PERIA! Anzi nel seggio in cui votiamo noi, e cioè il seggio 11 di Carpani, ancora non riesco a capire come ha fatto a vincere il suddetto Peria...
Ma sai da quanti anni il comitato di San Martino si batte per avere non dico la luminara di San Ranieri, ma almeno uno straccio di lampione?! che so, almeno uno ogni 200 metri!
Per non parlare dei dissuasori di velocità... qui su questa strada ci vengono sempre a fare le gare sia con le macchine che con le moto i soliti tonti! e lo sai quanti adorati gatti mi hanno asfaltato su questa strada i soliti idioti di cui sopra? Non uno, non due, ma ben SEI micini...
E ti ricordo che il Comitato di San Martino è riuscito a non far mettere il Canile proprio sotto la Villa di Napoleone... Io adoro gli animali e ne ho sempre avuti un sacco: proprio x questo credo che una vallata dove d'inverno alle tre del pomeriggio è già calato il sole e fa un freddo cane (appunto) non sia proprio il posto migliore per tenere dei poveri cuccioloni che già soffrono per non avere un padrone tutto x loro...
Quindi, x tornare a bomba, ribadisco: SAN MARTINO NON HA VOTATO PERIA, GARANTITO!!!
[SIZE=5][COLOR=darkblue] Torniamo a S.Martino[/COLOR] [/SIZE]
L’intelaiatura propagandistico-elettorale, durante lo scorso temporale si è abbattuta a significare che la tregua è finita quindi è ora di riprendere il nostro romanzo a puntate titolato “Il sopralluogo” romanzo che riguarda la storia infinita della Residenza napoleonica di S.Martino oggetto del nostro scrivere da ormai molti anni.
Anche stavolta, a stagione turistica iniziata, ci domandiamo stupefatti “ Ma come un luogo di interesse internazionale quale la residenza napoleonica , che riceve circa 200.000 visitatori l’anno , non riceve l’attenzione di PNAT, APT, Comune, Sovrintendenza alle belle arti……ecc.
Ci sarebbe molto…forse troppo da parlare del Museo Napoleonico di San Martino che risulta essere il secondo più visitato in Toscana dopo il museo degli Uffizi di Firenze .
Le duecentomila persone che ogni anno visitano la località imperiale dovrebbero essere informate, oltre che su "Napoleone": - anche dell'esistenza dell'area archeologica Etrusca del Castiglione di S.Martino IV° sec. a.c - della possibilità di accedere nel Parco Nazionale dell’arcipelago toscano attraverso una incontaminata foresta secolare
- dell’antica volontà dimenticata dalla riconfermata amministrazione comunale, di trasformare la strada, che dal bivio delle Campitelle, arriva alla Villa, con un viale ciclabile panoramico, soprattutto illuminato. Dotare almeno il piazzale, dopo averlo ripulito dalle erbacce infestanti, di un servizio igienico ( a poche centinaia di di metri , i W.C chimici li affittano garantendone la pulizia e la manutenzione ).
Ma tutto questo, hainoi, [COLOR=darkblue]non succede 😮 [/COLOR] e come sempre le nostre denunce rimangono inascoltate….nel frattempo i pullman si susseguono a ritmo incessante e molti passeggeri quando scendono sono costretti a gambe strette alla “ [COLOR=darkblue]minzione oltre la siepe [/COLOR] ”
Che sia anche questo un sintomo della crisi turistica che quell’Isola d’Elba tanto reclamizzata all’estero quanto ignorata in patria?
[COLOR=darkblue]Giobbe [/COLOR] 🙁
X ASS, GRANDUCATO INNAMORATA
Copia e incolla dal tuo post:
"Le mani callose, forti come morse in miniera e nei campi".
Questa frase mio caro vale per i Capoliveresi di un tempo, non certo per chi oggi trova la Pappa Fatta....pur lavorando degnamente...
Parlo del duro lavoro,quando ancora voi non abitavate a Capoliveri. Con tutto il rispetto per te...ma che ne sai tu delle cattiverie e gelosie che hanno sempre proliferato in paese ??? Ma lo sai che a quei tempi c'erano anche persone cattive che tagliavano le vigne ai paesani, distruggendo loro il raccolto ??? Non sempre i capoliveresi di quei tempi sono stati fieri etc, etc ,come dici tu...fatti raccontare le vere storie antiche del paese...a volte ci sono sorprese.
Grazie per la delucidazione sulla leggenda dell'Innamorata e buon lavoro. 🙂
Bravo Donati!
Concordo quasi su tutto il tuo intervento.
Riguardo la "polemica" della festa dell'Innamorata credo che l'evento meriti, credo anche che se un sindaco "amico" desse qualche soldino per l'evento non ci sarebbe poi molto di scandaloso.
Visto che ho deciso di lasciare un post su camminando ne approfitto per ringraziare Michelangelo Venturini che rispolverando come dici tu, reinventando come potrei dire io ha dato(e spero dia ancora)molto al nostro paese(festa dell'uva, festa del cavatore..).
Ricordo per esempio la banda musicale- associazione culturale G.Verdi quando Venturini ne "prese le redini";
Ai tempi la banda era composta da 40-50 elementi,grazie ai gemellaggi , alle feste , alle funzioni religiose la banda godeva di ottima salute e contribuiva ad una buona immagine del paese.
Che fine ha fatto la banda musicale??
Non ci sono piu "uscite in piazza", spariti i gemellaggi..
Da quanti elementi e' composta attualmente??
Che intenzione hanno gli attuali responsabili dell'associazione culturale G. Verdi??
Gradirei una risposta, ma forse sono stato troppo educato...
Buona Giornata
Buona navigazione
[SIZE=3]ATTENZIONE[/SIZE] [COLOR=darkred]STANNO ARRIVANDO DELLE LETTERE DI ESPROPRIO /TERRENI PER IL PASSAGGIO DEI PILONI DEL NUOVO ELETTRODOTTO DI TERNA [/COLOR]
HO LETTO DELL'ESISTENZA DI UN COMITATO
POTETE FAR SAPERE I RECAPITO DI QUALCUNO DEI RESPONSABILI O CHI SE NE INTERESSA?
SALUTI E GRAZIE
ELENA
Ischia ha 60.000 abitanti e non 1300 come hai scritto te.
Caro Signor Pasqualino, buon giorno.
E’ proprio perché ho sempre letto con attenzione ed ammirazione i suoi interventi che le Sue osservazioni mi avevano veramente colpito. Certamente c’erano delle mie imprecisioni ma il significato era onesto.
Io non combatto nessuno, personalmente, ma solo chi, dalla politica, trae inopportuni emolumenti, gratificazioni, macchine di servizio, autisti, considerazione non dovuta, pensioni e buono uscite che sono impensabili per un normale ed onesto Lavoratore e via parlando.
C’è una simpatica battuta attribuita ad un allenatore di calcio di cui mi sfugge il nome : ZERO TITULI:
Rifaccio l’elenco:
Signor Frangioni – Persona gentile e gradevolissima. L’ho conosciuto personalmente ma al di fuori del contesto sindacale dato che in 20 anni di lavoro all’Elba, in qualità di direttore o di socio gestore, non ho mai avuto una sola causa sindacale. A che titolo è divenuto presidente della Esa ? Zero Tituli. Lui fa parte di quel gruppo di miglia e migliaia di presidenti Z.T. ( zero tituli ) promossi dalla politica e dagli accordi dei politici,anche di parrocchie diverse.
Signor Guerrieri : Anche lui presidente Z.T. questa volta grazie anche alla “ connivenza “ ( connivenza è una parola forte, la metto fra virgolette ) di un politico di parte avversa, l’ Onorevole Altero Mattioli, tanto per non fare nomi che ha concesso, in cambio ancora di non si sa cosa, questa nomina sulla quale aveva diritto di veto. >Concessa una prima volta e rinnovata una seconda. Come può vedere, Signor Pasqualino, la mia critica è a 360 gradi, non salvo nessuno, neppure me stesso.
Presidente del CIGRI : non so nemmeno come si chiami e non mi interessa. Ex PCI di ferro, trombato alle elezioni di tanti anni or sono, sistemato a 400 milioni alla presidenza del Cigri, con autista incorporato e via dicendo. Per la sua preparazione tecnica e culturale sarebbe da 1.000 euro al mese, ne prende quasi 20.000.
Avvocato Paola Mancuso : purtroppo non la conosco ed ho sbagliato ad indicarla come vice sindaco di Rio Marina. Ma la sostanza non cambia. Non è laureata in diritto marittimo e della navigazione e non aveva titoli per ambire al benefico incarico che ora ricopre. Credo che sia del Pdl e quindi, in teoria , della parte politica che io appoggio. Ma le critiche non si possono nascondere solo perché l’avvocato Mancuso ha idee politiche somiglianti alle mie. Scandaloso era il fatto e scandaloso rimane.
Dr. Icilio Disperati : alla guida della locale APT. Ce l’hanno dovuto mandare da Montecatini dove presiedeva una cooperativa che gestiva un alberghetto. Il presidente Kutufà ce lo ha descritto come un Napoleone del Turismo ( cosa non si farebbe per un compagnuccio della parrocchietta ). Non giudico il suo lavoro dato che i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Dico solo che non aveva nessuno titolo a ricoprire quel incarico. E’ solo un fedele servitore della loro causa. Occupa, a sproposito, un posto nello scacchiere del potere e dei compensi facili nel gioco politico dell’occupazione delle caselle del gioco dell’oca. Ma le oche siamo noi, loro sono divenuti i guardiani delle oche e le sbarre di Piombino sono lì a dimostrarlo.
Un signore mi chiede quanti voti presi nel 2004 in lista con l’ amico Giuliano Fuochi. Ne presi 26. Partecipavo, in aiuto dei perdenti,mai dei vincenti, ad una lista che era in contrapposizione a quella del compianto Dr. Ageno. Loro promettevano 500 case, noi nulla, neppure una capannina. Un altro signore mi chiede se 70 voti di preferenza a Rio marina, presi dall’Avvocato Mancuso siano molti o pochi. Non so rispondere dato che le elezioni all’ Elba sembrano, a volte, delle comiche irrazionali.
Un sottile filo spermatico unisce la metà degli abitanti. Può divenire sindaco uno che abbia molti pazienti, nel caso sia un medico, o molti parenti. Ci sono persone che hanno pacchetti di voti personali , voti che ricevono anche se cambiano schieramento politico. Ecco perchè le elezioni amministrative hanno sempre risultati così diversi da quelle politiche.
Buona domenica a tutti.
bp
p.s. Mi permetto ricordare che neppure io votai per me stesso, dato che non votavo all’ Elba ma a Rimini. E di parenti, a Portoferraio, ne avevo punto. Ancora grazie a quei 26 scriteriati che espressero la loro preferenza ad un non elbano, non promettitore di case, pericoloso per tutti,controllore del turismo e della sua qualità.
Scontrino n°1
Serata musicale a cura dei bar della piazza.
Palco montato dagli operai del comune.
Suolo pubblico?.....e noi pagamo!!!!!!!!!!!!!!!
X impariamo tutti
Volevo solo dirti che le soluzioni adottate da altre parti non è detto che siano valide anche per noi, ognuno ha le sue caratteristiche territoriali per esempio Ischia è 46 Kmq noi 225, loro hanno 34 Km di coste noi circa 170, loro sono in 1.300 (neanche Rio Elba) noi 30.000, se vuoi puoi girare anche a piedi.
Mi sembra otretutto che se ad agosto c'è il pienone di macchine è semplicemente perchè possiamo ospitare tante persone, magari dovremmo vedere le altre realtà in cui hanno cercato di organizzarsi con la viabilità (la nostra è ferma a 30 anni fà), i parcheggi ed i mezzi pubblici.
Bravo Fausto; anche se non c'era bisogno di rispondere, tanto stai tranquillo che quelli che hanno scritto sono poi quelli in prima fila a mangiare a sbaffo, per la festa dell'uva, il 14 luglio all'innamorata e in ogni occasione, ma poi la gelosia è più forte di loro,e danno fiato alle trombe.
voi non fateci caso e andate avanti cosi. ce ne fossero di feste e di organizzatori cove voi, che ci fanno conoscere in tutta italia e oltre.
ciao dal solitario.
ps. salutamo Margot.
Buongiorno a tutti, qualcuno mi indicherebbe per favore come faccio a caricare foto in un post...
mi interessa veramente ma non riesco. 🙁
qualcuno che riesce a farlo puo' spiegarmi come fare, per favore..
Gent. Navigaante
[COLOR=darkblue]Basta inviarle alla redazione, [EMAIL]fabrizioprianti@yahoo.it[/EMAIL] che provvederà a metterle in linea[/COLOR]
Anche se non sono dell'idea di rispondere a persone che non hanno il coraggio di firmarsi, è comunque doveroso chiarire alcuni passi che il fantomatico sign. FESTA DELL'INNAMORATA ha esternato.
La Festa dell'INNAMORATA nata nel 1985 è totalmente pagata dall'associazione GRANDUCATO INNAMORATA iscritta alla federazione europea giochi storici ( vi lascio il piacere di informarvi quante associazioni ne hanno il privilegio ), e resa possibile grazie al lavoro e al sacrificio oltre che di MICHELANGELO VENTURINI, di moltissimi Capoliveresi ( più di quanti immaginiate ), e dell'elba tutta, ragazzi di rio marina, porto azzurro, portoferraio, marciana, i quali con dedizione e sacrificio hanno fatto si che il 14 di luglio diventasse una data importante della tradizione elbana.
E' mal informato chi scrive che il comune di Capoliveri investa sulla festa, nessuna amministrazione da 25 anni, ha mai versato nelle casse del GRANDUCATO INNAMORATA un solo euro, ( anche se lo facesse, l'Innamorata a me risulta essere frazione di Capoliveri ) e sorrido al pensiero di sentir parlare di festa commerciale ( la maggior parte dei vocabolari riporta fonte di guadagno ), ma mi permetto di suggerire che sia più giusto il termine PROMOZIONE TURISTICA della quale beneficiano non solo l'INNAMORATA ( e di questo ne abbiamo riscontro anche in periodo di crisi ) ma Capoliveri e l'Isola tutta.
E' Ignorante ( nel senso di colui che ignora) chi afferma che questa è una leggenda inventata per il turista, è riscontrabile in manoscritti dell'ottocento, e non mi risulta che in quel periodo MICHELANGELO VENTURINI fosse già vivo per inventarsi questa leggenda, forse è stato bravo a rispolverarla e renderla attuale in un contesto turistico.
Forse sfugge a chi scrive che quando vediamo servizi in televisione sulle reti nazionali, tedesche, olandesi e britanniche, oppure sulle maggiori testate giornalistiche italiane quali CORRIERE DELLA SERA o MESSAGGERO, che vi sia scritto, Innamorata, Capoliveri, Isola d'Elba, e questa ti garantisco è tutta pubblicità gratuita per la nostra Isola e per il nostro paese, che vive, fino a prova contraria esclusivamente con il turismo.
Ti invito a venirci a trovare il 14 di luglio, troverai persone che ( tratto da renzo F.) sono orgogliose della loro Elbanità e fiere di essere figlie di gente onesta, disponibile, lavoratrice, che profumava di lealtà e rettitudine. Le mani callose, forti come morse in miniera e nei campi eppure leggere come piume quando accarezzavano i bambini o sfogliavano con delicatezza al lume di candela le pagine logore del Nuovo Melzi alla ricerca del significato di un verbo ascoltato per radio o letto chissà su quale pagina di giornale. La parola poi era semplice, precisa e diretta, mai ambigua, e quando la si dava valeva più di un contratto. Venir meno alla parola data ti assicurava il bollo indelebile di poco di buono e un uomo senza parola , quindi meno di merda e nessuno conosceva invidia e gelosia.
Queste sono le persone che hanno reso possibile la festa dell'Innamorata, tanti elbani e tantissimi capoliveresi e saranno ben contenti di offrirti il 14 di LUGLIO un buon bicchiere di vino, se ci darai una mano raggiungici presto altrimenti vieni sul tardi perchè noi quel giorno all'INNAMORATA prima di festeggiare abbiamo ancora il vizio di lavorare.
Il v.presidente ASS. GRANDUCATO INNAMORATA
Fausto DONATI
mi piacerebbe sapere se Mario Tozzi presidente del Parco, per i suoi interventi polemici su parchi, amp ecc pubblicati su La Stampa prende un compenso - visto che è una delle firme del giornale torinese. è una domanda la mia, mi pare lecita
mi pare interessante saperlo: se il presidente parla di noi, su un giornale nazionale, a pagamento, invece che con i giornali, i politici, i cittadini elbani
A Ischia, ormai come da circa 20 anni, anno ripetuto per il 2009 il divieto di accesso ai veicoli....eppure vivono di turismo come noi....e forse stanno anche meglio di noi.....
Guardiamo questo link....e capiamo se il problema dell'isola d'elba sono le sbarre, le strade......o effettivamente l'organizzazione turistica è rimasta un po' indietro... (anni '70)
[URL]http://www.ischia.it/new/servizi_turistici/info.php?id=14&tit=Informazioni%20Utili:%20Divieto%20di%20Sbarco%20%202009%20per%20l%27isola%20d%27Ischia[/URL]
x Albereto
'un so' discorsi...so' fatti...
C'è da paga' un momte di soldi...
Chiedilo direttamente al tu' amico Lungo che in questi giorni 'un'è che dorma sonni tanquilli...
Anche se poi andrà a fini' come sempre...noi pagàmo e lui continua a riscòte l'intero...
'Un gli leveranno nemmeno 'l quinto della paghetta che noi tutti gli passiamo...
🙂
DOMANI MATTINA DALLE 8 ALLE 10 DEL MATTINO ALCUNO VOLONTARI SI RITROVANO PER UNA PULIZIA DELLA SPIAGGIA NELLA ZONA ADIACENTE IL CLUB DEL MARE....SIETE TUTTI BENVENUTI!!!!
ANDREA
Caro Giobbe hai centrato in pieno il bersaglio anzi ti giuro a dire il vero avrei voluto fare la stessa segnalazione qualche giorno fa ,perchè per motivi di lavoro ,dopo mesi che non bazzicavo s. martino ci sono andato e apartire dal bivio lo spettacolo che appare è qualcosa di veramente squallido . Pali di ferro arrugginiti privi di cartelli chissa da quanto tempo ,cassonetti puzzolenti con intorno rifiuti di ogni genere ,erba a bordo strada alta quasi 1 metro ,basi di cemento dove dovrebbero starci i pali per l"illuminazione .Ma lo spettacolo piu bello è il parcheggio e il viale che porta alla villa ,completamente abbandonato a se stesso ,cartacce ,erba e manto stradale sconnesso .E pensare che un"attrazione turistica come questa
dovrebbe essere considerata oro per le casse comunali .E pensare nel 2004 quello che il lungo aveva promesso e COME AL SOLITO NON MANTENUTO , ma molto probabilmente gli abitanti di s.martino hanno la memoria corta e allora anche questa volta gli hanno rinnovato la fiducia .Perche come dice il lungo hanno votato la continuita".......... DI COSA NON SI SA !!!!!!.Cari miei COME DISSE NAPOLEONE DALL"ALTO DEL MURO ANCHE QUESTA VOLTA L"AVEMO.................
Buanasera !
P.S Domani voglio anda" al GRIGOLO ,voglio vede" a che punto so" i lavori della lingua di cemento per far attraccare le navi da rociera .ANCHE QUELLA GRANDE PROMESSA A DIR POCO FARAONICA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE 2004 .Ma che importa i portoferraiesi dimenticano !!! E questo il lungo lo sa !!!!
Una parola sola per il traghettaggio ambulanze :
e' scandaloso .
Si spera sempre di non aver bisogno ? ? ?
Gimmi Ori
